Quarta die infra Octavam S. Assumptionis Beatæ Mariæ Virginis ~ Semiduplex
Tempora: Sabbato infra Hebdomadam XII post Octavam Pentecostes III. Augusti

Divinum Officium Divino Afflatu - 1954

08-18-2018

Ad Matutinum

Ante Divinum officium
Incipit
secreto
Pater noster, qui es in cælis, sanctificétur nomen tuum: advéniat regnum tuum: fiat volúntas tua, sicut in cælo et in terra. Panem nostrum quotidiánum da nobis hódie: et dimítte nobis débita nostra, sicut et nos dimíttimus debitóribus nostris: et ne nos indúcas in tentatiónem: sed líbera nos a malo. Amen.
Ave María, grátia plena; Dóminus tecum: benedícta tu in muliéribus, et benedíctus fructus ventris tui Jesus. Sancta María, Mater Dei, ora pro nobis peccatóribus, nunc et in hora mortis nostræ. Amen.
Credo in Deum, Patrem omnipoténtem, Creatórem cæli et terræ. Et in Jesum Christum, Fílium ejus únicum, Dóminum nostrum: qui concéptus est de Spíritu Sancto, natus ex María Vírgine,
passus sub Póntio Piláto, crucifíxus, mórtuus, et sepúltus: descéndit ad ínferos; tértia die resurréxit a mórtuis; ascéndit ad cælos; sedet ad déxteram Dei Patris omnipoténtis: inde ventúrus est judicáre vivos et mórtuos. Credo in Spíritum Sanctum, sanctam Ecclésiam cathólicam,
Sanctórum communiónem, remissiónem peccatórum, carnis resurrectiónem, vitam ætérnam. Amen.

Deinde, clara voce, dicitur Versus:
℣. Dómine, lábia +︎ mea apéries.
℟. Et os meum annuntiábit laudem tuam.
℣. Deus in adjutórium meum inténde.
℟. Dómine, ad adjuvándum me festína.
Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
Sicut erat in princípio, et nunc, et semper, * et in sǽcula sæculórum. Amen.
Allelúja.
Inizio
in silenzio
Padre nostro che sei nei cieli, sia santificato il tuo nome; venga il tuo regno, sia fatta la tua volontà, come in cielo così in terra. Dacci oggi il nostro pane quotidiano, rimetti a noi i nostri debiti, come noi li rimettiamo ai nostri debitori e non ci indurre in tentazione, ma liberaci dal male. Amen.
Ave, o Maria, piena di grazia, il Signore è con te. Tu sei benedetta tra le donne e benedetto è il frutto del tuo seno, Gesù. Santa Maria, Madre di Dio, prega per noi peccatori, adesso e nell'ora della nostra morte. Amen.
Io Credo in Dio, Padre onnipotente, creatore del cielo e della terra; e in Gesù Cristo, suo unico Figlio, nostro Signore, il quale fu concepito di Spirito Santo, nacque da Maria Vergine, patì sotto Ponzio Pilato, fu crocifisso, morì e fu sepolto; discese agli inferi; il terzo giorno risuscitò da morte; salì al cielo, siede alla destra di Dio Padre onnipotente; di là verrà a giudicare i vivi e i morti. Credo nello Spirito Santo, la santa Chiesa cattolica, la comunione dei santi, la remissione dei peccati, la risurrezione della carne, la vita eterna. Amen.

Poi, con voce udibile, si dice il Versetto:
℣. Signore, +︎ tu aprirai le mie labbra.
℟. E la mia bocca annunzierà le tue lode.
℣. Provvedi, o Dio, al mio soccorso.
℟. Signore, affrettati ad aiutarmi.
Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
Come era nel principio e ora e sempre * nei secoli dei secoli. Amen.
Alleluia.
Invitatorium {Antiphona ex Commune aut Festo}
Ant. Veníte, adorémus Regem regum, * Cujus hódie ad æthéreum Virgo Mater assúmpta est cælum.
Ant. Veníte, adorémus Regem regum, * Cujus hódie ad æthéreum Virgo Mater assúmpta est cælum.
Veníte, exsultémus Dómino, jubilémus Deo, salutári nostro: præoccupémus fáciem ejus in confessióne, et in psalmis jubilémus ei.
Ant. Veníte, adorémus Regem regum, * Cujus hódie ad æthéreum Virgo Mater assúmpta est cælum.
Quóniam Deus magnus Dóminus, et Rex magnus super omnes deos, quóniam non repéllet Dóminus plebem suam: quia in manu ejus sunt omnes fines terræ, et altitúdines móntium ipse cónspicit.
Ant. Cujus hódie ad æthéreum Virgo Mater assúmpta est cælum.
Quóniam ipsíus est mare, et ipse fecit illud, et áridam fundavérunt manus ejus (genuflectitur) veníte, adorémus, et procidámus ante Deum: plorémus coram Dómino, qui fecit nos, quia ipse est Dóminus, Deus noster; nos autem pópulus ejus, et oves páscuæ ejus.
Ant. Veníte, adorémus Regem regum, * Cujus hódie ad æthéreum Virgo Mater assúmpta est cælum.
Hódie, si vocem ejus audiéritis, nolíte obduráre corda vestra, sicut in exacerbatióne secúndum diem tentatiónis in desérto: ubi tentavérunt me patres vestri, probavérunt et vidérunt ópera mea.
Ant. Cujus hódie ad æthéreum Virgo Mater assúmpta est cælum.
Quadragínta annis próximus fui generatióni huic, et dixi; Semper hi errant corde, ipsi vero non cognovérunt vias meas: quibus jurávi in ira mea; Si introíbunt in réquiem meam.
Ant. Veníte, adorémus Regem regum, * Cujus hódie ad æthéreum Virgo Mater assúmpta est cælum.
℣. Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
℟. Sicut erat in princípio, et nunc, et semper, * et in sǽcula sæculórum. Amen.
Ant. Cujus hódie ad æthéreum Virgo Mater assúmpta est cælum.
Ant. Veníte, adorémus Regem regum, * Cujus hódie ad æthéreum Virgo Mater assúmpta est cælum.
Invitatorio {Antifona dal Comune o Festa}
Ant. Venite, adoriamo il Re dei re, * La cui Vergine Madre oggi fu assunta in cielo.
Ant. Venite, adoriamo il Re dei re, * La cui Vergine Madre oggi fu assunta in cielo.
Venite, esultiamo davanti al Signore, con giubilo acclamiamo a Dio, nostro salvatore: presentiamoci a lui con inni di lode, e con salmi di gioia onoriamolo.
Ant. Venite, adoriamo il Re dei re, * La cui Vergine Madre oggi fu assunta in cielo.
Poiché un Dio grande è il Signore, e un Re grande sopra tutti gli dei: poiché il Signore non rigetterà il suo popolo: poichè nella sua mano sono tutti i confini della terra, e le sommità dei monti gli appartengono.
Ant. La cui Vergine Madre oggi fu assunta in cielo.
Poiché suo è il mare, ed egli l'ha fatto, e le sue mani hanno formato i continenti: (si genuflette) venite, adoriamo, e prostriamoci in faccia a Dio: piangiamo davanti al Signore che ci ha creati, perché egli è il Signore nostro Dio; e noi siamo il suo popolo, e le pecorelle del suo pascolo.
Ant. Venite, adoriamo il Re dei re, * La cui Vergine Madre oggi fu assunta in cielo.
Oggi, se udirete la sua voce, non vogliate indurire i vostri cuori, come allorché fui provocato a sdegno nel giorno della tentazione nel deserto: dove i padri vostri mi tentarono, mi misero alla prova e videro le opere mie.
Ant. La cui Vergine Madre oggi fu assunta in cielo.
Per quarant'anni fui vicino a questa generazione [per punirla] e dissi; costoro sono sempre perversi di cuore; essi non hanno conosciuto le mie vie: ond'io giurai nell'ira mia: essi più non entreranno nel mio riposo.
Ant. Venite, adoriamo il Re dei re, * La cui Vergine Madre oggi fu assunta in cielo.
℣. Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
℟. Come era nel principio e ora e sempre * nei secoli dei secoli. Amen.
Ant. La cui Vergine Madre oggi fu assunta in cielo.
Ant. Venite, adoriamo il Re dei re, * La cui Vergine Madre oggi fu assunta in cielo.
Hymnus {ex Commune aut Festo}
Surge! Jam terris fera bruma cessit,
Ridet in pratis decus omne florum,
Alma quæ Vitæ Génitrix fuísti,
Surge, María!

Lílium fulgens velut in rubéto,
Mortis auctórem teris una, carpens
Sóntibus fructum pátribus negátum
Arbore vitæ.

Arca non putri fabricáta ligno
Manna tu servas, fluit unde virtus,
Ipsa qua surgent animáta rursus
Ossa sepúlcris.

Prǽsidis mentis dócilis minístra,
Haud caro tabo pátitur resólvi;
Spíritus imo sine fine consors
Tendit ad astra.

Surge! Dilécto pete nixa cælum,
Sume consértum diadéma stellis,
Teque natórum récinens beátam
Excipe carmen.

Laus sit excélsæ Tríadi perénnis,
Quæ tibi, Virgo, tríbuit corónam,
Atque regínam statuítque nostram
Próvida matrem.
Amen.
Inno {dal Comune o Festa}
Sorgi! Cessi già in terra l'aspro inverno;
rida nei prati ogni bellezza di fiori:
tu, che fosti la divina Madre della Vita,
sorgi, o Maria!

O giglio fulgente tra le spine,
tu sola abbatti l'autore della morte,
togliendo il frutto negato ai padri colpevoli
con l'albero della vita.

Nell'arca fabbricata con legno non guasto
conservi la manna, da cui fluisce la forza
che dai sepolcri fa di nuovo risorgere,
animate, le ossa.

Docile ministra della mente di Dio,
la carne non si assoggetta alla corruzione;
anzi per sempre consorte dello Spirito,
sale al cielo,

Sorgi! Col tuo Diletto, vola in cielo,
ricevi il diadema intrecciato di stelle
ed accogli il carme dei figli, che ricanta,
te beata.

Lode perenne alla Triade eccelsa,
che a te, o Vergine, consegnò la corona
e provvide a stabilirti regina
e nostra madre.
Amen.
Psalmi cum lectionibus {Antiphonæ ex Psalterio secundum tempora}
Nocturn I.
Ant. Memor fuit in sǽculum.
Psalmus 104(1-15) [1]
104:1 Confitémini Dómino, et invocáte nomen ejus: * annuntiáte inter gentes ópera ejus.
104:2 Cantáte ei, et psállite ei: * narráte ómnia mirabília ejus.
104:3 Laudámini in nómine sancto ejus: * lætétur cor quæréntium Dóminum.
104:4 Quǽrite Dóminum, et confirmámini: * quǽrite fáciem ejus semper.
104:5 Mementóte mirabílium ejus, quæ fecit: * prodígia ejus, et judícia oris ejus.
104:6 Semen Ábraham, servi ejus: * fílii Jacob, elécti ejus.
104:7 Ipse Dóminus Deus noster: * in univérsa terra judícia ejus.
104:8 Memor fuit in sǽculum testaménti sui: * verbi, quod mandávit in mille generatiónes:
104:9 Quod dispósuit ad Ábraham: * et juraménti sui ad Isaac:
104:10 Et státuit illud Jacob in præcéptum: * et Israël in testaméntum ætérnum:
104:11 Dicens: Tibi dabo terram Chánaan, * funículum hereditátis vestræ.
104:12 Cum essent número brevi, * paucíssimi et íncolæ ejus:
104:13 Et pertransiérunt de gente in gentem, * et de regno ad pópulum álterum.
104:14 Non relíquit hóminem nocére eis: * et corrípuit pro eis reges.
104:15 Nolíte tángere christos meos: * et in prophétis meis nolíte malignári.
℣. Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
℟. Sicut erat in princípio, et nunc, et semper, * et in sǽcula sæculórum. Amen.
Ant. Memor fuit in sǽculum testaménti sui Dóminus Deus noster.
Salmi con letture {Antifone dal Salterio per la stagione dell'anno liturgico}
Nocturn I.
Ant. Memore fu per sempre.
Salmo 104(1-15) [1]
104:1 Date lode al Signore, e invocate il suo nome: * fate conoscere tra le genti le sue opere:
104:2 Cantate a lui, e inneggiategli; * raccontate tutte le sue meraviglie.
104:3 Gloriatevi nel suo santo nome; * si rallegri il cuore di quelli che cercano il Signore.
104:4 Cercate il Signore, e fatevi forti: * cercate sempre la sua faccia.
104:5 Ricordatevi delle meraviglie che egli fece: * dei suoi prodigi, e dei giudizi della sua bocca.
104:6 Posterità di Abramo, suo servo: * o figli di Giacobbe suo eletto.
104:7 Egli è il Signore nostro Dio: * i suoi giudizi si esercitano su tutta la terra.
104:8 Egli si é ricordato sempre della sua alleanza, * della parola che ha comandata per mille generazioni;
104:9 Della parola che egli diede ad Abramo, * e del suo giuramento ad Isacco:
104:10 Giuramento che stabili come legge per Giacobbe: * e patto eterno per Israele;
104:11 Dicendo: Ti darò la terra di Chanaan * come parte della vostra eredità.
104:12 Mentre eran in piccol numero, * pochissimi, e stranieri in essa:
104:13 E passavano di gente in gente, * e da un regno ad un altro popolo:
104:14 Non permise ad alcuno di far loro del male: * e per cagion loro castigò dei re.
104:15 Non toccate i miei unti: * e non fate male ai miei profeti.
℣. Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
℟. Come era nel principio e ora e sempre * nei secoli dei secoli. Amen.
Ant. Memore fu per sempre della sua alleanza il Signore, Dio nostro.
Ant. Auxit Dóminus.
Psalmus 104(16-27) [2]
104:16 Et vocávit famem super terram: * et omne firmaméntum panis contrívit.
104:17 Misit ante eos virum: * in servum venúmdatus est Joseph.
104:18 Humiliavérunt in compédibus pedes ejus, ferrum pertránsiit ánimam ejus * donec veníret verbum ejus.
104:19 Elóquium Dómini inflammávit eum: * misit rex, et solvit eum; princeps populórum, et dimísit eum.
104:21 Constítuit eum dóminum domus suæ: * et príncipem omnis possessiónis suæ:
104:22 Ut erudíret príncipes ejus sicut semetípsum: * et senes ejus prudéntiam docéret.
104:23 Et intrávit Israël in Ægýptum: * et Jacob áccola fuit in terra Cham.
104:24 Et auxit pópulum suum veheménter: * et firmávit eum super inimícos ejus.
104:25 Convértit cor eórum ut odírent pópulum ejus: * et dolum fácerent in servos ejus.
104:26 Misit Móysen, servum suum: * Aaron, quem elégit ipsum.
104:27 Pósuit in eis verba signórum suórum: * et prodigiórum in terra Cham.
℣. Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
℟. Sicut erat in princípio, et nunc, et semper, * et in sǽcula sæculórum. Amen.
Ant. Auxit Dóminus pópulum suum: et firmávit eum super inimícos ejus.
Ant. Il Signore moltiplicò.
Salmo 104(16-27) [2]
104:16 E chiamò la fame sulla terra: * e ridusse in polvere tutto il sostegno del pane.
104:17 Mandò dinanzi a loro un uomo, * Giuseppe, che fu venduto per schiavo.
104:18 Umiliarono i suoi piedi nei ceppi, il ferro trapassò la sua anima; * fino a che si compisse la sua parola.
104:19 La parola del Signore lo infiammò. * Il re mandò a scioglierlo; il principe dei popoli lo liberò.
104:21 Lo costituì padrone della sua casa, * e principe di tutte le sue possessioni,
104:22 Affinché egli istruisse i suoi grandi come se medesimo: * e insegnasse ai suoi anziani la prudenza.
104:23 E Israele entrò nell'Egitto: * e Giacobbe peregrinò nella terra di Cham.
104:24 E [Dio] moltiplicò grandemente il suo popolo, * e lo rendette più forte dei suoi nemici.
104:25 Cambiò il loro cuore, perché prendessero in odio il suo popolo, * e usassero frode ai suoi servi.
104:26 Inviò Mosè suo servo, * e Aronne che si era eletto.
104:27 E pose in essi il potere dei suoi miracoli, * e dei suoi prodigi da farsi nella terra di Cham.
℣. Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
℟. Come era nel principio e ora e sempre * nei secoli dei secoli. Amen.
Ant. Il Signore moltiplicò il suo popolo e Io rese forte sui suoi nemici.
Ant. Edúxit Deus.
Psalmus 104(28-45) [3]
104:28 Misit ténebras, et obscurávit: * et non exacerbávit sermónes suos.
104:29 Convértit aquas eórum in sánguinem: * et occídit pisces eórum.
104:30 Édidit terra eórum ranas: * in penetrálibus regum ipsórum.
104:31 Dixit, et venit cœnomyía: * et cínifes in ómnibus fínibus eórum.
104:32 Pósuit plúvias eórum grándinem: * ignem comburéntem in terra ipsórum.
104:33 Et percússit víneas eórum, et ficúlneas eórum: * et contrívit lignum fínium eórum.
104:34 Dixit, et venit locústa, et bruchus, * cujus non erat númerus:
104:35 Et comédit omne fænum in terra eórum: * et comédit omnem fructum terræ eórum.
104:36 Et percússit omne primogénitum in terra eórum: * primítias omnis labóris eórum.
104:37 Et edúxit eos cum argénto et auro: * et non erat in tríbubus eórum infírmus.
104:38 Lætáta est Ægýptus in profectióne eórum: * quia incúbuit timor eórum super eos.
104:39 Expándit nubem in protectiónem eórum: * et ignem ut lucéret eis per noctem.
104:40 Petiérunt, et venit cotúrnix: * et pane cæli saturávit eos.
104:41 Dirúpit petram et fluxérunt aquæ: * abiérunt in sicco flúmina;
104:42 Quóniam memor fuit verbi sancti sui: * quod hábuit ad Ábraham, púerum suum.
104:43 Et edúxit pópulum suum in exsultatióne, * et eléctos suos in lætítia.
104:44 Et dedit illis regiónes géntium: * et labóres populórum possedérunt:
104:45 Ut custódiant justificatiónes ejus, * et legem ejus requírant.
℣. Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
℟. Sicut erat in princípio, et nunc, et semper, * et in sǽcula sæculórum. Amen.
Ant. Edúxit Deus pópulum suum in exsultatióne, et eléctos suos in lætítia.
Ant. Iddio condusse fuori.
Salmo 104(28-45) [3]
104:28 Mandò le tenebre e fece buio: * e non ritrattò le sue parole.
104:29 Cambiò in sangue le loro acque: * e fece morire i loro pesci.
104:30 La loro terra brulicò di rane, * fin nelle stanze del loro re.
104:31 Comandò, e vennero le mosche * e i mosconi per tutto il loro territorio.
104:32 Diede loro grandine invece di pioggia, * e vampe di fuoco nel loro paese.
104:33 E percosse le loro vigne e i loro fichi: * e fece in pezzi le piante delle loro contrade.
104:34 Comandò, e venne la locusta e il bruco, * ed erano senza numero.
104:35 E divorarono tutta l'erba dei loro terreni, * e divorarono tutti i frutti dei loro campi.
104:36 E percosse tutti i primogeniti della loro terra: * le primizie di ogni loro vigore.
104:37 E trasse fuori il suo popolo con argento e oro: * e non v'era nelle loro tribù un solo malato.
104:38 L'Egitto si rallegrò della loro partenza: * perché il timore di essi lo aveva sopraffatto.
104:39 Egli stese una nuvola a loro riparo, * e un fuoco per rischiararli di notte.
104:40 Chiesero, e vennero le quaglie: * e li saziò con pane del cielo.
104:41 Fendé la roccia, e sgorgarono acque: * scorsero fiumi in un luogo secco:
104:42 Perché egli si ricordò della sua santa parola, * che aveva detto ad Abramo suo servo.
104:43 E fece uscire il suo popolo nella esultanza, * e i suoi eletti nell'allegrezza.
104:44 E diede loro i paesi delle nazioni: * e presero possesso dei lavori dei popoli:
104:45 Affinché osservassero i suoi comandamenti, * e ricercassero la sua legge.
℣. Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
℟. Come era nel principio e ora e sempre * nei secoli dei secoli. Amen.
Ant. Iddio condusse fuori il suo popolo con gioia, i suoi eletti con letizia.
℣. Memor fuit Dóminus verbi sancti sui.
℟. Quod locútus est ad Ábraham, púerum suum.
℣. Il Signore si ricordò della sua santa promessa.
℟. Che aveva fatto ad Abramo, suo servo.
Pater noster, qui es in cælis, sanctificétur nomen tuum: advéniat regnum tuum: fiat volúntas tua, sicut in cælo et in terra. Panem nostrum quotidiánum da nobis hódie: et dimítte nobis débita nostra, sicut et nos dimíttimus debitóribus nostris:
℣. Et ne nos indúcas in tentatiónem:
℟. Sed líbera nos a malo.
Absolutio. Exáudi, Dómine Jesu Christe, preces servórum tuórum, et miserére nobis: Qui cum Patre et Spíritu Sancto vivis et regnas in sǽcula sæculórum. Amen.
Padre nostro che sei nei cieli, sia santificato il tuo nome; venga il tuo regno, sia fatta la tua volontà, come in cielo così in terra. Dacci oggi il nostro pane quotidiano, rimetti a noi i nostri debiti, come noi li rimettiamo ai nostri debitori:
℣. E non ci indurre in tentazione:
℟. Ma liberaci dal male.
Assoluzione. Esaudisci, Signore Gesù Cristo, le preghiere dei tuoi servi, ed abbi pietà di noi: tu che vivi e regni con il Padre e lo Spirito Santo nei secoli dei secoli. Amen.
℣. Jube, domne, benedícere.
Benedictio. Benedictióne perpétua benedícat nos Pater ætérnus. Amen.

Lectio 1
De Canticis canticorum
Cant 4:1-4
1 (Sponsus) Quam pulchra es, amica mea ! quam pulchra es ! Oculi tui columbarum, absque eo quod intrinsecus latet. Capilli tui sicut greges caprarum quæ ascenderunt de monte Galaad.
2 Dentes tui sicut greges tonsarum quæ ascenderunt de lavacro; omnes gemellis fœtibus, et sterilis non est inter eas.
3 Sicut vitta coccinea labia tua, et eloquium tuum dulce. Sicut fragmen mali punici, ita genæ tuæ, absque eo quod intrinsecus latet.
4 Sicut turris David collum tuum, quæ ædificata est cum propugnaculis; mille clypei pendent ex ea, omnis armatura fortium.
℣. Tu autem, Dómine, miserére nobis.
℟. Deo grátias.

℟. Vidi speciósam sicut colúmbam, ascendéntem désuper rivos aquárum, cujus inæstimábilis odor erat nimis in vestiméntis ejus;
* Et sicut dies verni circúmdabant eam flores rosárum et lília convállium.
℣. Quæ est ista quæ ascéndit per desértum sicut vírgula fumi ex aromátibus myrrhæ et thuris?
℟. Et sicut dies verni circúmdabant eam flores rosárum et lília convállium.
℣. Dègnati, o padre, di benedirmi.
Benedizione. Con una benedizione perpetua ci benedica l'eterno Padre. Amen.

Lettura 1
From the Song of Songs
Song 4:1-4.
How beautiful art thou, my love, how beautiful art thou! thy eyes are doves' eyes, besides what is hid within. thy hair is as flocks of goats, which Come up from mount Galaad.
2 Thy teeth as flocks of sheep, that are shorn which come up from the washing, all with twins, and there is none barren among them.
3 Thy lips are as a scarlet lace: and thy speech sweet. thy cheeks are as a piece of a pomegranate, besides that which lieth hid within.
4 Thy neck, is as the tower of David, which is built with bulwarks: a thousand bucklers hang upon it, all the armour of valiant men.
℣. E tu, o Signore, abbi pietà di noi.
℟. Grazie a Dio.

℟. La vidi bella come una colomba, che si libra al disopra dei ruscelli di acque e le sue vesti mandavano un grande e inestimabile profumo;
* E come nel tempo di primavera la circondavano i fiori delle rose e i gigli delle valli.
℣. Chi è costei che ascende dal deserto come una piccola colonna di fumo fra aromi di mirra e d'incenso?
℟. E come nel tempo di primavera la circondavano i fiori delle rose e i gigli delle valli.
℣. Jube, domne, benedícere.
Benedictio. Unigénitus Dei Fílius nos benedícere et adjuváre dignétur. Amen.

Lectio 2
Cant 4:7-10
7 Tota pulchra es, amíca mea, et mácula non est in te.
8 Veni de Líbano, sponsa mea: veni de Líbano, veni, coronáberis: de cápite Amana, de vértice Sanir et Hermon, de cubílibus leónum, de móntibus pardórum.
9 Vulnerásti cor meum, soror mea, sponsa; vulnerásti cor meum in uno oculórum tuórum, et in uno crine colli tui.
10 Quam pulchræ sunt mammæ tuæ, soror mea sponsa! pulchrióra sunt úbera tua vino, et odor unguentórum tuórum super ómnia arómata.
℣. Tu autem, Dómine, miserére nobis.
℟. Deo grátias.

℟. Sicut cedrus exaltáta sum in Líbano, et sicut cypréssus in monte Sion: quasi myrrha elécta,
* Dedi suavitátem odóris.
℣. Et sicut cinnamómum et bálsamum aromatízans.
℟. Dedi suavitátem odóris.
℣. Dègnati, o padre, di benedirmi.
Benedizione. L'unigenito Figlio di Dio si degni di benedirci e di aiutarci. Amen.

Lettura 2
Song 4:7-10
7 Thou art all fair, O my love, and there is not a spot in thee.
8 Come from Libanus, my spouse, come from Libanus, come: thou shalt be crowned from the top of Amana, from the top of Sanir and Hermon, from the dens of the lions, from the mountains of the leopards.
9 Thou hast wounded my heart, my sister, my spouse, thou hast wounded my heart with one of thy eyes, and with one hair of thy neck.
10 How beautiful are thy breasts, my sister, my spouse! thy breasts are more beautiful than wine, and the sweet smell of thy ointments above all aromatical spices.
℣. E tu, o Signore, abbi pietà di noi.
℟. Grazie a Dio.

℟. Mi elevai come il cedro sul Libano e come il cipresso sul monte Sion: come mirra squisita
* ho emanato soave profumo.
℣. E come la cannella e il balsamo aromatico.
℟. Ho emanato soave profumo.
℣. Jube, domne, benedícere.
Benedictio. Spíritus Sancti grátia illúminet sensus et corda nostra. Amen.

Lectio 3
Cant 4:11-15
11 Favus distíllans lábia tua, sponsa; mel et lac sub lingua tua: et odor vestimentórum tuórum sicut odor thuris.
12 Hortus conclúsus soror mea, sponsa, hortus conclúsus, fons signátus.
13 Emissiónes tuæ paradísus malórum punicórum, cum pomórum frúctibus, cypri cum nardo.
14 Nardus et crocus, fístula et cinnamómum, cum univérsis lignis Líbani; myrrha et áloe, cum ómnibus primis unguéntis.
15 Fons hortórum, púteus aquárum vivéntium, quæ fluunt ímpetu de Líbano.
℣. Tu autem, Dómine, miserére nobis.
℟. Deo grátias.

℟. Quæ est ista quæ procéssit sicut sol, et formósa tamquam Jerúsalem?
* Vidérunt eam fíliæ Sion, et beátam dixérunt, et regínæ laudavérunt eam.
℣. Et sicut dies verni circúmdabant eam flores rosárum et lília convállium.
℟. Vidérunt eam fíliæ Sion, et beátam dixérunt, et regínæ laudavérunt eam.
℣. Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
℟. Vidérunt eam fíliæ Sion, et beátam dixérunt, et regínæ laudavérunt eam.
℣. Dègnati, o padre, di benedirmi.
Benedizione. La grazia dello Spirito Santo illumini i nostri sensi e i nostri cuori. Amen.

