Commune Apostolorum

Divinum Officium Monastic - 1930

Please note that the database for this version (Monastic - 1930) is still incomplete and under construction.

08-12-2018

Ad Matutinum

Ante Divinum officium
Incipit
secreto
Pater noster, qui es in cælis, sanctificétur nomen tuum: advéniat regnum tuum: fiat volúntas tua, sicut in cælo et in terra. Panem nostrum quotidiánum da nobis hódie: et dimítte nobis débita nostra, sicut et nos dimíttimus debitóribus nostris: et ne nos indúcas in tentatiónem: sed líbera nos a malo. Amen.
Ave María, grátia plena; Dóminus tecum: benedícta tu in muliéribus, et benedíctus fructus ventris tui Jesus. Sancta María, Mater Dei, ora pro nobis peccatóribus, nunc et in hora mortis nostræ. Amen.
Credo in Deum, Patrem omnipoténtem, Creatórem cæli et terræ. Et in Jesum Christum, Fílium ejus únicum, Dóminum nostrum: qui concéptus est de Spíritu Sancto, natus ex María Vírgine,
passus sub Póntio Piláto, crucifíxus, mórtuus, et sepúltus: descéndit ad ínferos; tértia die resurréxit a mórtuis; ascéndit ad cælos; sedet ad déxteram Dei Patris omnipoténtis: inde ventúrus est judicáre vivos et mórtuos. Credo in Spíritum Sanctum, sanctam Ecclésiam cathólicam,
Sanctórum communiónem, remissiónem peccatórum, carnis resurrectiónem, vitam ætérnam. Amen.

Deinde, clara voce, dicitur Versus:
℣. Deus in adjutórium meum inténde.
℟. Dómine, ad adjuvándum me festína.
Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
Sicut erat in princípio, et nunc, et semper, * et in sǽcula sæculórum. Amen.
Allelúja.
℣. Dómine, lábia +︎ mea apéries.
℟. Et os meum annuntiábit laudem tuam.
℣. Dómine, lábia mea apéries.
℟. Et os meum annuntiábit laudem tuam.
℣. Dómine, lábia mea apéries.
℟. Et os meum annuntiábit laudem tuam.

Psalmus 3 [0]
3:2 Dómine, quid multiplicáti sunt qui tríbulant me? * multi insúrgunt advérsum me.
3:3 Multi dicunt ánimæ meæ: * Non est salus ipsi in Deo ejus.
3:4 Tu autem, Dómine, suscéptor meus es, * glória mea, et exáltans caput meum.
3:5 Voce mea ad Dóminum clamávi: * et exaudívit me de monte sancto suo.
3:6 Ego dormívi, et soporátus sum: * et exsurréxi, quia Dóminus suscépit me.
3:7 Non timébo míllia pópuli circumdántis me: * exsúrge, Dómine, salvum me fac, Deus meus.
3:8 Quóniam tu percussísti omnes adversántes mihi sine causa: * dentes peccatórum contrivísti.
3:9 Dómini est salus: * et super pópulum tuum benedíctio tua.
℣. Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
℟. Sicut erat in princípio, et nunc, et semper, * et in sǽcula sæculórum. Amen.
Inizio
in silenzio
Padre nostro che sei nei cieli, sia santificato il tuo nome; venga il tuo regno, sia fatta la tua volontà, come in cielo così in terra. Dacci oggi il nostro pane quotidiano, rimetti a noi i nostri debiti, come noi li rimettiamo ai nostri debitori e non ci indurre in tentazione, ma liberaci dal male. Amen.
Ave, o Maria, piena di grazia, il Signore è con te. Tu sei benedetta tra le donne e benedetto è il frutto del tuo seno, Gesù. Santa Maria, Madre di Dio, prega per noi peccatori, adesso e nell'ora della nostra morte. Amen.
Io Credo in Dio, Padre onnipotente, creatore del cielo e della terra; e in Gesù Cristo, suo unico Figlio, nostro Signore, il quale fu concepito di Spirito Santo, nacque da Maria Vergine, patì sotto Ponzio Pilato, fu crocifisso, morì e fu sepolto; discese agli inferi; il terzo giorno risuscitò da morte; salì al cielo, siede alla destra di Dio Padre onnipotente; di là verrà a giudicare i vivi e i morti. Credo nello Spirito Santo, la santa Chiesa cattolica, la comunione dei santi, la remissione dei peccati, la risurrezione della carne, la vita eterna. Amen.

Poi, con voce udibile, si dice il Versetto:
℣. Provvedi, o Dio, al mio soccorso.
℟. Signore, affrettati ad aiutarmi.
Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
Come era nel principio e ora e sempre * nei secoli dei secoli. Amen.
Alleluia.
℣. Signore, +︎ tu aprirai le mie labbra.
℟. E la mia bocca annunzierà le tue lode.
℣. Signore, tu aprirai le mie labbra.
℟. E la mia bocca annunzierà le tue lode.
℣. Signore, tu aprirai le mie labbra.
℟. E la mia bocca annunzierà le tue lode.

Salmo 3 [0]
3:2 Signore, perché si sono moltiplicati quelli che mi perseguitano? * Sono molti quelli che insorgono contro di me.
3:3 Molti dicono all'anima mia: * Per lui non vi è salute nel suo Dio.
3:4 Ma tu, o Signore, tu sei il mio scudo, * la mia gloria, e colui che rialza il mio capo.
3:5 Gridai con la mia voce al Signore, * ed egli mi esaudì dal suo monte santo.
3:6 Io dormii, e presi sonno, * e mi svegliai, perchè il Signore mi sostenne.
3:7 Non temerò le migliaia del popolo che mi circonda: * Levati, o Signore, salvami, o Dio mio.
3:8 Poiché tu hai percosso tutti coloro che senza ragione mi sono avversi: * hai spezzati i denti dei peccatori.
3:9 Del Signore è la salvezza: * e sul tuo popolo la tua benedizione.
℣. Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
℟. Come era nel principio e ora e sempre * nei secoli dei secoli. Amen.
Invitatorium {Antiphona Votiva}
Ant. Regem Apostolórum Dóminum, * Veníte, adorémus.
Ant. Regem Apostolórum Dóminum, * Veníte, adorémus.
Veníte, exsultémus Dómino, jubilémus Deo, salutári nostro: præoccupémus fáciem ejus in confessióne, et in psalmis jubilémus ei.
Ant. Regem Apostolórum Dóminum, * Veníte, adorémus.
Quóniam Deus magnus Dóminus, et Rex magnus super omnes deos, quóniam non repéllet Dóminus plebem suam: quia in manu ejus sunt omnes fines terræ, et altitúdines móntium ipse cónspicit.
Ant. Veníte, adorémus.
Quóniam ipsíus est mare, et ipse fecit illud, et áridam fundavérunt manus ejus (genuflectitur) veníte, adorémus, et procidámus ante Deum: plorémus coram Dómino, qui fecit nos, quia ipse est Dóminus, Deus noster; nos autem pópulus ejus, et oves páscuæ ejus.
Ant. Regem Apostolórum Dóminum, * Veníte, adorémus.
Hódie, si vocem ejus audiéritis, nolíte obduráre corda vestra, sicut in exacerbatióne secúndum diem tentatiónis in desérto: ubi tentavérunt me patres vestri, probavérunt et vidérunt ópera mea.
Ant. Veníte, adorémus.
Quadragínta annis próximus fui generatióni huic, et dixi; Semper hi errant corde, ipsi vero non cognovérunt vias meas: quibus jurávi in ira mea; Si introíbunt in réquiem meam.
Ant. Regem Apostolórum Dóminum, * Veníte, adorémus.
℣. Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
℟. Sicut erat in princípio, et nunc, et semper, * et in sǽcula sæculórum. Amen.
Ant. Veníte, adorémus.
Ant. Regem Apostolórum Dóminum, * Veníte, adorémus.
Invitatorio {Antifona Votivo}
Ant. Il Signore, re degli apostoli, * venite, adoriamo.
Ant. Il Signore, re degli apostoli, * venite, adoriamo.
Venite, esultiamo davanti al Signore, con giubilo acclamiamo a Dio, nostro salvatore: presentiamoci a lui con inni di lode, e con salmi di gioia onoriamolo.
Ant. Il Signore, re degli apostoli, * venite, adoriamo.
Poiché un Dio grande è il Signore, e un Re grande sopra tutti gli dei: poiché il Signore non rigetterà il suo popolo: poichè nella sua mano sono tutti i confini della terra, e le sommità dei monti gli appartengono.
Ant. venite, adoriamo.
Poiché suo è il mare, ed egli l'ha fatto, e le sue mani hanno formato i continenti: (si genuflette) venite, adoriamo, e prostriamoci in faccia a Dio: piangiamo davanti al Signore che ci ha creati, perché egli è il Signore nostro Dio; e noi siamo il suo popolo, e le pecorelle del suo pascolo.
Ant. Il Signore, re degli apostoli, * venite, adoriamo.
Oggi, se udirete la sua voce, non vogliate indurire i vostri cuori, come allorché fui provocato a sdegno nel giorno della tentazione nel deserto: dove i padri vostri mi tentarono, mi misero alla prova e videro le opere mie.
Ant. venite, adoriamo.
Per quarant'anni fui vicino a questa generazione [per punirla] e dissi; costoro sono sempre perversi di cuore; essi non hanno conosciuto le mie vie: ond'io giurai nell'ira mia: essi più non entreranno nel mio riposo.
Ant. Il Signore, re degli apostoli, * venite, adoriamo.
℣. Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
℟. Come era nel principio e ora e sempre * nei secoli dei secoli. Amen.
Ant. venite, adoriamo.
Ant. Il Signore, re degli apostoli, * venite, adoriamo.
Hymnus {Votiva}
Ætérna Christi múnera,
Apostolórum glóriam,
Laudes canéntes débitas
Lætis canámus méntibus.

Ecclesiárum Príncipes,
Belli triumpháles duces,
Cæléstis aulæ mílites,
Et vera mundi lúmina.

Devóta Sanctórum fides,
Invícta spes credéntium,
Perfécta Christi cáritas
Mundi triúmphat príncipem.

In his Patérna glória,
In his volúntas Spíritus,
Exsúltat in his Fílius,
Cælum replétur gáudio.

Te nunc, Redémptor, quǽsumus,
Ut ipsórum consórtio
Jungas precántes sérvulos
In sempitérna sǽcula.
Amen.
Inno {Votivo}
Cantiamo con lieto cuore
gli eterni benefici di Cristo,
la gloria degli apostoli,
le palme e gli inni dovuti.

Sono essi i principi della Chiesa,
i duci trionfanti delle sue battaglie,
i militi della reggia celeste
e i veri luminari del mondo.

La fede generosa dei santi,
l'invitta speranza dei credenti,
la perfetta carità di Cristo,
abbatte il tiranno del mondo.

In essi sta la gloria del Padre,
in essi trionfa il Figlio,
in essi sta la volontà dello Spirito Santo,
per essi il cielo si riempie di gaudio.

