In Commemoratione Omnium Defunctorum Ordinis nostri ~ II. classis
Tempora: Feria IV infra Hebdomadam V post Epiphaniam III. Novembris

Divinum Officium Monastic - 1963

11-14-2018

Ad Matutinum

Incipit{omittitur}
Inizio{si omette}
Invitatorium {Antiphona ex Commune aut Festo}
Ant. Regem, cui ómnia vivunt, * Veníte adorémus.
Ant. Regem, cui ómnia vivunt, * Veníte adorémus.
Veníte, exsultémus Dómino, iubilémus Deo, salutári nostro: præoccupémus fáciem eius in confessióne, et in psalmis iubilémus ei.
Ant. Regem, cui ómnia vivunt, * Veníte adorémus.
Quóniam Deus magnus Dóminus, et Rex magnus super omnes deos, quóniam non repéllet Dóminus plebem suam: quia in manu eius sunt omnes fines terræ, et altitúdines móntium ipse cónspicit.
Ant. Veníte adorémus.
Quóniam ipsíus est mare, et ipse fecit illud, et áridam fundavérunt manus eius (genuflectitur) veníte, adorémus, et procidámus ante Deum: plorémus coram Dómino, qui fecit nos, quia ipse est Dóminus, Deus noster; nos autem pópulus eius, et oves páscuæ eius.
Ant. Regem, cui ómnia vivunt, * Veníte adorémus.
Hódie, si vocem eius audiéritis, nolíte obduráre corda vestra, sicut in exacerbatióne secúndum diem tentatiónis in desérto: ubi tentavérunt me patres vestri, probavérunt et vidérunt ópera mea.
Ant. Veníte adorémus.
Quadragínta annis próximus fui generatióni huic, et dixi; Semper hi errant corde, ipsi vero non cognovérunt vias meas: quibus iurávi in ira mea; Si introíbunt in réquiem meam.
Ant. Regem, cui ómnia vivunt, * Veníte adorémus.
℣. Réquiem ætérnam * dona eis, Dómine.
℟. Et lux perpétua * lúceat eis.
Ant. Veníte adorémus.
Ant. Regem, cui ómnia vivunt, * Veníte adorémus.
Invitatorio {Antifona dal Comune o Festa}
Ant. Il Re, per il quale vivono tutte le cose, * venite adoriamo.
Ant. Il Re, per il quale vivono tutte le cose, * venite adoriamo.
Venite, esultiamo davanti al Signore, con giubilo acclamiamo a Dio, nostro salvatore: presentiamoci a lui con inni di lode, e con salmi di gioia onoriamolo.
Ant. Il Re, per il quale vivono tutte le cose, * venite adoriamo.
Poiché un Dio grande è il Signore, e un Re grande sopra tutti gli dei: poiché il Signore non rigetterà il suo popolo: poichè nella sua mano sono tutti i confini della terra, e le sommità dei monti gli appartengono.
Ant. venite adoriamo.
Poiché suo è il mare, ed egli l'ha fatto, e le sue mani hanno formato i continenti: (si genuflette) venite, adoriamo, e prostriamoci in faccia a Dio: piangiamo davanti al Signore che ci ha creati, perché egli è il Signore nostro Dio; e noi siamo il suo popolo, e le pecorelle del suo pascolo.
Ant. Il Re, per il quale vivono tutte le cose, * venite adoriamo.
Oggi, se udirete la sua voce, non vogliate indurire i vostri cuori, come allorché fui provocato a sdegno nel giorno della tentazione nel deserto: dove i padri vostri mi tentarono, mi misero alla prova e videro le opere mie.
Ant. venite adoriamo.
Per quarant'anni fui vicino a questa generazione [per punirla] e dissi; costoro sono sempre perversi di cuore; essi non hanno conosciuto le mie vie: ond'io giurai nell'ira mia: essi più non entreranno nel mio riposo.
Ant. Il Re, per il quale vivono tutte le cose, * venite adoriamo.
℣. L'eterno riposo * dona loro, o Signore.
℟. E splenda ad essi * la luce perpetua.
Ant. venite adoriamo.
Ant. Il Re, per il quale vivono tutte le cose, * venite adoriamo.
Hymnus{omittitur}
Inno{si omette}
Psalmi cum lectionibus {Antiphonæ et Psalmi ex Commune aut Festo}
Nocturn I.
Ant. Dírige, * Dómine, Deus meus, in conspéctu tuo viam meam.