Lettura 3
Song 4:11-15
11 Thy lips, my spouse, are as a dropping honeycomb, honey and milk are under thy tongue; and the smell of thy garments, as the smell of frankincense.
12 My sister, my spouse, is a garden enclosed, a garden enclosed, a fountain sealed up.
13 Thy plants are a paradise of pomegranates with the fruits of the orchard. Cypress with spikenard.
14 Spikenard and saffron, sweet cane and cinnamon, with all the trees of Libanus, myrrh and aloes with all the chief perfumes.
15 The fountain of gardens: the well of living waters, which run with a strong stream from Libanus.
℣. E tu, o Signore, abbi pietà di noi.
℟. Grazie a Dio.

℟. Chi è costei che avanza come il sole, e graziosa come Gerusalemme?
* La videro le figlie di Sion e la proclamarono beata e le regine l'hanno lodata.
℣. E, come in tempo di primavera, la circondavano i fiori delle rose e i gigli delle valli.
℟. La videro le figlie di Sion e la proclamarono beata e le regine l'hanno lodata.
℣. Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
℟. La videro le figlie di Sion e la proclamarono beata e le regine l'hanno lodata.
Nocturn II.
Ant. Salvávit eos Dóminus.
Psalmus 105(1-15) [4]
105:1 Confitémini Dómino, quóniam bonus: * quóniam in sǽculum misericórdia ejus.
105:2 Quis loquétur poténtias Dómini, * audítas fáciet omnes laudes ejus?
105:3 Beáti, qui custódiunt judícium, * et fáciunt justítiam in omni témpore.
105:4 Meménto nostri, Dómine, in beneplácito pópuli tui: * vísita nos in salutári tuo:
105:5 Ad vidéndum in bonitáte electórum tuórum, ad lætándum in lætítia gentis tuæ: * ut laudéris cum hereditáte tua.
105:6 Peccávimus cum pátribus nostris: * injúste égimus, iniquitátem fécimus.
105:7 Patres nostri in Ægýpto non intellexérunt mirabília tua: * non fuérunt mémores multitúdinis misericórdiæ tuæ.
105:7 Et irritavérunt ascendéntes in mare, * Mare Rubrum.
105:8 Et salvávit eos propter nomen suum: * ut notam fáceret poténtiam suam.
105:9 Et incrépuit Mare Rubrum, et exsiccátum est, * et dedúxit eos in abýssis sicut in desérto.
105:10 Et salvávit eos de manu odiéntium: * et redémit eos de manu inimíci.
105:11 Et opéruit aqua tribulántes eos: * unus ex eis non remánsit.
105:12 Et credidérunt verbis ejus: * et laudavérunt laudem ejus.
105:13 Cito fecérunt, oblíti sunt óperum ejus: * et non sustinuérunt consílium ejus.
105:14 Et concupiérunt concupiscéntiam in desérto: * et tentavérunt Deum in inaquóso.
105:15 Et dedit eis petitiónem ipsórum: * et misit saturitátem in ánimas eórum.
℣. Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
℟. Sicut erat in princípio, et nunc, et semper, * et in sǽcula sæculórum. Amen.
Ant. Salvávit eos Dóminus propter nomen suum.
Nocturn II.
Ant. Il Signore li salvò.
Salmo 105(1-15) [4]
105:1 Date lode al Signore, perché egli è buono, * perché la sua misericordia dura in eterno.
105:2 Chi potrà narrare le potenti opere del Signore? * o far sentire tutte le sue lodi?
105:3 Beati quelli che osservano la rettitudine, * e praticano in ogni tempo la giustizia.
105:4 Ricordati di noi, o Signore, nella tua benevolenza verso il tuo popolo * vieni a visitarci con la tua salute.
105:5 Affinché noi vediamo la felicità dei tuoi eletti, e godiamo nella gioia del tuo popolo, * e tu sii lodato con la tua eredità.
105:6 Abbiamo peccato con i padri nostri; * abbiamo operato ingiustamente, abbiamo commesso iniquità.
105:7 I padri nostri in Egitto non compresero le tue meraviglie: * non si ricordarono della grandezza della tua misericordia;
105:7 E ti provocarono ad ira, allorché salivano verso il mare, * il Mare Rosso.
105:8 Tuttavia li salvò per amore del suo nome, * e per far conoscere la sua potenza.
105:9 Minacciò il Mare Rosso, e questo seccò; * e li menò attraverso gli abissi come attraverso un deserto.
105:10 E li salvò dalla mano di quelli che li odiavano, * e li riscattò dalla mano del nemico.
105:11 E l'acqua sommerse i loro persecutori; * e non ne rimase neppur uno.
105:12 Allora credettero alle sue parole, * e cantarono le sue lodi.
105:13 Ma ben presto dimenticarono le sue opere: * e non aspettarono l'esito dei suoi consigli.
105:14 E arsero di cupidigia nel deserto: * e tentarono Dio in quel luogo senz'acqua.
105:15 E diede loro quel che chiedevano, * e mandò la sazietà nelle loro anime.
℣. Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
℟. Come era nel principio e ora e sempre * nei secoli dei secoli. Amen.
Ant. Il Signore li salvò per amore del suo nome.
Ant. Oblíti sunt Deum.
Psalmus 105(16-31) [5]
105:16 Et irritavérunt Móysen in castris: * Aaron, sanctum Dómini.
105:17 Apérta est terra, et deglutívit Dathan: * et opéruit super congregatiónem Abíron.
105:18 Et exársit ignis in synagóga eórum * flamma combússit peccatóres.
105:19 Et fecérunt vítulum in Horeb * et adoravérunt scúlptile.
105:20 Et mutavérunt glóriam suam * in similitúdinem vítuli comedéntis fænum.
105:21 Oblíti sunt Deum, qui salvávit eos, * qui fecit magnália in Ægýpto, mirabília in terra Cham: terribília in Mari Rubro.
105:23 Et dixit ut dispérderet eos: * si non Móyses, eléctus ejus, stetísset in confractióne in conspéctu ejus:
105:24 Ut avérteret iram ejus ne dispérderet eos: * et pro níhilo habuérunt terram desiderábilem:
105:25 Non credidérunt verbo ejus, et murmuravérunt in tabernáculis suis: * non exaudiérunt vocem Dómini.
105:26 Et elevávit manum suam super eos: * ut prostérneret eos in desérto:
105:27 Et ut deíceret semen eórum in natiónibus: * et dispérgeret eos in regiónibus.
105:28 Et initiáti sunt Beélphegor: * et comedérunt sacrifícia mortuórum.
105:29 Et irritavérunt eum in adinventiónibus suis: * et multiplicáta est in eis ruína.
105:30 Et stetit Phínees, et placávit: * et cessávit quassátio.
105:31 Et reputátum est ei in justítiam: * in generatiónem et generatiónem usque in sempitérnum.
℣. Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
℟. Sicut erat in princípio, et nunc, et semper, * et in sǽcula sæculórum. Amen.
Ant. Oblíti sunt Deum qui salvávit eos.
Ant. Dimenticarono Dio.
Salmo 105(16-31) [5]
105:16 E irritarono nel campo Mosè, * e Aronne, il santo del Signore.
105:17 Si aperse la terra, e inghiotti Dathan, * e coprì la fazione di Abiron.
105:18 Un fuoco divampò nella loro assemblea; * una fiamma bruciò i peccatori.
105:19 E fecero un vitello nell'Horeb; * e adorarono una statua di getto.
105:20 E cambiarono la loro gloria * con l'immagine di un vitello che mangia l'erba.
105:21 Dimenticarono Dio, che li aveva salvati, * che aveva operato cose grandi in Egitto, cose mirabili nella terra di Cham, cose terribili nel Mar Rosso.
105:23 Egli aveva parlato di sterminarli, * se Mosè suo eletto non si fosse posto sulla breccia di fronte a lui:
105:24 Per distornarne l'ira, perché non li sterminasse. * Essi però stimarono nulla una terra si desiderabile,
105:25 Non credettero alla sua parola, ma mormorarono nelle loro tende, * non ascoltarono la voce del Signore.
105:26 Allora levò la sua mano contro di essi, * per sterminarli nel deserto,
105:27 E disperdere la loro stirpe tra le nazioni, * e disseminarli in vari paesi.
105:28 E si dettero al culto di Beélphegor: * e mangiarono dei sacrifici dei morti.
105:29 E provocarono a sdegno il Signore con le loro invenzioni: * e si moltiplicò per essi la rovina.
105:30 Ma si levò Phinees e placò [Dio]; * e cosi cessò il flagello.
105:31 E ciò gli fu imputato a giustizia, * di generazione in generazione in sempiterno.
℣. Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
℟. Come era nel principio e ora e sempre * nei secoli dei secoli. Amen.
Ant. Dimenticarono Dio che li aveva salvati.
Ant. Cum tribularéntur.
Psalmus 105(32-48) [6]
105:32 Et irritavérunt eum ad aquas contradictiónis: * et vexátus est Móyses propter eos: quia exacerbavérunt spíritum ejus.
105:33 Et distínxit in lábiis suis: * non disperdidérunt gentes, quas dixit Dóminus illis.
105:35 Et commísti sunt inter gentes, et didicérunt ópera eórum: et serviérunt sculptílibus eórum: * et factum est illis in scándalum.
105:37 Et immolavérunt fílios suos, * et fílias suas dæmóniis.
105:38 Et effudérunt sánguinem innocéntem: * sánguinem filiórum suórum et filiárum suárum, quas sacrificavérunt sculptílibus Chánaan.
105:39 Et infécta est terra in sanguínibus, et contamináta est in opéribus eórum: * et fornicáti sunt in adinventiónibus suis.
105:40 Et irátus est furóre Dóminus in pópulum suum: * et abominátus est hereditátem suam.
105:41 Et trádidit eos in manus géntium: * et domináti sunt eórum qui odérunt eos.
105:42 Et tribulavérunt eos inimíci eórum, et humiliáti sunt sub mánibus eórum: * sæpe liberávit eos.
105:43 Ipsi autem exacerbavérunt eum in consílio suo: * et humiliáti sunt in iniquitátibus suis.
105:44 Et vidit, cum tribularéntur: * et audívit oratiónem eórum.
105:45 Et memor fuit testaménti sui: * et pœnítuit eum secúndum multitúdinem misericórdiæ suæ.
105:46 Et dedit eos in misericórdias * in conspéctu ómnium qui céperant eos.
105:47 Salvos nos fac, Dómine, Deus noster: * et cóngrega nos de natiónibus:
105:47 Ut confiteámur nómini sancto tuo: * et gloriémur in laude tua.
105:48 Benedíctus Dóminus, Deus Israël, a sǽculo et usque in sǽculum: * et dicet omnis pópulus: Fiat, fiat.
℣. Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
℟. Sicut erat in princípio, et nunc, et semper, * et in sǽcula sæculórum. Amen.
Ant. Cum tribularéntur vidit Dóminus: et audívit oratiónem eórum.
Ant. Mentre erano angustiati.
Salmo 105(32-48) [6]
105:32 Lo provocarono pure a sdegno alle acque di contraddizione; * e fu punito Mosè per causa loro, perché avevano esacerbato il suo spirito.
105:33 Ed egli fu dubbioso nel suo parlare. * Essi non dispersero le nazioni, che il Signore aveva loro detto,
105:35 Ma si mescolarono con le genti, e impararono le loro opere: e rendettero culto ai loro idoli: * e ciò divenne per essi uno scandalo.
105:37 E immolarono i loro figli * e le loro figlie ai demoni.
105:38 E sparsero il sangue innocente: * il sangue dei propri figli e delle proprie figlie, che sacrificarono agli idoli di Chanaan.
105:39 E la terra fu infettata di sangue e fu contaminata per le loro opere, * e si prostituirono con le loro invenzioni.
105:40 Allora il Signore si irritò con furore contro il suo popolo: * e prese in abominio la sua eredità.
105:41 E li diede in mano delle genti: * e quelli che li odiavano divennero i loro padroni.
105:42 E i loro nemici li oppressero, ed essi furono umiliati sotto la loro mani. * Sovente Dio li liberò,
105:43 Ma essi lo esacerbarono con i loro consigli: * e furono umiliati per le loro iniquità.
105:44 E li vide quando erano nella tribolazione: * e udì la loro preghiera.
105:45 E si ricordò della sua alleanza: * e si penti della grandezza della sua misericordia.
105:46 E fece loro trovare misericordia, * presso tutti quelli che li avevano fatti schiavi.
105:47 Salvaci, o Signore Dio nostro: * e raccoglici di tra le nazioni:
105:47 Affinché celebriamo il tuo santo nome; * e ci gloriamo nel lodarti.
105:48 Benedetto il Signore Dio d'Israele di secolo in secolo: * e tutto il popolo dirà: Così sia, così sia.
℣. Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
℟. Come era nel principio e ora e sempre * nei secoli dei secoli. Amen.
Ant. Mentre erano angustiati, il Signore li guardò e ascoltò la loro preghiera.
℣. Salvos nos fac, Dómine, Deus noster.
℟. Ut confiteámur nómini sancto tuo.
℣. Salvaci, o Signore Dio, nostro.
℟. Affinché celebriamo il tuo santo nome.
Pater noster, qui es in cælis, sanctificétur nomen tuum: advéniat regnum tuum: fiat volúntas tua, sicut in cælo et in terra. Panem nostrum quotidiánum da nobis hódie: et dimítte nobis débita nostra, sicut et nos dimíttimus debitóribus nostris:
℣. Et ne nos indúcas in tentatiónem:
℟. Sed líbera nos a malo.
Absolutio. Ipsíus píetas et misericórdia nos ádjuvet, qui cum Patre et Spíritu Sancto vivit et regnat in sǽcula sæculórum. Amen.
Padre nostro che sei nei cieli, sia santificato il tuo nome; venga il tuo regno, sia fatta la tua volontà, come in cielo così in terra. Dacci oggi il nostro pane quotidiano, rimetti a noi i nostri debiti, come noi li rimettiamo ai nostri debitori:
℣. E non ci indurre in tentazione:
℟. Ma liberaci dal male.
Assoluzione. Ci soccorra la bontà e la misericordia di colui che vive e regna con il Padre e lo Spirito Santo nei secoli dei secoli. Amen.
℣. Jube, domne, benedícere.
Benedictio. Deus Pater omnípotens sit nobis propítius et clemens. Amen.

Lectio 4
Ex Constitutione Apostolica Pii Papæ duodecimi

Sanctorum Patrum ac theologorum argumenta considerationesque Sacris Litteris, tamquam ultimo fundamento, nituntur; quæ quidem almam Dei Matrem nobis véluti ante oculos proponunt divino Filio suo conjunctissimam, ejusque semper participantem sortem. Quamóbrem quasi impossibile videtur eam cérnere, quæ Christum concepit, péperit, suo lacte aluit, eumque inter ulnas habuit pectorique obstrinxit suo, ab eodem post terrestrem hanc vitam, etsi non anima, corpore tamen separatam. Cum Redemptor noster Mariæ Filius sit, haud poterat profecto, útpote divinæ legis observator perfectissimus, præter Æternum Patrem, Matrem quoque suam dilectissimam non honorare. Atqui, cum eam posset tam magno honore exornare, ut eam a sepulcri corruptione servaret incólumem, id reapse fecisse credendum est.
℣. Tu autem, Dómine, miserére nobis.
℟. Deo grátias.

℟. Ornátam monílibus fíliam Jerúsalem Dóminus concupívit:
* Et vidéntes eam fíliæ Sion, beatíssimam prædicavérunt, dicéntes: Unguéntum effúsum nomen tuum.
℣. Astitit regína a dextris tuis in vestítu deauráto, circúmdata varietáte.
℟. Et vidéntes eam fíliæ Sion, beatíssimam prædicavérunt, dicéntes: Unguéntum effúsum nomen tuum.
℣. Dègnati, o padre, di benedirmi.
Benedizione. Dio Padre onnipotente ci sia benigno e clemente. Amen.

Lettura 4
The Lesson is taken from the Apostolic Constitution of Pope Pius XII

All these proofs and considerations of the holy Fathers and Theologians are based upon the Sacred Scriptures as the final foundation; they establish the blessed Mother of God before our eyes, as it were, as most closely united to her divine Son and always sharing his lot. Therefore, it seemeth impossible to think of her who conceived Christ, gave birth to him, gave him milk, held him in her arms, and clasped him to her heart, as being, after her earthly life, separated from him in body if not in soul. Since our Redeemer is the Son of Mary, he could surely not do otherwise, as the most perfect observer of the divine law, than to honour his most beloved Mother in addition to honouring his eternal Father. And, since it was possible for him to give her this great honour, that she might be preserved from the corruption of the grave, we must believe that he really did so.
℣. E tu, o Signore, abbi pietà di noi.
℟. Grazie a Dio.

℟. Il Signore ha amato la figlia di Gerusalemme ornata di monili:
* e al vederla le figlie di Sion la proclamarono beatissima, dicendo: Il tuo nome è un profumo olezzante.
℣. Sta la regina alla tua destra in veste d'oro, con variopinto abbigliamento.
℟. E al vederla le figlie di Sion la proclamarono beatissima, dicendo: Il tuo nome è un profumo olezzante.
℣. Jube, domne, benedícere.
Benedictio. Christus perpétuæ det nobis gáudia vitæ. Amen.

Lectio 5
Maxime autem illud memorandum est, inde a sæculo secundo, Mariam Virginem a sanctis Patribus véluti noavm Hevam proponi novo Adæ, etsi subjectam, arctissime conjunctam in certamine illo adversus inferorum hostem, quod quemadmodum in protoevangelio præsignificatur, ad plenissimam deventurum erat victoriam de peccato ac de morte, quæ semper in gentium Apostoli scriptis inter se copulantur. Quamóbrem, sicut gloriosa Christi anástasis essentialis pars fuit ac postremum hujus victoriæ tropæum, ita Beatæ Virginis commune cum Filio suo certamen virginei corporis « glorificatione » concludendum erat; ut enim idem Apostolus ait, « cum ... mortale hoc induerit immortalitatem, tunc fiet sermo, qui scriptus est: absorpta est mors in victoria. »
℣. Tu autem, Dómine, miserére nobis.
℟. Deo grátias.

℟. Beátam me dicent omnes generatiónes,
* Quia fecit mihi Dóminus magna qui potens est, et sanctum nomen ejus.
℣. Et misericórdia ejus a progénie in progénies timéntibus eum.
℟. Quia fecit mihi Dóminus magna qui potens est, et sanctum nomen ejus.
℣. Dègnati, o padre, di benedirmi.
Benedizione. Cristo ci doni le gioie della vita eterna. Amen.

Lettura 5
And this indeed should be borne in mind, that as far back as the second century the holy Fathers represented Mary as the new Eve of a new Adam, and closely joined to him (although dependently upon him) in the fight against the hellish enemy which, as already foretold in the protogospel, would end in complete victory over sin and death, which two phases are always joined in the writings of the Apostle of the Gentiles. Wherefore, just as the essential glory of Christ's resurrection was a part and final trophy of this victory, so also the association of Mary with her Son in this common struggle was to end with the glorification of her virginal body; for as the same Apostle saith : When this mortal shall have put on immortality, then shall be brought to pass the saying that is written, Death is swallowed up in victory.
℣. E tu, o Signore, abbi pietà di noi.
℟. Grazie a Dio.

℟. Tutte le generazioni mi chiameranno beata,
* perché grandi cose ha fatto in me il Signore che è potente, e il cui nome è santo.
℣. La sua misericordia va di generazione in generazione su coloro che lo temono.
℟. Perché grandi cose ha fatto in me il Signore che è potente, e il cui nome è santo.
℣. Jube, domne, benedícere.
Benedictio. Ignem sui amóris accéndat Deus in córdibus nostris. Amen.

Lectio 6
Idcirco augusta Dei Mater, Jesu Christo, inde ab omni æternitate, « uno eodemque decreto » prædestinationis, arcano modo conjuncta, immaculata in suo conceptu, in divina maternitate sua integerrima virgo, generosa Divini Redemptoris socia, qui plenum de peccato ejusque consectariis deportavit triumphum, id tandem assecuta est, quasi supremam suorum privilegiorum coronam, ut a sepulcri corruptione servaretur immunis, utque, quemadmodum jam Filius suus, devicta morte, corpore et anima ad supernam cæli gloriam eveheretur, ubi Regina refulgéret ad ejusdem sui Filii dexteram, immortalis sæculorum Regis.
℣. Tu autem, Dómine, miserére nobis.
℟. Deo grátias.

℟. Beáta es, Virgo María, quæ Dóminum portásti, Creatórem mundi:
* Genuísti qui te fecit, et in ætérnum pérmanes Virgo.
℣. Ave, María, grátia plena; Dóminus tecum.
℟. Genuísti qui te fecit, et in ætérnum pérmanes Virgo.
℣. Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
℟. Genuísti qui te fecit, et in ætérnum pérmanes Virgo.
℣. Dègnati, o padre, di benedirmi.
Benedizione. Dio accenda nei nostri cuori il fuoco del suo amore. Amen.

Lettura 6
Therefore the august Mother of God, from all eternity united in a hidden way with Jesus Christ by one and the same decree of predestination, immaculate in her conception, an inviolate virgin in her divine motherhood, the gracious cooperator of the Divine Redeemer who triumphed completely over sin and its consequences, was finally granted as the supreme crown of her privileges that she should be preserved free from the corruption of the grave, and that, like her own Son, having conquered death, she might be taken up, body and soul, to the exalted glory of heaven, where she sitteth in splendour at the right hand of her very Son, the immortal King of ages.
℣. E tu, o Signore, abbi pietà di noi.
℟. Grazie a Dio.

℟. Beata sei tu, vergine Maria, che hai portato il Signore, creatore del mondo:
* hai generato chi ti creò e rimani vergine in eterno.
℣. Ave, Maria, piena di grazia: il Signore è con te.
℟. Hai generato chi ti creò e rimani vergine in eterno.
℣. Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
℟. Hai generato chi ti creò e rimani vergine in eterno.
Nocturn III.
Ant. Clamavérunt ad Dóminum.
Psalmus 106(1-14) [7]
106:1 Confitémini Dómino quóniam bonus: * quóniam in sǽculum misericórdia ejus.
106:2 Dicant qui redémpti sunt a Dómino, quos redémit de manu inimíci: * et de regiónibus congregávit eos:
106:3 A solis ortu, et occásu: * ab aquilóne, et mari.
106:4 Erravérunt in solitúdine in inaquóso: * viam civitátis habitáculi non invenérunt.
106:5 Esuriéntes, et sitiéntes: * ánima eórum in ipsis defécit.
106:6 Et clamavérunt ad Dóminum cum tribularéntur: * et de necessitátibus eórum erípuit eos.
106:7 Et dedúxit eos in viam rectam: * ut irent in civitátem habitatiónis.
106:8 Confiteántur Dómino misericórdiæ ejus: * et mirabília ejus fíliis hóminum.
106:9 Quia satiávit ánimam inánem: * et ánimam esuriéntem satiávit bonis.
106:10 Sedéntes in ténebris, et umbra mortis: * vinctos in mendicitáte et ferro.
106:11 Quia exacerbavérunt elóquia Dei: * et consílium Altíssimi irritavérunt.
106:12 Et humiliátum est in labóribus cor eórum: * infirmáti sunt, nec fuit qui adjuváret.
106:13 Et clamavérunt ad Dóminum cum tribularéntur: * et de necessitátibus eórum liberávit eos.
106:14 Et edúxit eos de ténebris, et umbra mortis: * et víncula eórum disrúpit.
℣. Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
℟. Sicut erat in princípio, et nunc, et semper, * et in sǽcula sæculórum. Amen.
Ant. Clamavérunt ad Dóminum et de necessitátibus eórum liberávit eos.
Nocturn III.
Ant. Gridarono al Signore.
Salmo 106(1-14) [7]
106:1 Date lode al Signore, perché egli è buono, * perché la sua misericordia dura in eterno.
106:2 Lo dicano quelli che furono riscattati dal Signore, quelli che egli riscattò dalla mano del nemico: * e che radunò da varie regioni:
106:3 Dall'oriente e dall'occidente: * dal settentrione e dal mare.
106:4 Andarono errando per il deserto, per luoghi aridi: * non trovarono la via a una città per abitare.
106:5 Affamati e assetati, * venne meno in essi l'anima loro.
106:6 E gridarono al Signore, mentre erano tribolati: * e li liberò dalle loro angoscie.
106:7 E li condusse per la via diritta: * affinché giungessero a una città da abitare.
106:8 Diano lode al Signore le sue misericordie: * e le sue meraviglie in favore dei figli degli uomini.
106:9 Perché egli saziò l'anima sfinita, * ricolmò di beni l'anima affamata.
106:10 Sedevano nelle tenebre, e nell'ombra di morte, * prigionieri nella miseria e nei ferri,
106:11 Perché si erano ribellati alle parole di Dio: * e avevano disprezzato il consiglio dell'Altissimo.
106:12 E fu umiliato il loro cuore negli affanni: * vi restarono senza forze, e non vi fu chi prestasse soccorso.
106:13 E gridarono al Signore, mentre erano tribolati: * e li liberò dalle loro angoscie.
106:14 E li trasse dalle tenebre, e dall'ombra di morte: * e spezzò le loro catene.
℣. Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
℟. Come era nel principio e ora e sempre * nei secoli dei secoli. Amen.
Ant. Gridarono al Signore, ed egli li liberò dai loro pericoli.
Ant. Ipsi vidérunt.
Psalmus 106(15-30) [8]
106:15 Confiteántur Dómino misericórdiæ ejus: * et mirabília ejus fíliis hóminum.
106:16 Quia contrívit portas ǽreas: * et vectes férreos confrégit.
106:17 Suscépit eos de via iniquitátis eórum: * propter injustítias enim suas humiliáti sunt.
106:18 Omnem escam abomináta est ánima eórum: * et appropinquavérunt usque ad portas mortis.
106:19 Et clamavérunt ad Dóminum cum tribularéntur: * et de necessitátibus eórum liberávit eos.
106:20 Misit verbum suum, et sanávit eos: * et erípuit eos de interitiónibus eórum.
106:21 Confiteántur Dómino misericórdiæ ejus: * et mirabília ejus fíliis hóminum.
106:22 Et sacríficent sacrifícium laudis: * et annúntient ópera ejus in exsultatióne.
106:23 Qui descéndunt mare in návibus, * faciéntes operatiónem in aquis multis.
106:24 Ipsi vidérunt ópera Dómini, * et mirabília ejus in profúndo.
106:25 Dixit, et stetit spíritus procéllæ: * et exaltáti sunt fluctus ejus.
106:26 Ascéndunt usque ad cælos, et descéndunt usque ad abýssos: * ánima eórum in malis tabescébat.
106:27 Turbáti sunt, et moti sunt sicut ébrius: * et omnis sapiéntia eórum devoráta est.
106:28 Et clamavérunt ad Dóminum cum tribularéntur: * et de necessitátibus eórum edúxit eos.
106:29 Et státuit procéllam ejus in auram: * et siluérunt fluctus ejus.
106:30 Et lætáti sunt quia siluérunt: * et dedúxit eos in portum voluntátis eórum.
℣. Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
℟. Sicut erat in princípio, et nunc, et semper, * et in sǽcula sæculórum. Amen.
Ant. Ipsi vidérunt ópera Dei et mirabília ejus.
Ant. Essi videro.
Salmo 106(15-30) [8]
106:15 Diano lode al Signore le sue misericordie; * e le sue meraviglie in favore dei figli degli uomini.
106:16 Perché egli spezzò le porte di bronzo, * e ruppe le sbarre di ferro.
106:17 Li sollevò dalla via della loro iniquità; * poiché furono umiliati a causa delle loro ingiustizie.
106:18 La loro anima ebbe a nausea ogni cibo; * e si accostarono fino alle porte della morte.
106:19 E gridarono al Signore, mentre erano tribolati: * e li liberò dalle loro angoscie.
106:20 Mandò la sua parola, e li risanò; * li scampò dalla loro distruzione.
106:21 Diano lode ai Signore le sue misericordie * e le sue meraviglie in favore dei figli degli uomini.
106:22 E sacrifichino un sacrificio di lode: * e narrino con giubilo le sue opere.
106:23 Quelli che solcano il mare sulle navi, * facendo traffico sulle grandi acque;
106:24 Essi hanno veduto le opere del Signore, * e le sue meraviglie nel profondo [abisso].
106:25 Diede ordine, e si levò un vento di tempesta: * e i flutti del mare si innalzarono.
106:26 Salgono fino al cielo, e scendono fino all'abisso: * l'anima loro si consumava per gli affanni.
106:27 Erano turbati, e barcollavano come ubbriachi: * e tutta la loro sapienza fu ridotta al nulla.
106:28 E gridarono ai Signore, mentre erano tribolati, * e li liberò dalle loro angoscie.
106:29 Mutò la procella in aura leggera; * e i flutti del mare si acquietarono.
106:30 Ed essi si rallegrarono, perché i flutti del mare si acquietarono: * e Dio li condusse al porto del loro desiderio.
℣. Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
℟. Come era nel principio e ora e sempre * nei secoli dei secoli. Amen.
Ant. Essi videro le opere di Dio e i suoi prodigi.
Ant. Vidébunt recti.
Psalmus 106(31-43) [9]
106:31 Confiteántur Dómino misericórdiæ ejus: * et mirabília ejus fíliis hóminum.
106:32 Et exáltent eum in ecclésia plebis: * et in cáthedra seniórum laudent eum.
106:33 Pósuit flúmina in desértum: * et éxitus aquárum in sitim.
106:34 Terram fructíferam in salsúginem: * a malítia inhabitántium in ea.
106:35 Pósuit desértum in stagna aquárum: * et terram sine aqua in éxitus aquárum.
106:36 Et collocávit illic esuriéntes: * et constituérunt civitátem habitatiónis.
106:37 Et seminavérunt agros, et plantavérunt víneas: * et fecérunt fructum nativitátis.
106:38 Et benedíxit eis, et multiplicáti sunt nimis: * et juménta eórum non minorávit.
106:39 Et pauci facti sunt: * et vexáti sunt a tribulatióne malórum, et dolóre.
106:40 Effúsa est contémptio super príncipes: * et erráre fecit eos in ínvio, et non in via.
106:41 Et adjúvit páuperem de inópia: * et pósuit sicut oves famílias.
106:42 Vidébunt recti, et lætabúntur: * et omnis iníquitas oppilábit os suum.
106:43 Quis sápiens et custódiet hæc? * et intélleget misericórdias Dómini.
℣. Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
℟. Sicut erat in princípio, et nunc, et semper, * et in sǽcula sæculórum. Amen.
Ant. Vidébunt recti et lætabúntur, et intéllegent misericórdias Dómini.
Ant. Vedranno i giusti.
Salmo 106(31-43) [9]
106:31 Diano lode al Signore le sue misericordie: * e le sue meraviglie in favore dei figli degli uomini.
106:32 Lo esaltino nell'adunanza del popolo: * e gli diano lode nel consesso degli anziani.
106:33 Egli cambiò i fiumi in deserto, * e le sorgenti d'acqua in terreni assetati;
106:34 La terra fertile in salmastra, * per la malizia dei suoi abitatori.
106:35 Cambiò il deserto in specchi d'acqua; * e la terra arida in sorgenti di acqua.
106:36 E quivi collocò gli affamati: * essi vi fondarono città da abitare.
106:37 E seminarono campi, e piantarono vigne: * e ne colsero frutti in abbondanza;
106:38 Egli li benedisse, e si moltiplicarono grandemente: * e non lasciò diminuire il loro bestiame.
106:39 Furono ridotti a pochi: * e furono vessati dal peso dei mali e dal dolore.
106:40 Disprezzo fu sparso sui principi: * ed egli li fece errare in un luogo senza cammino; e non in una strada.
106:41 Ed egli sollevò il povero dalla miseria: * e moltiplicò le famiglie come un gregge.
106:42 I giusti vedranno, e si rallegreranno: * e ogni iniquità chiuderà la sua bocca.
106:43 Chi è savio e osserverà queste cose, * e intenderà le misericordie del Signore?
℣. Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
℟. Come era nel principio e ora e sempre * nei secoli dei secoli. Amen.
Ant. Vedranno i giusti, e si rallegreranno; e conosceranno le misericordie del Signore.
℣. Exáltent Dóminum in ecclésia plebis.
℟. Et in cáthedra seniórum laudent eum.
℣. Esaltino il Signore nell'adunanza del popolo.
℟. E nel consesso degli anziani gli diano lode.
Pater noster, qui es in cælis, sanctificétur nomen tuum: advéniat regnum tuum: fiat volúntas tua, sicut in cælo et in terra. Panem nostrum quotidiánum da nobis hódie: et dimítte nobis débita nostra, sicut et nos dimíttimus debitóribus nostris:
℣. Et ne nos indúcas in tentatiónem:
℟. Sed líbera nos a malo.
Absolutio. A vínculis peccatórum nostrórum absólvat nos omnípotens et miséricors Dóminus. Amen.
Padre nostro che sei nei cieli, sia santificato il tuo nome; venga il tuo regno, sia fatta la tua volontà, come in cielo così in terra. Dacci oggi il nostro pane quotidiano, rimetti a noi i nostri debiti, come noi li rimettiamo ai nostri debitori:
℣. E non ci indurre in tentazione:
℟. Ma liberaci dal male.
Assoluzione. Il Signore onnipotente e misericordioso ci sciolga dal legame dei nostri peccati. Amen.
℣. Jube, domne, benedícere.
Benedictio. Evangélica léctio sit nobis salus et protéctio. Amen.