Al Padre e insieme al Figlio
e a te, o Spirito Santo,
come fu così sia continuamente
gloria per lutti i secoli.
Amen.
Psalmi cum lectionibus {Antiphonæ et Psalmi Votiva}
Nocturn I.
Ant. In omnem terram.
Psalmus 18 [1]
18:2 Cæli enárrant glóriam Dei: * et ópera mánuum ejus annúntiat firmaméntum.
18:3 Dies diéi erúctat verbum, * et nox nocti índicat sciéntiam.
18:4 Non sunt loquélæ, neque sermónes, * quorum non audiántur voces eórum.
18:5 In omnem terram exívit sonus eórum: * et in fines orbis terræ verba eórum.
18:6 In sole pósuit tabernáculum suum: * et ipse tamquam sponsus procédens de thálamo suo:
18:6 Exsultávit ut gigas ad curréndam viam, * a summo cælo egréssio ejus:
18:7 Et occúrsus ejus usque ad summum ejus: * nec est qui se abscóndat a calóre ejus.
18:8 Lex Dómini immaculáta, convértens ánimas: * testimónium Dómini fidéle, sapiéntiam præstans párvulis.
18:9 Justítiæ Dómini rectæ, lætificántes corda: * præcéptum Dómini lúcidum, illúminans óculos.
18:10 Timor Dómini sanctus, pérmanens in sǽculum sǽculi: * judícia Dómini vera, justificáta in semetípsa.
18:11 Desiderabília super aurum et lápidem pretiósum multum: * et dulcióra super mel et favum.
18:12 Étenim servus tuus custódit ea, * in custodiéndis illis retribútio multa.
18:13 Delícta quis intéllegit? ab occúltis meis munda me: * et ab aliénis parce servo tuo.
18:14 Si mei non fúerint domináti, tunc immaculátus ero: * et emundábor a delícto máximo.
18:15 Et erunt ut compláceant elóquia oris mei: * et meditátio cordis mei in conspéctu tuo semper.
18:15 Dómine, adjútor meus, * et redémptor meus.
℣. Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
℟. Sicut erat in princípio, et nunc, et semper, * et in sǽcula sæculórum. Amen.
Ant. In omnem terram exívit sonus eórum, et in fines orbis terræ verba eórum.
Salmi con letture {Antifone e salmi Votivo}
Notturno I.
Ant. Per tutta la terra.
Salmo 18 [1]
18:2 I cieli narrano la gloria di Dio; * e il firmamento annunzia le opere delle sue mani.
18:3 Il giorno ne fa passare al giorno la parola, * e la notte ne dà contezza alla notte.
18:4 Non sono parole, né sono discorsi * dei quali non si intendano le voci.
18:5 Il loro suono si è diffuso per tutta la terra, * e le loro parole sino ai confini della terra.
18:6 Ha posto il suo padiglione nel sole, * e questi come uno sposo uscente dal suo talamo,
18:6 Si slancia qual gigante a percorrere la via. * Il suo levare è all'estremità del cielo,
18:7 E la sua corsa fino all'altra estremità, * e non vi è chi si nasconda al suo calore.
18:8 La legge del Signore è immacolata, converte le anime: * la testimonianza del Signore è fedele, dà la sapienza ai piccoli.
18:9 Le giustizie del Signore sono rette, rallegrano i cuori; * il precetto del Signore è pieno di luce e illumina gli occhi.
18:10 Il timore del Signore è santo, sussiste per tutti i secoli. * I giudizi del Signore sono veri, giusti in se stessi.
18:11 Da desiderarsi più che l'oro e le pietre molto preziose, * e più dolci del miele e del favo di miele.
18:12 Perciò il tuo servo vi attende, * grande è la ricompensa nell'osservarli.
18:13 I falli, chi li conosce? mondami da quelli che mi sono occulti: * e tieni lontano il tuo servo da quelli degli altri.
18:14 Se questi non mi domineranno, allora sarò senza macchia, * e mondato da gravissimo peccato.
18:15 Allora ti saranno accette le parole della mia bocca: * e la meditazione del mio cuore [sarà] sempre alla tua presenza.
18:15 O Signore, mio aiuto * e mio redentore.
℣. Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
℟. Come era nel principio e ora e sempre * nei secoli dei secoli. Amen.
Ant. Per tutta la terra si è sparsa la loro voce e sino ai confini del mondo son giunte le loro parole.
Ant. Clamavérunt justi.
Psalmus 33 [2]
33:2 Benedícam Dóminum in omni témpore: * semper laus ejus in ore meo.
33:3 In Dómino laudábitur ánima mea: * áudiant mansuéti, et læténtur.
33:4 Magnificáte Dóminum mecum: * et exaltémus nomen ejus in idípsum.
33:5 Exquisívi Dóminum, et exaudívit me: * et ex ómnibus tribulatiónibus meis erípuit me.
33:6 Accédite ad eum, et illuminámini: * et fácies vestræ non confundéntur.
33:7 Iste pauper clamávit, et Dóminus exaudívit eum: * et de ómnibus tribulatiónibus ejus salvávit eum.
33:8 Immíttet Ángelus Dómini in circúitu timéntium eum: * et erípiet eos.
33:9 Gustáte, et vidéte quóniam suávis est Dóminus: * beátus vir, qui sperat in eo.
33:10 Timéte Dóminum, omnes sancti ejus: * quóniam non est inópia timéntibus eum.
33:11 Dívites eguérunt et esuriérunt: * inquiréntes autem Dóminum non minuéntur omni bono.
33:12 Veníte, fílii, audíte me: * timórem Dómini docébo vos.
33:13 Quis est homo qui vult vitam: * díligit dies vidére bonos?
33:14 Próhibe linguam tuam a malo: * et lábia tua ne loquántur dolum.
33:15 Divérte a malo, et fac bonum: * inquíre pacem, et perséquere eam.
33:16 Óculi Dómini super justos: * et aures ejus in preces eórum.
33:17 Vultus autem Dómini super faciéntes mala: * ut perdat de terra memóriam eórum.
33:18 Clamavérunt justi, et Dóminus exaudívit eos: * et ex ómnibus tribulatiónibus eórum liberávit eos.
33:19 Juxta est Dóminus iis, qui tribuláto sunt corde: * et húmiles spíritu salvábit.
33:20 Multæ tribulatiónes justórum: * et de ómnibus his liberábit eos Dóminus.
33:21 Custódit Dóminus ómnia ossa eórum: * unum ex his non conterétur.
33:22 Mors peccatórum péssima: * et qui odérunt justum, delínquent.
33:23 Rédimet Dóminus ánimas servórum suórum: * et non delínquent omnes qui sperant in eo.
℣. Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
℟. Sicut erat in princípio, et nunc, et semper, * et in sǽcula sæculórum. Amen.
Ant. Clamavérunt justi, et Dóminus exaudívit eos.
Ant. Gridarono i giusti.
Salmo 33 [2]
33:2 Io benedirò il Signore in ogni tempo: * la sua lode sarà sempre nella mia bocca.
33:3 Nel Signore si glorierà l'anima mia; * ascoltino gli umili e si rallegrino.
33:4 Magnificate con me il Signore; * ed esaltiamo insieme il suo nome.
33:5 Cercai il Signore, e mi esaudì: * e mi liberò da tutte le mie tribolazioni.
33:6 Accostatevi a lui, e sarete illuminati: * e i vostri volti non avranno confusione.
33:7 Questo povero gridò, e il Signore lo esaudì: * e lo salvò da tutte le sue tribolazioni.
33:8 L'Angelo del Signore si accamperà attorno a quelli che lo temono: * e li salverà.
33:9 Gustate e vedete come è soave il Signore: * beato l'uomo che spera in lui.
33:10 Temete il Signore, voi tutti suoi santi: * perché nulla manca a quelli che lo temono.
33:11 I ricchi furono in penuria, e patirono la fame: * ma quelli che temono il Signore, non mancheranno di alcun bene.
33:12 Venite, o figli, ascoltatemi: * vi insegnerò il timore del Signore.
33:13 Qual è l'uomo che brama la vita: * e desidera vedere giorni felici?
33:14 Preserva la tua lingua dal male: * e le tue labbra non parlino con inganno.
33:15 Fuggi il male, e fa il bene: * cerca la pace, e valle appresso.
33:16 Gli occhi del Signore sono fissi sui giusti: * e le sue orecchie sono aperte alle loro preghiere.
33:17 Ma la faccia del Signore è su quelli che fanno il male: * per disperdere dalla terra la loro memoria.
33:18 I giusti gridarono e il Signore li esaudì: * e li liberò da tutte le loro tribolazioni.
33:19 Il Signore è presso di quelli che hanno il cuore tribolato: * e salverà gli umili di spirito.
33:20 Molte sono le tribolazioni dei giusti * e da tutte queste il Signore li libererà.
33:21 Il Signore ha cura di tutte le loro ossa: * non uno di questi sarà spezzato.
33:22 Pessima è la morte dei peccatori: * e quelli che odiano il giusto saranno delusi.
33:23 Il Signore riscatterà le anime dei suoi servi: * e non saranno delusi quelli che sperano in lui.
℣. Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
℟. Come era nel principio e ora e sempre * nei secoli dei secoli. Amen.
Ant. Gridarono i giusti e il Signore li ha esauditi.
Ant. Constítues eos.
Psalmus 44 [3]
44:2 Eructávit cor meum verbum bonum: * dico ego ópera mea Regi.
44:2 Lingua mea cálamus scribæ: * velóciter scribéntis.
44:3 Speciósus forma præ fíliis hóminum, diffúsa est grátia in lábiis tuis: * proptérea benedíxit te Deus in ætérnum.
44:4 Accíngere gládio tuo super femur tuum, * potentíssime.
44:5 Spécie tua et pulchritúdine tua: * inténde, próspere procéde, et regna.
44:5 Propter veritátem, et mansuetúdinem, et justítiam: * et dedúcet te mirabíliter déxtera tua.
44:6 Sagíttæ tuæ acútæ, pópuli sub te cadent: * in corda inimicórum Regis.
44:7 Sedes tua, Deus, in sǽculum sǽculi: * virga directiónis virga regni tui.
44:8 Dilexísti justítiam, et odísti iniquitátem: * proptérea unxit te Deus, Deus tuus, óleo lætítiæ præ consórtibus tuis.
44:9 Myrrha, et gutta, et cásia a vestiméntis tuis, a dómibus ebúrneis: * ex quibus delectavérunt te fíliæ regum in honóre tuo.
44:10 Ástitit regína a dextris tuis in vestítu deauráto: * circúmdata varietáte.
44:11 Audi fília, et vide, et inclína aurem tuam: * et oblivíscere pópulum tuum et domum patris tui.
44:12 Et concupíscet Rex decórem tuum: * quóniam ipse est Dóminus Deus tuus, et adorábunt eum.
44:13 Et fíliæ Tyri in munéribus * vultum tuum deprecabúntur: omnes dívites plebis.
44:14 Omnis glória ejus fíliæ Regis ab intus, * in fímbriis áureis circumamícta varietátibus.
44:15 Adducéntur Regi vírgines post eam: * próximæ ejus afferéntur tibi.
44:16 Afferéntur in lætítia et exsultatióne: * adducéntur in templum Regis.
44:17 Pro pátribus tuis nati sunt tibi fílii: * constítues eos príncipes super omnem terram.
44:18 Mémores erunt nóminis tui: * in omni generatióne et generatiónem.
44:18 Proptérea pópuli confitebúntur tibi in ætérnum: * et in sǽculum sǽculi.
℣. Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
℟. Sicut erat in princípio, et nunc, et semper, * et in sǽcula sæculórum. Amen.