Psalmus 5 [1]
5:2 Verba mea áuribus pércipe, Dómine, * intéllege clamórem meum.
5:3 Inténde voci oratiónis meæ, * Rex meus et Deus meus.
5:4 Quóniam ad te orábo: * Dómine, mane exáudies vocem meam.
5:5 Mane astábo tibi et vidébo: * quóniam non Deus volens iniquitátem tu es.
5:6 Neque habitábit iuxta te malígnus: * neque permanébunt iniústi ante óculos tuos.
5:7 Odísti omnes, qui operántur iniquitátem: * perdes omnes, qui loquúntur mendácium.
5:7 Virum sánguinum et dolósum abominábitur Dóminus: * ego autem in multitúdine misericórdiæ tuæ.
5:8 Introíbo in domum tuam: * adorábo ad templum sanctum tuum in timóre tuo.
5:9 Dómine, deduc me in iustítia tua: * propter inimícos meos dírige in conspéctu tuo viam meam.
5:10 Quóniam non est in ore eórum véritas: * cor eórum vanum est.
5:11 Sepúlcrum patens est guttur eórum, linguis suis dolóse agébant, * iúdica illos, Deus.
5:11 Décidant a cogitatiónibus suis, secúndum multitúdinem impietátum eórum expélle eos, * quóniam irritavérunt te, Dómine.
5:12 Et læténtur omnes, qui sperant in te, * in ætérnum exsultábunt: et habitábis in eis.
5:12 Et gloriabúntur in te omnes, qui díligunt nomen tuum, * quóniam tu benedíces iusto.
5:13 Dómine, ut scuto bonæ voluntátis tuæ * coronásti nos.
℣. Réquiem ætérnam * dona eis, Dómine.
℟. Et lux perpétua * lúceat eis.
Ant. Dírige, Dómine, Deus meus, in conspéctu tuo viam meam.
Salmi con letture {Antifone e salmi dal Comune o Festa}
Nocturn I.
Ant. Indirizza, * o Signore mio Dio, la mia via al tuo cospetto.
Salmo 5 [1]
5:2 Porgi orecchio, o Signore, * alle mie parole, intendi le mie grida.
5:3 Ascolta la voce della mia orazione, * o mio Re e mio Dio.
5:4 Poiché a te volgerò la mia preghiera, * o Signore, al mattino ascolterai la mia voce.
5:5 Al mattino mi porrò dinanzi a te, e vedrò: * Poiché tu non sei un Dio che ami l'iniquità.
5:6 Né il malvagio abiterà presso di te: * né gli ingiusti reggeranno dinanzi ai tuoi occhi.
5:7 Tu odii tutti coloro che operano l'iniquità: * tu disperderai tutti coloro che proferiscono menzogne.
5:7 L'uomo sanguinario e fraudolento lo abbominerà il Signore. * Ma io nella grandezza della tua misericordia,
5:8 Entrerò nella tua casa, * mi prostrerò nel tuo santo tempio nel tuo timore.
5:9 Signore, guidami nella tua giustizia: * a causa dei miei nemici fa diritta dinanzi a te la mia via.
5:10 Perché non c'è verità nella loro bocca; * il loro cuore è pravo [perverso].
5:11 La loro gola è un sepolcro aperto, con le loro lingue tessevano inganni: * giudicali, o Dio.
5:11 Siano delusi nei loro disegni, scacciali per tante loro empietà, * perché essi ti hanno irritato, o Signore.
5:12 Ma si rallegrino quanti sperano in te, * esulteranno in eterno e tu abiterai in essi.
5:12 E si glorieranno in te quanti amano il tuo nome, * perché tu benedirai il giusto.
5:13 O Signore, della tua benevolenza come di uno scudo * ci hai recinto.
℣. L'eterno riposo * dona loro, o Signore.
℟. E splenda ad essi * la luce perpetua.
Ant. Indirizza, o Signore mio Dio, la mia via al tuo cospetto.
Ant. Convértere, * Dómine, et éripe ánimam meam: quóniam non est in morte, qui memor sit tui.
Psalmus 6 [2]
6:2 Dómine, ne in furóre tuo árguas me, * neque in ira tua corrípias me.
6:3 Miserére mei, Dómine, quóniam infírmus sum: * sana me, Dómine, quóniam conturbáta sunt ossa mea.
6:4 Et ánima mea turbáta est valde: * sed tu, Dómine, úsquequo?