Lectio 7
Lectio sancti Evangelii secundum Lucam
Luc 1:41-50
In illo tempore: Repleta est Spiritu Sancto Elisabeth et exclamavit voce magna, et dixit: Benedicta tu inter mulíeres. Et réliqua.

Homilia sancti Petri Damiani Episcopi
In Nativitate B. M. V.
Virgo Dei Genitrix, cujus pulchritudinem sol et luna mirantur, súbveni, dómina, clamantibus ad te jugiter: Revértere, revértere Sunamítis, revértere, revértere, ut intueamur te. Tu benedicta, et super benedicta, revértere per potentiam. Fecit in te magna qui potens est, et data est tibi omnis potestas in cælo et in terra. Nihil tibi impossibile, cui possibile est desperatos in spem beatitudinis relevare. Quomodo enim illa potestas tuæ potentiæ poterit obviare, quæ de carne tua carnis suscepit originem? Accedis enim ante illud aureum humanæ, reconciliationis altare, non solum rogans, sed imperans, dómina, non ancilla. Moveat te natura, potentia moveat, quia quanto potentior, tanto misericordior esse debebis. Potestati enim cedit ad gloriam, injurias ulcisci nolle cum possit. Revértere per amórem. Scio, dómina, quia benignissima es, et amas nos amóre invincibili, quos in te et per te Filius tuus et Deus tuus summa dilectione dilexit. Quis scit quoties refrigeras iram Judicis, cum justitiæ virtus a præsentia deitatis egréditur?
℣. Tu autem, Dómine, miserére nobis.
℟. Deo grátias.

℟. Diffúsa est grátia in lábiis tuis:
* Proptérea benedíxit te Deus in ætérnum.
℣. Myrrha, et gutta, et cásia a vestiméntis tuis, a dómibus ebúrneis, ex quibus delectavérunt te fíliæ regum in honóre tuo.
℟. Proptérea benedíxit te Deus in ætérnum.
℣. Dègnati, o padre, di benedirmi.
Benedizione. La lettura del Vangelo ci sia di salvezza e protezione. Amen.

Lettura 7
From the Holy Gospel according to Luke
Luke 1:41-50
At that time : Elisabeth was filled with the Holy Ghost: and she spake out with a loud voice, and said, Blessed art thou among women. And so on, and that which followeth.

A Homily by St. Peter Damian the Bishop
In Nativitate B. M. V.
O Virgin Mother of God, at whose beauty the sun and the moon stand in awe, come to the aid of them that unceasingly call upon thee, O Lady. Turn thou unto us, o turn thou unto us, O Sulamitess, turn thou unto us, o turn thou unto us that we may behold thee, O blessed, yea more than blessed Maid, turn thou unto us in thy power. He that is mighty hath magnified thee, and hath given thee all power in heaven and in earth. Nothing is impossible to thee, to whom it is possible to shew the most desolate souls the hope of happiness. For how can that Power ignore thy power, when it received its fleshly origin from thy flesh? Thou standest before that golden altar of reconciliation, not only asking, but commanding, as mistress rather than handmaid. Let thy nature move thee, because the more power thou art, the more merciful must thou needs be. For it doth surely redound to the glory of power, to be unwilling to exact vengeance for wrong. Look upon us through love; I know, O Lady, that thou art the most blessed and that thou lovest with an unconquerable love them that in thee and through thee, thy Son and thy God hath loved with a great love. Who knoweth how many times thou didst turn away the anger of the Judge when the virtue of justice went forth from the presence of God.
℣. E tu, o Signore, abbi pietà di noi.
℟. Grazie a Dio.

℟. La grazia è cosparsa sulle tue labbra;
* Perciò Dio t'ha benedetta in eterno.
℣. Mirra, e aloe, e cassia esalano dalle tue vesti, dai palazzi d'avorio, con cui ti rallegrano le figlie dei re rendendoti onore.
℟. Perciò Dio t'ha benedetta in eterno.
℣. Jube, domne, benedícere.
Benedictio. Cujus festum cólimus, ipsa intercédat pro nobis ad Dóminum. Amen.

Lectio 8
Revértere per singularitatem. In manibus tuis sunt thesauri miserationum Domini, et sola electa es, cui gratia tanta conceditur. Absit ut cesset manus tua, cum occasionem quæras salvandi miseros et misericordiam effundendi! neque enim tua gloria minúitur, sed augetur, cum pœnitentes ad veniam, justificati ad gloriam assumuntur. Revértere ergo, Sunamítis, id est despecta, cujus animam pertransivit gladius quæ fabri uxor appellata fuisti. Ad quid? Ut intueamur te. Summa gloria est post Deum te vidére, adhærére tibi, et in tuæ protectionis munimine demorari. Audi nos. Nam et Filius nihil negans honorat te, qui est Deus benedictus in sæcula sæculorum. Amen.
℣. Tu autem, Dómine, miserére nobis.
℟. Deo grátias.

℟. Beáta es Virgo María, Dei Génitrix, quæ credidísti Dómino: perfécta sunt in te quæ dicta sunt tibi: ecce exaltáta es super choros Angelórum:
* Intercéde pro nobis ad Dóminum, Deum nóstrum.
℣. Ave, María, grátia plena, Dóminus tecum.
℟. Intercéde pro nobis ad Dóminum, Deum nóstrum.
℣. Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
℟. Intercéde pro nobis ad Dóminum, Deum nóstrum.
℣. Dègnati, o padre, di benedirmi.
Benedizione. Colei della quale celebriamo la festa, interceda per noi presso il Signore. Amen.

Lettura 8
Turn thou unto us through thy very uniqueness. In thy hands are the treasures of the Lord's mercy, and thou alone art the chosen one to whom such great grace is given. Heaven forbid thy hand should ever weaken, for thou wilt never have to seek any occasion of saving the unfortunate or of pouring you thy mercy. Nor doth thy glory ever grow less, but it ever increaseth, for penitents are taken back into favour, and just souls are raised into glory. Turn thou unto us, O Sulamitess, that is, one who was despised, whose soul the sword did pierce and who hath been called the spouse of a carpenter. And why do we ask thee to turn unto us? So that we may behold thee. The greatest glory after seeing God is to see thee, to cling to thee, and to dwell in the fastness of thy protection. Hear thou us, for thy Son doth honour thee and denieth thee nothing, and he is God who is blessed forever and ever. Amen.
℣. E tu, o Signore, abbi pietà di noi.
℟. Grazie a Dio.

℟. Beata sei tu, Vergine Maria, Madre di Dio, che hai creduto al Signore: si sono adempite le cose che ti furono dette: ecco sei stata esaltata sui cori degli Angeli:
* Intercedi per noi presso il Signore Dio nostro.
℣. Salve, o Maria, piena di grazia; il Signore è con te.
℟. Intercedi per noi presso il Signore Dio nostro.
℣. Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
℟. Intercedi per noi presso il Signore Dio nostro.
℣. Jube, domne, benedícere.
Benedictio. Ad societátem cívium supernórum perdúcat nos Rex Angelórum. Amen.

Lectio 9
Pro S. Agapito Martyre
Agapitus Prænestínus, quindecim annos natus, Aureliáno imperatóre, martyrii cupidíssimus, cum propter constantiam religiónis, imperatóris jussu, primum nervis diutíssime cæsus, deínde in tetrum carcerem conjéctus esset, ut nihil omnino per quatuor dies gustaret, e custódia est edúctus. Et, ardéntibus carbónibus capiti ejus impositis, Deo agens grátias, íterum afféctus verbéribus, nudus ita pédibus suspénsus est, ut ingens fumus e subjecto igne os ejus obrúeret. Tum fervens aqua in ejus ventrem effúsa est, maxillǽque confractæ. Quo témpore judex, e tribunali lapsus, paulo post mórtuus est. Ea re incénso imperatóre, sanctum juvenem jubénte feris óbjici, cum illæ non audérent attingere, Præneste gládio percússus est.
℣. Tu autem, Dómine, miserére nobis.
℟. Deo grátias.

Te Deum
Te Deum laudámus: * te Dóminum confitémur.
Te ætérnum Patrem * omnis terra venerátur.
Tibi omnes Ángeli, * tibi Cæli, et univérsæ Potestátes:
Tibi Chérubim et Séraphim * incessábili voce proclámant:
Fit reverentia Sanctus, Sanctus, Sanctus * Dóminus Deus Sábaoth.
Pleni sunt cæli et terra * majestátis glóriæ tuæ.
Te gloriósus * Apostolórum chorus,
Te Prophetárum * laudábilis númerus,
Te Mártyrum candidátus * laudat exércitus.
Te per orbem terrárum * sancta confitétur Ecclésia,
Patrem * imménsæ majestátis;
Venerándum tuum verum * et únicum Fílium;
Sanctum quoque * Paráclitum Spíritum.
Tu Rex glóriæ, * Christe.
Tu Patris * sempitérnus es Fílius.
Fit reverentia Tu, ad liberándum susceptúrus hóminem: * non horruísti Vírginis úterum.
Tu, devícto mortis acúleo, * aperuísti credéntibus regna cælórum.
Tu ad déxteram Dei sedes, * in glória Patris.
Judex créderis * esse ventúrus.
Sequens versus dicitur flexis genibus
Te ergo quǽsumus, tuis fámulis súbveni, * quos pretióso sánguine redemísti.
Ætérna fac cum Sanctis tuis * in glória numerári.
Salvum fac pópulum tuum, Dómine, * et bénedic hereditáti tuæ.
Et rege eos, * et extólle illos usque in ætérnum.
Per síngulos dies * benedícimus te.
Fit reverentia, secundum consuetudinem Et laudámus nomen tuum in sǽculum, * et in sǽculum sǽculi.
Dignáre, Dómine, die isto * sine peccáto nos custodíre.
Miserére nostri, Dómine, * miserére nostri.
Fiat misericórdia tua, Dómine, super nos, * quemádmodum sperávimus in te.
In te, Dómine, sperávi: * non confúndar in ætérnum.
℣. Dègnati, o padre, di benedirmi.
Benedizione. Il Re degli angeli ci conduca all'assemblea degli abitanti del cielo. Amen.

Lettura 9
Commemoratio S. Agapito Mart.
Agapitus was a young man of Palestrina, who eagerly accepted martyrdom at the age of fifteen years, under the Emperor Aurelian. On account of his firmness in his religion, the Emperor ordered him first to receive an exceedingly long hiding with cat-gut, and then to be thrown into a foul dungeon, where he remained for four days without food. Being brought out of prison, live embers were put upon his head, but, whereas he still gave God thanks, he was whipped again, and hung up naked by the feet, in such wise that a thick smoke from a fire kindled under his face might pour into his mouth. Afterwards, boiling water was poured upon his belly, and his jaws were broken. Then presently the judge fell from his judgement seat, and shortly after died. Whereupon the Emperor was enraged, and commanded the holy youth to be thrown to wild beasts, but these dared not to touch him, and he was stricken by the sword at Palestrina.
℣. E tu, o Signore, abbi pietà di noi.
℟. Grazie a Dio.

Te Deum
Ti lodiamo, o Dio: * ti confessiamo, o Signore.
Te, eterno Padre, * venera tutta la terra.
A te gli Angeli tutti, * a te i Cieli e tutte quante le Potestà:
A te i Cherubini e i Serafini * con incessante voce acclamano:
chiniamo il capo Santo, Santo, Santo * è il Signore Dio degli eserciti.
I cieli e la terra sono pieni * della maestà della tua gloria.
Te degli Apostoli * il glorioso coro,
Te dei Profeti * il lodevole numero,
Te dei Martiri * il candido esercito esalta.
Te per tutta la terra * la santa Chiesa proclama,
Padre * d'immensa maestà;
L'adorabile tuo vero * ed unico Figlio;
E anche il Santo * Spirito Paraclito.
Tu, o Cristo, * sei il Re della gloria.
Tu, del Padre * sei l'eterno Figlio.
Chiniamo il capo: Tu incarnandoti per salvare l'uomo, * non disdegnasti il seno di una Vergine.
Tu, spezzando il pungolo della morte, * hai aperto ai credenti il regno dei cieli.
Tu sei assiso alla destra di Dio, * nella gloria del Padre.
Noi crediamo che ritornerai * qual Giudice.
Il seguente Versetto si dice in ginocchio.
Te quindi supplichiamo, soccorri i tuoi servi, * che hai redento col prezioso tuo sangue.
Fa' che siamo annoverati coi tuoi Santi * nell'eterna gloria.
Fa' salvo il tuo popolo, o Signore, * e benedici la tua eredità.
E reggili * e innalzali fino alla vita eterna.
Ogni giorno * ti benediciamo;
Chiniamo il capo, se è la consuetudine del luogo. E lodiamo il tuo nome nei secoli, * e nei secoli dei secoli.
Degnati, o Signore, di preservarci * in questo giorno dal peccato.
Abbi pietà di noi, o Signore, * abbi pietà di noi.
Scenda sopra di noi la tua misericordia, * come abbiamo sperato in te.
Ho sperato in te, o Signore: * non sarò confuso in eterno.
Reliqua omittuntur, nisi Laudes separandæ sint.
Si salta il resto, a meno che si preghino le Lodi separatamente.
Oratio {ex Proprio Sanctorum}
℣. Dómine, exáudi oratiónem meam.
℟. Et clamor meus ad te véniat.
Orémus.
Omnípotens sempitérne Deus, qui Immaculátam Vírginem Maríam, Fílii tui Genetrícem, córpore et ánima ad cæléstem glóriam assumpsísti: concéde, quǽsumus; ut ad supérna semper inténti, ipsíus glóriæ mereámur esse consórtes.
Per eúmdem Dóminum nostrum Jesum Christum Fílium tuum, qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti, Deus, per ómnia sǽcula sæculórum.
℟. Amen.
Orazione {dal Proprio dei Santi}
℣. O Signore, esaudisci la mia preghiera.
℟. E il mio grido giunga fino a Te.
Preghiamo.
O Dio onnipotente ed eterno, che hai assunto in corpo ed anima alla gloria celeste l'Immacolata Vergine Maria, Madre del tuo Figlio concedi a noi che ricercando sempre le cose del cielo, diventiamo partecipi della sua gloria.
Per il medesimo nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli.
℟. Amen.
Conclusio
℣. Dómine, exáudi oratiónem meam.
℟. Et clamor meus ad te véniat.
℣. Benedicámus Dómino.
℟. Deo grátias.
℣. Fidélium ánimæ per misericórdiam Dei requiéscant in pace.
℟. Amen.
Conclusione
℣. O Signore, esaudisci la mia preghiera.
℟. E il mio grido giunga fino a Te.
℣. Benediciamo il Signore.
℟. Grazie a Dio.
℣. Le anime dei Fedeli per la misericordia di Dio riposino in pace.
℟. Amen.
Pater noster, qui es in cælis, sanctificétur nomen tuum: advéniat regnum tuum: fiat volúntas tua, sicut in cælo et in terra. Panem nostrum quotidiánum da nobis hódie: et dimítte nobis débita nostra, sicut et nos dimíttimus debitóribus nostris: et ne nos indúcas in tentatiónem: sed líbera nos a malo. Amen.
Padre nostro che sei nei cieli, sia santificato il tuo nome; venga il tuo regno, sia fatta la tua volontà, come in cielo così in terra. Dacci oggi il nostro pane quotidiano, rimetti a noi i nostri debiti, come noi li rimettiamo ai nostri debitori e non ci indurre in tentazione, ma liberaci dal male. Amen.
Post Divinum officium

Ad Laudes

Ante Divinum officium
Incipit
Si Matutinum a Laudibus separatur, tunc dicitur secreto:
Pater noster, qui es in cælis, sanctificétur nomen tuum: advéniat regnum tuum: fiat volúntas tua, sicut in cælo et in terra. Panem nostrum quotidiánum da nobis hódie: et dimítte nobis débita nostra, sicut et nos dimíttimus debitóribus nostris: et ne nos indúcas in tentatiónem: sed líbera nos a malo. Amen.
Ave María, grátia plena; Dóminus tecum: benedícta tu in muliéribus, et benedíctus fructus ventris tui Jesus. Sancta María, Mater Dei, ora pro nobis peccatóribus, nunc et in hora mortis nostræ. Amen.

Secus absolute incipiuntur, ut sequitur:
℣. Deus in adjutórium meum inténde.
℟. Dómine, ad adjuvándum me festína.
Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
Sicut erat in princípio, et nunc, et semper, * et in sǽcula sæculórum. Amen.
Allelúja.
Inizio
Se Mattutino e Lodi sono separati, allora si dice in silenzio:
Padre nostro che sei nei cieli, sia santificato il tuo nome; venga il tuo regno, sia fatta la tua volontà, come in cielo così in terra. Dacci oggi il nostro pane quotidiano, rimetti a noi i nostri debiti, come noi li rimettiamo ai nostri debitori e non ci indurre in tentazione, ma liberaci dal male. Amen.
Ave, o Maria, piena di grazia, il Signore è con te. Tu sei benedetta tra le donne e benedetto è il frutto del tuo seno, Gesù. Santa Maria, Madre di Dio, prega per noi peccatori, adesso e nell'ora della nostra morte. Amen.