Ant. Constítues eos príncipes super omnem terram: mémores erunt nóminis tui, Dómine.
Ant. Tu li costituirai.
Salmo 44 [3]
44:2 Il mio cuore ha gettato una buona parola: * io recito le opere mie al re.
44:2 La mia lingua è la penna di uno scrivano, * che scrive velocemente.
44:3 Tu sorpassi in bellezza i figli degli uomini, la tua grazia è diffusa sulle tue labbra: * perciò Dio ti benedisse in eterno.
44:4 Cingi ai tuoi fianchi la tua spada, * o potentissimo.
44:5 Nella tua maestà e nella tua bellezza * tendi l'arco, avanzati con successo e regna,
44:5 Per la verità e la dolcezza e la giustizia: * e la tua destra ti condurrà a cose mirabili.
44:6 Le tue saette sono acute; ti assoggetteranno i popoli, * penetreranno nel cuore dei nemici del re.
44:7 Il tuo trono, o Dio, è per tutti i secoli dei secoli: * lo scettro del tuo regno è uno scettro di equità.
44:8 Hai amato la giustizia ed hai odiato l'iniquità: * per questo, o Dio, il tuo Dio ti unse con olio di letizia sopra i tuoi compagni.
44:9 La mirra, e l'aloe e la cassia esalano dalle tue vestimenta, e dalle case di avorio, * dove ti rallegrano figlie di re per renderti onore.
44:10 Alla tua destra sta la regina; * in vestimento d'oro con varietà di ornamenti.
44:11 Ascolta, o figlia, guarda, e porgi orecchio; * e dimentica il tuo popolo e la casa di tuo padre.
44:12 E il re amerà la tua bellezza: * perché egli è il Signore Dio tuo, e a lui renderanno adorazione.
44:13 E le figlie di Tiro con doni * ti porgeranno suppliche, assieme a tutti i ricchi del popolo.
44:14 Tutta la gloria della figlia del re è nell'interno; * ella è coperta di vari ornamenti con frange d'oro.
44:15 Altre vergini dopo di lei saranno presentate al re, * le sue compagne saranno a te condotte.
44:16 Saranno condotte tra la letizia e la gioia; * saranno presentate al tempio del re.
44:17 In luogo dei tuoi padri ti sono nati dei figli; * tu li costituirai principi sopra tutta la terra.
44:18 Essi ricorderanno il tuo nome * per tutte le generazioni.
44:18 Per questo i popoli ti loderanno in eterno, * e nei secoli dei secoli.
℣. Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
℟. Come era nel principio e ora e sempre * nei secoli dei secoli. Amen.
Ant. Tu li costituirai principi su tutta la terra: essi ricorderanno il tuo nome, o Signore.
Ant. Príncipes populórum.
Psalmus 46 [4]
46:2 Omnes gentes, pláudite mánibus: * jubiláte Deo in voce exsultatiónis.
46:3 Quóniam Dóminus excélsus, terríbilis: * Rex magnus super omnem terram.
46:4 Subjécit pópulos nobis: * et gentes sub pédibus nostris.
46:5 Elégit nobis hereditátem suam: * spéciem Jacob, quam diléxit.
46:6 Ascéndit Deus in júbilo: * et Dóminus in voce tubæ.
46:7 Psállite Deo nostro, psállite: * psállite Regi nostro, psállite.
46:8 Quóniam Rex omnis terræ Deus: * psállite sapiénter.
46:9 Regnábit Deus super gentes: * Deus sedet super sedem sanctam suam.
46:10 Príncipes populórum congregáti sunt cum Deo Ábraham: * quóniam dii fortes terræ veheménter eleváti sunt.
℣. Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
℟. Sicut erat in princípio, et nunc, et semper, * et in sǽcula sæculórum. Amen.
Ant. Príncipes populórum congregáti sunt cum Deo Ábraham.
Ant. I principi dei popoli.
Salmo 46 [4]
46:2 Genti tutte, battete le mani: * celebrate Dio con grida di gioia.
46:3 Perché il Signore è eccelso, terribile, * un grande re su tutta la terra.
46:4 Ha soggettato a noi i popoli, * e [messo] le genti sotto i nostri piedi.
46:5 Ha scelto per noi la sua eredità: * la bellezza di Giacobbe da lui amata.
46:6 Dio sale tra le voci di giubilo: * e il Signore al suono della tromba.
46:7 Cantate lodi al nostro Dio, cantate: * cantate lodi al nostro re, cantate.
46:8 Perché Dio è il re di tutta la terra: * cantate con maestria.
46:9 Dio regnerà sopra le nazioni; * Dio siede sul suo trono santo.
46:10 I principi dei popoli si sono riuniti al Dio di Abramo: * perché i forti dèi della terra sono stati grandemente esaltati.
℣. Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
℟. Come era nel principio e ora e sempre * nei secoli dei secoli. Amen.
Ant. I principi dei popoli si sono riuniti col Dio di Abramo.
Ant. Dedísti hereditátem.
Psalmus 60 [5]
60:2 Exáudi, Deus, deprecatiónem meam: * inténde oratióni meæ.
60:3 A fínibus terræ ad te clamávi: * dum anxiarétur cor meum, in petra exaltásti me.
60:4 Deduxísti me, quia factus es spes mea: * turris fortitúdinis a fácie inimíci.
60:5 Inhabitábo in tabernáculo tuo in sǽcula: * prótegar in velaménto alárum tuárum.
60:6 Quóniam tu, Deus meus, exaudísti oratiónem meam: * dedísti hereditátem timéntibus nomen tuum.
60:7 Dies super dies regis adícies: * annos ejus usque in diem generatiónis et generatiónis.
60:8 Pérmanet in ætérnum in conspéctu Dei: * misericórdiam et veritátem ejus quis requíret?
60:9 Sic psalmum dicam nómini tuo in sǽculum sǽculi: * ut reddam vota mea de die in diem.
℣. Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
℟. Sicut erat in princípio, et nunc, et semper, * et in sǽcula sæculórum. Amen.
Ant. Dedísti hereditátem timéntibus nomen tuum, Dómine.
Ant. Hai dato l'eredità.
Salmo 60 [5]
60:2 Ascolta, o Dio, la mia supplica: * porgi orecchio alla mia preghiera.
60:3 Dalle estremità della terra gridai a te, * mentre il mio cuore era in affanno; tu mi collocasti sopra un'alta rupe.
60:4 Tu mi conducesti, perché tu sei diventato la mia speranza, * una torre fortissima contro il nemico.
60:5 Io abiterò per sempre nel tuo tabernacolo: * sarò protetto sotto il velo delle tue ali.
60:6 Perché tu, o mio Dio, hai ascoltata la mia preghiera; * hai data la eredità a quelli che temono il tuo nome.
60:7 Tu aggiungerai giorni ai giorni del re: * [protrarrai] i suoi anni di generazione in generazione.
60:8 Rimanga [sul trono] in eterno nel cospetto di Dio. * Chi scruterà la sua misericordia e la sua verità?
60:9 Cosi inneggerò al tuo Nome nei secoli dei secoli: * per sciogliere i miei voti ogni giorno.
℣. Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
℟. Come era nel principio e ora e sempre * nei secoli dei secoli. Amen.
Ant. Hai dato l'eredità a coloro che temono il tuo nome, o Signore.
Ant. Annuntiavérunt.
Psalmus 63 [6]
63:2 Exáudi, Deus, oratiónem meam cum déprecor: * a timóre inimíci éripe ánimam meam.
63:3 Protexísti me a convéntu malignántium: * a multitúdine operántium iniquitátem.
63:4 Quia exacuérunt ut gládium linguas suas: * intendérunt arcum rem amáram, ut sagíttent in occúltis immaculátum.
63:6 Súbito sagittábunt eum, et non timébunt: * firmavérunt sibi sermónem nequam.
63:6 Narravérunt ut abscónderent láqueos: * dixérunt: Quis vidébit eos?
63:7 Scrutáti sunt iniquitátes: * defecérunt scrutántes scrutínio.
63:7 Accédet homo ad cor altum: * et exaltábitur Deus.
63:8 Sagíttæ parvulórum factæ sunt plagæ eórum: * et infirmátæ sunt contra eos linguæ eórum.
63:9 Conturbáti sunt omnes qui vidébant eos: * et tímuit omnis homo.
63:10 Et annuntiavérunt ópera Dei, * et facta ejus intellexérunt.
63:11 Lætábitur justus in Dómino, et sperábit in eo, * et laudabúntur omnes recti corde.
℣. Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
℟. Sicut erat in princípio, et nunc, et semper, * et in sǽcula sæculórum. Amen.
Ant. Annuntiavérunt ópera Dei, et facta ejus intellexérunt.
Ant. Essi hanno annunziato.
Salmo 63 [6]
63:2 Esaudisci, o Dio, la mia preghiera, quando t'invoco; * dal timore del nemico libera l'anima mia.
63:3 Tu mi hai protetto dalla cospirazione dei maligni: * dalla moltitudine di quelli che operano l'iniquità.
63:4 Perché affilarono come spade le loro lingue: * tesero il loro arco, [amara cosa] per saettare nell'oscurità l'innocente.
63:6 Lo saetteranno all'improvviso, e non temeranno: * si sono confermati nel perverso disegno.
63:6 Presero consiglio per nascondere i loro lacci; e dissero: * Chi li scoprirà?
63:7 Escogitarono iniquità; * gli indagatori vennero meno nelle ricerche.
63:7 L'uomo scenderà nel fondo del suo cuore: * ma Dio sarà esaltato.
63:8 Le ferite, che essi fanno, sono frecce di fanciulli: * e le loro lingue sono rimaste senza forza, voltatesi a loro danno.
63:9 Tutti quelli che li vedevano furono turbati, * ed ogni uomo fu preso da timore.
63:10 E annunziarono le opere di Dio, * e compresero le cose da lui fatte.
63:11 Il giusto si rallegrerà nel Signore, e spererà in lui; * e tutti i retti di cuore saranno lodati.
℣. Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
℟. Come era nel principio e ora e sempre * nei secoli dei secoli. Amen.
Ant. Essi hanno annunziato le opere di Dio ed hanno compreso ciò che egli ha fatto.
℣. In omnem terram exívit sonus eórum.
℟. Et in fines orbis terræ verba eórum.
℟. Per tutta la terra si è sparsa la loro voce.
℣. E sino ai confini del mondo le loro parole.
Pater noster, qui es in cælis, sanctificétur nomen tuum: advéniat regnum tuum: fiat volúntas tua, sicut in cælo et in terra. Panem nostrum quotidiánum da nobis hódie: et dimítte nobis débita nostra, sicut et nos dimíttimus debitóribus nostris:
℣. Et ne nos indúcas in tentatiónem:
℟. Sed líbera nos a malo.
Absolutio. Exáudi, Dómine Jesu Christe, preces servórum tuórum, et miserére nobis: Qui cum Patre et Spíritu Sancto vivis et regnas in sǽcula sæculórum. Amen.
Padre nostro che sei nei cieli, sia santificato il tuo nome; venga il tuo regno, sia fatta la tua volontà, come in cielo così in terra. Dacci oggi il nostro pane quotidiano, rimetti a noi i nostri debiti, come noi li rimettiamo ai nostri debitori:
℣. E non ci indurre in tentazione:
℟. Ma liberaci dal male.
Assoluzione. Esaudisci, Signore Gesù Cristo, le preghiere dei tuoi servi, ed abbi pietà di noi: tu che vivi e regni con il Padre e lo Spirito Santo nei secoli dei secoli. Amen.
℣. Jube, domne, benedícere.
Benedictio. Benedictióne perpétua benedícat nos Pater ætérnus. Amen.

Lectio 1
De Epístola prima beáti Pauli Apóstoli ad Corínthios
1 Cor 4:1-4
1 Sic nos exístimet homo ut minístros Christi, et dispensatóres mysteriórum Dei.
2 Hic jam quǽritur inter dispensatóres ut fidélis quis inveniátur.
3 Mihi autem pro mínimo est ut a vobis júdicer, aut ab humáno die: sed neque meípsum júdico.
4 Nihil enim mihi cónscius sum, sed non in hoc justificátus sum: qui autem júdicat me, Dóminus est.
℣. Tu autem, Dómine, miserére nobis.
℟. Deo grátias.

℟. Ecce ego mitto vos sicut oves in médio lupórum, dicit Dóminus:
* Estóte ergo prudéntes sicut serpéntes, et símplices sicut colúmbæ.
℣. Dum lucem habétis, crédite in lucem, ut fílii lucis sitis.
℟. Estóte ergo prudéntes sicut serpéntes, et símplices sicut colúmbæ.
℣. Dègnati, o padre, di benedirmi.
Benedizione. Con una benedizione perpetua ci benedica l'eterno Padre. Amen.

Lettura 1
Dalla prima lettera di s. Paolo apostolo ai Corinti.
1 Cor 4:1-4
1 Gli uomini si facciano questo di noi: semplici ministri di Cristo e amministratori dei misteri di Dio.
2 Ora, tutto quel che si richiede agli amministratori è la fedeltà.
3 Ma per me ha importanza minima che io sia giudicato da voi o da tribunale umano; anzi, io stesso non mi giudico.
4. Di nulla, infatti, mi rimorde la mia coscienza; ma non per questo sono giusto davvero. Chi mi giudicherà, è il Signore.
5. Dunque, non giudicate nulla prima del tempo giusto, quando verrà il Signore, il quale illuminerà persino i segreti delle tenebre e farà luce sulle intenzioni dei cuori. E allora a ciascuno verrà la lode da Dio.
℣. E tu, o Signore, abbi pietà di noi.
℟. Grazie a Dio.

℟. Ecco, io vi mando come pecore in mezzo ai lupi, dice il Signore:
* siate dunque prudenti come i serpenti e semplici come le colombe.
℣. Finché avete la luce, credete nella luce, affinché siate figli della luce.
℟. Siate dunque prudenti come i serpenti e semplici come le colombe.
℣. Jube, domne, benedícere.
Benedictio. Unigénitus Dei Fílius nos benedícere et adjuváre dignétur. Amen.

Lectio 2
1 Cor 4:5-7
5 Ítaque nolíte ante tempus judicáre, quoadúsque véniat Dóminus: qui et illuminábit abscóndita tenebrárum, et manifestábit consília córdium: et tunc laus erit unicuíque a Deo.
6 Hæc autem, fratres, transfigurávi in me et Apóllo, propter vos: ut in nobis discátis, ne supra quam scriptum est, unus advérsus álterum inflétur pro álio.
7 Quis enim te discérnit? Quid autem habes quod non accepísti? Si autem accepísti, quid gloriáris quasi non accéperis?
℣. Tu autem, Dómine, miserére nobis.
℟. Deo grátias.

℟. Tóllite jugum meum super vos, dicit Dóminus, et díscite a me, quia mitis sum et húmilis corde:
* Jugum enim meum suáve est, et onus meum leve.
℣. Et inveniétis réquiem animábus vestris.
℟. Jugum enim meum suáve est, et onus meum leve.
℣. Dègnati, o padre, di benedirmi.
Benedizione. L'unigenito Figlio di Dio si degni di benedirci e di aiutarci. Amen.

Lettura 2
1 Cor 4:5-7
1 Gli uomini si facciano questo di noi: semplici ministri di Cristo e amministratori dei misteri di Dio.
2 Ora, tutto quel che si richiede agli amministratori è la fedeltà.
3 Ma per me ha importanza minima che io sia giudicato da voi o da tribunale umano; anzi, io stesso non mi giudico.
4. Di nulla, infatti, mi rimorde la mia coscienza; ma non per questo sono giusto davvero. Chi mi giudicherà, è il Signore.
5. Dunque, non giudicate nulla prima del tempo giusto, quando verrà il Signore, il quale illuminerà persino i segreti delle tenebre e farà luce sulle intenzioni dei cuori. E allora a ciascuno verrà la lode da Dio.
6 Ora, o fratelli, questi criteri io li ho applicati a me stesso e ad Apollo, in vantaggio vostro, affinché impariate da noi; affinché, secondo quanto ho scritto sopra, l'uno non insuperbisca contro l'altro a favore di un altro.
7 Chi, infatti, ti distingue? E che hai tu, che non l;abbia ricevuto? Che se l'hai ricevuto, perché te ne vanti come se non lo avessi ricevuto?
℣. E tu, o Signore, abbi pietà di noi.
℟. Grazie a Dio.

℟. Prendete il mio giogo su di voi, dice il Signore, e imparate da me. che sono mite ed umile di cuore:
* il mio giogo infatti è soave e il mio peso è leggero.
℣. E troverete pace per le anime vostre.
℟. Il mio giogo infatti è soave e il mio peso è leggero.
℣. Jube, domne, benedícere.
Benedictio. Spíritus Sancti grátia illúminet sensus et corda nostra. Amen.

Lectio 3
1 Cor 4:8-10
8 Jam saturáti estis, jam dívites facti estis: sine nobis regnátis: et útinam regnétis, ut et nos vobíscum regnémus.
9 Puto enim quod Deus nos Apóstolos novíssimos osténdit, tamquam morti destinátos: quia spectáculum facti sumus mundo, et Ángelis, et homínibus.
10 Nos stulti propter Christum, vos autem prudéntes in Christo: nos infírmi, vos autem fortes: vos nóbiles, nos autem ignóbiles.
℣. Tu autem, Dómine, miserére nobis.
℟. Deo grátias.

℟. Dum stetéritis ante reges et prǽsides, nolíte cogitáre quómodo aut quid loquámini:
* Dábitur enim vobis in illa hora, quid loquámini.
℣. Non enim vos estis qui loquímini: sed Spíritus Patris vestri, qui lóquitur in vobis.
℟. Dábitur enim vobis in illa hora, quid loquámini.
℣. Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
℟. Dábitur enim vobis in illa hora, quid loquámini.
℣. Dègnati, o padre, di benedirmi.
Benedizione. La grazia dello Spirito Santo illumini i nostri sensi e i nostri cuori. Amen.

Lettura 3
1 Cor 4:8-10
8 Ah! voi siete già satolli! Voi, già vi siete fatti ricchi! Senza di noi, voi siete già diventati re! E magari foste re, affinché noi pure regnassimo con voi!
9 Infatti, mi sembra che Iddio metta in scena noi, gli apostoli, all'ultimo posto, come dei condannati a morte, poiché diventammo spettacolo al mondo, e agli angeli, e agli uomini.
10 Voi folli a causa del Cristo, voi invece saggi in Cristo; noi deboli, ma voi forti; voi nella gloria, noi invece nello spregio!
℣. E tu, o Signore, abbi pietà di noi.
℟. Grazie a Dio.