Altrimenti l'ora viene avviata direttamente come segue:
℣. Provvedi, o Dio, al mio soccorso.
℟. Signore, affrettati ad aiutarmi.
Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
Come era nel principio e ora e sempre * nei secoli dei secoli. Amen.
Alleluia.
Psalmi {Psalmi & antiphonæ ex Psalterio secundum diem}
Ant. Fílii Sion.
Psalmus 149 [1]
149:1 Cantáte Dómino cánticum novum: * laus ejus in ecclésia sanctórum.
149:2 Lætétur Israël in eo, qui fecit eum: * et fílii Sion exsúltent in rege suo.
149:3 Laudent nomen ejus in choro: * in týmpano, et psaltério psallant ei:
149:4 Quia beneplácitum est Dómino in pópulo suo: * et exaltábit mansuétos in salútem.
149:5 Exsultábunt sancti in glória: * lætabúntur in cubílibus suis.
149:6 Exaltatiónes Dei in gútture eórum: * et gládii ancípites in mánibus eórum.
149:7 Ad faciéndam vindíctam in natiónibus: * increpatiónes in pópulis.
149:8 Ad alligándos reges eórum in compédibus: * et nóbiles eórum in mánicis férreis.
149:9 Ut fáciant in eis judícium conscríptum: * glória hæc est ómnibus sanctis ejus.
℣. Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
℟. Sicut erat in princípio, et nunc, et semper, * et in sǽcula sæculórum. Amen.
Ant. Fílii Sion exsúltent in Rege suo.
Salmi {Salmi, antifone dal Salterio per il giorno della settimana}
Ant. I figli di Sion.
Salmo 149 [1]
149:1 Cantate al Signore un cantico nuovo; * la sua lode [risuoni] nella Chiesa dei santi.
149:2 Si rallegri Israele in Colui, che lo ha fatto: * e i figli di Sion esultino nel loro re.
149:3 Lodino il suo nome in coro: * inneggino a lui con timpano e salterio;
149:4 Perché il Signore si compiace nel suo popolo; * ed esalterà i mansueti con la salute.
149:5 I santi esulteranno nella gloria; * gioiranno nei loro giacigli.
149:6 Le lodi di Dio saranno sulla lor bocca, * e spade a due tagli nelle loro mani,
149:7 Per far vendetta delle nazioni, * e castigare i popoli,
149:8 Per legare in ceppi i loro re: * e i loro nobili in catene di ferro,
149:9 Per eseguire su di essi il giudizio già scritto. * Questa è la gloria per tutti i suoi santi.
℣. Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
℟. Come era nel principio e ora e sempre * nei secoli dei secoli. Amen.
Ant. I figli di Sion esultino nel loro Re.
Ant. Quam magnificáta.
Psalmus 91 [2]
91:2 Bonum est confitéri Dómino: * et psállere nómini tuo, Altíssime.
91:3 Ad annuntiándum mane misericórdiam tuam: * et veritátem tuam per noctem.
91:4 In decachórdo, psaltério: * cum cántico, in cíthara.
91:5 Quia delectásti me, Dómine, in factúra tua: * et in opéribus mánuum tuárum exsultábo.
91:6 Quam magnificáta sunt ópera tua, Dómine! * nimis profúndæ factæ sunt cogitatiónes tuæ.
91:7 Vir insípiens non cognóscet: * et stultus non intélleget hæc.
91:8 Cum exórti fúerint peccatóres sicut fænum: * et apparúerint omnes, qui operántur iniquitátem:
91:9 Ut intéreant in sǽculum sǽculi: * tu autem Altíssimus in ætérnum, Dómine.
91:10 Quóniam ecce inimíci tui, Dómine, quóniam ecce inimíci tui períbunt: * et dispergéntur omnes, qui operántur iniquitátem.
91:11 Et exaltábitur sicut unicórnis cornu meum: * et senéctus mea in misericórdia úberi.
91:12 Et despéxit óculus meus inimícos meos: * et in insurgéntibus in me malignántibus áudiet auris mea.
91:13 Justus, ut palma florébit: * sicut cedrus Líbani multiplicábitur.
91:14 Plantáti in domo Dómini, * in átriis domus Dei nostri florébunt.
91:15 Adhuc multiplicabúntur in senécta úberi: * et bene patiéntes erunt, ut annúntient:
91:16 Quóniam rectus Dóminus, Deus noster: * et non est iníquitas in eo.
℣. Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
℟. Sicut erat in princípio, et nunc, et semper, * et in sǽcula sæculórum. Amen.
Ant. Quam magnificáta sunt ópera tua, Dómine.
Ant. Quanto sono magnifiche.
Salmo 91 [2]
91:2 È bene dar lode al Signore: * e inneggiare al tuo nome, o Altissimo;
91:3 Per celebrare al mattino la tua misericordia: * e la tua verità nella notte
91:4 Sul salterio a dieci corde, * e sulla cetra, col canto.
91:5 Perché tu mi hai allietato, o Signore, con quello che hai fatto: * e io esulto per le opere delle tue mani.
91:6 Quanto sono magnifiche, o Signore, le tue opere! * sommamente profondi sono i tuoi disegni!
91:7 L'insensato non intenderà, * e lo stolto non capirà tali cose.
91:8 Allorché i peccatori saranno venuti su come l'erba: * e avran fatto la loro comparsa tutti quelli che operano l'iniquità;
91:9 Essi periranno per tutti i secoli. * Ma tu, o Signore, tu sei l'Altissimo in eterno.
91:10 Poiché, ecco i tuoi nemici, o Signore, ecco, i tuoi nemici periranno: * e tutti quelli che operano l'iniquità saranno dispersi.
91:11 E il mio corno sarà esaltato come quello del liocorno: * e la mia vecchiezza [sarà colma] di abbondante misericordia.
91:12 E il mio occhio guarderà con disprezzo i miei nemici: * e le mie orecchie udiranno le strida dei maligni, che insorgono contro di me.
91:13 Il giusto fiorirà come la palma: * crescerà come il cedro del Libano.
91:14 Piantati nella casa del Signore, * fioriranno negli atrii della casa del nostro Dio.
91:15 Si moltiplicheranno anche nella prospera vecchiezza * e saranno pieni di vigore, per annunziare
91:16 Che il Signore Dio nostro è giusto; * e non è in lui alcuna iniquità.
℣. Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
℟. Come era nel principio e ora e sempre * nei secoli dei secoli. Amen.
Ant. Quanto sono magnifiche le tue opere, Signore!
Ant. Lætábitur justus.
Psalmus 63 [3]
63:2 Exáudi, Deus, oratiónem meam cum déprecor: * a timóre inimíci éripe ánimam meam.
63:3 Protexísti me a convéntu malignántium: * a multitúdine operántium iniquitátem.
63:4 Quia exacuérunt ut gládium linguas suas: * intendérunt arcum rem amáram, ut sagíttent in occúltis immaculátum.
63:6 Súbito sagittábunt eum, et non timébunt: * firmavérunt sibi sermónem nequam.
63:6 Narravérunt ut abscónderent láqueos: * dixérunt: Quis vidébit eos?
63:7 Scrutáti sunt iniquitátes: * defecérunt scrutántes scrutínio.
63:7 Accédet homo ad cor altum: * et exaltábitur Deus.
63:8 Sagíttæ parvulórum factæ sunt plagæ eórum: * et infirmátæ sunt contra eos linguæ eórum.
63:9 Conturbáti sunt omnes qui vidébant eos: * et tímuit omnis homo.
63:10 Et annuntiavérunt ópera Dei, * et facta ejus intellexérunt.
63:11 Lætábitur justus in Dómino, et sperábit in eo, * et laudabúntur omnes recti corde.
℣. Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
℟. Sicut erat in princípio, et nunc, et semper, * et in sǽcula sæculórum. Amen.
Ant. Lætábitur justus in Dómino et sperábit in eo.
Ant. Il giusto si rallegrerà.
Salmo 63 [3]
63:2 Esaudisci, o Dio, la mia preghiera, quando t'invoco; * dal timore del nemico libera l'anima mia.
63:3 Tu mi hai protetto dalla cospirazione dei maligni: * dalla moltitudine di quelli che operano l'iniquità.
63:4 Perché affilarono come spade le loro lingue: * tesero il loro arco, [amara cosa] per saettare nell'oscurità l'innocente.
63:6 Lo saetteranno all'improvviso, e non temeranno: * si sono confermati nel perverso disegno.
63:6 Presero consiglio per nascondere i loro lacci; e dissero: * Chi li scoprirà?
63:7 Escogitarono iniquità; * gli indagatori vennero meno nelle ricerche.
63:7 L'uomo scenderà nel fondo del suo cuore: * ma Dio sarà esaltato.
63:8 Le ferite, che essi fanno, sono frecce di fanciulli: * e le loro lingue sono rimaste senza forza, voltatesi a loro danno.
63:9 Tutti quelli che li vedevano furono turbati, * ed ogni uomo fu preso da timore.
63:10 E annunziarono le opere di Dio, * e compresero le cose da lui fatte.
63:11 Il giusto si rallegrerà nel Signore, e spererà in lui; * e tutti i retti di cuore saranno lodati.
℣. Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
℟. Come era nel principio e ora e sempre * nei secoli dei secoli. Amen.
Ant. Il giusto si rallegrerà nel Signore, e spererà in lui.
Ant. Osténde nobis, Dómine.
Canticum Ecclesiastici [4]
Sir 36:1-16
36:1 Miserére nostri, Deus ómnium, et réspice nos, * et osténde nobis lucem miseratiónum tuárum:
36:2 Et immítte timórem tuum super gentes, * quæ non exquisiérunt te,
36:3 Ut cognóscant quia non est Deus nisi tu, * et enárrent magnália tua.
36:4 Álleva manum tuam super gentes aliénas, * ut vídeant poténtiam tuam.
36:5 Sicut enim in conspéctu eórum sanctificátus es in nobis, * sic in conspéctu nostro magnificáberis in eis,
36:6 Ut cognóscant te, sicut et nos cognóvimus, * quóniam non est Deus præter te, Dómine.
36:7 Ínnova signa, et immúta mirabília. * Glorífica manum, et brácchium dextrum.
36:8 Éxcita furórem, et effúnde iram. * Tolle adversárium, et afflíge inimícum.
36:9 Festína tempus, et meménto finis, * ut enárrent mirabília tua.
36:10 In ira flammæ devorétur qui salvátur: * et qui péssimant plebem tuam, invéniant perditiónem.
36:11 Cóntere caput príncipum inimicórum, * dicéntium: Non est álius præter nos.
36:12 Cóngrega omnes tribus Jacob: ut cognóscant quia non est Deus nisi tu, * et enárrent magnália tua:
36:13 Et hereditábis eos, * sicut ab inítio.
36:14 Miserére plebi tuæ, super quam invocátum est nomen tuum: * et Israël, quem coæquásti primogénito tuo.
36:15 Miserére civitáti sanctificatiónis tuæ Jerúsalem, * civitáti requiéi tuæ.
36:16 Reple Sion inenarrabílibus verbis tuis, * et glória tua pópulum tuum.
℣. Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
℟. Sicut erat in princípio, et nunc, et semper, * et in sǽcula sæculórum. Amen.
Ant. Osténde nobis, Dómine, lucem miseratiónum tuárum.
Ant. Mostraci, o Signore.
Cantico dell'Ecclesiastico [4]
Sir 36:1-16
36:1 Abbi pietà di noi, Dio dell'universo intero e guardaci, * e manifestaci la luce delle tue misericordie.
36:2 Spargi il terrore fra le nazioni * che non ti cercano
36:3 Affinché sappiano che non c'è altro Dio fuori di te * e pubblichino le tue grandezze.
36:4 Alza la mano contro i popoli stranieri * affinché provino la tua potenza.
36:5 Come hai manifestato al loro cospetto la tua santità in mezzo a noi, * così manifesta ai nostri sguardi la tua grandezza fra loro,
36:6 Affinché sappiano, come lo sappiamo noi, * che non c'è altro Dio fuori di le, Signore.
36:7 Rinnova i prodigi, opera nuovi portenti, * glorifica la tua mano ed il tuo braccio destro.
36:8 Accendi la tua ira, effondi il tuo sdegno, * sopprimi l'avversario e abbatti il nemico.
36:9 Abbrevia il tempo e ricordati di porre un termine ai nostri mali, * affinché si celebrino i tuoi prodigi!
36:10 L'ardore del tuo sdegno divori il fuggitivo, * e i tiranni del tuo popolo trovino la rovina!
36:11 Schiaccia il capo dei principi nemici * che dicono: Non v'è altro padrone fuori di noi!
36:12 Raduna tutte le tribù di Giacobbe, affinché si riconosca che non vi è Dio fuori di te * e si celebrino i tuoi portenti!
36:13 Che esse ridiventino la tua eredità, * come una volta!
36:14 Abbi pietà del tuo popolo, sul quale è stato invocato il tuo nome * e d'Israele che hai trattato come il tuo primogenito!
36:15 Abbi pietà della città che possiede il tuo santuario, * di Gerusalemme, la città del tuo riposo!
36:16 Riempi Sion dei tuoi oracoli ineffabili, * ed il tuo popolo della tua gloria!
℣. Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
℟. Come era nel principio e ora e sempre * nei secoli dei secoli. Amen.
Ant. Mostraci, o Signore, la luce delle tue misericordie.
Ant. Omnis spíritus.
Psalmus 150 [5]
150:1 Laudáte Dóminum in sanctis ejus: * laudáte eum in firmaménto virtútis ejus.
150:2 Laudáte eum in virtútibus ejus: * laudáte eum secúndum multitúdinem magnitúdinis ejus.
150:3 Laudáte eum in sono tubæ: * laudáte eum in psaltério, et cíthara.
150:4 Laudáte eum in týmpano, et choro: * laudáte eum in chordis, et órgano.
150:5 Laudáte eum in cýmbalis benesonántibus: laudáte eum in cýmbalis jubilatiónis: * omnis spíritus laudet Dóminum.
℣. Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
℟. Sicut erat in princípio, et nunc, et semper, * et in sǽcula sæculórum. Amen.
Ant. Omnis spíritus laudet Dóminum.
Ant. Ogni spirito.
Salmo 150 [5]
150:1 Lodate il Signore nel suo santuario, * lodatelo nel firmamento della sua potenza.
150:2 Lodatelo per le prodigiose opere sue; * lodatelo secondo la immensità della sua grandezza.
150:3 Lodatelo al suon della tromba: * lodatelo col salterio e con la cetra.
150:4 Lodatelo col timpano e in coro: * lodatelo sugli strumenti a corda e a fiato.
150:5 Lodatelo con cembali sonori; lodatelo con cembali di giubilo: * ogni spirito lodi il Signore.
℣. Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
℟. Come era nel principio e ora e sempre * nei secoli dei secoli. Amen.
Ant. Ogni spirito lodi il Signore.
Capitulum Hymnus Versus {ex Commune aut Festo}
Judith 13:22-23
Benedíxit te Dóminus in virtúte sua, quia per te ad níhilum redégit inimícos nostros. Benedícta es tu, fília, a Dómino Deo excélso, præ ómnibus muliéribus super terram.
℟. Deo grátias.

Hymnus
Solis, o Virgo, rádiis amícta,
Bis caput senis redimíta stellis,
Luna cui præbet pédibus scabéllum
Inclita fulges.

Mortis, inférni domitríxque noxæ,
Assides Christo studiósa nostri,
Teque regínam celébrat poténtem
Terra polúsque.

Damna sed perstat sóboli minári
Créditæ quondam tibi dirus anguis;
Mater, huc clemens ades, et malígni
Cóntere collum.

Asseclas diæ fídei tuére,
Tránsfugas adduc ad ovíle sacrum,
Quas diu gentes tegit umbra mortis
Undique coge.

Sóntibus mitis véniam precáre,
Adjuva flentes, ínopes et ægros,
Spes mica cunctis per acúta vitæ
Certa salútis.

Laus sit excélsæ Tríadi perénnis,
Quæ tibi, Virgo, tríbuit corónam,
Atque regínam statuítque nostram
Próvida matrem.
Amen.

℣. Exaltáta est sancta Dei Génitrix.
℟. Super choros Angelórum ad cæléstia regna.
Capitolo Inno Verso {dal Comune o Festa}
Judith 13:22-23
Il Signore nella sua potenza ti ha benedetta: per mezzo tuo ha annientato i nostri nemici. Benedetta sei tu, o figlia, dal Signore Dio altissimo più di ogni altra donna sulla terra.
℟. Grazie a Dio.

Inno
O Vergine, vestita di raggi di sole,
coronata il capo di dodici stelle,
e la luna a sgabello dei tuoi piedi,
tu inclita risplendi.

Domatrice della morte, dell'inferno e della colpa,
ti assidi accanto a Cristo, sollecita per noi,
la terra e il cielo ti celebrano
regina potente.

Ma il funesto serpente minaccia ancor danni
ai figli a te un giorno affidati;
o Madre, vieni qui con clemenza
e schiaccia il collo al maligno.

Difendi i seguaci della fede divina,
conduci i disertori al sacro ovile
e raduna da ogni luogo le genti
da lungo tempo coperte dall'ombra di morte.

Benigna prega per i peccatori,
aiuta i piangenti, i poveri, gli ammalati;
abbi un palpito per tutti
o certa speranza di salvezza.

Lode perenne alla Triade eccelsa,
che a te, o Vergine, consegnò la corona
e provvide a stabilirti
regina e nostra madre.
Amen.

℣. È stata esaltata la santa Madre di Dio.
℟. Sui cori degli Angeli nel regno celeste.
Canticum Benedictus {Antiphona ex Proprio Sanctorum}
Ant. Quæ est ista.
Canticum Zachariæ
Luc. 1:68-79
1:68 Benedíctus Dóminus, Deus Israël: * quia visitávit, et fecit redemptiónem plebis suæ:
1:69 Et eréxit cornu salútis nobis: * in domo David, púeri sui.
1:70 Sicut locútus est per os sanctórum, * qui a sǽculo sunt, prophetárum ejus:
1:71 Salútem ex inimícis nostris, * et de manu ómnium, qui odérunt nos.
1:72 Ad faciéndam misericórdiam cum pátribus nostris: * et memorári testaménti sui sancti.
1:73 Jusjurándum, quod jurávit ad Ábraham patrem nostrum, * datúrum se nobis:
1:74 Ut sine timóre, de manu inimicórum nostrórum liberáti, * serviámus illi.
1:75 In sanctitáte, et justítia coram ipso, * ómnibus diébus nostris.
1:76 Et tu, puer, Prophéta Altíssimi vocáberis: * præíbis enim ante fáciem Dómini, paráre vias ejus:
1:77 Ad dandam sciéntiam salútis plebi ejus: * in remissiónem peccatórum eórum:
1:78 Per víscera misericórdiæ Dei nostri: * in quibus visitávit nos, óriens ex alto:
1:79 Illumináre his, qui in ténebris, et in umbra mortis sedent: * ad dirigéndos pedes nostros in viam pacis.
℣. Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
℟. Sicut erat in princípio, et nunc, et semper, * et in sǽcula sæculórum. Amen.
Ant. Quæ est ista quæ ascéndit sicut auróra consúrgens, pulchra ut luna, elécta ut sol, terríbilis ut castrórum ácies ordináta?
Canticum Benedictus {Antifona dal Proprio dei Santi}
Ant. Chi è costei.
Cantico di Zaccaria
Luca 1:68-79
1:68 Benedetto il Signore Dio d'Israele, * perché ha visitato e redento il suo popolo:
1:69 Ed ha innalzato per noi un un corno [segno] di salvezza * nella casa di David suo servo.
1:70 Come annunziò per bocca dei santi, * dei suoi profeti, che furono fin da principio:
1:71 Liberazione dai nostri nemici, * e dalle mani di tutti coloro che ci odiano:
1:72 Per fare misericordia con i padri nostri: * e mostrarsi memore dell'alleanza sua santa:
1:73 Conforme al giuramento, col quale Egli giurò ad Abramo padre nostro * di concedere a noi:
1:74 Che liberi dalle mani dei nostri nemici, e scevri di timore * serviamo a Lui
1:75 Con santità e giustizia nel cospetto di Lui * per tutti i nostri giorni.
1:76 E tu, bambino, sarai detto profeta dell'Altissimo: * perché precederai davanti alla faccia del Signore a preparare le sue vie:
1:77 Per dare al suo popolo la scienza della salute * per la remissione dei loro peccati,
1:78 Per le viscere della misericordia del nostro Dio, * per le quali ci ha visitato dall'alto l'Oriente,
1:79 Per illuminare coloro che giacciono nelle tenebre e nell'ombra della morte: * per guidare i nostri passi nella via della pace.
℣. Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
℟. Come era nel principio e ora e sempre * nei secoli dei secoli. Amen.
Ant. Chi è costei che sale come l'aurora che sorge, bella come la luna, fulgida come il sole, terribile come esercito schierato?
Preces Feriales{omittitur}
Preci feriali{si omette}
Oratio {ex Proprio Sanctorum}
℣. Dómine, exáudi oratiónem meam.
℟. Et clamor meus ad te véniat.
Orémus.
Omnípotens sempitérne Deus, qui Immaculátam Vírginem Maríam, Fílii tui Genetrícem, córpore et ánima ad cæléstem glóriam assumpsísti: concéde, quǽsumus; ut ad supérna semper inténti, ipsíus glóriæ mereámur esse consórtes.
Per eúmdem Dóminum nostrum Jesum Christum Fílium tuum, qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti, Deus, per ómnia sǽcula sæculórum.
℟. Amen.

Commemoratio S. Agapiti Martyris
Ant. Qui odit ánimam suam in hoc mundo, in vitam ætérnam custódit eam.

℣. Justus ut palma florébit.
℟. Sicut cedrus Líbani multiplicábitur.

Orémus.
Lætétur Ecclésia tua, Deus, beáti Agapíti Mártyris tui confísa suffrágiis: atque, ejus précibus gloriósis, et devóta permáneat et secúra consístat.
Per Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti, Deus, per ómnia sǽcula sæculórum.
℟. Amen.
Orazione {dal Proprio dei Santi}
℣. O Signore, esaudisci la mia preghiera.
℟. E il mio grido giunga fino a Te.
Preghiamo.
O Dio onnipotente ed eterno, che hai assunto in corpo ed anima alla gloria celeste l'Immacolata Vergine Maria, Madre del tuo Figlio concedi a noi che ricercando sempre le cose del cielo, diventiamo partecipi della sua gloria.
Per il medesimo nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli.
℟. Amen.

Commemoratio S. Agapiti Martyris
Ant. Chi disprezza la propria vita in questo mondo, la conserva per la vita eterna.

℣. Il giusto fiorirà come palma.
℟. Crescerà come il cedro del Libano.

Preghiamo.
Lætétur Ecclésia tua, Deus, beáti Agapíti Mártyris tui confísa suffrágiis: atque, ejus précibus gloriósis, et devóta permáneat et secúra consístat.
Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli.
℟. Amen.
Suffragium{omittitur}
Suffragio{si omette}
Conclusio
℣. Dómine, exáudi oratiónem meam.
℟. Et clamor meus ad te véniat.
℣. Benedicámus Dómino.
℟. Deo grátias.
℣. Fidélium ánimæ per misericórdiam Dei requiéscant in pace.
℟. Amen.
Conclusione
℣. O Signore, esaudisci la mia preghiera.
℟. E il mio grido giunga fino a Te.
℣. Benediciamo il Signore.
℟. Grazie a Dio.
℣. Le anime dei Fedeli per la misericordia di Dio riposino in pace.
℟. Amen.
« Pater Noster » dicitur totum secreto.
Pater noster, qui es in cælis, sanctificétur nomen tuum: advéniat regnum tuum: fiat volúntas tua, sicut in cælo et in terra. Panem nostrum quotidiánum da nobis hódie: et dimítte nobis débita nostra, sicut et nos dimíttimus debitóribus nostris: et ne nos indúcas in tentatiónem: sed líbera nos a malo. Amen.
℣. Dóminus det nobis suam pacem.
℟. Et vitam ætérnam. Amen.
Si dice il «Padre nostro» sottovoce.
Padre nostro che sei nei cieli, sia santificato il tuo nome; venga il tuo regno, sia fatta la tua volontà, come in cielo così in terra. Dacci oggi il nostro pane quotidiano, rimetti a noi i nostri debiti, come noi li rimettiamo ai nostri debitori e non ci indurre in tentazione, ma liberaci dal male. Amen.
℣. Il Signore ci dia la sua pace.
℟. E la vita eterna. Amen.
Antiphona finalis B.M.V.
Salve, Regína, mater misericórdiæ;
vita, dulcédo et spes nóstra, salve.
Ad te clamámus éxsules fílii Hevæ.
Ad te suspirámus geméntes et flentes
In hac lacrimárum valle.
Eja ergo, advocáta nostra,
illos tuos misericórdes óculos ad nos convérte.
Et Jesum, benedíctum fructum ventris tui,
nobis post hoc exsílium osténde.
O clemens, o pia, o dulcis Virgo María.
℣. Ora pro nobis, sancta Dei Génitrix.
℟. Ut digni efficiámur promissiónibus Christi.
Orémus.
Omnípotens sempitérne Deus, qui gloriósæ Vírginis Matris Maríæ corpus et ánimam, ut dignum Fílii tui habitáculum éffici mererétur, Spíritu Sancto cooperánte, præparásti: da, ut, cujus commemoratióne lætámur, ejus pia intercessióne, ab instántibus malis et a morte perpétua liberémur. Per eúmdem Christum Dóminum nóstrum. Amen.
℣. Divínum auxílium máneat semper nobíscum.
℟. Amen.
Antifona finale della beata Vergine Maria
Salve Regina, Madre di misericordia:
Vita, dolcezza e speranza nostra, salve.
A te ricorriamo, esuli figli di Eva,
A te sospiriamo gementi e piangenti in questa valle di lacrime.
Orsú, dunque, avvocata nostra,
Rivolgi a noi quegli occhi tuoi misericordiosi.
E mostraci, dopo questo esilio,
il frutto benedetto del ventre tuo, Gesù.
O clemente, o pia, o dolce Vergine Maria.
℣. Prega per noi, o Santa Madre di Dio.
℟. Affinché siam fatti degni delle promesse di Cristo.
Preghiamo.
Onnipotente sempiterno Iddio, che hai preparato con la cooperazione dello Spirito Santo, il corpo e l'anima della gloriosa Vergine Madre Maria, affinché meritasse di essere degna abitazione di tuo Figlio, fa sì che, mentre ci rallegriamo al ricordo di lei; per la sua pietosa intercessione, siamo liberati dai mali che ci sovrastano, e dalla morte eterna. Per lo stesso Cristo Signor nostro. Amen.
℣. Il divin aiuto sia sempre con noi.
℟. Amen.
Post Divinum officium

Ad Primam

Ante Divinum officium
Incipit
Pater noster, qui es in cælis, sanctificétur nomen tuum: advéniat regnum tuum: fiat volúntas tua, sicut in cælo et in terra. Panem nostrum quotidiánum da nobis hódie: et dimítte nobis débita nostra, sicut et nos dimíttimus debitóribus nostris: et ne nos indúcas in tentatiónem: sed líbera nos a malo. Amen.
Ave María, grátia plena; Dóminus tecum: benedícta tu in muliéribus, et benedíctus fructus ventris tui Jesus. Sancta María, Mater Dei, ora pro nobis peccatóribus, nunc et in hora mortis nostræ. Amen.
Credo in Deum, Patrem omnipoténtem, Creatórem cæli et terræ. Et in Jesum Christum, Fílium ejus únicum, Dóminum nostrum: qui concéptus est de Spíritu Sancto, natus ex María Vírgine,
passus sub Póntio Piláto, crucifíxus, mórtuus, et sepúltus: descéndit ad ínferos; tértia die resurréxit a mórtuis; ascéndit ad cælos; sedet ad déxteram Dei Patris omnipoténtis: inde ventúrus est judicáre vivos et mórtuos. Credo in Spíritum Sanctum, sanctam Ecclésiam cathólicam,
Sanctórum communiónem, remissiónem peccatórum, carnis resurrectiónem, vitam ætérnam. Amen.
℣. Deus in adjutórium meum inténde.
℟. Dómine, ad adjuvándum me festína.
Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
Sicut erat in princípio, et nunc, et semper, * et in sǽcula sæculórum. Amen.
Allelúja.
Inizio
Padre nostro che sei nei cieli, sia santificato il tuo nome; venga il tuo regno, sia fatta la tua volontà, come in cielo così in terra. Dacci oggi il nostro pane quotidiano, rimetti a noi i nostri debiti, come noi li rimettiamo ai nostri debitori e non ci indurre in tentazione, ma liberaci dal male. Amen.
Ave, o Maria, piena di grazia, il Signore è con te. Tu sei benedetta tra le donne e benedetto è il frutto del tuo seno, Gesù. Santa Maria, Madre di Dio, prega per noi peccatori, adesso e nell'ora della nostra morte. Amen.
Io Credo in Dio, Padre onnipotente, creatore del cielo e della terra; e in Gesù Cristo, suo unico Figlio, nostro Signore, il quale fu concepito di Spirito Santo, nacque da Maria Vergine, patì sotto Ponzio Pilato, fu crocifisso, morì e fu sepolto; discese agli inferi; il terzo giorno risuscitò da morte; salì al cielo, siede alla destra di Dio Padre onnipotente; di là verrà a giudicare i vivi e i morti. Credo nello Spirito Santo, la santa Chiesa cattolica, la comunione dei santi, la remissione dei peccati, la risurrezione della carne, la vita eterna. Amen.
℣. Provvedi, o Dio, al mio soccorso.
℟. Signore, affrettati ad aiutarmi.
Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
Come era nel principio e ora e sempre * nei secoli dei secoli. Amen.
Alleluia.
Hymnus {Doxology: Nat}
Jam lucis orto sídere,
Deum precémur súpplices,
Ut in diúrnis áctibus
Nos servet a nocéntibus.

Linguam refrénans témperet,
Ne litis horror ínsonet:
Visum fovéndo cóntegat,
Ne vanitátes háuriat.

Sint pura cordis íntima,
Absístat et vecórdia;
Carnis terat supérbiam
Potus cibíque párcitas.

Ut, cum dies abscésserit,
Noctémque sors redúxerit,
Mundi per abstinéntiam
Ipsi canámus glóriam.

Jesu, tibi sit glória,
Qui natus es de Vírgine,
Cum Patre et almo Spíritu,
In sempitérna sǽcula.
Amen.
Inno {Doxology: Nat}
Sorto è già il sole, supplice
Leviamo a Dio la voce,
Che noi, del dì nell'opere,
Guardi da quanto nuoce.

La lingua freni e temperi,
Ond'aspre liti schivi;
Provvido gli occhi moderi
A vanità corrivi.

Del cuor sia puro l'intimo,
Sia lungi ogni demenza:
Temprino i cibi sobrii
Dei sensi l'insolenza.

E allor che il giorno spengasi
E l'aere si oscuri,
A Dio cantiamo gloria,
Per l'astinenza puri.