℟. Quando sarete davanti ai re e ai capi, non pensate come o che cosa dobbiate dire:
* poiché allora saprete cosa dire.
℣. Infatti non sarete voi che parlerete, ma lo Spirito del Padre vostro parlerà in voi.
℟. Poiché allora saprete cosa dire.
℣. Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
℟. Poiché allora saprete cosa dire.
Nocturn II.
Ant. Exaltabúntur.
Psalmus 74 [7]
74:2 Confitébimur tibi, Deus: * confitébimur, et invocábimus nomen tuum.
74:3 Narrábimus mirabília tua: * cum accépero tempus, ego justítias judicábo.
74:4 Liquefácta est terra, et omnes qui hábitant in ea: * ego confirmávi colúmnas ejus.
74:5 Dixi iníquis: Nolíte iníque ágere: * et delinquéntibus: Nolíte exaltáre cornu:
74:6 Nolíte extóllere in altum cornu vestrum: * nolíte loqui advérsus Deum iniquitátem.
74:7 Quia neque ab Oriénte, neque ab Occidénte, neque a desértis móntibus: * quóniam Deus judex est.
74:8 Hunc humíliat, et hunc exáltat: * quia calix in manu Dómini vini meri plenus misto.
74:9 Et inclinávit ex hoc in hoc: verúmtamen fæx ejus non est exinaníta: * bibent omnes peccatóres terræ.
74:10 Ego autem annuntiábo in sǽculum: * cantábo Deo Jacob.
74:11 Et ómnia córnua peccatórum confríngam: * et exaltabúntur córnua justi.
℣. Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
℟. Sicut erat in princípio, et nunc, et semper, * et in sǽcula sæculórum. Amen.
Ant. Exaltabúntur córnua justi, allelúja.
Notturno II.
Ant. Sarà esaltata.
Salmo 74 [7]
74:2 Ti daremo lode, o Dio, * ti daremo lode, e invocheremo il tuo nome.
74:3 Racconteremo le tue meraviglie. * Quando io avrò preso il tempo, io giudicherò con giustizia.
74:4 Si è disciolta la terra con tutti i suoi abitanti: * ma io ho rassodato le sue colonne.
74:5 Ho detto agl'iniqui: Non vogliate agire iniquamente: * e ai peccatori: Non vogliate alzar le corna:
74:6 Non vogliate alzar in alto le vostre corna: * non vogliate proferir iniquità contro Dio.
74:7 Poiché né da oriente, né da occidente, né dalle montagne deserte [verrà l'aiuto]. * Giacchè Dio è il giudice.
74:8 Egli umilia l'uno, e esalta l'altro. * Perché nella mano del Signore è un calice di vino puro pieno di mistura.
74:9 E da questo ne versò da una e dall'altra parte: ma la feccia di esso non è consumata: * ne berranno tutti i peccatori della terra.
74:10 Ma io per tutti i secoli annunzierò queste cose; * e canterò al Dio di Giacobbe.
74:11 Ed io spezzerò tutta la potenza dei peccatori: * ma la potenza dei giusti sarà esaltata.
℣. Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
℟. Come era nel principio e ora e sempre * nei secoli dei secoli. Amen.
Ant. Sarà esaltata la potenza del giusto, alleluia.
Ant. Annuntiavérunt.
Psalmus 95 [8]
95:1 Cantáte Dómino cánticum novum: * cantáte Dómino, omnis terra.
95:2 Cantáte Dómino, et benedícite nómini ejus: * annuntiáte de die in diem salutáre ejus.
95:3 Annuntiáte inter gentes glóriam ejus, * in ómnibus pópulis mirabília ejus.
95:4 Quóniam magnus Dóminus, et laudábilis nimis: * terríbilis est super omnes deos.
95:5 Quóniam omnes dii géntium dæmónia: * Dóminus autem cælos fecit.
95:6 Conféssio, et pulchritúdo in conspéctu ejus: * sanctimónia et magnificéntia in sanctificatióne ejus.
95:7 Afférte Dómino, pátriæ géntium, afférte Dómino glóriam et honórem: * afférte Dómino glóriam nómini ejus.
95:8 Tóllite hóstias, et introíte in átria ejus: * adoráte Dóminum in átrio sancto ejus.
95:9 Commoveátur a fácie ejus univérsa terra: * dícite in géntibus quia Dóminus regnávit.
95:10 Étenim corréxit orbem terræ qui non commovébitur: * judicábit pópulos in æquitáte.
95:11 Læténtur cæli, et exsúltet terra: commoveátur mare, et plenitúdo ejus: * gaudébunt campi, et ómnia quæ in eis sunt.
95:12 Tunc exsultábunt ómnia ligna silvárum a fácie Dómini, quia venit: * quóniam venit judicáre terram.
95:13 Judicábit orbem terræ in æquitáte, * et pópulos in veritáte sua.
℣. Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
℟. Sicut erat in princípio, et nunc, et semper, * et in sǽcula sæculórum. Amen.
Ant. Annuntiavérunt inter gentes glóriam Dómini, in ómnibus pópulis mirabília ejus.
Ant. Annunziarono.
Salmo 95 [8]
95:1 Cantate al Signore un cantico nuovo; * cantate al Signore [su] tutta la terra.
95:2 Cantate al Signore e benedite il suo nome; * annunziate di giorno in giorno la sua salvezza.
95:3 Annunziate fra le genti la sua gloria; * e fra tutti i popoli le sue meraviglie.
95:4 Perché il Signore è grande e degno di somma lode; * egli è terribile più di tutti gli dèi.
95:5 Giacché tutti gli dèi delle genti sono demoni: * ma il Signore ha fatto i cieli.
95:6 Gloria e splendore è nella sua presenza; * santità e magnificenza nel suo santuario.
95:7 Date al Signore, o famiglie delle nazioni, date al Signore gloria ed onore. * Date al Signore la gloria dovuta al suo nome.
95:8 Prendete ostie, ed entrate nei suoi atrii; * Adorate il Signore nel suo santo atrio.
95:9 Tremi dinanzi a lui tutta quanta la terra. * Dite fra le nazioni, che il Signore ha stabilito il suo regno,
95:10 Perché egli ha reso stabile la terra, la quale non sarà smossa: * egli giudicherà i popoli con equità.
95:11 Si rallegrino i cieli, ed esulti la terra: si commuova il mare con tutto quel che contiene. * Gioiranno i campi, e tutto quello che in essi si trova.
95:12 Allora esulteranno tutti gli alberi delle selve; dinanzi al Signore, perché egli viene: * perché egli viene a giudicare la terra.
95:13 Giudicherà la terra con equità: * e i popoli secondo la sua verità.
℣. Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
℟. Come era nel principio e ora e sempre * nei secoli dei secoli. Amen.
Ant. Annunziarono fra le genti la gloria del Signore, e fra tutti i popoli le sue meraviglie.
Ant. Lux orta est.
Psalmus 96 [9]
96:1 Dóminus regnávit, exsúltet terra: * læténtur ínsulæ multæ.
96:2 Nubes, et calígo in circúitu ejus: * justítia, et judícium corréctio sedis ejus.
96:3 Ignis ante ípsum præcédet, * et inflammábit in circúitu inimícos ejus.
96:4 Illuxérunt fúlgura ejus orbi terræ: * vidit, et commóta est terra.
96:5 Montes, sicut cera fluxérunt a fácie Dómini: * a fácie Dómini omnis terra.
96:6 Annuntiavérunt cæli justítiam ejus: * et vidérunt omnes pópuli glóriam ejus.
96:7 Confundántur omnes, qui adórant sculptília: * et qui gloriántur in simulácris suis.
96:7 Adoráte eum, omnes Ángeli ejus: * audívit, et lætáta est Sion.
96:8 Et exsultavérunt fíliæ Judæ, * propter judícia tua, Dómine:
96:9 Quóniam tu Dóminus Altíssimus super omnem terram: * nimis exaltátus es super omnes deos.
96:10 Qui dilígitis Dóminum, odíte malum: * custódit Dóminus ánimas sanctórum suórum, de manu peccatóris liberábit eos.
96:11 Lux orta est justo, * et rectis corde lætítia.
96:12 Lætámini, justi, in Dómino: * et confitémini memóriæ sanctificatiónis ejus.
℣. Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
℟. Sicut erat in princípio, et nunc, et semper, * et in sǽcula sæculórum. Amen.
Ant. Lux orta est justo, allelúja, rectis corde lætítia, allelúja.
Ant. È sorta la luce.
Salmo 96 [9]
96:1 Il Signore regna: esulti la terra, * si rallegrino le molte isole.
96:2 Nube e caligine gli stanno d'attorno; * la giustizia e l'equità ne sorreggono il trono.
96:3 Un fuoco gli va innanzi, * e brucia all'intorno i suoi nemici.
96:4 Le sue folgori rischiarano il giro della terra; * la terra vede, e ne trema.
96:5 I monti si sciolgono come cera alla presenza del Signore; * alla presenza del Signore si scioglie tutta la terra.
96:6 I cieli proclamano la sua giustizia: * e tutti i popoli vedono la sua gloria.
96:7 Siano confusi tutti quelli che adorano immagini scolpite, * e che si gloriano nei loro simulacri.
96:7 Adoratelo voi tutti, o Angeli suoi. * Sion ha udito, e se n'è rallegrata.
96:8 Ed hanno esultato le figlie di Giuda, * per ragione dei tuoi giudizi, o Signore:
96:9 Perché tu sei il Signore altissimo su tutta la terra: * oltremodo elevato su tutti gli dèi.
96:10 O voi, che amate il Signore, odiate il male; * il Signore custodisce le anime dei suoi santi: egli li scamperà dalla mano del peccatore.
96:11 È spuntata la luce per il giusto, * e la letizia per i retti di cuore.
96:12 Rallegratevi, o giusti, nel Signore: * e celebrate la memoria della sua santità.
℣. Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
℟. Come era nel principio e ora e sempre * nei secoli dei secoli. Amen.
Ant. È sorta la luce per il giusto, alleluia, e la gioia per i retti di cuore, alleluia.
Ant. Déxtera Dómini.
Psalmus 97 [10]
97:1 Cantáte Dómino cánticum novum: * quia mirabília fecit.
97:1 Salvávit sibi déxtera ejus: * et brácchium sanctum ejus.
97:2 Notum fecit Dóminus salutáre suum: * in conspéctu géntium revelávit justítiam suam.
97:3 Recordátus est misericórdiæ suæ, * et veritátis suæ dómui Israël.
97:3 Vidérunt omnes términi terræ * salutáre Dei nostri.
97:4 Jubiláte Deo, omnis terra: * cantáte, et exsultáte, et psállite.
97:5 Psállite Dómino in cíthara, in cíthara et voce psalmi: * in tubis ductílibus, et voce tubæ córneæ.
97:6 Jubiláte in conspéctu regis Dómini: * moveátur mare, et plenitúdo ejus: orbis terrárum, et qui hábitant in eo.
97:8 Flúmina plaudent manu, simul montes exsultábunt a conspéctu Dómini: * quóniam venit judicáre terram.
97:9 Judicábit orbem terrárum in justítia, * et pópulos in æquitáte.
℣. Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
℟. Sicut erat in princípio, et nunc, et semper, * et in sǽcula sæculórum. Amen.
Ant. Déxtera Dómini salvávit eos, et bráchium sanctum ejus, allelúja.
Ant. La destra del Signore.
Salmo 97 [10]
97:1 Cantate al Signore un cantico nuovo: * perché egli fece meraviglie.
97:1 Gli diedero vittoria la sua destra: * e il suo santo braccio.
97:2 Il Signore fece nota la sua salvezza: * rivelò la sua giustizia agli occhi delle genti.
97:3 Si è ricordato della sua misericordia, * e della sua verità verso la casa d'Israele.
97:3 Tutti i confini della terra hanno veduto * la salvezza del nostro Dio.
97:4 Acclamate con gioia a Dio da tutta quanta la terra: * cantate ed esultate ed inneggiate.
97:5 Inneggiate al Signore con la cetra, con la cetra e col canto di inni, * con le trombe di metallo, e con le trombe di corno.
97:6 Acclamate alla presenza del re, del Signore. * Si commuova il mare e quanto esso contiene: l'universo con i suoi abitanti.
97:8 I fiumi batteranno le mani; e cosi pure i monti esulteranno al cospetto del Signore * perché egli viene a giudicare la terra.
97:9 Giudicherà la terra con giustizia, * e i popoli con equità.
℣. Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
℟. Come era nel principio e ora e sempre * nei secoli dei secoli. Amen.
Ant. La destra del Signore li ha salvati, ed il suo santo braccio, alleluia.
Ant. Custodiébant.
Psalmus 98 [11]
98:1 Dóminus regnávit, irascántur pópuli: * qui sedet super Chérubim, moveátur terra.
98:2 Dóminus in Sion magnus: * et excélsus super omnes pópulos.
98:3 Confiteántur nómini tuo magno: quóniam terríbile, et sanctum est: * et honor regis judícium díligit.
98:4 Tu parásti directiónes: * judícium et justítiam in Jacob tu fecísti.
98:5 Exaltáte Dóminum, Deum nostrum, et adoráte scabéllum pedum ejus: * quóniam sanctum est.
98:6 Móyses et Aaron in sacerdótibus ejus: * et Sámuel inter eos, qui ínvocant nomen ejus:
98:6 Invocábant Dóminum, et ipse exaudiébat eos: * in colúmna nubis loquebátur ad eos.
98:7 Custodiébant testimónia ejus, * et præcéptum quod dedit illis.
98:8 Dómine, Deus noster, tu exaudiébas eos: * Deus, tu propítius fuísti eis, et ulcíscens in omnes adinventiónes eórum.
98:9 Exaltáte Dóminum, Deum nostrum, et adoráte in monte sancto ejus: * quóniam sanctus Dóminus, Deus noster.
℣. Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
℟. Sicut erat in princípio, et nunc, et semper, * et in sǽcula sæculórum. Amen.
Ant. Custodiébant testimónia ejus, et præcépta ejus, allelúja.
Ant. Essi osservarono.
Salmo 98 [11]
98:1 Il Signore regna, fremano i popoli: * egli è assiso sui Cherubini, si scuota la terra.
98:2 Il Signore è grande in Sion, * ed eccelso sopra tutti i popoli.
98:3 Diano gloria al tuo grande nome, perché è terribile e santo. * L'onore del re è di amare la giustizia.
98:4 Tu hai preparato rette vie; * hai esercitato in Giacobbe il giudizio, e la giustizia.
98:5 Esaltate il Signore Dio nostro, e adorate lo sgabello dei suoi piedi, * perché è santo.
98:6 Mosè e Aronne tra i suoi sacerdoti: * e Samuele tra quelli che invocano il suo nome.
98:6 Invocavano il Signore, ed egli li esaudiva: * Parlava ad essi dalla colonna di nube.
98:7 Osservavano i suoi comandamenti, * e il precetto che loro aveva dato.
98:8 Signore, Dio nostro, tu li esaudivi; * o Dio, tu fosti loro propizio, e punitore di tutte le loro mancanze.
98:9 Esaltate il Signore nostro Dio, ed adoratelo sul suo monte santo: * perché santo è il Signore Dio nostro.
℣. Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
℟. Come era nel principio e ora e sempre * nei secoli dei secoli. Amen.
Ant. Essi osservarono i suoi comandamenti e la sua legge, alleluia.
Ant. Perambulábant.
Psalmus 100 [12]
100:1 Misericórdiam, et judícium * cantábo tibi, Dómine:
100:2 Psallam, et intéllegam in via immaculáta, * quando vénies ad me.
100:2 Perambulábam in innocéntia cordis mei, * in médio domus meæ.
100:3 Non proponébam ante óculos meos rem injústam: * faciéntes prævaricatiónes odívi.
100:4 Non adhǽsit mihi cor pravum: * declinántem a me malígnum non cognoscébam.
100:5 Detrahéntem secréto próximo suo, * hunc persequébar.
100:5 Supérbo óculo, et insatiábili corde, * cum hoc non edébam.
100:6 Óculi mei ad fidéles terræ ut sédeant mecum: * ámbulans in via immaculáta, hic mihi ministrábat.
100:7 Non habitábit in médio domus meæ qui facit supérbiam: * qui lóquitur iníqua, non diréxit in conspéctu oculórum meórum.
100:8 In matutíno interficiébam omnes peccatóres terræ: * ut dispérderem de civitáte Dómini omnes operántes iniquitátem.
℣. Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
℟. Sicut erat in princípio, et nunc, et semper, * et in sǽcula sæculórum. Amen.
Ant. Perambulábant in innocéntia cordis sui, in medio domus tuæ.
Ant. Camminavano.
Salmo 100 [12]
100:1 Canterò la misericordia e la giustizia: * a te, o Signore, inneggerò.
100:2 E studierò [di seguire] la via dell'integrità: * quando verrai a me?
100:2 Io camminavo nell'innocenza del mio cuore, * dentro la mia casa.
100:3 Io non mi proponevo davanti agli occhi cosa ingiusta: * odiai quelli che prevaricavano.
100:4 Non si attaccò a me il cuore perverso: * io non conoscevo il maligno, che si allontanava da me.
100:5 Chi in segreto detrae al suo prossimo, * io lo perseguitavo.
100:5 Con chi è di occhio superbo, e di cuore insaziabile, * con questo non mi ponevo a mensa.
100:6 I miei occhi sono rivolti ai fedeli del paese per farli sedere presso di me: * chi cammina nella via dell'integrità è quegli che mi serviva.
100:7 Non abiterà nella mia casa chi agisce con superbia: * chi dice cose inique non trovò grazia davanti ai miei occhi.
100:8 Fin dal mattino io mettevo a morte tutti i peccatori della terra, * al fine di sterminare dalla città del Signore tutti quelli che operano l'iniquità.
℣. Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
℟. Come era nel principio e ora e sempre * nei secoli dei secoli. Amen.
Ant. Camminavano nell'innocenza del loro cuore, dentro la tua casa.
Pater noster, qui es in cælis, sanctificétur nomen tuum: advéniat regnum tuum: fiat volúntas tua, sicut in cælo et in terra. Panem nostrum quotidiánum da nobis hódie: et dimítte nobis débita nostra, sicut et nos dimíttimus debitóribus nostris:
℣. Et ne nos indúcas in tentatiónem:
℟. Sed líbera nos a malo.
Absolutio. Ipsíus píetas et misericórdia nos ádjuvet, qui cum Patre et Spíritu Sancto vivit et regnat in sǽcula sæculórum. Amen.
Padre nostro che sei nei cieli, sia santificato il tuo nome; venga il tuo regno, sia fatta la tua volontà, come in cielo così in terra. Dacci oggi il nostro pane quotidiano, rimetti a noi i nostri debiti, come noi li rimettiamo ai nostri debitori:
℣. E non ci indurre in tentazione:
℟. Ma liberaci dal male.
Assoluzione. Ci soccorra la bontà e la misericordia di colui che vive e regna con il Padre e lo Spirito Santo nei secoli dei secoli. Amen.
℣. Jube, domne, benedícere.
Benedictio. Deus Pater omnípotens sit nobis propítius et clemens. Amen.

Lectio 4
1 Cor 4:11-15
11 Usque in hanc horam et esurímus, et sitímus, et nudi sumus, et cólaphis cǽdimur, et instábiles sumus,
12 Et laborámus operántes mánibus nostris: maledícimur, et benedícimus: persecutiónem pátimur, et sustinémus:
13 Blasphemámur, et obsecrámus: tamquam purgaménta hujus mundi facti sumus, ómnium peripséma usque adhuc.
14 Non ut confúndam vos, hæc scribo, sed ut fílios meos caríssimos móneo.
15 Nam si decem míllia pædagogórum habeátis in Christo, sed non multos patres, nam in Christo Jesu per Evangélium ego vos génui.
℣. Tu autem, Dómine, miserére nobis.
℟. Deo grátias.

℟. Fuérunt sine queréla ante Dóminum, et ab invícem non sunt separáti;
* Cálicem Dómini bibérunt et amíci Dei facti sunt.
℣. Tradidérunt córpora sua ad supplícia: † ídeo coronántur et accípiunt palmam.
℟. Cálicem Dómini bibérunt et amíci Dei facti sunt.
℣. Dègnati, o padre, di benedirmi.
Benedizione. Dio Padre onnipotente ci sia benigno e clemente. Amen.

Lettura 4
1 Cor 4:11-15
11 Tuttora noi soffriamo la fame, e la sete, e la nudità; siamo presi a pugni ed andiamo randagi,
12 E ci logoriamo lavorando con le nostre mani. Insultati, benediciamo; perseguitati, sopportiamo;
13 Diffamati, rispondiamo cortesemente; come lo spurgo del mondo siamo diventati, il rifiuto di tutti, oggi pure!
14 Vi scrivo queste cose non per farvi vergo gnare, ma per ammonirvi come figli miei diletti.
15 Poiché, anche se aveste migliaia di pedagoghi in Cristo, tuttavia non avreste molti padri, dal momento che in Cristo Gesù per mezzo del Vangelo io vi ho generati.
℣. E tu, o Signore, abbi pietà di noi.
℟. Grazie a Dio.

℟. Vidi degli uomini riuniti, che avevano splendide vesti, e un angelo del Signore si rivolse a me con queste parole:
* Questi uomini santi sono divenuti amici di Dio.
℣. Vidi un angelo forte, che volava in mezzo al cielo, gridando ad alta voce.
℟. Questi uomini santi sono divenuti amici di Dio.
℣. Jube, domne, benedícere.
Benedictio. Christus perpétuæ det nobis gáudia vitæ. Amen.

Lectio 5
Sermo sancti Gregórii Papæ
Homilia 30 in Evangelia, post medium
Scriptum est: Spíritus Dómini ornávit cælos. Ornaménta enim cælórum sunt virtútes prædicántium. Quæ vidélicet ornaménta Paulus enúmerat, dicens: Álii datur per Spíritum sermo sapiéntiæ, álii sermo sciéntiæ secúndum eúndem Spíritum, álteri fides in eódem Spíritu, álii grátia sanitátum in uno Spíritu, álii operátio virtútum, álii prophetía, álii discrétio spirítuum, álii génera linguárum, álii interpretátio sermónum. Hæc autem ómnia operátur unus atque idem Spíritus, dívidens síngulis prout vult.
℣. Tu autem, Dómine, miserére nobis.
℟. Deo grátias.

℟. Vidi conjúnctos viros, habéntes spléndidas vestes, et Ángelus Dómini locútus est ad me, dicens:
* Isti sunt viri sancti facti amíci Dei.
℣. Vidi Ángelum Dei fortem, volántem per médium cælum, voce magna clamántem et dicéntem.
℟. Isti sunt viri sancti facti amíci Dei.
℣. Dègnati, o padre, di benedirmi.
Benedizione. Cristo ci doni le gioie della vita eterna. Amen.

Lettura 5
Sermone di s. Gregorio papa
Omelia 30ma sui Vangeli, dopo la metà.
È stato scritto: "Lo Spirito del Signore ornò i cieli". Ornamenti dei cieli sono infatti le virtù dei predicatori, e di certo essi vengono elencati da Paolo quando dice: "A chi è dato per mezzo dello Spirito il linguaggio della sapienza, a chi il linguaggio della scienza, secondo il medesimo Spirito; a chi la fede per mezzo del medesimo Spirito; a chi il dono delle guarigioni, per quest'unico e medesimo Spirito, a chi il potere di operare miracoli, a chi la profezia, a chi il discernimento degli spiriti, a chi ogni genere di lingue, a chi il dono di interpretarle. Ma tutte queste cose le opera l'unico e medesimo Spirito, distribuendole a ciascuno come vuole".
℣. E tu, o Signore, abbi pietà di noi.
℟. Grazie a Dio.

℟. Vidi degli uomini riuniti, che avevano splendide vesti, e un angelo del Signore si rivolse a me con queste parole:
* Questi uomini santi sono divenuti amici di Dio.
℣. Vidi un angelo forte, che volava in mezzo al cielo, gridando ad alta voce.
℟. Questi uomini santi sono divenuti amici di Dio.
℣. Jube, domne, benedícere.
Benedictio. Ignem sui amóris accéndat Deus in córdibus nostris. Amen.

Lectio 6
Quot ergo sunt bona prædicántium, tot sunt ornaménta cælórum. Hinc rursus scriptum est: Verbo Dómini cæli firmáti sunt. Verbum enim Dómini Fílius est Patris. Sed eósdem cælos, vidélicet sanctos Apóstolos, ut tota simul sancta Trínitas ostendátur operáta, repénte de Sancti Spíritus divinitáte adjúngitur: Et Spíritu oris ejus omnis virtus eórum. Cælórum ergo virtus de Spíritu sumpta est: quia mundi hujus potestátibus contraíre non præsúmerent, nisi eos Sancti Spíritus fortitúdo solidásset.
℣. Tu autem, Dómine, miserére nobis.
℟. Deo grátias.

℟. Beáti estis, cum maledíxerint vobis hómines, et persecúti vos fúerint, et díxerint omne malum advérsum vos, mentiéntes, propter me:
* Gaudéte et exsultáte, quóniam merces vestra copiósa est in cælis.
℣. Cum vos óderint hómines, et cum separáverint vos, et exprobráverint, et ejécerint nomen vestrum tamquam malum propter Fílium hóminis.
℟. Gaudéte et exsultáte, quóniam merces vestra copiósa est in cælis.
℣. Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
℟. Gaudéte et exsultáte, quóniam merces vestra copiósa est in cælis.
℣. Dègnati, o padre, di benedirmi.
Benedizione. Dio accenda nei nostri cuori il fuoco del suo amore. Amen.

Lettura 6
Quanti sono dunque i doni tanti sono gli ornamenti dei predicatori del cielo. Onde, ancora è stato scritto : "Per il Verbo del Signore furono stabiliti i cieli". Il Verbo del Signore è infatti il Figlio del Padre. Ma per dimostrare come tutta insieme la Trinità santa abbia creato questi stessi cieli, cioè i santi apostoli, riguardo alla divinità dello Spirito Santo si aggiunge subito: "E con lo Spirito della sua bocca tutta la loro virtù". Dunque la virtù dei cieli proviene dallo Spirito; perché non avrebbero potuto andar contro le potestà di questo mondo, se non li avesse corroborati la fortezza dello Spirito Santo. Sappiamo infatti quali siano stati i dottori della santa Chiesa prima della venuta di questo Spirito; e noi vediamo di quale forza siano stati
dotati dopo la sua venuta.
℣. E tu, o Signore, abbi pietà di noi.
℟. Grazie a Dio.