Sia gloria a te, o Gesù,
che nascesti dalla Vergine,
e gloria al Padre e allo Spirito
nei secoli eterni.
Amen.
Psalmi {Salmi, antifone ex Psalterio secundum diem}
Ant. Exaltáre, Dómine,
Psalmus 93(1-11) [1]
93:1 Deus ultiónum Dóminus: * Deus ultiónum líbere egit.
93:2 Exaltáre, qui júdicas terram: * redde retributiónem supérbis.
93:3 Úsquequo peccatóres, Dómine, * úsquequo peccatóres gloriabúntur:
93:4 Effabúntur, et loquéntur iniquitátem: * loquéntur omnes, qui operántur injustítiam?
93:5 Pópulum tuum, Dómine, humiliavérunt: * et hereditátem tuam vexavérunt.
93:6 Víduam, et ádvenam interfecérunt: * et pupíllos occidérunt.
93:7 Et dixérunt: Non vidébit Dóminus, * nec intélleget Deus Jacob.
93:8 Intellégite, insipiéntes in pópulo: * et stulti, aliquándo sápite.
93:9 Qui plantávit aurem, non áudiet? * aut qui finxit óculum, non consíderat?
93:10 Qui córripit gentes, non árguet: * qui docet hóminem sciéntiam?
93:11 Dóminus scit cogitatiónes hóminum, * quóniam vanæ sunt.
℣. Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
℟. Sicut erat in princípio, et nunc, et semper, * et in sǽcula sæculórum. Amen.
Salmi {Salmi, antifone dal Salterio per il giorno della settimana}
Ant. Levati su, o Signore,
Salmo 93(1-11) [1]
93:1 Il Signore è il Dio delle vendette; * il Dio delle vendette ha agito con libertà.
93:2 Levati su, o tu, che giudichi la terra: * rendi ai superbi la loro retribuzione.
93:3 Fino a quando, o Signore, i peccatori, * fino a quando i peccatori si glorieranno?
93:4 Apriranno la bocca, e parleranno iniquamente: * parleranno tutti quelli che operano l'ingiustizia?
93:5 Signore, essi hanno umiliato il tuo popolo: * e hanno malmenato la tua eredità.
93:6 Hanno ucciso la vedova e lo straniero; * e messo a morte i pupilli.
93:7 E hanno detto: il Signore non vedrà, * e il Dio di Giacobbe non lo saprà.
93:8 Intendete, o insensati del popolo: * e voi stolti, alfine mettete senno.
93:9 Chi ha piantato l'orecchio, non udirà? * chi ha formato l'occhio, non ci vedrà?
93:10 Chi castiga le genti, non condannerà? * Egli che insegna all'uomo la scienza?
93:11 Il Signore conosce i pensieri degli uomini: * e sa che sono vani.
℣. Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
℟. Come era nel principio e ora e sempre * nei secoli dei secoli. Amen.
Psalmus 93(12-23) [2]
93:12 Beátus homo, quem tu erudíeris, Dómine: * et de lege tua docúeris eum,
93:13 Ut mítiges ei a diébus malis: * donec fodiátur peccatóri fóvea.
93:14 Quia non repéllet Dóminus plebem suam: * et hereditátem suam non derelínquet.
93:15 Quoadúsque justítia convertátur in judícium: * et qui juxta illam omnes qui recto sunt corde.
93:16 Quis consúrget mihi advérsus malignántes? * aut quis stabit mecum advérsus operántes iniquitátem?
93:17 Nisi quia Dóminus adjúvit me: * paulo minus habitásset in inférno ánima mea.
93:18 Si dicébam: Motus est pes meus: * misericórdia tua, Dómine, adjuvábat me.
93:19 Secúndum multitúdinem dolórum meórum in corde meo: * consolatiónes tuæ lætificavérunt ánimam meam.
93:20 Numquid adhǽret tibi sedes iniquitátis: * qui fingis labórem in præcépto?
93:21 Captábunt in ánimam justi: * et sánguinem innocéntem condemnábunt.
93:22 Et factus est mihi Dóminus in refúgium: * et Deus meus in adjutórium spei meæ.
93:23 Et reddet illis iniquitátem ipsórum: et in malítia eórum dispérdet eos: * dispérdet illos Dóminus, Deus noster.
℣. Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
℟. Sicut erat in princípio, et nunc, et semper, * et in sǽcula sæculórum. Amen.
Salmo 93(12-23) [2]
93:12 Beato l'uomo, che tu, o Signore, avrai istruito, * e a cui avrai insegnata la tua legge,
93:13 Per rendergli meno duri i giorni cattivi: * finché si scavi la fossa per il peccatore.
93:14 Poiché il Signore non rigetterà il suo popolo, * e non abbandonerà la sua eredità;
93:15 Sino a che la giustizia torni nel giudizio, * e presso di lei stiano tutti i retti di cuore.
93:16 Chi si leverà per me contro i maligni? * o chi starà con me contro gli operatori di iniquità?
93:17 Se il Signore non mi avesse aiutato, * per poco l'anima mia non avrebbe abitato nell'inferno.
93:18 Se io dicevo: Il mio piede vacilla: * la tua misericordia, o Signore, veniva in mio soccorso.
93:19 Secondo la moltitudine dei dolori del mio cuore: * le tue consolazioni hanno rallegrata l'anima mia.
93:20 Il seggio dell'iniquità è forse alleato con te: * che hai messo travaglio nei tuoi precetti?
93:21 Tenderanno lacci all'anima del giusto; * e condanneranno il sangue innocente.
93:22 Ma il Signore è divenuto mio rifugio: * e il mio Dio il sostegno della mia speranza.
93:23 E farà ricadere sopra di essi la loro iniquità, e per la loro malizia li disperderà: * li disperderà il Signore Dio nostro.
℣. Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
℟. Come era nel principio e ora e sempre * nei secoli dei secoli. Amen.
Psalmus 107 [3]
107:2 Parátum cor meum, Deus, parátum cor meum: * cantábo, et psallam in glória mea.
107:3 Exsúrge, glória mea, exsúrge, psaltérium et cíthara: * exsúrgam dilúculo.
107:4 Confitébor tibi in pópulis, Dómine: * et psallam tibi in natiónibus.
107:5 Quia magna est super cælos misericórdia tua: * et usque ad nubes véritas tua:
107:6 Exaltáre super cælos, Deus, et super omnem terram glória tua: * ut liberéntur dilécti tui.
107:7 Salvum fac déxtera tua, et exáudi me: * Deus locútus est in sancto suo:
107:8 Exsultábo, et dívidam Síchimam, * et convállem tabernaculórum dimétiar.
107:9 Meus est Gálaad, et meus est Manásses: * et Éphraim suscéptio cápitis mei.
107:10 Juda rex meus: * Moab lebes spei meæ.
107:10 In Idumǽam exténdam calceaméntum meum: * mihi alienígenæ amíci facti sunt.
107:11 Quis dedúcet me in civitátem munítam? * quis dedúcet me usque in Idumǽam?
107:12 Nonne tu, Deus, qui repulísti nos, * et non exíbis, Deus, in virtútibus nostris?
107:13 Da nobis auxílium de tribulatióne: * quia vana salus hóminis.
107:14 In Deo faciémus virtútem: * et ipse ad níhilum dedúcet inimícos nostros.
℣. Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
℟. Sicut erat in princípio, et nunc, et semper, * et in sǽcula sæculórum. Amen.
Ant. Exaltáre, Dómine, qui júdicas terram, redde retributiónem supérbis.
Salmo 107 [3]
107:2 Il mio cuore, o Dio, è preparato: il mio cuore è preparato: * canterò e inneggerò nella mia gloria.
107:3 Sorgi, mia gloria, sorgi, o salterio, o cetra: * io sorgerò coll'aurora.
107:4 Io ti darò lode tra i popoli, o Signore; * inneggerò a te tra le nazioni.
107:5 Perché la tua misericordia sorpassa i cieli: * e la tua verità va fino alle nubi.
107:6 Sii tu esaltato fin sopra i cieli, o Dio, e la tua gloria [risplenda] per tutta la terra. * Affinché siano liberati i tuoi diletti.
107:7 Salvami con la tua destra, ed esaudiscimi. * Dio ha parlato nel suo santuario:
107:8 Mi rallegrerò, e spartirò Sichem, * e misurerò la valle delle tende.
107:9 Mio è Galaad, e mio è Manasse: * ed Ephraim è il sostegno della mia testa.
107:10 Giuda è il mio re. * Moab è il vaso della mia speranza.
107:10 Nell'Idumea stenderò il mio calzare, * gli stranieri mi si sono fatti amici.
107:11 Chi mi condurrà nella città fortificata? * Chi mi condurrà fino nell'Idumea?
107:12 Non sei tu, o Dio, che ci hai rigettati? * E non uscirai tu, o Dio, con i nostri eserciti?
107:13 Porgici aiuto nella tribolazione; * perché vana è la salute dell'uomo.
107:14 Con Dio faremo prodezze: * ed egli ridurrà al nulla i nostri nemici.
℣. Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
℟. Come era nel principio e ora e sempre * nei secoli dei secoli. Amen.
Ant. Levati su, o Signore, che giudichi la terra: rendi ai superbi ciò che si meritano.
Capitulum Responsorium Versus {ex Psalterio secundum diem}
1 Tim. 1:17
Regi sæculórum immortáli et invisíbili, soli Deo honor et glória in sǽcula sæculórum. Amen.
℟. Deo grátias.

℟.br. Christe, Fili Dei vivi, * miserére nobis.
℟. Christe, Fili Dei vivi, * miserére nobis.
℣. Qui natus es de María Vírgine.
℟. Miserére nobis.
℣. Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
℟. Christe, Fili Dei vivi, * miserére nobis.

℣. Exsúrge, Christe, ádjuva nos.
℟. Et líbera nos propter nomen tuum.
Capitolo Responsorio Verso {dal Salterio per il giorno della settimana}
1 Tim. 1:17
Al Re dei secoli immortale ed invisibile, al solo Dio onore e gloria per i secoli dei secoli.
℟. Grazie a Dio.

℟.br. Cristo, Figlio di Dio vivo, * abbi pietà di noi.
℟. Cristo, Figlio di Dio vivo, * abbi pietà di noi.
℣. Che sei nato da Maria Vergine.
℟. Abbi pietà di noi.
℣. Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
℟. Cristo, Figlio di Dio vivo, * abbi pietà di noi.

℣. Sorgi, o Cristo, aiutaci.
℟. E liberaci per il nome tuo.
Preces Dominicales et Feriales{omittitur}
Preci della Domenica e feriali{si omette}
Preces Feriales{omittitur}
Preci feriali{si omette}
Preces Dominicales et Feriales{omittitur}
Preci della Domenica e feriali{si omette}
Orationes
℣. Dómine, exáudi oratiónem meam.
℟. Et clamor meus ad te véniat.
Orémus.
Dómine Deus omnípotens, qui ad princípium hujus diéi nos perveníre fecísti: tua nos hódie salva virtúte; ut in hac die ad nullum declinémus peccátum, sed semper ad tuam justítiam faciéndam nostra procédant elóquia, dirigántur cogitatiónes et ópera.
Per Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti, Deus, per ómnia sǽcula sæculórum.
℟. Amen.
℣. Dómine, exáudi oratiónem meam.
℟. Et clamor meus ad te véniat.
℣. Benedicámus Dómino.
℟. Deo grátias.
Orazioni
℣. O Signore, esaudisci la mia preghiera.
℟. E il mio grido giunga fino a Te.
Preghiamo
Signore Dio onnipotente, che ci hai fatti pervenire al principio di questo giorno: difendici oggi colla tua potenza, affinché in questa giornata non ci pieghiamo ad alcun peccato, ma ad operare secondo la tua giustizia siano sempre rivolte le nostre parole, siano diretti i nostri pensieri ed azioni.
Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli.
℟. Amen.
℣. O Signore, esaudisci la mia preghiera.
℟. E il mio grido giunga fino a Te.
℣. Benediciamo il Signore.
℟. Grazie a Dio.
Martyrologium (anticip.)
Quartodécimo Kaléndas Septémbris Luna octáva Anno Dómini 2018

Cadómi, in Gállia, sancti Joánnis Eudes Confessóris, Missionárii Apostólici, Fundatóris Congregatiónis Presbyterórum Jesu et Maríæ necnon Ordinis Moniálium Dóminæ Nostræ a Caritáte, et promotóris litúrgici cultus erga Sacratíssima Christi ejúsque Genitrícis Corda; quem Pius Papa Undécimus fastis Sanctórum adscrípsit.
Romæ Sancti Júlii, Senatóris et Mártyris; qui, Vitéllio Júdici tráditus et ab eo in cárcerem trusus, támdiu, jubénte Cómmodo Imperatóre, fústibus cæsus est, donec emítteret spíritum. Ipsíus autem corpus in cœmetério Calepódii via Aurélia, sepúltum fuit.
Anágniæ sancti Magni Epíscopi et Mártyris, qui in persecutióne Décii necátus est.
In Cilícia natális sancti Andréæ Tribúni et Sociórum mílitum; qui, victória de Persis divínitus adépta, ad fidem Christi convérsi, et hoc nómine accusáti, sub Maximiáno Imperatóre in angústiis Tauri montis ab exércitu Seléuci Prǽsidis trucidáti sunt.
In Palæstína sancti Timóthei Mártyris, qui in persecutióne Diocletiáni sub Urbáno Prǽside, post multa superáta supplícia, lento igne combústus est. Passi sunt étiam ibídem Thecla et Agápius: illa feris expósita, eárum déntibus laniáta transívit ad Sponsum: Agápius vero, plúrima torménta perpéssus, ad majóra certámina fuit dilátus.
Romæ sancti Xysti Tértii, Papæ et Confessóris.
Apud castrum Bríncolam, in Província, deposítio sancti Ludovíci, ex Ordine Minórum, Epíscopi Tolosáni, vitæ sanctitáte et miráculis clari; cujus corpus, inde Massíliam translátum, in Ecclésia Fratrum Minórum honorífice cónditum fuit, ac póstea Valéntiam, in Hispánia, devéctum est, atque in cathedráli Ecclésia collocátum.
In pago Sigistérico, in Gállia, beáti Donáti, Presbýteri et Confessóris; qui, ab ipsis usque infántiæ rudiméntis mira Dei grátia prǽditus, anachoréticam vitam multis annis exégit, et miraculórum glória clarus migrávit ad Christum.
In território Bituricénsi sancti Mariáni Confessóris, cujus virtútes et mirácula beátus Gregórius, Turonénsis Epíscopus, magnis láudibus celebravit.
Mántuæ sancti Rufíni Confessóris.
Norimbérgæ sancti Sebáldi Eremítæ, virtútibus et miráculis præclári, qui Sanctórum catálogo a Martíno Papa Quinto adjéctus est.
℣. Et álibi aliórum plurimórum sanctórum Mártyrum et Confessórum, atque sanctárum Vírginum.
℟. Deo grátias.
Martyrologium (anticip.)
August 19th 2018, the 8th day of the Moon,

19 Agosto

A Caen, in Frància, san Giovanni Eudes Confessore, Missionario Apostolico, Fondatore della Congregazione dei Preti di Gesù e Maria nonché dell'Ordine delle Monache di Nostra Signora della Carità, e promotore del culto liturgico verso i Sacratissimi Cuori di Cristo e di sua Madre. Fu inserito nel catalogo dei Santi dal Papa Pio undecime.
A Roma san Giulio, Senatore e Martire, il quale, consegnato al Giudice Vitéllio, e da lui gettato in carcere, per ordine dell'Imperatore Cómmodo fu percosso con bastoni, finché non rese lo spirito. Il suo corpo fu sepolto nel cimitero di Calepódio, sulla via Aurélia.
Ad Anàgni san Magno, Vescovo e Martire, ucciso nella persecuzione di Décio.
In Cilicia il natale di sant'Andréa Tribuno, e dei Compagni soldati, i quali, dopo aver riportato per divino aiuto vittoria sopra i Persiàni, si convertirono alla fede di Cristo, e, accusati come Cristiani, sotto l'Imperatore Massimiàno, dall'esercito del Preside Seléuco furono trucidati nelle gole del monte Tàuro.
In Palestina san Timòteo Martire, il quale, nella persecuzione di Diocleziàno, sotto il Preside Urbàno, dopo aver superato molti supplizi, fu arso a fuoco lento. Quivi ancora patirono Tecla ed Agàpio, dei quali Tecla, esposta alle fiere, sbranata dai loro denti passò allo Sposo; Agàpio poi, sopportati moltissimi tormenti, fu riservato a maggiori battaglie.
A Roma san Sisto terzo, Papa e Confessore.
Presso il castello di Brignoles, in Provénza, la deposizione di san Lodovico, dell'Ordine dei Minori, Vescovo di Tolosa, illustre per santità di vita e per miracoli, il cui corpo, di là trasportato a Marsiglia, fu onorevolmente sepolto nella chiesa dei Frati Minori, e poi portato a Valènza, nella Spagna, e riposto nella chiesa Cattedrale.
A Sisteron, in Frància, il beato Donato, Prete e Confessore, il quale, fin dalla prima fanciullezza dotato di meravigliosa grazia di Dio, per molti anni condusse vita eremitica, e, illustre per gloria di miracoli, passò a Cristo.
Nel territorio di Bourges san Mariano Confessore, di cui il beato Gregorio, Vescovo di Tours, celebrò con grandi lodi le virtù e i miracoli.
A Màntova san Rufino Confessore.
A Norimbérga san Sebàldo Eremita, insigne per le virtù e pei miracoli, dal Papa Martino quinto inserito nel catalogo dei Santi.
℣. Ed altrove molti altri santi Martiri e Confessori, e sante Vergini.
℟. Grazie a Dio.
℣. Pretiósa in conspéctu Dómini.
℟. Mors Sanctórum ejus.
Sancta María et omnes Sancti intercédant pro nobis ad Dóminum, ut nos mereámur ab eo adjuvári et salvári, qui vivit et regnat in sǽcula sæculórum.
℟. Amen.

℣. Deus in adjutórium meum inténde.
℟. Dómine, ad adjuvándum me festína.
℣. Deus in adjutórium meum inténde.
℟. Dómine, ad adjuvándum me festína.
℣. Deus in adjutórium meum inténde.
℟. Dómine, ad adjuvándum me festína.
℣. Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
℟. Sicut erat in princípio, et nunc, et semper, * et in sǽcula sæculórum. Amen.
℣. È preziosa nel cospetto del Signore.
℟. La morte dei suoi Santi.
Santa Maria e tutti i Santi intercedano per noi presso il Signore, affinché noi meritiamo di essere aiutati e salvati da colui, che vive e regna nei secoli dei secoli. ℟. Amen.

℣. Provvedi, o Dio, al mio soccorso.
℟. Signore, affrettati ad aiutarmi.
℣. Provvedi, o Dio, al mio soccorso.
℟. Signore, affrettati ad aiutarmi.
℣. Provvedi, o Dio, al mio soccorso.
℟. Signore, affrettati ad aiutarmi.
℣. Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
℟. Come era nel principio e ora e sempre * nei secoli dei secoli. Amen.
Kýrie, eléison. Christe, eléison. Kýrie, eléison.
« Pater Noster » dicitur secreto usque ad « Et ne nos indúcas in tentatiónem: »
Pater noster, qui es in cælis, sanctificétur nomen tuum: advéniat regnum tuum: fiat volúntas tua, sicut in cælo et in terra. Panem nostrum quotidiánum da nobis hódie: et dimítte nobis débita nostra, sicut et nos dimíttimus debitóribus nostris:
℣. Et ne nos indúcas in tentatiónem:
℟. Sed líbera nos a malo.
℣. Réspice in servos tuos, Dómine, et in ópera tua, et dírige fílios eórum.
℟. Et sit splendor Dómini Dei nostri super nos, et ópera mánuum nostrárum dírige super nos, et opus mánuum nostrárum dírige.
℣. Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
℟. Sicut erat in princípio, et nunc, et semper, * et in sǽcula sæculórum. Amen.
Orémus.
Dirígere et sanctificáre, régere et gubernáre dignáre, Dómine Deus, Rex cæli et terræ, hódie corda et córpora nostra, sensus, sermónes et actus nostros in lege tua, et in opéribus mandatórum tuórum: ut hic et in ætérnum, te auxiliánte, salvi et líberi esse mereámur, Salvátor mundi:
Qui vivis et regnas in sǽcula sæculórum.
℟. Amen.
Signore, pietà. Cristo, pietà. Signore, pietà.
Si dice il «Padre nostro» sottovoce fino a «E non ci indurre in tentazione».
Padre nostro che sei nei cieli, sia santificato il tuo nome; venga il tuo regno, sia fatta la tua volontà, come in cielo così in terra. Dacci oggi il nostro pane quotidiano, rimetti a noi i nostri debiti, come noi li rimettiamo ai nostri debitori:
℣. E non ci indurre in tentazione:
℟. Ma liberaci dal male.
℣. Rivolgi, o Signore, lo sguardo sui tuoi servi e sulle tue opere, e guida i loro figli.
℟. E la luce del Signore Dio nostro sia sopra di noi, e dirigi tu in noi i lavori delle nostre mani, e guida l'opera delle nostre mani.
℣. Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
℟. Come era nel principio e ora e sempre * nei secoli dei secoli. Amen.
Preghiamo.
Degnati, Signore Iddio, Re del cielo e della terra, di dirigere e di santificare, di reggere e di governare oggi i cuori e i corpi nostri, i sensi, i discorsi e gli atti nostri, secondo la tua legge, e le opere [prescritte] dai tuoi comandamenti: affinché qui, ed in eterno, col tuo aiuto meritiamo di essere salvi e liberi, o Salvatore del mondo: Che vivi e regni nei secoli dei secoli.
℟. Amen.
℣. Jube, domne, benedícere.
Benedictio. Dies et actus nostros in sua pace dispónat Dóminus omnípotens. Amen.
Lectio brevis {ex Commune aut Festo}
Judith 15:10
Tu glória Jerúsalem, tu lætítia Israël, tu honorificéntia pópuli nostri.
℣. Tu autem, Dómine, miserére nobis.
℟. Deo grátias.
℣. Comanda, o Signore, la benedizione
Benedizione. Il Signore onnipotente disponga i giorni e gli atti nostri nella sua pace.
Lettura breve {dal Comune o Festa}
Jdt 15:10
Thou art the glory of Jerusalem, thou art the joy of Israel, thou art the honour of our people.
℣. Tu poi, o Signore, abbi pietà di noi.
℟. Grazie a Dio.
Conclusio
℣. Adjutórium nóstrum in nómine Dómini.
℟. Qui fecit cælum et terram.
℣. Benedícite.
℟. Deus.
℣. Dóminus nos benedícat, et ab omni malo deféndat, et ad vitam perdúcat ætérnam. Et fidélium ánimæ per misericórdiam Dei requiéscant in pace.
℟. Amen.
Pater noster, qui es in cælis, sanctificétur nomen tuum: advéniat regnum tuum: fiat volúntas tua, sicut in cælo et in terra. Panem nostrum quotidiánum da nobis hódie: et dimítte nobis débita nostra, sicut et nos dimíttimus debitóribus nostris: et ne nos indúcas in tentatiónem: sed líbera nos a malo. Amen.
Conclusione
℣. Il nostro aiuto è nel nome del Signore.
℟. Che ha fatto il cielo e la terra.
℣. Benedite.
℟. O Dio.
℣. Signore ci benedica, e ci difenda da ogni male, e ci conduca alla vita eterna. E le anime dei fedeli per la misericordia di Dio riposino in pace.
℟. Amen
Padre nostro che sei nei cieli, sia santificato il tuo nome; venga il tuo regno, sia fatta la tua volontà, come in cielo così in terra. Dacci oggi il nostro pane quotidiano, rimetti a noi i nostri debiti, come noi li rimettiamo ai nostri debitori e non ci indurre in tentazione, ma liberaci dal male. Amen.
Post Divinum officium

Ad Tertiam

Ante Divinum officium
Incipit
secreto
Pater noster, qui es in cælis, sanctificétur nomen tuum: advéniat regnum tuum: fiat volúntas tua, sicut in cælo et in terra. Panem nostrum quotidiánum da nobis hódie: et dimítte nobis débita nostra, sicut et nos dimíttimus debitóribus nostris: et ne nos indúcas in tentatiónem: sed líbera nos a malo. Amen.
Ave María, grátia plena; Dóminus tecum: benedícta tu in muliéribus, et benedíctus fructus ventris tui Jesus. Sancta María, Mater Dei, ora pro nobis peccatóribus, nunc et in hora mortis nostræ. Amen.

Deinde, clara voce, dicitur Versus:
℣. Deus in adjutórium meum inténde.
℟. Dómine, ad adjuvándum me festína.
Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
Sicut erat in princípio, et nunc, et semper, * et in sǽcula sæculórum. Amen.
Allelúja.
Inizio
in silenzio
Padre nostro che sei nei cieli, sia santificato il tuo nome; venga il tuo regno, sia fatta la tua volontà, come in cielo così in terra. Dacci oggi il nostro pane quotidiano, rimetti a noi i nostri debiti, come noi li rimettiamo ai nostri debitori e non ci indurre in tentazione, ma liberaci dal male. Amen.
Ave, o Maria, piena di grazia, il Signore è con te. Tu sei benedetta tra le donne e benedetto è il frutto del tuo seno, Gesù. Santa Maria, Madre di Dio, prega per noi peccatori, adesso e nell'ora della nostra morte. Amen.

Poi, con voce udibile, si dice il Versetto:
℣. Provvedi, o Dio, al mio soccorso.
℟. Signore, affrettati ad aiutarmi.
Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
Come era nel principio e ora e sempre * nei secoli dei secoli. Amen.
Alleluia.
Hymnus {Doxology: Nat}
Nunc, Sancte, nobis, Spíritus,
Unum Patri cum Fílio,
Dignáre promptus íngeri
Nostro refúsus péctori.

Os, lingua, mens, sensus, vigor
Confessiónem pérsonent.
Flamméscat igne cáritas,
Accéndat ardor próximos.

Jesu, tibi sit glória,
Qui natus es de Vírgine,
Cum Patre et almo Spíritu,
In sempitérna sǽcula.
Amen.
Inno {Doxology: Nat}
Ora, o Santo Spirito,
unica cosa col Padre e col Figlio,
dègnati di scendere sollecito
e diffonderti nel nostro cuore.

La bocca, la lingua, la mente,
i sensi e le forze proclamino la tua lode;
divampi il fuoco della carità
ed infiammi il prossimo del suo calore.

Sia gloria a te, o Gesù,
che nascesti dalla Vergine,
e gloria al Padre e allo Spirito
nei secoli eterni.
Amen.
Psalmi {Salmi, antifone ex Psalterio secundum diem}
Ant. Clamor meus,
Psalmus 101(2-13) [1]
101:2 Dómine, exáudi oratiónem meam: * et clamor meus ad te véniat.
101:3 Non avértas fáciem tuam a me: * in quacúmque die tríbulor, inclína ad me aurem tuam.
101:3 In quacúmque die invocávero te, * velóciter exáudi me.
101:4 Quia defecérunt sicut fumus dies mei: * et ossa mea sicut crémium aruérunt.
101:5 Percússus sum ut fænum, et áruit cor meum: * quia oblítus sum comédere panem meum.
101:6 A voce gémitus mei * adhǽsit os meum carni meæ.
101:7 Símilis factus sum pellicáno solitúdinis: * factus sum sicut nyctícorax in domicílio.
101:8 Vigilávi, * et factus sum sicut passer solitárius in tecto.
101:9 Tota die exprobrábant mihi inimíci mei: * et qui laudábant me, advérsum me jurábant.
101:10 Quia cínerem tamquam panem manducábam, * et potum meum cum fletu miscébam.
101:11 A fácie iræ et indignatiónis tuæ: * quia élevans allisísti me.
101:12 Dies mei sicut umbra declinavérunt: * et ego sicut fænum árui.
101:13 Tu autem, Dómine, in ætérnum pérmanes: * et memoriále tuum in generatiónem et generatiónem.
℣. Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
℟. Sicut erat in princípio, et nunc, et semper, * et in sǽcula sæculórum. Amen.
Salmi {Salmi, antifone dal Salterio per il giorno della settimana}
Ant. Il mio grido,
Salmo 101(2-13) [1]
101:2 Signore, ascolta la mia preghiera: * giunga fino a te il mio grido.
101:3 Non rivolgere da me la tua faccia; * in qualunque giorno io sia tribolato, inclina verso di me il tuo orecchio.
101:3 In qualunque giorno io t'invochi, * tu esaudiscimi prontamente.
101:4 Perché i miei giorni sono svaniti come fumo: * e le mie ossa sono arse come un tizzone.
101:5 Fui colpito come l'erba, e il mio cuore si è inaridito: * perché mi sono scordato di mangiare il mio pane.
101:6 Per il grido del mio gemito, * le mie ossa si sono attaccate alla mia carne.
101:7 Sono divenuto simile al pellicano del deserto: * sono divenuto simile al gufo delle rovine.
101:8 Insonne, * sono divenuto come un passero solitario sul tetto.
101:9 Tutto il giorno mi oltraggiavano i miei nemici: * e quelli che già mi lodavano, imprecavano contro di me.
101:10 Poiché io mangiavo la cenere qual pane, * e la mia bevanda mescolavo con lacrime;
101:11 A cagione della tua ira e, della tua indignazione: * perché tu innalzatomi mi gettasti per terra.
101:12 I miei giorni sono passati come ombra: * e io sono inaridito come l'erba.
101:13 Ma tu, o Signore, duri in eterno: * e la tua memoria va di generazione in generazione.
℣. Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
℟. Come era nel principio e ora e sempre * nei secoli dei secoli. Amen.
Psalmus 101(14-23) [2]
101:14 Tu exsúrgens miseréberis Sion: * quia tempus miseréndi ejus, quia venit tempus.
101:15 Quóniam placuérunt servis tuis lápides ejus: * et terræ ejus miserebúntur.
101:16 Et timébunt gentes nomen tuum, Dómine, * et omnes reges terræ glóriam tuam.
101:17 Quia ædificávit Dóminus Sion: * et vidébitur in glória sua.
101:18 Respéxit in oratiónem humílium: * et non sprevit precem eórum.
101:19 Scribántur hæc in generatióne áltera: * et pópulus, qui creábitur, laudábit Dóminum:
101:20 Quia prospéxit de excélso sancto suo: * Dóminus de cælo in terram aspéxit:
101:21 Ut audíret gémitus compeditórum: * ut sólveret fílios interemptórum:
101:22 Ut annúntient in Sion nomen Dómini: * et laudem ejus in Jerúsalem.
101:23 In conveniéndo pópulos in unum, * et reges ut sérviant Dómino.
℣. Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
℟. Sicut erat in princípio, et nunc, et semper, * et in sǽcula sæculórum. Amen.
Salmo 101(14-23) [2]
101:14 Tu ti leverai, e avrai pietà di Sion; * perché il tempo di averne pietà, il tempo è venuto.
101:15 Perché le sue pietre sono care ai tuoi servi; * ed essi sono mossi a pietà della sua polvere.
101:16 E le genti temeranno il tuo nome, o Signore, * e tutti i re della terra la tua gloria.
101:17 Perché il Signore ha riedificato Sion; * e sarà veduto nella sua gloria.
101:18 Egli riguardò alla preghiera degli umili; * e non ha disprezzato la loro supplica.
101:19 Si scrivano queste cose per la generazione futura: * e il popolo che sarà creato loderà il Signore:
101:20 Perché Egli ha mirato dalla sua santa altezza: * il Signore dal cielo ha mirato sopra la terra.
101:21 Per ascoltare il gemito del prigioniero, * per dar libertà ai figli degli uccisi.
101:22 Affinché essi annunzino in Sion il nome del Signore; * e la sua lode in Gerusalemme:
101:23 Quando si riuniranno insieme i popoli * e i re per servire il Signore.
℣. Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
℟. Come era nel principio e ora e sempre * nei secoli dei secoli. Amen.
Psalmus 101(24-29) [3]
101:24 Respóndit ei in via virtútis suæ: * Paucitátem diérum meórum núntia mihi.
101:25 Ne révoces me in dimídio diérum meórum: * in generatiónem et generatiónem anni tui.
101:26 Inítio tu, Dómine, terram fundásti: * et ópera mánuum tuárum sunt cæli.
101:27 Ipsi períbunt, tu autem pérmanes: * et omnes sicut vestiméntum veteráscent.
101:28 Et sicut opertórium mutábis eos, et mutabúntur: * tu autem idem ipse es, et anni tui non defícient.
101:29 Fílii servórum tuórum habitábunt: * et semen eórum in sǽculum dirigétur.
℣. Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
℟. Sicut erat in princípio, et nunc, et semper, * et in sǽcula sæculórum. Amen.
Ant. Clamor meus, Dómine, ad te pervéniat: non avértas fáciem tuam a me.
Salmo 101(24-29) [3]
101:24 Gli disse nel tempo della sua forza: * Fammi conoscere il piccolo numero dei miei giorni.
101:25 Non mi richiamare a metà dei miei giorni: * i tuoi anni sono eterni.
101:26 Tu da principio, o Signore, fondasti la terra, * e i cieli sono opera delle tue mani.
101:27 Essi periranno, ma tu rimani [in eterno] * ed essi invecchieranno tutti come un vestito.
101:28 E li cambierai come un mantello, e saranno cambiati: * ma tu sei sempre lo stesso, e i tuoi anni non verranno meno.
101:29 I figli dei tuoi servi avran ferma sede * e la loro posterità sarà stabilita per i secoli.
℣. Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
℟. Come era nel principio e ora e sempre * nei secoli dei secoli. Amen.
Ant. Il mio grido, o Signore, giunga sino a te: non rivolgere da me la tua faccia.
Capitulum Responsorium Versus {ex Commune aut Festo}
Judith 13:22-23
Benedíxit te Dóminus in virtúte sua, quia per te ad níhilum redégit inimícos nostros. Benedícta es tu, fília, a Dómino Deo excélso, præ ómnibus muliéribus super terram.
℟. Deo grátias.

℟.br. Exaltáta est * Sancta Dei Génitrix.
℟. Exaltáta est * Sancta Dei Génitrix.
℣. Super choros Angelórum ad cæléstia regna.
℟. Sancta Dei Génitrix.
℣. Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
℟. Exaltáta est * Sancta Dei Génitrix.

℣. Assúmpta est María in cælum: gaudent Angeli.
℟. Laudántes benedícunt Dóminum.
Capitolo Responsorio Verso {dal Comune o Festa}
Judith 13:22-23
Il Signore nella sua potenza ti ha benedetta: per mezzo tuo ha annientato i nostri nemici. Benedetta sei tu, o figlia, dal Signore Dio altissimo più di ogni altra donna sulla terra.
℟. Grazie a Dio.

℟.br. È stata esaltata * La santa Madre di Dio.
℟. È stata esaltata * La santa Madre di Dio.
℣. Sui cori degli Angeli nel regno celeste.
℟. La santa Madre di Dio.
℣. Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
℟. È stata esaltata * La santa Madre di Dio.

℣. È stata assunta Maria in cielo: gioiscono gli Angeli.
℟. Ne lodano e benedicono il Signore.
Preces Feriales{omittitur}
Preci feriali{si omette}
Oratio {ex Proprio Sanctorum}
℣. Dómine, exáudi oratiónem meam.
℟. Et clamor meus ad te véniat.
Orémus.
Omnípotens sempitérne Deus, qui Immaculátam Vírginem Maríam, Fílii tui Genetrícem, córpore et ánima ad cæléstem glóriam assumpsísti: concéde, quǽsumus; ut ad supérna semper inténti, ipsíus glóriæ mereámur esse consórtes.
Per eúmdem Dóminum nostrum Jesum Christum Fílium tuum, qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti, Deus, per ómnia sǽcula sæculórum.
℟. Amen.
Orazione {dal Proprio dei Santi}
℣. O Signore, esaudisci la mia preghiera.
℟. E il mio grido giunga fino a Te.
Preghiamo.
O Dio onnipotente ed eterno, che hai assunto in corpo ed anima alla gloria celeste l'Immacolata Vergine Maria, Madre del tuo Figlio concedi a noi che ricercando sempre le cose del cielo, diventiamo partecipi della sua gloria.
Per il medesimo nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli.
℟. Amen.
Conclusio
℣. Dómine, exáudi oratiónem meam.
℟. Et clamor meus ad te véniat.
℣. Benedicámus Dómino.
℟. Deo grátias.
℣. Fidélium ánimæ per misericórdiam Dei requiéscant in pace.
℟. Amen.
Conclusione
℣. O Signore, esaudisci la mia preghiera.
℟. E il mio grido giunga fino a Te.
℣. Benediciamo il Signore.
℟. Grazie a Dio.
℣. Le anime dei Fedeli per la misericordia di Dio riposino in pace.
℟. Amen.
Deinde dicitur tantum « Pater Noster » secreto, nisi sequatur alia Hora.
Pater noster, qui es in cælis, sanctificétur nomen tuum: advéniat regnum tuum: fiat volúntas tua, sicut in cælo et in terra. Panem nostrum quotidiánum da nobis hódie: et dimítte nobis débita nostra, sicut et nos dimíttimus debitóribus nostris: et ne nos indúcas in tentatiónem: sed líbera nos a malo. Amen.
Dopodiché si dice silenziosamente solo «Padre nostro», a meno che non segua immediatamente un'altra Ora.
Padre nostro che sei nei cieli, sia santificato il tuo nome; venga il tuo regno, sia fatta la tua volontà, come in cielo così in terra. Dacci oggi il nostro pane quotidiano, rimetti a noi i nostri debiti, come noi li rimettiamo ai nostri debitori e non ci indurre in tentazione, ma liberaci dal male. Amen.
Post Divinum officium

Ad Sextam

Ante Divinum officium
Incipit
secreto
Pater noster, qui es in cælis, sanctificétur nomen tuum: advéniat regnum tuum: fiat volúntas tua, sicut in cælo et in terra. Panem nostrum quotidiánum da nobis hódie: et dimítte nobis débita nostra, sicut et nos dimíttimus debitóribus nostris: et ne nos indúcas in tentatiónem: sed líbera nos a malo. Amen.
Ave María, grátia plena; Dóminus tecum: benedícta tu in muliéribus, et benedíctus fructus ventris tui Jesus. Sancta María, Mater Dei, ora pro nobis peccatóribus, nunc et in hora mortis nostræ. Amen.

Deinde, clara voce, dicitur Versus:
℣. Deus in adjutórium meum inténde.
℟. Dómine, ad adjuvándum me festína.
Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
Sicut erat in princípio, et nunc, et semper, * et in sǽcula sæculórum. Amen.
Allelúja.
Inizio
in silenzio
Padre nostro che sei nei cieli, sia santificato il tuo nome; venga il tuo regno, sia fatta la tua volontà, come in cielo così in terra. Dacci oggi il nostro pane quotidiano, rimetti a noi i nostri debiti, come noi li rimettiamo ai nostri debitori e non ci indurre in tentazione, ma liberaci dal male. Amen.
Ave, o Maria, piena di grazia, il Signore è con te. Tu sei benedetta tra le donne e benedetto è il frutto del tuo seno, Gesù. Santa Maria, Madre di Dio, prega per noi peccatori, adesso e nell'ora della nostra morte. Amen.

Poi, con voce udibile, si dice il Versetto:
℣. Provvedi, o Dio, al mio soccorso.
℟. Signore, affrettati ad aiutarmi.
Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
Come era nel principio e ora e sempre * nei secoli dei secoli. Amen.
Alleluia.
Hymnus {Doxology: Nat}
Rector potens, verax Deus,
Qui témperas rerum vices,
Splendóre mane illúminas,
Et ígnibus merídiem:

Exstíngue flammas lítium,
Aufer calórem nóxium,
Confer salútem córporum,
Verámque pacem córdium.

Jesu, tibi sit glória,
Qui natus es de Vírgine,
Cum Patre et almo Spíritu,
In sempitérna sǽcula.
Amen.
Inno {Doxology: Nat}
Reggitor potente, Dio verace,
Che del mondo le vicende moderi,
Il mattino splendido Illumini,
E il meriggio di fulgori accendi:

Estingui la fiamma delle liti.
Togli l'ardor nocivo,
Dona salute ai corpi
E vera pace ai cuori.

Sia gloria a te, o Gesù,
che nascesti dalla Vergine,
e gloria al Padre e allo Spirito
nei secoli eterni.
Amen.
Psalmi {Salmi, antifone ex Psalterio secundum diem}
Ant. Dómine, Deus meus.
Psalmus 103(1-12) [1]
103:1 Bénedic, ánima mea, Dómino: * Dómine, Deus meus, magnificátus es veheménter.
103:1 Confessiónem, et decórem induísti: * amíctus lúmine sicut vestiménto:
103:2 Exténdens cælum sicut pellem: * qui tegis aquis superióra ejus.
103:3 Qui ponis nubem ascénsum tuum: * qui ámbulas super pennas ventórum.
103:4 Qui facis ángelos tuos, spíritus: * et minístros tuos ignem uréntem.
103:5 Qui fundásti terram super stabilitátem suam: * non inclinábitur in sǽculum sǽculi.
103:6 Abýssus, sicut vestiméntum, amíctus ejus: * super montes stabunt aquæ.
103:7 Ab increpatióne tua fúgient: * a voce tonítrui tui formidábunt.
103:8 Ascéndunt montes: et descéndunt campi * in locum, quem fundásti eis.
103:9 Términum posuísti, quem non transgrediéntur: * neque converténtur operíre terram.
103:10 Qui emíttis fontes in convállibus: * inter médium móntium pertransíbunt aquæ.
103:11 Potábunt omnes béstiæ agri: * exspectábunt ónagri in siti sua.
103:12 Super ea vólucres cæli habitábunt: * de médio petrárum dabunt voces.
℣. Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
℟. Sicut erat in princípio, et nunc, et semper, * et in sǽcula sæculórum. Amen.
Salmi {Salmi, antifone dal Salterio per il giorno della settimana}
Ant. Signore, Dio mio,
Salmo 103(1-12) [1]
103:1 Benedici il Signore, o anima mia: * Signore, Dio mio, tu ti sei grandemente glorificato.
103:1 Ti sei rivestito di gloria e di splendore; * avvolto nella luce, come in un manto,
103:2 Stendi il cielo come una tenda, * copri di acqua la sua parte superiore;
103:3 Monti sopra le nuvole, * cammini sulle ali dei venti;
103:4 Fai i tuoi Angeli [come] venti: * e i tuoi ministri [come] fuoco fiammante.
103:5 Tu hai fondato la terra sulle sue basi: * essa non crollerà nei secoli dei secoli.
103:6 L'abisso, come una veste, la ricopre; * le acque sorpassano le montagne.
103:7 A tuo comando minaccioso esse fuggiranno: * al rombo del tuo tuono saranno prese da spavento.
103:8 Si alzano i monti, e si avvallano i piani * nel luogo che tu hai loro assegnalo.
103:9 Hai fissato un termine alle acque, che esse non oltrepasseranno: * e non torneranno a coprire la terra.
103:10 Tu fai scaturire le fontane nelle valli, * le acque scorreranno fra i monti.
103:11 Ne berranno tutte le bestie dei campi, * aneleranno ad esse gli onagri nella loro sete.
103:12 Sopra di esse abiteranno gli uccelli del cielo: * di mezzo alle roccie faranno udire le loro voci.
℣. Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
℟. Come era nel principio e ora e sempre * nei secoli dei secoli. Amen.
Psalmus 103(13-23) [2]
103:13 Rigans montes de superióribus suis: * de fructu óperum tuórum satiábitur terra:
103:14 Prodúcens fænum juméntis, * et herbam servitúti hóminum:
103:14 Ut edúcas panem de terra: * et vinum lætíficet cor hóminis:
103:15 Ut exhílaret fáciem in óleo: * et panis cor hóminis confírmet.
103:16 Saturabúntur ligna campi, et cedri Líbani, quas plantávit: * illic pásseres nidificábunt.
103:17 Heródii domus dux est eórum: * montes excélsi cervis: petra refúgium herináciis.
103:19 Fecit lunam in témpora: * sol cognóvit occásum suum.
103:20 Posuísti ténebras, et facta est nox: * in ipsa pertransíbunt omnes béstiæ silvæ.
103:21 Cátuli leónum rugiéntes, ut rápiant, * et quǽrant a Deo escam sibi.
103:22 Ortus est sol, et congregáti sunt: * et in cubílibus suis collocabúntur.
103:23 Exíbit homo ad opus suum: * et ad operatiónem suam usque ad vésperum.
℣. Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
℟. Sicut erat in princípio, et nunc, et semper, * et in sǽcula sæculórum. Amen.
Salmo 103(13-23) [2]
103:13 Dalle alte tue dimore tu [o Dio] irrighi i monti: * col frutto delle tue opere sarà saziata la terra.
103:14 Tu fai crescere il fieno per le bestie * e gli erbaggi per uso degli uomini:
103:14 Per trarre dalla terra il pane, * ed il vino, che rallegra il cuore dell'uomo:
103:15 E perché questi possa con l'olio far risplendere la sua faccia, * e il pane corrobori il cuore dell'uomo.
103:16 Avran nutrimento a sazietà gli alberi della campagna, e i cedri del Libano, che egli ha piantato. * Ivi gli uccelli faranno il loro nido.
103:17 La casa della cicogna domina le altre: * gli alti monti sono per i cervi: le roccie [sono] il rifugio dei ricci.
103:19 Egli fece la luna per segnare i tempi: * il sole conosce il suo tramonto.
103:20 Tu stendesti le tenebre e venne la notte; * in essa andranno attorno tutti gli animali della selva.
103:21 I leoncelli ruggiscono bramosi di preda, * e a Dio chiedono il loro nutrimento.
103:22 Spunta il sole ed essi si ritirano in branco: * e si accovacciano nelle loro tane.
103:23 L'uomo allora uscirà alle sue faccende; * e al suo lavoro fino alla sera.
℣. Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
℟. Come era nel principio e ora e sempre * nei secoli dei secoli. Amen.
Psalmus 103(24-35) [3]
103:24 Quam magnificáta sunt ópera tua, Dómine! * ómnia in sapiéntia fecísti: impléta est terra possessióne tua.
103:25 Hoc mare magnum, et spatiósum mánibus: * illic reptília, quorum non est númerus.
103:26 Animália pusílla cum magnis: * illic naves pertransíbunt.
103:27 Draco iste, quem formásti ad illudéndum ei: * ómnia a te exspéctant ut des illis escam in témpore.
103:28 Dante te illis, cólligent: * aperiénte te manum tuam, ómnia implebúntur bonitáte.
103:29 Averténte autem te fáciem, turbabúntur: * áuferes spíritum eórum, et defícient, et in púlverem suum reverténtur.
103:30 Emíttes spíritum tuum, et creabúntur: * et renovábis fáciem terræ.
103:31 Sit glória Dómini in sǽculum: * lætábitur Dóminus in opéribus suis:
103:32 Qui réspicit terram, et facit eam trémere: * qui tangit montes, et fúmigant.
103:33 Cantábo Dómino in vita mea: * psallam Deo meo, quámdiu sum.
103:34 Jucúndum sit ei elóquium meum: * ego vero delectábor in Dómino.
103:35 Defíciant peccatóres a terra, et iníqui ita ut non sint: * bénedic, ánima mea, Dómino.
℣. Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
℟. Sicut erat in princípio, et nunc, et semper, * et in sǽcula sæculórum. Amen.
Ant. Dómine, Deus meus magnificátus es veheménter.
Salmo 103(24-35) [3]
103:24 Quanto sono grandi le opere tue, o Signore! * Tu hai fatto ogni cosa con sapienza: la terra è piena di tue ricchezze.
103:25 Ecco qui il mare grande, spazioso nelle sue braccia: * ivi sono rettili senza numero,
103:26 Animali piccoli e grandi. * Ivi scorreranno le navi,
103:27 E quel dragone che tu formasti, perché vi scherzi. * Tutti essi attendono da te, che tu dia loro il cibo a suo tempo.
103:28 Tu lo dai loro, ed essi lo raccolgono: * tu allarghi la mano, e tutti sono ricolmi di bene.
103:29 Ma se tu volgi altrove la faccia, restano turbati: * se ritiri da loro lo spirito, vengono meno, e ritornano nella loro polvere.
103:30 Manderai il tuo spirito, e saranno creati: * e rinnoverai la faccia della terra.
103:31 Sia celebrata in eterno la gloria del Signore, * il Signore si rallegrerà nelle sue opere:
103:32 Egli che mira la terra, e la fa tremare: * che tocca i monti, e gettan fumo.
103:33 Io canterò al Signore per tutta la mia vita: * inneggerò al mio Dio, finché sarò.
103:34 Gli siano gradite le mie parole: * quanto a me, porrò le mie delizie nel Signore.
103:35 Spariscano i peccatori dalla terra, e gli iniqui, sicché non esistano più. * Benedici, anima mia, il Signore.
℣. Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
℟. Come era nel principio e ora e sempre * nei secoli dei secoli. Amen.
Ant. Signore, Dio mio, tu ti sei manifestato infinitamente grande.
Capitulum Responsorium Versus {ex Commune aut Festo}
Judith 13:24-25
Benedíctus Dóminus, quia hódie nomen tuum ita magnificávit, ut non recédat laus tua de ore hóminum.
℟. Deo grátias.

℟.br. Assúmpta est María in cælum: * Gaudent Angeli.
℟. Assúmpta est María in cælum: * Gaudent Angeli.
℣. Laudántes benedícunt Dóminum.
℟. Gaudent Angeli.
℣. Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
℟. Assúmpta est María in cælum: * Gaudent Angeli.

℣. María Virgo assúmpta est ad æthéreum thálamum.
℟. In quo Rex regum stelláto sedet sólio.
Capitolo Responsorio Verso {dal Comune o Festa}
Judith 13:24-25
Benedetto sia il Signore, poiché oggi ha tanto esaltato il tuo nome, che la lode per te sarà sempre sulla bocca dell'uomo.
℟. Grazie a Dio.

℟.br. È stata assunta Maria in cielo: * Gioiscono gli Angeli.
℟. È stata assunta Maria in cielo: * Gioiscono gli Angeli.
℣. Ne lodano e benedicono il Signore.
℟. Gioiscono gli Angeli.
℣. Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
℟. È stata assunta Maria in cielo: * Gioiscono gli Angeli.

℣. Maria Vergine è stata assunta al soggiorno celeste.
℟. Dove il Re dei re è assiso su trono stellato.
Preces Feriales{omittitur}
Preci feriali{si omette}
Oratio {ex Proprio Sanctorum}
℣. Dómine, exáudi oratiónem meam.
℟. Et clamor meus ad te véniat.
Orémus.
Omnípotens sempitérne Deus, qui Immaculátam Vírginem Maríam, Fílii tui Genetrícem, córpore et ánima ad cæléstem glóriam assumpsísti: concéde, quǽsumus; ut ad supérna semper inténti, ipsíus glóriæ mereámur esse consórtes.
Per eúmdem Dóminum nostrum Jesum Christum Fílium tuum, qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti, Deus, per ómnia sǽcula sæculórum.
℟. Amen.
Orazione {dal Proprio dei Santi}
℣. O Signore, esaudisci la mia preghiera.
℟. E il mio grido giunga fino a Te.
Preghiamo.
O Dio onnipotente ed eterno, che hai assunto in corpo ed anima alla gloria celeste l'Immacolata Vergine Maria, Madre del tuo Figlio concedi a noi che ricercando sempre le cose del cielo, diventiamo partecipi della sua gloria.
Per il medesimo nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli.
℟. Amen.
Conclusio
℣. Dómine, exáudi oratiónem meam.
℟. Et clamor meus ad te véniat.
℣. Benedicámus Dómino.
℟. Deo grátias.
℣. Fidélium ánimæ per misericórdiam Dei requiéscant in pace.
℟. Amen.
Conclusione
℣. O Signore, esaudisci la mia preghiera.
℟. E il mio grido giunga fino a Te.
℣. Benediciamo il Signore.
℟. Grazie a Dio.
℣. Le anime dei Fedeli per la misericordia di Dio riposino in pace.
℟. Amen.
Deinde dicitur tantum « Pater Noster » secreto, nisi sequatur alia Hora.
Pater noster, qui es in cælis, sanctificétur nomen tuum: advéniat regnum tuum: fiat volúntas tua, sicut in cælo et in terra. Panem nostrum quotidiánum da nobis hódie: et dimítte nobis débita nostra, sicut et nos dimíttimus debitóribus nostris: et ne nos indúcas in tentatiónem: sed líbera nos a malo. Amen.
Dopodiché si dice silenziosamente solo «Padre nostro», a meno che non segua immediatamente un'altra Ora.
Padre nostro che sei nei cieli, sia santificato il tuo nome; venga il tuo regno, sia fatta la tua volontà, come in cielo così in terra. Dacci oggi il nostro pane quotidiano, rimetti a noi i nostri debiti, come noi li rimettiamo ai nostri debitori e non ci indurre in tentazione, ma liberaci dal male. Amen.
Post Divinum officium

Ad Nonam

Ante Divinum officium
Incipit
secreto
Pater noster, qui es in cælis, sanctificétur nomen tuum: advéniat regnum tuum: fiat volúntas tua, sicut in cælo et in terra. Panem nostrum quotidiánum da nobis hódie: et dimítte nobis débita nostra, sicut et nos dimíttimus debitóribus nostris: et ne nos indúcas in tentatiónem: sed líbera nos a malo. Amen.
Ave María, grátia plena; Dóminus tecum: benedícta tu in muliéribus, et benedíctus fructus ventris tui Jesus. Sancta María, Mater Dei, ora pro nobis peccatóribus, nunc et in hora mortis nostræ. Amen.

Deinde, clara voce, dicitur Versus:
℣. Deus in adjutórium meum inténde.
℟. Dómine, ad adjuvándum me festína.
Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
Sicut erat in princípio, et nunc, et semper, * et in sǽcula sæculórum. Amen.
Allelúja.
Inizio
in silenzio
Padre nostro che sei nei cieli, sia santificato il tuo nome; venga il tuo regno, sia fatta la tua volontà, come in cielo così in terra. Dacci oggi il nostro pane quotidiano, rimetti a noi i nostri debiti, come noi li rimettiamo ai nostri debitori e non ci indurre in tentazione, ma liberaci dal male. Amen.
Ave, o Maria, piena di grazia, il Signore è con te. Tu sei benedetta tra le donne e benedetto è il frutto del tuo seno, Gesù. Santa Maria, Madre di Dio, prega per noi peccatori, adesso e nell'ora della nostra morte. Amen.

Poi, con voce udibile, si dice il Versetto:
℣. Provvedi, o Dio, al mio soccorso.
℟. Signore, affrettati ad aiutarmi.
Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
Come era nel principio e ora e sempre * nei secoli dei secoli. Amen.
Alleluia.
Hymnus {Doxology: Nat}
Rerum, Deus, tenax vigor,
Immótus in te pérmanens,
Lucis diúrnæ témpora
Succéssibus detérminans:

Largíre lumen véspere,
Quo vita nusquam décidat,
Sed prǽmium mortis sacræ
Perénnis instet glória.

Jesu, tibi sit glória,
Qui natus es de Vírgine,
Cum Patre et almo Spíritu,
In sempitérna sǽcula.
Amen.
Inno {Doxology: Nat}
O Dio, forza conservatrice del mondo,
che, pur rimanendo immobile in Te stesso,
regoli il tempo col vario succedersi
della luce del giorno;

Largisci a noi di sera la tua luce,
affinché la nostra vita mai si estingua;
ma ci attenda la gloria eterna
come premio di una santa morte.