℟. Beati voi, quando vi oltraggeranno e perseguiteranno e, mentendo, diranno di voi ogni male per causa mia:
* rallegratevi ed esultate, perché grande è la vostra ricompensa nei cieli.
℣. Beati voi quando gli uomini vi odieranno e bandiranno e vitupereranno e ripudieranno il vostro nome come abominevole per causa del Figlio dell'uomo.
℟. Rallegratevi ed esultate, perché grande è la vostra ricompensa nei cieli.
℣. Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
℟. Rallegratevi ed esultate, perché grande è la vostra ricompensa nei cieli.
Nocturn III.
Ant. Gaudéte.
Canticum Isaiæ [13]
Isa 61:6-9
61:6 Vos autem sacerdótes Dómini vocabímini: * minístri Dei nostri, dicétur vobis:
61:6 Fortitúdinem géntium comedétis, * et in glória eárum superbiétis.
61:7 Pro confusióne vestra dúplici et rubóre, * laudábunt partem suam;
61:7 Propter hoc in terra sua duplícia possidébunt, * lætítia sempitérna erit eis.
61:8 Quia ego Dóminus díligens judícium, * et ódio habens rapínam in holocáusto:
61:8 Et dabo opus eórum in veritáte, * et fœdus perpétuum fériam eis.
61:9 Et scient in géntibus semen eórum, * et germen eórum in médio populórum:
61:9 Omnes qui víderint eos cognóscent illos, * quia isti sunt semen, cui benedíxit Dóminus.
℣. Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
℟. Sicut erat in princípio, et nunc, et semper, * et in sǽcula sæculórum. Amen.
Notturno III.
Ant. Rallegratevi e tripudiate: perchè i vostri nomi sono scritti nel cielo, dice il Signore.
Cantico di Isaia [13]
Isa 61:6-9
61:6 E voi sarete chiamati sacerdoti del Signore: a voi sarà dato il nome di Ministri del nostro Dio: voi sarete alimentati con le ricchezze delle genti, e della gloria di queste sarete gloriosi.
61:7 Per la doppia confusione, e vergogna vostra renderete grazie della porzione toccata a voi: per questo nella lor terra avran parte doppia, sempiterna sarà la loro allegrezza;
61:8 Perocché io il Signore, che amo la rettitudine, e odio la rapina conversa in olocausto: ed io farò che le opere loro siano nella verità, e con essi stabilirò eterna alleanza.
61:9 E sarà conosciuta tralle genti la loro semenza, e la loro stirpe in mezzo ai popoli; tutti quelli, che li vedranno, li riconosceranno per esser essi quel seme, cui diè benedizione il Signore.
℣. Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
℟. Come era nel principio e ora e sempre * nei secoli dei secoli. Amen.
Canticum Sapientiæ [14]
Sap 3:7-9
3:7 Fulgébunt justi, * et tamquam scintíllæ in arundinéto discúrrent.
3:8 Judicábunt natiónes, et dominabúntur pópulis, * et regnábit Dóminus illórum in perpétuum.
3:9 Qui confídunt in illo, intélligent veritátem, * et fidéles in dilectióne acquiéscent illi:
3:9 Quóniam donum * et pax est eléctis ejus.
℣. Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
℟. Sicut erat in princípio, et nunc, et semper, * et in sǽcula sæculórum. Amen.
Cantico della Sapienza [14]
Sap 3:7-9
3:7 Risplenderanno i giusti, e trascorreranno come scintille in un canneto:
3:8 Saranno giudici delle nazioni, e domineranno i popoli, e il Signore regnerà in essi eternamente.
3:9 Quelli che in lui confidano intenderanno la verità; e quelli, che sono fedeli in amarlo, a lui saranno ubbidienti; perocché il dono, e la pace ella è per gli eletti di Dio.
℣. Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
℟. Come era nel principio e ora e sempre * nei secoli dei secoli. Amen.
Canticum Sapientiæ [15]
Sap 10:17-21
10:17 Réddidit Deus justis mercédem labórum suórum, * et dedúxit illos in via mirábili:
10:17 Et fuit illis in velaménto diéi, * et in luce stellárum per noctem;
10:18 Tránstulit illos per mare Rubrum, * et transvéxit illos per aquam nímiam.
10:19 Inimícos autem illórum demérsit in mare, * et ab altitúdine inferórum edúxit illos.
10:20 Ideo justi tulérunt spólia impiórum, * et decantavérunt, Dómine, nomen sanctum tuum,
10:21 Et victrícem manum tuam laudavérunt páriter: † quóniam sapiéntia apéruit os mutórum, * et línguas infántium fecit disértas.
℣. Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
℟. Sicut erat in princípio, et nunc, et semper, * et in sǽcula sæculórum. Amen.
Ant. Gaudéte et exsultáte, quia nómina vestra scripta sunt in cælis, dicit Dóminus.
Cantico della Sapienzia [15]
Sap 10:17-21
10:17 E rendé a' giusti la mercede di lor fatiche, e per maravigliosa via li condusse, e ad essi fece ombra di giorno, e di notte supplì al chiaror delle stelle:
10:18 Li trasportò per mezzo al mar rosso, e li travalicò per mezzo alla acque profonde.
10:19 E sommerse nel mare i loro nemici, e dal profondo abisso li gettò a galla: onde acquistarono i giusti le spoglie degli empj.
10:20 Ed ei celebrarono il santo nome tuo, o Signore, e ad una voce inni cantarono alla tua vincitrice possanza:
10:21 Perché la sapienza aperse le mute bocche, e rendé eloquenti le lingue do fanciullini.
℣. Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
℟. Come era nel principio e ora e sempre * nei secoli dei secoli. Amen.
Ant. Rallegratevi e tripudiate: perchè i vostri nomi sono scritti nel cielo, dice il Signore.
℣. Nimis honoráti sunt amíci tui Deus.
℟. Nimis confortátus est principátus eórum.
℣. Molto onorati sono i tuoi amici o Dio.
℟. Molto grande è divenuto il loro potere.
Pater noster, qui es in cælis, sanctificétur nomen tuum: advéniat regnum tuum: fiat volúntas tua, sicut in cælo et in terra. Panem nostrum quotidiánum da nobis hódie: et dimítte nobis débita nostra, sicut et nos dimíttimus debitóribus nostris:
℣. Et ne nos indúcas in tentatiónem:
℟. Sed líbera nos a malo.
Absolutio. A vínculis peccatórum nostrórum absólvat nos omnípotens et miséricors Dóminus. Amen.
Padre nostro che sei nei cieli, sia santificato il tuo nome; venga il tuo regno, sia fatta la tua volontà, come in cielo così in terra. Dacci oggi il nostro pane quotidiano, rimetti a noi i nostri debiti, come noi li rimettiamo ai nostri debitori:
℣. E non ci indurre in tentazione:
℟. Ma liberaci dal male.
Assoluzione. Il Signore onnipotente e misericordioso ci sciolga dal legame dei nostri peccati. Amen.
℣. Jube, domne, benedícere.
Benedictio. Ad societátem cívium supernórum perdúcat nos Rex Angelórum. Amen.

Lectio 7
Quales namque doctóres sanctæ Ecclésiæ ante advéntum hujus Spíritus fúerint, scimus: et post advéntum illíus, cujus fortitúdinis facti sint, conspícimus. Certe iste ipse pastor Ecclésiæ, ad cujus sacratíssimum corpus sedémus, quantæ debilitátis, quantǽque formídinis ante advéntum Spíritus fúerit, ancílla ostiária requisíta dicat. Una enim mulíeris voce percúlsus, dum mori tímuit, Vitam negávit.
℣. Tu autem, Dómine, miserére nobis.
℟. Deo grátias.

℟. Isti sunt triumphatóres et amíci Dei, qui contemnéntes jussa príncipum, meruérunt prǽmia ætérna:
* Modo coronántur, et accípiunt palmam.
℣. Isti sunt qui venérunt ex magna tribulatióne, et lavérunt stolas suas in sánguine Agni.
℟. Modo coronántur, et accípiunt palmam.
℣. Dègnati, o padre, di benedirmi.
Benedizione. La lettura del Vangelo ci sia di salvezza e protezione. Amen.

Lettura 7
Quanti sono dunque i doni tanti sono gli ornamenti dei predicatori del cielo. Onde, ancora è stato scritto : "Per il Verbo del Signore furono stabiliti i cieli". Il Verbo del Signore è infatti il Figlio del Padre. Ma per dimostrare come tutta insieme la Trinità santa abbia creato questi stessi cieli, cioè i santi apostoli, riguardo alla divinità dello Spirito Santo si aggiunge subito: "E con lo Spirito della sua bocca tutta la loro virtù". Dunque la virtù dei cieli proviene dallo Spirito; perché non avrebbero potuto andar contro le potestà di questo mondo, se non li avesse corroborati la fortezza dello Spirito Santo. Sappiamo infatti quali siano stati i dottori della santa Chiesa prima della venuta di questo Spirito; e noi vediamo di quale forza siano stati
dotati dopo la sua venuta. Certamente, se la interroghiamo, la serva portinaia ci dirà quanto debole e pauroso fosse, prima della venuta dello Spirito, questo stesso pastore della Chiesa presso il cui sacratissimo corpo ora noi sediamo. Sgomentato infatti da una sola parola di una donna, temendo di morire, rinnegò la Vita. E bisogna pensare che Pietro lo rinnegò quando, catturato, stava ancora a terra, mentre il ladrone lo confessò quando già stava appeso alla croce. Ma ascoltiamo come quest'uomo tanto timoroso si sia comportato dopo la venuta dello Spirito. Si radunano i magistra ti e gli anziani, ed ai percossi apostoli viene intimato di non parlare più nel nome di Gesù. Pietro con grande autorità risponde: "Bisogna ubbidire a Dio più che agli uomini".
℣. E tu, o Signore, abbi pietà di noi.
℟. Grazie a Dio.

℟. Questi sono i trionfatori e amici di Dio che, disprezzando le imposizioni dei potenti, hanno meritato le eterne ricompense;
* ora sono incoronati e ricevono la palma.
℣. Questi sono coloro che sono venuti da una grande tribolazione ed hanno lavato le loro vesti nel sangue dell'Agnello.
℟. Ora sono incoronati e ricevono la palma.
℣. Jube, domne, benedícere.
Benedictio. Ille nos benedícat, qui sine fine vivit et regnat. Amen.

Lectio 8
Et pensándum, quia eum comprehénsum Petrus negávit in terra, quem suspénsum latro conféssus est in cruce. Sed vir iste tantæ formídinis, qualis post advéntum Spíritus exsístat, audiámus. Fit convéntus magistrátus atque seniórum, cæsis denuntiátur Apóstolis, ne in nómine Jesu loqui débeant: Petrus magna auctoritáte respóndet: Obedíre opórtet Deo magis quam homínibus.
℣. Tu autem, Dómine, miserére nobis.
℟. Deo grátias.

℟. Constítues eos príncipes super omnem terram: † mémores erunt nóminis tui, Dómine,
* In omni progénie et generatióne.
℣. Nimis honoráti sunt amíci tui, Deus; nimis confortátus est principátus eorum.
℟. In omni progénie et generatióne.
℣. Dègnati, o padre, di benedirmi.
Benedizione. Ci benedica colui che vive e regna senza fine. Amen.

Lettura 8
Certamente, se la interroghiamo, la serva portinaia ci dirà quanto debole e pauroso fosse, prima della venuta dello Spirito, questo stesso pastore della Chiesa presso il cui sacratissimo corpo ora noi sediamo. Sgomentato infatti da una sola parola di una donna, temendo di morire, rinnegò la Vita. E bisogna pensare che Pietro lo rinnegò quando, catturato, stava ancora a terra, mentre il ladrone lo confessò quando già stava appeso alla croce. Ma ascoltiamo come quest'uomo tanto timoroso si sia comportato dopo la venuta dello Spirito. Si radunano i magistra ti e gli anziani, ed ai percossi apostoli viene intimato di non parlare più nel nome di Gesù. Pietro con grande autorità risponde: "Bisogna ubbidire a Dio più che agli uomini".
℣. E tu, o Signore, abbi pietà di noi.
℟. Grazie a Dio.

℟. Questi sono gli uomini santi, che il Signore ha scelto con carità sincera, e ai quali ha dato gloria eterna:
* per la loro dottrina la Chiesa risplende, come la luna per mezzo del sole.
℣. I santi con la fede hanno vinto i regni, hanno operato la giustizia.
℟. Per la loro dottrina la Chiesa risplende, come la luna per mezzo del sole.
℣. Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
℟. Per la loro dottrina la Chiesa risplende, come la luna per mezzo del sole.
℣. Jube, domne, benedícere.
Benedictio. Divínum auxílium máneat semper nobíscum. Amen.

Lectio 9
Ex occasióne hujus senténtiæ quidam introdúcunt mille annos post resurrectiónem, dicéntes, tunc nobis centúplum ómnium rerum quas dimísimus, et vitam ætérnam esse reddéndam: non intelligéntes, quod, si in céteris digna sit repromíssio, in uxóribus appáreat turpitúdo: ut qui unam pro Dómino dimíserit centum recípiat in futúro. Sensus ergo iste est: Qui carnália pro Salvatóre dimíserit, spirituália recípiet: quæ comparatióne et mérito sui ita erunt, quasi si parvo número centenárius númerus comparétur.
℣. Tu autem, Dómine, miserére nobis.
℟. Deo grátias.

℟. Isti sunt qui vivéntes in carne, plantavérunt Ecclésiam sánguine suo:
* Cálicem Dómini bibérunt, et amíci Dei facti sunt.
℣. In omnem terram exívit sonus eórum, et in fines orbis terræ verba eórum.
℟. Cálicem Dómini bibérunt, et amíci Dei facti sunt.
℣. Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
℟. Cálicem Dómini bibérunt, et amíci Dei facti sunt.
℣. Dègnati, o padre, di benedirmi.
Benedizione. L'aiuto divino sia sempre con noi.Amen.