Sia gloria a te, o Gesù,
che nascesti dalla Vergine,
e gloria al Padre e allo Spirito
nei secoli eterni.
Amen.
Psalmi {Salmi, antifone ex Psalterio secundum diem}
Ant. Ne tacúeris Deus,
Psalmus 108(2-13) [1]
108:2 Deus, laudem meam ne tacúeris: * quia os peccatóris, et os dolósi super me apértum est.
108:3 Locúti sunt advérsum me lingua dolósa, et sermónibus ódii circumdedérunt me: * et expugnavérunt me gratis.
108:4 Pro eo ut me dilígerent, detrahébant mihi: * ego autem orábam.
108:5 Et posuérunt advérsum me mala pro bonis: * et ódium pro dilectióne mea.
108:6 Constítue super eum peccatórem: * et diábolus stet a dextris ejus.
108:7 Cum judicátur, éxeat condemnátus: * et orátio ejus fiat in peccátum.
108:8 Fiant dies ejus pauci: * et episcopátum ejus accípiat alter.
108:9 Fiant fílii ejus órphani: * et uxor ejus vídua.
108:10 Nutántes transferántur fílii ejus, et mendícent: * et eiciántur de habitatiónibus suis.
108:11 Scrutétur fænerátor omnem substántiam ejus: * et dirípiant aliéni labóres ejus.
108:12 Non sit illi adjútor: * nec sit qui misereátur pupíllis ejus.
108:13 Fiant nati ejus in intéritum: * in generatióne una deleátur nomen ejus.
℣. Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
℟. Sicut erat in princípio, et nunc, et semper, * et in sǽcula sæculórum. Amen.
Salmi {Salmi, antifone dal Salterio per il giorno della settimana}
Ant. Non tacere, o Dio,
Salmo 108(2-13) [1]
108:2 Dio, non tacere la mia lode: * perché la bocca del peccatore, e la bocca dell'ingannatore è aperta contro di me.
108:3 Hanno parlato contro di me con lingua bugiarda; e mi hanno circondato con discorsi di odio: * mi hanno fatto guerra senza motivo.
108:4 Invece di amarmi, parlavano male contro di me; * ma io pregavo.
108:5 Mi hanno reso male per bene: * e odio per il mio amore.
108:6 Costituisci sopra di lui un peccatore; * e il diavolo gli stia alla destra.
108:7 Quando è chiamato in giudizio, ne esca condannato; * e la sua preghiera diventi un peccato.
108:8 Siano pochi i suoi giorni, * e prenda un altro il suo ufficio.
108:9 Diventino orfani i suoi figli, * e vedova la sua moglie.
108:10 Errino raminghi i suoi figli, e mendichino: * e siano scacciati dalle loro abitazioni.
108:11 L'usuraio scruti tutto quello che egli possiede: * e gli stranieri depredino le sue fatiche.
108:12 Non vi sia alcuno che l'aiuti: * né vi sia chi abbia pietà dei suoi pupilli.
108:13 Siano sterminati i suoi figli; * in una generazione resti cancellato il suo nome.
℣. Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
℟. Come era nel principio e ora e sempre * nei secoli dei secoli. Amen.
Psalmus 108(14-21) [2]
108:14 In memóriam rédeat iníquitas patrum ejus in conspéctu Dómini: * et peccátum matris ejus non deleátur.
108:15 Fiant contra Dóminum semper, et dispéreat de terra memória eórum: * pro eo quod non est recordátus fácere misericórdiam.
108:17 Et persecútus est hóminem ínopem, et mendícum, * et compúnctum corde mortificáre.
108:18 Et diléxit maledictiónem, et véniet ei: * et nóluit benedictiónem, et elongábitur ab eo.
108:18 Et índuit maledictiónem sicut vestiméntum, * et intrávit sicut aqua in interióra ejus, et sicut óleum in óssibus ejus.
108:19 Fiat ei sicut vestiméntum, quo operítur: * et sicut zona, qua semper præcíngitur.
108:20 Hoc opus eórum, qui détrahunt mihi apud Dóminum: * et qui loquúntur mala advérsus ánimam meam.
108:21 Et tu, Dómine, Dómine, fac mecum propter nomen tuum: * quia suávis est misericórdia tua.
℣. Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
℟. Sicut erat in princípio, et nunc, et semper, * et in sǽcula sæculórum. Amen.
Salmo 108(14-21) [2]
108:14 Torni in memoria dinanzi a Dio l'iniquità dei suoi padri: * e non sia cancellato il peccato di sua madre.
108:15 Siano sempre [questi peccati] davanti al Signore, e la loro memoria sparisca dalla terra: * Perché egli non si è ricordato di usare misericordia.
108:17 Ma perseguitò un povero e mendico: * e uno dal cuore addolorato per farlo morire.
108:18 Amò la maledizione, e gli verrà: * e non volle la benedizione, e andrà lungi da lui.
108:18 Indossò la maledizione come una veste, * ed essa penetrò come acqua nelle sue interiora, e come olio nelle sue ossa.
108:19 Gli sia essa come la veste che lo ricopre, * e come la cintura con cui sempre si cinge.
108:20 Tale è presso Dio il guadagno di quelli che mi calunniano: * e di quelli che parlano male contro di me.
108:21 Ma tu, Signore, Signore, difendimi per amor del tuo nome: * perché la tua misericordia è soave.
℣. Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
℟. Come era nel principio e ora e sempre * nei secoli dei secoli. Amen.
Psalmus 108(22-31) [3]
108:22 Líbera me quia egénus, et pauper ego sum: * et cor meum conturbátum est intra me.
108:23 Sicut umbra cum declínat, ablátus sum: * et excússus sum sicut locústæ.
108:24 Génua mea infirmáta sunt a jejúnio: * et caro mea immutáta est propter óleum.
108:25 Et ego factus sum oppróbrium illis: * vidérunt me, et movérunt cápita sua.
108:26 Ádjuva me, Dómine, Deus meus: * salvum me fac secúndum misericórdiam tuam.
108:27 Et sciant quia manus tua hæc: * et tu, Dómine, fecísti eam.
108:28 Maledícent illi, et tu benedíces: * qui insúrgunt in me, confundántur: servus autem tuus lætábitur.
108:29 Induántur qui détrahunt mihi, pudóre: * et operiántur sicut diplóide confusióne sua.
108:30 Confitébor Dómino nimis in ore meo: * et in médio multórum laudábo eum.
108:31 Quia ástitit a dextris páuperis, * ut salvam fáceret a persequéntibus ánimam meam.
℣. Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
℟. Sicut erat in princípio, et nunc, et semper, * et in sǽcula sæculórum. Amen.
Ant. Ne tacúeris Deus, quia sermónibus ódii circumdedérunt me.
Salmo 108(22-31) [3]
108:22 Liberami, perché io sono povero e indigente: * e il mio cuore è turbato dentro di me.
108:23 Svanisco come ombra che va declinando: * e sono scosso come si fa delle locuste.
108:24 Le mie ginocchia sono indebolite per il digiuno, * e la mia carne è cambiata, perché priva d'olio.
108:25 Io sono diventato il loro ludibrio: * mi videro, e scossero il capo.
108:26 Aiutami, o Signore Dio mio: * salvami secondo la tua misericordia.
108:27 E sappiano che qui c'è la tua mano, * e che tu, o Signore, hai fatto questo.
108:28 Essi malediranno, e tu benedirai; * quelli che insorgono contro di me siano confusi: ma il tuo servo si rallegrerà.
108:29 Siano coperti di onta quelli che mi calunniano: * e siano avvolti nella loro confusione come in un mantello.
108:30 Darò alta lode al Signore con la mi bocca: * e lo loderò in mezzo alle moltitudini.
108:31 Perché egli si è messo alla destra del povero, * per salvar l'anima mia da quelli che la perseguitano.
℣. Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
℟. Come era nel principio e ora e sempre * nei secoli dei secoli. Amen.
Ant. Non tacere, o Dio, perché con discorsi di odio mi hanno circondato.
Capitulum Responsorium Versus {ex Commune aut Festo}
Judith 15:10
Tu glória Jerúsalem, tu lætítia Israël, tu honorificéntia pópuli nostri.
℟. Deo grátias.

℟.br. María Virgo assúmpta est * Ad æthéreum thálamum.
℟. María Virgo assúmpta est * Ad æthéreum thálamum.
℣. In quo Rex regum stelláto sedet sólio.
℟. Ad æthéreum thálamum.
℣. Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
℟. María Virgo assúmpta est * Ad æthéreum thálamum.

℣. Dignáre me laudáre te, Virgo sacráta.
℟. Da mihi virtútem contra hostes tuos.
Capitolo Responsorio Verso {dal Comune o Festa}
Judith 15:10
Tu sei la gloria di Gerusalemme, tu la letizia di Israele, tu l'onore del nostro popolo.
℟. Grazie a Dio.

℟.br. Maria Vergine è stata assunta * Al soggiorno celeste.
℟. Maria Vergine è stata assunta * Al soggiorno celeste.
℣. Dove il Re dei re è assiso su trono stellato.
℟. Al soggiorno celeste.
℣. Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
℟. Maria Vergine è stata assunta * Al soggiorno celeste.

℣. Fammi degno di lodarti, o Vergine santa.
℟. Dammi la forza contro i tuoi nemici.
Preces Feriales{omittitur}
Preci feriali{si omette}
Oratio {ex Proprio Sanctorum}
℣. Dómine, exáudi oratiónem meam.
℟. Et clamor meus ad te véniat.
Orémus.
Omnípotens sempitérne Deus, qui Immaculátam Vírginem Maríam, Fílii tui Genetrícem, córpore et ánima ad cæléstem glóriam assumpsísti: concéde, quǽsumus; ut ad supérna semper inténti, ipsíus glóriæ mereámur esse consórtes.
Per eúmdem Dóminum nostrum Jesum Christum Fílium tuum, qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti, Deus, per ómnia sǽcula sæculórum.
℟. Amen.
Orazione {dal Proprio dei Santi}
℣. O Signore, esaudisci la mia preghiera.
℟. E il mio grido giunga fino a Te.
Preghiamo.
O Dio onnipotente ed eterno, che hai assunto in corpo ed anima alla gloria celeste l'Immacolata Vergine Maria, Madre del tuo Figlio concedi a noi che ricercando sempre le cose del cielo, diventiamo partecipi della sua gloria.
Per il medesimo nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli.
℟. Amen.
Conclusio
℣. Dómine, exáudi oratiónem meam.
℟. Et clamor meus ad te véniat.
℣. Benedicámus Dómino.
℟. Deo grátias.
℣. Fidélium ánimæ per misericórdiam Dei requiéscant in pace.
℟. Amen.
Conclusione
℣. O Signore, esaudisci la mia preghiera.
℟. E il mio grido giunga fino a Te.
℣. Benediciamo il Signore.
℟. Grazie a Dio.
℣. Le anime dei Fedeli per la misericordia di Dio riposino in pace.
℟. Amen.
Deinde dicitur tantum « Pater Noster » secreto, nisi sequatur alia Hora.
Pater noster, qui es in cælis, sanctificétur nomen tuum: advéniat regnum tuum: fiat volúntas tua, sicut in cælo et in terra. Panem nostrum quotidiánum da nobis hódie: et dimítte nobis débita nostra, sicut et nos dimíttimus debitóribus nostris: et ne nos indúcas in tentatiónem: sed líbera nos a malo. Amen.
Dopodiché si dice silenziosamente solo «Padre nostro», a meno che non segua immediatamente un'altra Ora.
Padre nostro che sei nei cieli, sia santificato il tuo nome; venga il tuo regno, sia fatta la tua volontà, come in cielo così in terra. Dacci oggi il nostro pane quotidiano, rimetti a noi i nostri debiti, come noi li rimettiamo ai nostri debitori e non ci indurre in tentazione, ma liberaci dal male. Amen.
Post Divinum officium



Dominica XIII Post Pentecosten IV. Augusti ~ Semiduplex Dominica minor

Ad Vesperas

Ante Divinum officium
Incipit
secreto
Pater noster, qui es in cælis, sanctificétur nomen tuum: advéniat regnum tuum: fiat volúntas tua, sicut in cælo et in terra. Panem nostrum quotidiánum da nobis hódie: et dimítte nobis débita nostra, sicut et nos dimíttimus debitóribus nostris: et ne nos indúcas in tentatiónem: sed líbera nos a malo. Amen.
Ave María, grátia plena; Dóminus tecum: benedícta tu in muliéribus, et benedíctus fructus ventris tui Jesus. Sancta María, Mater Dei, ora pro nobis peccatóribus, nunc et in hora mortis nostræ. Amen.

Deinde, clara voce, dicitur Versus:
℣. Deus in adjutórium meum inténde.
℟. Dómine, ad adjuvándum me festína.
Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
Sicut erat in princípio, et nunc, et semper, * et in sǽcula sæculórum. Amen.
Allelúja.
Inizio
in silenzio
Padre nostro che sei nei cieli, sia santificato il tuo nome; venga il tuo regno, sia fatta la tua volontà, come in cielo così in terra. Dacci oggi il nostro pane quotidiano, rimetti a noi i nostri debiti, come noi li rimettiamo ai nostri debitori e non ci indurre in tentazione, ma liberaci dal male. Amen.
Ave, o Maria, piena di grazia, il Signore è con te. Tu sei benedetta tra le donne e benedetto è il frutto del tuo seno, Gesù. Santa Maria, Madre di Dio, prega per noi peccatori, adesso e nell'ora della nostra morte. Amen.

Poi, con voce udibile, si dice il Versetto:
℣. Provvedi, o Dio, al mio soccorso.
℟. Signore, affrettati ad aiutarmi.
Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
Come era nel principio e ora e sempre * nei secoli dei secoli. Amen.
Alleluia.
Psalmi {Psalmi & antiphonæ ex Psalterio secundum diem}
Ant. Benedíctus Dóminus.
Psalmus 143(1-8) [1]
143:1 Benedíctus Dóminus, Deus meus, qui docet manus meas ad prǽlium, * et dígitos meos ad bellum.
143:2 Misericórdia mea, et refúgium meum: * suscéptor meus, et liberátor meus:
143:2 Protéctor meus, et in ipso sperávi: * qui subdit pópulum meum sub me.
143:3 Dómine, quid est homo, quia innotuísti ei? * aut fílius hóminis, quia réputas eum?
143:4 Homo vanitáti símilis factus est: * dies ejus sicut umbra prætéreunt.
143:5 Dómine, inclína cælos tuos, et descénde: * tange montes, et fumigábunt.
143:6 Fúlgura coruscatiónem, et dissipábis eos: * emítte sagíttas tuas, et conturbábis eos.
143:7 Emítte manum tuam de alto, éripe me, et líbera me de aquis multis: * de manu filiórum alienórum.
143:8 Quorum os locútum est vanitátem: * et déxtera eórum, déxtera iniquitátis.
℣. Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
℟. Sicut erat in princípio, et nunc, et semper, * et in sǽcula sæculórum. Amen.
Ant. Benedíctus Dóminus suscéptor meus et liberátor meus.
Salmi {Salmi, antifone dal Salterio per il giorno della settimana}
Ant. Benedetto il Signore.
Salmo 143(1-8) [1]
143:1 Benedetto il Signore Dio mio, che addestra le mie mani alla guerra * e le mie dita alla battaglia.
143:2 Egli mia misericordia, e mio rifugio: * mia difesa, e mio liberatore:
143:2 Mio protettore, e quegli in cui ho sperato: * e che mi sottomette il mio popolo.
143:3 Signore, che cosa è l'uomo, perché ti sia fatto a lui conoscere? * O il figlio dell'uomo, perché tu ne tenga conto?
143:4 L'uomo è divenuto simile al nulla; * i suoi giorni passano come ombra.
143:5 Signore, abbassa i tuoi cieli e discendi; * tocca i monti, e fumeranno.
143:6 Fa lampeggiare le tue folgori, e li dissiperai; * scocca le tue saette, e li getterai nello spavento.
143:7 Stendi la mano tua dall'alto, salvami, e liberami dalle grandi acque: * dalla mano dei figli di stranieri.
143:8 La cui bocca parla di vanità * e la cui destra è una destra d'iniquità.
℣. Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
℟. Come era nel principio e ora e sempre * nei secoli dei secoli. Amen.
Ant. Benedetto il Signore, mia difesa e mio liberatore.
Ant. Beátus pópulus.
Psalmus 143(9-15) [2]
143:9 Deus, cánticum novum cantábo tibi: * in psaltério decachórdo psallam tibi.
143:10 Qui das salútem régibus: * qui redemísti David, servum tuum, de gládio malígno: éripe me.
143:11 Et érue me de manu filiórum alienórum, quorum os locútum est vanitátem: * et déxtera eórum, déxtera iniquitátis:
143:12 Quorum fílii, sicut novéllæ plantatiónes * in juventúte sua.
143:12 Fíliæ eórum compósitæ: * circumornátæ ut similitúdo templi.
143:13 Promptuária eórum plena, * eructántia ex hoc in illud.
143:13 Oves eórum fœtósæ, abundántes in egréssibus suis: * boves eórum crassæ.
143:14 Non est ruína macériæ, neque tránsitus: * neque clamor in platéis eórum.
143:15 Beátum dixérunt pópulum, cui hæc sunt: * beátus pópulus, cujus Dóminus Deus ejus.
℣. Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
℟. Sicut erat in princípio, et nunc, et semper, * et in sǽcula sæculórum. Amen.
Ant. Beátus pópulus cujus Dóminus Deus ejus.
Ant. Beato il popolo.
Salmo 143(9-15) [2]
143:9 Dio, ti canterò un cantico nuovo: * inneggerò a te sul salterio a dieci corde.
143:10 O tu, che dai la salvezza ai re, * che salvasti David tuo servo dalla spada micidiale, liberami,
143:11 E toglimi dalla mano dei figli di stranieri, la cui bocca parla di vanità, * e la cui destra è una destra d'iniquità.
143:12 I cui figli sono come piante novelle * nella loro giovinezza.
143:12 Le loro figlie sono abbigliate, * e ornate da ogni lato, come un tempio.
143:13 I loro granai sono pieni * e ridondanti l'un nell'altro.
143:13 Le loro pecore sono feconde, escono in branchi copiosi; * i loro buoi sono pingui.
143:14 Non vi è breccia, né apertura nelle loro mura, * né grido nelle loro piazze.
143:15 Hanno detto beato il popolo che ha tali cose: * beato il popolo che ha per suo Dio il Signore.
℣. Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
℟. Come era nel principio e ora e sempre * nei secoli dei secoli. Amen.
Ant. Beato il popolo che ha il Signore per suo Dio.
Ant. Magnus Dóminus.
Psalmus 144(1-7) [3]
144:1 Exaltábo te, Deus meus, rex: * et benedícam nómini tuo in sǽculum, et in sǽculum sǽculi.
144:2 Per síngulos dies benedícam tibi: * et laudábo nomen tuum in sǽculum, et in sǽculum sǽculi.
144:3 Magnus Dóminus, et laudábilis nimis: * et magnitúdinis ejus non est finis.
144:4 Generátio et generátio laudábit ópera tua: * et poténtiam tuam pronuntiábunt.
144:5 Magnificéntiam glóriæ sanctitátis tuæ loquéntur: * et mirabília tua narrábunt.
144:6 Et virtútem terribílium tuórum dicent: * et magnitúdinem tuam narrábunt.
144:7 Memóriam abundántiæ suavitátis tuæ eructábunt: * et justítia tua exsultábunt.
℣. Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
℟. Sicut erat in princípio, et nunc, et semper, * et in sǽcula sæculórum. Amen.
Ant. Magnus Dóminus et laudábilis nimis: et magnitúdinis ejus non est finis.
Ant. Grande è il Signore.
Salmo 144(1-7) [3]
144:1 Io ti, esalterò, o mio Dio, o re: * e benedirò il tuo nome nei secoli, e nei secoli dei secoli.
144:2 Ogni giorno ti benedirò: * e loderò il tuo nome nei secoli e nei secoli dei secoli.
144:3 Grande è il Signore e oltremodo degno di lode: * e la sua grandezza non ha confine.
144:4 Tutte le generazioni loderanno le opere tue: * e proclameranno la tua potenza.
144:5 Parleranno della magnifica gloria della tua santità: * e racconteranno le tue meraviglie.
144:6 E diranno la potenza delle tue cose terribili: * racconteranno la tua grandezza.
144:7 Proclameranno il ricordo dell'abbondanza della tua soavità, * ed esulteranno per la tua giustizia.
℣. Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
℟. Come era nel principio e ora e sempre * nei secoli dei secoli. Amen.
Ant. Grande è il Signore e degno di ogni lode: e la sua grandezza non ha limiti.
Ant. Suávis Dóminus.
Psalmus 144(8-13) [4]
144:8 Miserátor, et miséricors Dóminus: * pátiens, et multum miséricors.
144:9 Suávis Dóminus univérsis: * et miseratiónes ejus super ómnia ópera ejus.
144:10 Confiteántur tibi, Dómine, ómnia ópera tua: * et sancti tui benedícant tibi.
144:11 Glóriam regni tui dicent: * et poténtiam tuam loquéntur:
144:12 Ut notam fáciant fíliis hóminum poténtiam tuam: * et glóriam magnificéntiæ regni tui.
144:13 Regnum tuum regnum ómnium sæculórum: * et dominátio tua in omni generatióne et generatiónem.
℣. Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
℟. Sicut erat in princípio, et nunc, et semper, * et in sǽcula sæculórum. Amen.
Ant. Suávis Dóminus univérsis: et miseratiónes ejus super ómnia ópera ejus.
Ant. Il Signore è buono.
Salmo 144(8-13) [4]
144:8 Il Signore è clemente e misericordioso; * paziente e molto misericordioso.
144:9 Il Signore è buono verso tutti, * e le sue misericordie si stendono su tutte le sue opere.
144:10 Ti diano lode, o Signore, tutte le tue opere, * e ti benedicano i tuoi santi.
144:11 Ridiranno la gloria del tuo regno: * e proclameranno la tua potenza.
144:12 Per far conoscere ai figli degli uomini la tua potenza: * e la gloria magnifica del tuo regno.
144:13 Il tuo regno è un regno di tutti i secoli * e il tuo dominio si stende su tutte le generazioni.
℣. Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
℟. Come era nel principio e ora e sempre * nei secoli dei secoli. Amen.
Ant. Il Signore è buono verso tutti: e le sue misericordie [risplendono] su tutte le opere sue.
Ant. Fidélis Dóminus.
Psalmus 144(14-21) [5]
144:14 Fidélis Dóminus in ómnibus verbis suis: * et sanctus in ómnibus opéribus suis.
144:14 Állevat Dóminus omnes qui córruunt: * et érigit omnes elísos.
144:15 Óculi ómnium in te sperant, Dómine: * et tu das escam illórum in témpore opportúno.
144:16 Áperis tu manum tuam: * et imples omne ánimal benedictióne.
144:17 Justus Dóminus in ómnibus viis suis: * et sanctus in ómnibus opéribus suis.
144:18 Prope est Dóminus ómnibus invocántibus eum: * ómnibus invocántibus eum in veritáte.
144:19 Voluntátem timéntium se fáciet: * et deprecatiónem eórum exáudiet: et salvos fáciet eos.
144:20 Custódit Dóminus omnes diligéntes se: * et omnes peccatóres dispérdet.
144:21 Laudatiónem Dómini loquétur os meum: * et benedícat omnis caro nómini sancto ejus in sǽculum, et in sǽculum sǽculi.
℣. Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
℟. Sicut erat in princípio, et nunc, et semper, * et in sǽcula sæculórum. Amen.
Ant. Fidélis Dóminus in ómnibus verbis suis: et sanctus in ómnibus opéribus suis.
Ant. Il Signore è fedele.
Salmo 144(14-21) [5]
144:14 Il Signore è fedele in tutte le sue parole: * e santo in tutte le sue opere.
144:14 Il Signore sostiene tutti quelli che stanno per cadere: * e rialza tutti quelli che sono caduti.
144:15 Gli occhi di tutti sperano in te, o Signore: * e tu dai loro il cibo nel tempo opportuno.
144:16 Tu apri la tua mano; * e ricolmi di benedizione ogni animale.
144:17 Il Signore è giusto in tutte le sue vie; * e santo in tutte le opere sue.
144:18 Il Signore sta presso a tutti quelli che l'invocano: * a tutti quelli che l'invocano con sincerità.
144:19 Egli farà la volontà di quelli che lo temono, * ed esaudirà la loro preghiera, e li salverà.
144:20 Il Signore custodisce tutti quelli che lo amano, * e sterminerà tutti i peccatori.
144:21 La mia bocca proclamerà le lodi del Signore: * e ogni carne benedica il suo santo nome nei secoli, e nei secoli dei secoli.
℣. Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
℟. Come era nel principio e ora e sempre * nei secoli dei secoli. Amen.
Ant. Il Signore è fedele in tutte le sue parole: e santo in tutte le sue opere.
Capitulum Hymnus Versus {ex Psalterio secundum diem}
Rom 11:33
O Altitúdo divitiárum sapiéntiæ, et sciéntiæ Dei, quam incomprehensibília sunt judícia ejus, et investigábiles viæ ejus!
℟. Deo grátias.

Hymnus
Jam sol recédit ígneus:
Tu, lux perénnis, Únitas,
Nostris, beáta Trínitas,
Infúnde lumen córdibus.

Te mane laudum cármine,
Te deprecámur véspere;
Dignéris ut te súpplices
Laudémus inter cǽlites.

Patri, simúlque Fílio,
Tibíque, Sancte Spíritus,
Sicut fuit, sit júgiter
Sæclum per omne glória.
Amen.

℣. Vespertína orátio ascéndat ad te, Dómine.
℟. Et descéndat super nos misericórdia tua.
Capitolo Inno Verso {dal Salterio per il giorno della settimana}
Rom 11:33
O abisso delle ricchezze della sapienza e scienza di Dio: quanto incomprensibili sono i suoi giudizi e imperscrutabili le sue vie!
℟. Grazie a Dio.

Inno
Già si nasconde l'infuocato sole:
tu, luce perenne,
Unità e Trinità beata,
infondi luce nei nostri cuori.

Te al mattino con il cantico della lode,
te alla sera supplichiamo,
affinché ti degni concederci
di lodarti tra i celesti.

Al Padre, al Figlio
e a te , o Spirito Santo,
come fu in passato,
così sia gloria continua per tutti i secoli.
Amen.

℣. La preghiera della sera salga a te, o Signore.
℟. E discenda su di noi la tua misericordia.
Canticum Magnificat {Antiphona ex Proprio de Tempore}
Ant. Sapiéntia.
Canticum B. Mariæ Virginis
Luc. 1:46-55
1:46 Magníficat * ánima mea Dóminum.
1:47 Et exsultávit spíritus meus: * in Deo, salutári meo.
1:48 Quia respéxit humilitátem ancíllæ suæ: * ecce enim ex hoc beátam me dicent omnes generatiónes.
1:49 Quia fecit mihi magna qui potens est: * et sanctum nomen ejus.
1:50 Et misericórdia ejus, a progénie in progénies: * timéntibus eum.
1:51 Fecit poténtiam in brácchio suo: * dispérsit supérbos mente cordis sui.
1:52 Depósuit poténtes de sede: * et exaltávit húmiles.
1:53 Esuriéntes implévit bonis: * et dívites dimísit inánes.
1:54 Suscépit Israël púerum suum: * recordátus misericórdiæ suæ.
1:55 Sicut locútus est ad patres nostros: * Ábraham, et sémini ejus in sǽcula.
℣. Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
℟. Sicut erat in princípio, et nunc, et semper, * et in sǽcula sæculórum. Amen.
Ant. Sapiéntia clámitat in platéis: Si quis díligit sapiéntiam, ad me declínet, et eam invéniet: et, cum invénerit, beátus erit si tenúerit eam.
Canticum Magnificat {Antifona dal Proprio del tempo}
Ant. Iddio ha accolto.
Cantico di Maria SS
Luca 1:46-55
1:46 L'anima mia * magnifica il Signore:
1:47 Ed esulta il mio spirito * in Dio mio salvatore.
1:48 Perché ha rivolto lo sguardo alla bassezza della sua serva: * ed ecco che da questo punto mi chiameranno beata tutte le generazioni.
1:49 Perché grandi cose ha fatto a me colui che è potente, * e santo è il nome di Lui.
1:50 E la sua misericordia di generazione in generazione * sopra coloro che lo temono.
1:51 Fece un prodigio col suo braccio: * disperse i superbi nel pensiero del loro cuore.
1:52 Ha deposto dal trono i potenti, * e ha esaltato gli umili.
1:53 Ha ricolmati di beni i famelici, * e vuoti ha rimandato i ricchi.
1:54 Accolse Israele suo servo, * ricordandosi della sua misericordia.
1:55 Come parlò ai padri nostri, * ad Abramo e ai suoi discendenti per tutti i secoli.
℣. Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
℟. Come era nel principio e ora e sempre * nei secoli dei secoli. Amen.
Ant. Iddio ha accolto Israele, suo servo: come annunziò ad Abramo e ai suoi discendenti per tutti i secoli.
Preces Feriales{omittitur}
Preci feriali{si omette}
Oratio {ex Proprio de Tempore}
℣. Dómine, exáudi oratiónem meam.
℟. Et clamor meus ad te véniat.
Orémus.
Omnípotens sempitérne Deus, da nobis fídei, spei et caritátis augméntum: et, ut mereámur ássequi quod promíttis, fac nos amáre quod prǽcipis.
Per Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti, Deus, per ómnia sǽcula sæculórum.
℟. Amen.

Commemoratio Quarta die infra Octavam S. Assumptionis Beatæ Mariæ Virginis
Ant. Hódie María Virgo cælos ascéndit: gaudéte, quia cum Christo regnat in ætérnum.

℣. Exaltáta est sancta Dei Génitrix.
℟. Super choros Angelórum ad cæléstia regna.

Orémus.
Omnípotens sempitérne Deus, qui Immaculátam Vírginem Maríam, Fílii tui Genetrícem, córpore et ánima ad cæléstem glóriam assumpsísti: concéde, quǽsumus; ut ad supérna semper inténti, ipsíus glóriæ mereámur esse consórtes.

Commemoratio S. Joannis Eudes Confessoris
Ant. Similabo eum viro sapienti, qui ædificávit domum suam supra petram.

℣. Amávit eum Dóminus, et ornávit eum.
℟. Stolam glóriæ índuit eum.

Orémus.
Deus, qui beátum Joánnem, Confessórem tuum, ad cultum sacrórum Córdium Jesu et Maríæ rite promovéndum, mirabíliter inflammásti, et per eum novas in Ecclésia tua famílias congregáre voluísti: præsta, quǽsumus; ut, cujus pia mérita venerámur, virtútum quoque instruámur exémplis.
Per eúmdem Dóminum nostrum Jesum Christum Fílium tuum, qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti, Deus, per ómnia sǽcula sæculórum.
℟. Amen.
Orazione {dal Proprio del tempo}
℣. O Signore, esaudisci la mia preghiera.
℟. E il mio grido giunga fino a Te.
Preghiamo.
Dio onnipotente ed eterno, accresci in noi la fede, la Speranza e la carità: e affinché meritiamo di conseguire ciò che ci prometti, fa che amiamo ciò che comandi.
Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli.
℟. Amen.

Commemorazione Quarta die infra Octavam S. Assumptionis
Ant. Quest'oggi Maria Vergine ascese al cielo: gioite, perché regna con Cristo in eterno.

℣. È stata esaltata la santa Madre di Dio.
℟. Sui cori degli Angeli nel regno celeste.

Preghiamo.
O Dio onnipotente ed eterno, che hai assunto in corpo ed anima alla gloria celeste l'Immacolata Vergine Maria, Madre del tuo Figlio concedi a noi che ricercando sempre le cose del cielo, diventiamo partecipi della sua gloria.

Commemorazione S. Joannis Eudes Confessoris
Ant. Lo farò assomigliare ad un uomo saggio, che ha edificato la sua casa sulla roccia.

℣. Il Signore l'ha amato ed onorato.
℟. L'ha rivestito con un manto di gloria.

Preghiamo.
O Dio, che il tuo beato Confessore Giovanni infiammasti mirabilmente per promuovere debitamente il culto dei Sacri Cuori di Gesù e di -Maria, e per suo mezzo hai voluto radunare nella tua Chiesa nuove. Famiglie religiose: concedi, che, come ne veneriamo -la pietà e i meriti, così ne apprendiamo anche gli esempi di virtù.
Per il medesimo nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli.
℟. Amen.
Suffragium{omittitur}
Suffragio{si omette}
Conclusio
℣. Dómine, exáudi oratiónem meam.
℟. Et clamor meus ad te véniat.
℣. Benedicámus Dómino.
℟. Deo grátias.
℣. Fidélium ánimæ per misericórdiam Dei requiéscant in pace.
℟. Amen.
Conclusione
℣. O Signore, esaudisci la mia preghiera.
℟. E il mio grido giunga fino a Te.
℣. Benediciamo il Signore.
℟. Grazie a Dio.
℣. Le anime dei Fedeli per la misericordia di Dio riposino in pace.
℟. Amen.
Et si tunc terminetur Officium, dicitur tantum « Pater Noster » secreto.
Pater noster, qui es in cælis, sanctificétur nomen tuum: advéniat regnum tuum: fiat volúntas tua, sicut in cælo et in terra. Panem nostrum quotidiánum da nobis hódie: et dimítte nobis débita nostra, sicut et nos dimíttimus debitóribus nostris: et ne nos indúcas in tentatiónem: sed líbera nos a malo. Amen.
E se così l'Ufficio è finito, si dice sottovoce solo «Padre nostro».
Padre nostro che sei nei cieli, sia santificato il tuo nome; venga il tuo regno, sia fatta la tua volontà, come in cielo così in terra. Dacci oggi il nostro pane quotidiano, rimetti a noi i nostri debiti, come noi li rimettiamo ai nostri debitori e non ci indurre in tentazione, ma liberaci dal male. Amen.
Post Divinum officium

Ad Completorium

Ante Divinum officium
Incipit
℣. Jube, domne, benedícere.
Benedictio. Noctem quiétam et finem perféctum concédat nobis Dóminus omnípotens.
℟. Amen.
Inizio
℣. Comanda o Signore, la benedizione.
Benedizione. Il Signore onnipotente ci conceda una notte tranquilla e una fine perfetta.
℟. Amen.
Lectio brevis
1 Pet 5:8-9
Fratres: Sóbrii estóte, et vigiláte: quia adversárius vester diábolus tamquam leo rúgiens círcuit, quærens quem dévoret: cui resístite fortes in fide.
℣. Tu autem, Dómine, miserére nobis.
℟. Deo grátias.
Lettura breve
1 Pet 5:8-9
Fratelli: siate temperanti e vegliate: perché il diavolo, vostro avversario, come un leone ruggente, va attorno cercando chi divorare: resistetegli forti nelle fede.
℣. E tu, o Signore, abbi pietà di noi.
℟. Grazie a Dio.
℣. Adjutórium nóstrum in nómine Dómini.
℟. Qui fecit cælum et terram.
Pater noster, qui es in cælis, sanctificétur nomen tuum: advéniat regnum tuum: fiat volúntas tua, sicut in cælo et in terra. Panem nostrum quotidiánum da nobis hódie: et dimítte nobis débita nostra, sicut et nos dimíttimus debitóribus nostris: et ne nos indúcas in tentatiónem: sed líbera nos a malo. Amen.
Confíteor Deo omnipoténti, beátæ Maríæ semper Vírgini, beáto Michaéli Archángelo, beáto Joánni Baptístæ, sanctis Apóstolis Petro et Paulo, et ómnibus Sanctis, quia peccávi nimis, cogitatióne, verbo et ópere: percutit sibi pectus mea culpa, mea culpa, mea máxima culpa. Ídeo precor beátam Maríam semper Vírginem, beátum Michaélem Archángelum, beátum Joánnem Baptístam, sanctos Apóstolos Petrum et Paulum, et omnes Sanctos, oráre pro me ad Dóminum Deum nostrum.
Misereátur nostri omnípotens Deus, et dimíssis peccátis nostris, perdúcat nos ad vitam ætérnam. Amen.
Indulgéntiam, absolutiónem et remissiónem peccatórum nostrórum tríbuat nobis omnípotens et miséricors Dóminus. Amen.
℣. Il nostro aiuto è nel nome del Signore.
℟. Che ha fatto il cielo e la terra.
Padre nostro che sei nei cieli, sia santificato il tuo nome; venga il tuo regno, sia fatta la tua volontà, come in cielo così in terra. Dacci oggi il nostro pane quotidiano, rimetti a noi i nostri debiti, come noi li rimettiamo ai nostri debitori e non ci indurre in tentazione, ma liberaci dal male. Amen.
Confesso a Dio onnipotente, alla beata sempre Vergine Maria, al beato Michele Arcangelo, al beato Giovanni Battista, ai Santi Apostoli Pietro e Paolo e a tutti i Santi, di aver molto peccato, in pensieri, parole ed opere: ci si batte il petto per tre volte per mia colpa, per mia colpa, per mia grandissima colpa. E perciò supplico la beata sempre Vergine Maria, il beato Michele Arcangelo, il beato Giovanni Battista, i Santi Apostoli Pietro e Paolo e tutti i Santi, di pregare per me il Signore Dio nostro.
Abbia misericordia di noi l'onnipotente Iddio, e, rimessi i nostri peccati, ci conduca alla vita eterna. Amen.
Ci conceda l'onnipotente e misericordioso Signore indulgenza, assoluzione, e remissione dei nostri peccati. Amen.
℣. Convérte nos ✙︎ Deus, salutáris noster.
℟. Et avérte iram tuam a nobis.
℣. Deus in adjutórium meum inténde.
℟. Dómine, ad adjuvándum me festína.
Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
Sicut erat in princípio, et nunc, et semper, * et in sǽcula sæculórum. Amen.
Allelúja.
℣. Convertici, ✙︎ o Dio, nostro salvatore.
℟. E allontana da noi la tua ira.
℣. Provvedi, o Dio, al mio soccorso.
℟. Signore, affrettati ad aiutarmi.
Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
Come era nel principio e ora e sempre * nei secoli dei secoli. Amen.
Alleluia.
Psalmi {Salmi, antifone ex Psalterio secundum diem}
Ant. Intret orátio mea.
Psalmus 87 [1]
87:2 Dómine, Deus salútis meæ: * in die clamávi, et nocte coram te.
87:3 Intret in conspéctu tuo orátio mea: * inclína aurem tuam ad precem meam:
87:4 Quia repléta est malis ánima mea: * et vita mea inférno appropinquávit.
87:5 Æstimátus sum cum descendéntibus in lacum: * factus sum sicut homo sine adjutório, inter mórtuos liber.
87:6 Sicut vulneráti dormiéntes in sepúlcris, quorum non es memor ámplius: * et ipsi de manu tua repúlsi sunt.
87:7 Posuérunt me in lacu inferióri: * in tenebrósis, et in umbra mortis.
87:8 Super me confirmátus est furor tuus: * et omnes fluctus tuos induxísti super me.
87:9 Longe fecísti notos meos a me: * posuérunt me abominatiónem sibi.
87:9 Tráditus sum, et non egrediébar: * óculi mei languérunt præ inópia.
87:10 Clamávi ad te, Dómine, tota die: * expándi ad te manus meas.
87:11 Numquid mórtuis fácies mirabília: * aut médici suscitábunt, et confitebúntur tibi?
87:12 Numquid narrábit áliquis in sepúlcro misericórdiam tuam, * et veritátem tuam in perditióne?
87:13 Numquid cognoscéntur in ténebris mirabília tua, * et justítia tua in terra obliviónis?
87:14 Et ego ad te, Dómine, clamávi: * et mane orátio mea prævéniet te.
87:15 Ut quid, Dómine, repéllis oratiónem meam: * avértis fáciem tuam a me?
87:16 Pauper sum ego, et in labóribus a juventúte mea: * exaltátus autem, humiliátus sum et conturbátus.
87:17 In me transiérunt iræ tuæ: * et terróres tui conturbavérunt me.
87:18 Circumdedérunt me sicut aqua tota die: * circumdedérunt me simul.
87:19 Elongásti a me amícum et próximum: * et notos meos a miséria.
℣. Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
℟. Sicut erat in princípio, et nunc, et semper, * et in sǽcula sæculórum. Amen.
Salmi {Salmi, antifone dal Salterio per il giorno della settimana}
Ant. Giunga la mia preghiera,
Salmo 87 [1]
87:2 Signore, Dio della mia salute: * giorno e notte io grido innanzi a te.
87:3 Giunga al tuo cospetto la mia preghiera: * porgi il tuo orecchio alla mia supplica.
87:4 Poiché l'anima mia è ripiena di mali: * e la mia vita si avvicina al soggiorno dei morti.
87:5 Sono reputato come quelli che scendono nella fossa: * sono divenuto come un uomo senza soccorso, libero tra i morti,
87:6 Come i feriti che dormono nel sepolcro, dei quali tu non serbi più memoria, * e che sono respinti dalla tua mano.
87:7 Mi posero in una fossa profonda: * in luoghi tenebrosi e nell'ombra di morte.
87:8 Il tuo furore si aggravò sopra di me: * mi rovesciasti addosso tutti i tuoi flutti.
87:9 Hai allontanato da me i miei conoscenti: * mi reputarono un oggetto di abominazione.
87:9 Fui dato in potere altrui, e non avevo scampo: * I miei occhi languirono per l'afflizione.
87:10 Gridai a te, o Signore, tutto il giorno: * stesi verso di te le mie mani.
87:11 Farai tu meraviglie per i morti: * o i medici li risusciteranno, affinché ti diano lode?
87:12 Narrerà forse qualcuno nel sepolcro la tua misericordia, * e la tua verità nel luogo della perdizione?
87:13 Saranno forse conosciute nelle tenebre le tue meraviglie: * e la tua giustizia nella terra dell'oblio?
87:14 Ma io, o Signore, gridai a te: * e dal mattino ti preverrà la mia preghiera.
87:15 Perché, o Signore, rigetti la mia preghiera, * e rivolgi da me la tua faccia?
87:16 Io sono povero, e in affanni fin dalla mia giovinezza: * e dopo essere stato esaltato, fui umiliato ed oppresso.
87:17 Sopra di me sono passati i tuoi furori, * e i tuoi spaventi mi conturbarono.
87:18 Mi circondarono come acqua, tutto il giorno; * mi circondarono tutti insieme.
87:19 Hanno allontanato da me l'amico e il compagno: * e i miei conoscenti a causa della mia miseria.
℣. Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
℟. Come era nel principio e ora e sempre * nei secoli dei secoli. Amen.
Psalmus 102(1-12) [2]
102:1 Bénedic, ánima mea, Dómino: * et ómnia, quæ intra me sunt, nómini sancto ejus.
102:2 Bénedic, ánima mea, Dómino: * et noli oblivísci omnes retributiónes ejus.
102:3 Qui propitiátur ómnibus iniquitátibus tuis: * qui sanat omnes infirmitátes tuas.
102:4 Qui rédimit de intéritu vitam tuam: * qui corónat te in misericórdia et miseratiónibus.
102:5 Qui replet in bonis desidérium tuum: * renovábitur ut áquilæ juvéntus tua:
102:6 Fáciens misericórdias Dóminus: * et judícium ómnibus injúriam patiéntibus.
102:7 Notas fecit vias suas Móysi, * fíliis Israël voluntátes suas.
102:8 Miserátor, et miséricors Dóminus: * longánimis, et multum miséricors.
102:9 Non in perpétuum irascétur: * neque in ætérnum comminábitur.
102:10 Non secúndum peccáta nostra fecit nobis: * neque secúndum iniquitátes nostras retríbuit nobis.
102:11 Quóniam secúndum altitúdinem cæli a terra: * corroborávit misericórdiam suam super timéntes se.
102:12 Quantum distat ortus ab occidénte: * longe fecit a nobis iniquitátes nostras.
℣. Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
℟. Sicut erat in princípio, et nunc, et semper, * et in sǽcula sæculórum. Amen.
Salmo 102(1-12) [2]
102:1 Benedici, o anima mia, il Signore, * e tutto il mio interno benedica il suo santo nome.
102:2 Benedici, o anima mia, il Signore, * e non voler dimenticare nessuno dei suoi benefizi:
102:3 Egli perdona tutte le tue iniquità: * guarisce tutte le tue infermità.
102:4 Riscatta la tua vita dalla morte: * ti corona di misericordie e di grazie.
102:5 Sazia di beni il tuo desiderio; * si rinnoverà come aquila la tua giovinezza.
102:6 Il Signore fa misericordia * e giustizia a tutti quelli che soffrono ingiuria.
102:7 Fece conoscere le sue vie a Mosè: * le sue volontà ai figli d'Israele.
102:8 Il Signore è compassionevole e misericordioso: * paziente e molto misericordioso.
102:9 Non sarà adirato per sempre: * e non minaccerà in eterno.
102:10 Non ci ha trattato secondo i nostri peccati; * né ci ha dato retribuzione secondo le nostre iniquità.
102:11 Poiché quanto è alto il cielo dalla terra: * tanto egli ha fatto grande la sua misericordia su quelli che lo temono.
102:12 Quanto è lontano l'oriente dall'occidente: * tanto egli da noi fece lontano le nostre iniquità.
℣. Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
℟. Come era nel principio e ora e sempre * nei secoli dei secoli. Amen.
Psalmus 102(13-22) [3]
102:13 Quómodo miserétur pater filiórum, misértus est Dóminus timéntibus se: * quóniam ipse cognóvit figméntum nostrum.
102:14 Recordátus est quóniam pulvis sumus: * homo, sicut fænum dies ejus, tamquam flos agri sic efflorébit.
102:16 Quóniam spíritus pertransíbit in illo, et non subsístet: * et non cognóscet ámplius locum suum.
102:17 Misericórdia autem Dómini ab ætérno, * et usque in ætérnum super timéntes eum.
102:17 Et justítia illíus in fílios filiórum, * his qui servant testaméntum ejus:
102:18 Et mémores sunt mandatórum ipsíus, * ad faciéndum ea.
102:19 Dóminus in cælo parávit sedem suam: * et regnum ipsíus ómnibus dominábitur.
102:20 Benedícite Dómino, omnes Ángeli ejus: * poténtes virtúte, faciéntes verbum illíus, ad audiéndam vocem sermónum ejus.
102:21 Benedícite Dómino, omnes virtútes ejus: * minístri ejus, qui fácitis voluntátem ejus.
102:22 Benedícite Dómino, ómnia ópera ejus: * in omni loco dominatiónis ejus, bénedic, ánima mea, Dómino.
℣. Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
℟. Sicut erat in princípio, et nunc, et semper, * et in sǽcula sæculórum. Amen.
Ant. Intret orátio mea in conspéctu tuo, Dómine.
Salmo 102(13-22) [3]
102:13 Come un padre ha compassione dei suoi figli, così il Signore ha avuto compassione di quelli che lo temono: * perché egli conosce di che siamo formati;
102:14 Si ricorda che noi siamo polvere. * I giorni dell'uomo sono come l'erba: egli fiorirà come il fiore del campo.
102:16 E su di esso passerà un soffio, e non sussisterà più: * e non si conoscerà più il luogo dov'era.
102:17 Ma la misericordia del Signore va dall'eternità * all'eternità sopra coloro che lo temono.
102:17 E la sua giustizia va sopra i figli dei figli, * per quelli che osservano la sua alleanza,
102:18 E si ricordano dei suoi comandamenti * per adempirli.
102:19 Il Signore ha stabilito nel cielo il suo trono: * e il suo regno si stende su tutto.
102:20 Benedite il Signore, voi tutti, o Angeli suoi: * potenti in forza, esecutori della sua parola, per obbedire alla voce dei suoi comandi.
102:21 Benedite il Signore, voi tutti, o eserciti suoi, * voi suoi ministri, che fate la sua volontà.
102:22 Benedite il Signore, voi tutte, o opere sue, * in ogni luogo del suo dominio. Anima mia, benedici il Signore.
℣. Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
℟. Come era nel principio e ora e sempre * nei secoli dei secoli. Amen.
Ant. Giunga la mia preghiera, o Signore, al tuo cospetto.
Hymnus {Doxology: Nat}
Te lucis ante términum,
Rerum Creátor, póscimus,
Ut pro tua cleméntia
Sis præsul et custódia.

Procul recédant sómnia,
Et nóctium phantásmata;
Hostémque nóstrum cómprime,
Ne polluántur córpora.

Jesu, tibi sit glória,
Qui natus es de Vírgine,
Cum Patre et almo Spíritu,
In sempitérna sǽcula.
Amen.
Inno {Doxology: Nat}
Prima che finisca il giorno,
Te, Creator, preghiamo,
Che giusta la tua clemenza
Presidio ci sia e custodia

Lungi fuggano i sogni
E della notte i fantasmi;
Frena il nostro nemico,
Che non sian macchiati i nostri corpi.

Sia gloria a te, o Gesù,
che nascesti dalla Vergine,
e gloria al Padre e allo Spirito
nei secoli eterni.
Amen.
Capitulum Responsorium Versus
Jer 14:9
Tu autem in nobis es, Dómine, et nomen sanctum tuum invocátum est super nos: ne derelínquas nos, Dómine, Deus noster.
℟. Deo grátias.

℟.br. In manus tuas, Dómine, * Comméndo spíritum meum.
℟. In manus tuas, Dómine, * Comméndo spíritum meum.
℣. Redemísti nos, Dómine, Deus veritátis.
℟. Comméndo spíritum meum.
℣. Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
℟. In manus tuas, Dómine, * Comméndo spíritum meum.

℣. Custódi nos, Dómine, ut pupíllam óculi.
℟. Sub umbra alárum tuárum prótege nos.
Capitolo Responsorio Verso
Ger 14:9
Ma tu, o Signore, sei in noi e il tuo santo nome è stato invocato sopra di noi: non ci abbandonare, Signore, Dio nostro.
℟. Grazie a Dio.

℟.br. Nelle tue mani, Signore, * affido il mio spirito.
℟. Nelle tue mani, Signore, * affido il mio spirito.
℣. Tu ci hai redenti, o Signore. Dio di verità.
℟. Affido il mio spirito.
℣. Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
℟. Nelle tue mani, Signore, * affido il mio spirito.

℣. Custodiscici, Signore, come la pupilla dell'occhio.
℟. Proteggici sotto l'ombra delle tue ali.
Canticum: Nunc dimittis
Ant. Salva nos,
Canticum Simeonis
Luc. 2:29-32
2:29 Nunc dimíttis servum tuum, Dómine, * secúndum verbum tuum in pace:
2:30 Quia vidérunt óculi mei * salutáre tuum,
2:31 Quod parásti * ante fáciem ómnium populórum,
2:32 Lumen ad revelatiónem géntium, * et glóriam plebis tuæ Israël.
℣. Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
℟. Sicut erat in princípio, et nunc, et semper, * et in sǽcula sæculórum. Amen.
Ant. Salva nos, Dómine, vigilántes, custódi nos dormiéntes; ut vigilémus cum Christo, et requiescámus in pace.
Cantico Nunc dimittis
Ant. Salvaci,
Cantico di Simeone
Luca 2:29-32
2:29 E adesso, Signore tu lasci partire il tuo servo * in pace, come hai promesso,
2:30 Perché i miei occhi hanno visto * il tuo Salvatore,
2:31 Che hai destinato * ad essere al cospetto di tutti i popoli,
2:32 Lume che rischiara le nazioni, * e gloria del suo popolo, Israele.
℣. Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
℟. Come era nel principio e ora e sempre * nei secoli dei secoli. Amen.
Ant. Salvaci, Signore, nella veglia, custodiscici nel sonno; affinché vegliamo con Cristo, e riposiamo in pace.
Preces Dominicales{omittitur}
Preci della Domenica{si omette}
Oratio
℣. Dómine, exáudi oratiónem meam.
℟. Et clamor meus ad te véniat.
Orémus.
Vísita, quǽsumus, Dómine, habitatiónem istam, et omnes insídias inimíci ab ea lónge repélle: Ángeli tui sancti hábitent in ea, qui nos in pace custódiant; et benedíctio tua sit super nos semper.
Per Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti, Deus, per ómnia sǽcula sæculórum.
℟. Amen.
Orazione
℣. O Signore, esaudisci la mia preghiera.
℟. E il mio grido giunga fino a Te.
Preghiamo.
Visita, o Signore, te ne preghiamo, quest’abitazione e respingi lungi da essa tutte le insidie del nemico: i tuoi Santi Angeli abitino in essa, ci custodiscano in pace; e la tua benedizione sia sempre sopra di noi.
Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli.
℟. Amen.
Conclusio
℣. Dómine, exáudi oratiónem meam.
℟. Et clamor meus ad te véniat.
℣. Benedicámus Dómino.
℟. Deo grátias.
Benedictio. Benedícat et custódiat nos omnípotens et miséricors Dóminus, Pater, et Fílius, et Spíritus Sanctus.
℟. Amen.
Conclusione
℣. O Signore, esaudisci la mia preghiera.
℟. E il mio grido giunga fino a Te.
℣. Benediciamo il Signore.
℟. Grazie a Dio.
Benedizione. Ci benedica e custodisca l'onnipotente e misericordioso Signore, il Padre, e il Figlio, e lo Spirito Santo.
℟. Amen.
Antiphona finalis B.M.V.
Salve, Regína, mater misericórdiæ;
vita, dulcédo et spes nóstra, salve.
Ad te clamámus éxsules fílii Hevæ.
Ad te suspirámus geméntes et flentes
In hac lacrimárum valle.
Eja ergo, advocáta nostra,
illos tuos misericórdes óculos ad nos convérte.
Et Jesum, benedíctum fructum ventris tui,
nobis post hoc exsílium osténde.
O clemens, o pia, o dulcis Virgo María.
℣. Ora pro nobis, sancta Dei Génitrix.
℟. Ut digni efficiámur promissiónibus Christi.
Orémus.
Omnípotens sempitérne Deus, qui gloriósæ Vírginis Matris Maríæ corpus et ánimam, ut dignum Fílii tui habitáculum éffici mererétur, Spíritu Sancto cooperánte, præparásti: da, ut, cujus commemoratióne lætámur, ejus pia intercessióne, ab instántibus malis et a morte perpétua liberémur. Per eúmdem Christum Dóminum nóstrum. Amen.
℣. Divínum auxílium máneat semper nobíscum.
℟. Amen.
Antifona finale della beata Vergine Maria
Salve Regina, Madre di misericordia:
Vita, dolcezza e speranza nostra, salve.
A te ricorriamo, esuli figli di Eva,
A te sospiriamo gementi e piangenti in questa valle di lacrime.
Orsú, dunque, avvocata nostra,
Rivolgi a noi quegli occhi tuoi misericordiosi.
E mostraci, dopo questo esilio,
il frutto benedetto del ventre tuo, Gesù.
O clemente, o pia, o dolce Vergine Maria.
℣. Prega per noi, o Santa Madre di Dio.
℟. Affinché siam fatti degni delle promesse di Cristo.
Preghiamo.
Onnipotente sempiterno Iddio, che hai preparato con la cooperazione dello Spirito Santo, il corpo e l'anima della gloriosa Vergine Madre Maria, affinché meritasse di essere degna abitazione di tuo Figlio, fa sì che, mentre ci rallegriamo al ricordo di lei; per la sua pietosa intercessione, siamo liberati dai mali che ci sovrastano, e dalla morte eterna. Per lo stesso Cristo Signor nostro. Amen.
℣. Il divin aiuto sia sempre con noi.
℟. Amen.
Deinde dicitur secreto
Pater noster, qui es in cælis, sanctificétur nomen tuum: advéniat regnum tuum: fiat volúntas tua, sicut in cælo et in terra. Panem nostrum quotidiánum da nobis hódie: et dimítte nobis débita nostra, sicut et nos dimíttimus debitóribus nostris: et ne nos indúcas in tentatiónem: sed líbera nos a malo. Amen.
Ave María, grátia plena; Dóminus tecum: benedícta tu in muliéribus, et benedíctus fructus ventris tui Jesus. Sancta María, Mater Dei, ora pro nobis peccatóribus, nunc et in hora mortis nostræ. Amen.
Credo in Deum, Patrem omnipoténtem, Creatórem cæli et terræ. Et in Jesum Christum, Fílium ejus únicum, Dóminum nostrum: qui concéptus est de Spíritu Sancto, natus ex María Vírgine,
passus sub Póntio Piláto, crucifíxus, mórtuus, et sepúltus: descéndit ad ínferos; tértia die resurréxit a mórtuis; ascéndit ad cælos; sedet ad déxteram Dei Patris omnipoténtis: inde ventúrus est judicáre vivos et mórtuos. Credo in Spíritum Sanctum, sanctam Ecclésiam cathólicam,
Sanctórum communiónem, remissiónem peccatórum, carnis resurrectiónem, vitam ætérnam. Amen.
Si post Completorium immediate sequatur Matutinum, tunc bis dicitur Pater noster, Ave Maria et Credo, pro fine videlicet Officii diei præcedentis, et pro initio Officii diei sequentis.
Successivamente si dice in silenzio
Padre nostro che sei nei cieli, sia santificato il tuo nome; venga il tuo regno, sia fatta la tua volontà, come in cielo così in terra. Dacci oggi il nostro pane quotidiano, rimetti a noi i nostri debiti, come noi li rimettiamo ai nostri debitori e non ci indurre in tentazione, ma liberaci dal male. Amen.
Ave, o Maria, piena di grazia, il Signore è con te. Tu sei benedetta tra le donne e benedetto è il frutto del tuo seno, Gesù. Santa Maria, Madre di Dio, prega per noi peccatori, adesso e nell'ora della nostra morte. Amen.
Io Credo in Dio, Padre onnipotente, creatore del cielo e della terra; e in Gesù Cristo, suo unico Figlio, nostro Signore, il quale fu concepito di Spirito Santo, nacque da Maria Vergine, patì sotto Ponzio Pilato, fu crocifisso, morì e fu sepolto; discese agli inferi; il terzo giorno risuscitò da morte; salì al cielo, siede alla destra di Dio Padre onnipotente; di là verrà a giudicare i vivi e i morti. Credo nello Spirito Santo, la santa Chiesa cattolica, la comunione dei santi, la remissione dei peccati, la risurrezione della carne, la vita eterna. Amen.
Se subito dopo Compieta si dice il Mattutino, allora Padre Nostro, Ave Maria e Credo, si dicono due volte, una volta ciascuno per la fine dell'Ufficio del giorno precedente e per l'inizio dell'Ufficio di il prossimo.
Post Divinum officium

Matutinum    Laudes
Prima    Tertia    Sexta    Nona
Vesperae    Completorium
Omnes    Plures    Appendix

Options    Sancta Missa    Ordo

Versions
Tridentine - 1570
Tridentine - 1888
Tridentine - 1906
Divino Afflatu - 1954
Reduced - 1955
Rubrics 1960 - 1960
Rubrics 1960 - 2020 USA
Monastic - 1963
Ordo Praedicatorum - 1962
Language 2
Latin
Dansk
Deutsch
English
Español
Français
Italiano
Magyar
Polski
Português
Latin-Bea
Polski-Newer
Votives
Hodie
Apostolorum
Evangelistarum
Unius Martyris
Plurimorum Martyrum
Confessoris Pontificis
Doctorum Pontificium
Confessoris non Pontificis
Doctoris non Pontificis
Unam Virginum
Plures Virgines
Non Virginum Martyrum
Non Virginum non Martyrum
Dedicationis Ecclesiae
Officium defunctorum
Beata Maria in Sabbato
Beatae Mariae Virginis
Officium parvum Beatae Mariae Virginis

Versions      Credits      Download      Rubrics      Technical      Help