Lettura 9
Da questa affermazione alcuni prendono occasione per sostenere che dopo la risurrezione ci sarà un periodo di mille anni nel quale, dicono, riceveremo il centuplo di tutto ciò che abbiamo lasciato e poi la vita eterna; non comprendendo che, se per tutte le altre cose la ricompensa è conveniente, per quanto riguarda la moglie, sarebbe una vergogna che colui che ne ha lasciata una per il Signore in futuro ne ricevesse cento. Questo dunque è il significato: chi avrà abbandonato per il Salvatore i beni carnali, ne riacquisterà di spirituali; e paragonare il valore di questi a quello dei primi, sarà come paragonare il numero cento ad un piccolo numero.
℣. E tu, o Signore, abbi pietà di noi.
℟. Grazie a Dio.

℟. Questi sono coloro che, vivendo nella carne, hanno fondato la Chiesa col loro sangue:
* hanno bevuto il calice del Signore e sono diventati amici di Dio.
℣. Per tutta la terra si è sparsa la loro voce, e fino ai confini del mondo sono giunte le loro parole.
℟. hanno bevuto il calice del Signore e sono diventati amici di Dio.
℣. Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
℟. hanno bevuto il calice del Signore e sono diventati amici di Dio.

Te Deum
Te Deum laudámus: * te Dóminum confitémur.
Te ætérnum Patrem * omnis terra venerátur.
Tibi omnes Ángeli, * tibi Cæli, et univérsæ Potestátes:
Tibi Chérubim et Séraphim * incessábili voce proclámant:
Fit reverentia Sanctus, Sanctus, Sanctus * Dóminus Deus Sábaoth.
Pleni sunt cæli et terra * majestátis glóriæ tuæ.
Te gloriósus * Apostolórum chorus,
Te Prophetárum * laudábilis númerus,
Te Mártyrum candidátus * laudat exércitus.
Te per orbem terrárum * sancta confitétur Ecclésia,
Patrem * imménsæ majestátis;
Venerándum tuum verum * et únicum Fílium;
Sanctum quoque * Paráclitum Spíritum.
Tu Rex glóriæ, * Christe.
Tu Patris * sempitérnus es Fílius.
Fit reverentia Tu, ad liberándum susceptúrus hóminem: * non horruísti Vírginis úterum.
Tu, devícto mortis acúleo, * aperuísti credéntibus regna cælórum.
Tu ad déxteram Dei sedes, * in glória Patris.
Judex créderis * esse ventúrus.
Sequens versus dicitur flexis genibus
Te ergo quǽsumus, tuis fámulis súbveni, * quos pretióso sánguine redemísti.
Ætérna fac cum Sanctis tuis * in glória numerári.
Salvum fac pópulum tuum, Dómine, * et bénedic hereditáti tuæ.
Et rege eos, * et extólle illos usque in ætérnum.
Per síngulos dies * benedícimus te.
Fit reverentia, secundum consuetudinem Et laudámus nomen tuum in sǽculum, * et in sǽculum sǽculi.
Dignáre, Dómine, die isto * sine peccáto nos custodíre.
Miserére nostri, Dómine, * miserére nostri.
Fiat misericórdia tua, Dómine, super nos, * quemádmodum sperávimus in te.
In te, Dómine, sperávi: * non confúndar in ætérnum.

Te Deum
Ti lodiamo, o Dio: * ti confessiamo, o Signore.
Te, eterno Padre, * venera tutta la terra.
A te gli Angeli tutti, * a te i Cieli e tutte quante le Potestà:
A te i Cherubini e i Serafini * con incessante voce acclamano:
chiniamo il capo Santo, Santo, Santo * è il Signore Dio degli eserciti.
I cieli e la terra sono pieni * della maestà della tua gloria.
Te degli Apostoli * il glorioso coro,
Te dei Profeti * il lodevole numero,
Te dei Martiri * il candido esercito esalta.
Te per tutta la terra * la santa Chiesa proclama,
Padre * d'immensa maestà;
L'adorabile tuo vero * ed unico Figlio;
E anche il Santo * Spirito Paraclito.
Tu, o Cristo, * sei il Re della gloria.
Tu, del Padre * sei l'eterno Figlio.
Chiniamo il capo: Tu incarnandoti per salvare l'uomo, * non disdegnasti il seno di una Vergine.
Tu, spezzando il pungolo della morte, * hai aperto ai credenti il regno dei cieli.
Tu sei assiso alla destra di Dio, * nella gloria del Padre.
Noi crediamo che ritornerai * qual Giudice.
Il seguente Versetto si dice in ginocchio.
Te quindi supplichiamo, soccorri i tuoi servi, * che hai redento col prezioso tuo sangue.
Fa' che siamo annoverati coi tuoi Santi * nell'eterna gloria.
Fa' salvo il tuo popolo, o Signore, * e benedici la tua eredità.
E reggili * e innalzali fino alla vita eterna.
Ogni giorno * ti benediciamo;
Chiniamo il capo, se è la consuetudine del luogo. E lodiamo il tuo nome nei secoli, * e nei secoli dei secoli.
Degnati, o Signore, di preservarci * in questo giorno dal peccato.
Abbi pietà di noi, o Signore, * abbi pietà di noi.
Scenda sopra di noi la tua misericordia, * come abbiamo sperato in te.
Ho sperato in te, o Signore: * non sarò confuso in eterno.

Dal vangelo secondo Matteo
Matt 19:27-29
℟. Gloria a Te, o Signore!
19:27 Allora Pietro prese la parola, e gli disse: Ecco noi abbiamo abbandonate tutte le cose, e ti abbiam seguitato: che sarà dunque di noi? 19:28 E Gesù disse loro: In verità vi dico che voi, che mi avete seguito, nella rigenerazione allorché il Figlio dell'uomo sederà sul trono della sua maestà, sedere te anche voi sopra dodici troni, e giudicherete le dodici tribù d'Israele. 19:29 E chiunque avrà abbandonato la casa, o i fratelli, o le sorelle, o il padre, o la madre, o la moglie, o i figli, o i poderi per amor del mio nome, riceverà i l centuplo, e possederà la vita eterna. A Te si deve la lode, a Te l'inno, a Te la gloria o Dio Padre e Figlio, insieme allo Spirito Santo, nei secoli dei secoli. Amen.
℟. Amen

A Te si deve la lode, a Te l'inno, a Te la gloria o Dio Padre e Figlio, insieme allo Spirito Santo, nei secoli dei secoli. Amen.
℟. Glória tibi, Dómine.

℟. Amen

Te decet laus, te decet hymnus: tibi glória Deo Patri, et Fílio, cum Spíritu Sancto in sǽcula sæculórum. Amen.
Orazione {Votivo}
Signore, pietà. Cristo, pietà. Signore, pietà.
Si dice il «Padre nostro» sottovoce fino a «E non ci indurre in tentazione».
Padre nostro che sei nei cieli, sia santificato il tuo nome; venga il tuo regno, sia fatta la tua volontà, come in cielo così in terra. Dacci oggi il nostro pane quotidiano, rimetti a noi i nostri debiti, come noi li rimettiamo ai nostri debitori:
℣. E non ci indurre in tentazione:
℟. Ma liberaci dal male.
℣. O Signore, esaudisci la mia preghiera.
℟. E il mio grido giunga fino a Te.
Preghiamo.
Concedi, o Dio onnipotente, che il beato N. Apostolo, che ci prepariamo a festeggiare, implori il tuo aiuto per noi: affinché, assolti dalle nostre colpe, siamo anche liberati da tutti i pericoli.
Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli.
℟. Amen.
Oratio {Votiva}
Kýrie, eléison. Christe, eléison. Kýrie, eléison.
« Pater Noster » dicitur secreto usque ad « Et ne nos indúcas in tentatiónem: »
Pater noster, qui es in cælis, sanctificétur nomen tuum: advéniat regnum tuum: fiat volúntas tua, sicut in cælo et in terra. Panem nostrum quotidiánum da nobis hódie: et dimítte nobis débita nostra, sicut et nos dimíttimus debitóribus nostris:
℣. Et ne nos indúcas in tentatiónem:
℟. Sed líbera nos a malo.
℣. Dómine, exáudi oratiónem meam.
℟. Et clamor meus ad te véniat.
Orémus.
Quǽsumus, omnípotens Deus, ut beátus N. Apóstolus, cujus prævenímus festivitátem, tuum pro nobis implóret auxílium: ut a nostris reátibus absolúti a cunctis étiam perículis eruámur.
Per Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti, Deus, per ómnia sǽcula sæculórum.
℟. Amen.
Si salta il resto negli Uffici di 12 lezioni, a meno che si preghino le Lodi separatamente. Nelle feste del Simplesso e nei giorni feriali (sia con tre che con una lettura) si prega sempre quanto segue.
Reliqua omittuntur in Officium duodecim Lectionum, quando immediatæ subsequuntur Laudes. Sed in Festi Simplicis, et in Officio Ferialis tam trium, quam unius Lectionis semper dicuntur ut sequitur.
Conclusione
℣. O Signore, esaudisci la mia preghiera.
℟. E il mio grido giunga fino a Te.
℣. Benediciamo il Signore.
℟. Grazie a Dio.
℣. Le anime dei Fedeli per la misericordia di Dio riposino in pace.
℟. Amen.
Conclusio
℣. Dómine, exáudi oratiónem meam.
℟. Et clamor meus ad te véniat.
℣. Benedicámus Dómino.
℟. Deo grátias.
℣. Fidélium ánimæ per misericórdiam Dei requiéscant in pace.
℟. Amen.
Padre nostro che sei nei cieli, sia santificato il tuo nome; venga il tuo regno, sia fatta la tua volontà, come in cielo così in terra. Dacci oggi il nostro pane quotidiano, rimetti a noi i nostri debiti, come noi li rimettiamo ai nostri debitori e non ci indurre in tentazione, ma liberaci dal male. Amen.
Pater noster, qui es in cælis, sanctificétur nomen tuum: advéniat regnum tuum: fiat volúntas tua, sicut in cælo et in terra. Panem nostrum quotidiánum da nobis hódie: et dimítte nobis débita nostra, sicut et nos dimíttimus debitóribus nostris: et ne nos indúcas in tentatiónem: sed líbera nos a malo. Amen.
Post Divinum officium

Matutinum    Laudes
Prima    Tertia    Sexta    Nona
Vesperae    Completorium
Omnes    Plures    Appendix

Options    Sancta Missa    Ordo

Versions
Tridentine - 1570
Tridentine - 1888
Tridentine - 1906
Divino Afflatu - 1954
Reduced - 1955
Rubrics 1960 - 1960
Rubrics 1960 - 2020 USA
Monastic - 1617
Monastic - 1930
Monastic - 1963
Ordo Praedicatorum - 1962
Language 2
Latin
Dansk
Deutsch
English
Español
Français
Italiano
Magyar
Polski
Português
Latin-Bea
Polski-Newer
Votives
Hodie
Apostolorum
Evangelistarum
Unius Martyris
Plurimorum Martyrum
Confessoris Pontificis
Doctorum Pontificium
Confessoris non Pontificis
Doctoris non Pontificis
Unam Virginum
Plures Virgines
Non Virginum Martyrum
Non Virginum non Martyrum
Dedicationis Ecclesiae
Officium defunctorum
Beata Maria in Sabbato
Beatae Mariae Virginis
Officium parvum Beatae Mariae Virginis

Versions      Credits      Download      Rubrics      Technical      Help