6:5 Convértere, Dómine, et éripe ánimam meam: * salvum me fac propter misericórdiam tuam.
6:6 Quóniam non est in morte qui memor sit tui: * in inférno autem quis confitébitur tibi?
6:7 Laborávi in gémitu meo, lavábo per síngulas noctes lectum meum: * lácrimis meis stratum meum rigábo.
6:8 Turbátus est a furóre óculus meus: * inveterávi inter omnes inimícos meos.
6:9 Discédite a me, omnes, qui operámini iniquitátem: * quóniam exaudívit Dóminus vocem fletus mei.
6:10 Exaudívit Dóminus deprecatiónem meam, * Dóminus oratiónem meam suscépit.
6:11 Erubéscant, et conturbéntur veheménter omnes inimíci mei: * convertántur et erubéscant valde velóciter.
℣. Réquiem ætérnam * dona eis, Dómine.
℟. Et lux perpétua * lúceat eis.
Ant. Convértere, Dómine, et éripe ánimam meam: quóniam non est in morte, qui memor sit tui.
Ant. Volgiti, * o Signore, e libera l'anima mia: poiché tra i morti non c'è chi si ricordi di te.
Salmo 6 [2]
6:2 Signore, non mi riprendere nel tuo furore, * e non mi rimproverare nell'ira tua.
6:3 Abbi pietà di me, o Signore, perché sono senza forze: * risanami, o Signore, perché le mie ossa tremano.
6:4 E l'anima mia è grandemente turbata: * ma tu, o Signore, fino a quando?.
6:5 Volgiti, o Signore, e libera l'anima mia: * salvami per la tua misericordia.
6:6 Poiché nella morte non è chi di te si ricordi: * e nell'inferno chi mai ti confesserà?
6:7 Sono stanco nel mio gemito, ogni notte bagnerò [di pianto] il mio letto, * irrigherò con le mie lacrime il mio giaciglio.
6:8 Il mio occhio è turbato per l'indignazione: * sono invecchiato in mezzo a tutti i miei nemici.
6:9 Allontanatevi da me, voi tutti che operate l'iniquità, * perché il Signore ha esaudito la voce del mio pianto.
6:10 Il Signore ha esaudito la mia supplica, * ha accolto la mia preghiera.
6:11 Siano confusi e conturbati grandemente tutti i miei nemici; * voltino le spalle e siano confusi in un attimo.
℣. L'eterno riposo * dona loro, o Signore.
℟. E splenda ad essi * la luce perpetua.
Ant. Volgiti, o Signore, e libera l'anima mia: poiché tra i morti non c'è chi si ricordi di te.
Ant. Nequándo rápiat * ut leo ánimam meam, dum non est qui rédimat, neque qui salvum fáciat.
Psalmus 7 [3]
7:2 Dómine, Deus meus, in te sperávi: * salvum me fac ex ómnibus persequéntibus me, et líbera me.
7:3 Nequándo rápiat ut leo ánimam meam, * dum non est qui rédimat, neque qui salvum fáciat.
7:4 Dómine, Deus meus, si feci istud, * si est iníquitas in mánibus meis:
7:5 Si réddidi retribuéntibus mihi mala, * décidam mérito ab inimícis meis inánis.
7:6 Persequátur inimícus ánimam meam, et comprehéndat, et concúlcet in terra vitam meam, * et glóriam meam in púlverem dedúcat.
7:7 Exsúrge, Dómine, in ira tua: * et exaltáre in fínibus inimicórum meórum.
7:7 Et exsúrge, Dómine, Deus meus, in præcépto quod mandásti: * et synagóga populórum circúmdabit te.
7:8 Et propter hanc in altum regrédere: * Dóminus iúdicat pópulos.
7:9 Iúdica me, Dómine, secúndum iustítiam meam, * et secúndum innocéntiam meam super me.
7:10 Consumétur nequítia peccatórum, et díriges iustum, * scrutans corda et renes, Deus.
7:11 Iustum adiutórium meum a Dómino, * qui salvos facit rectos corde.
7:12 Deus iudex iustus, fortis, et pátiens: * numquid iráscitur per síngulos dies?
7:13 Nisi convérsi fuéritis, gládium suum vibrábit: * arcum suum teténdit, et parávit illum.
7:14 Et in eo parávit vasa mortis: * sagíttas suas ardéntibus effécit.
7:15 Ecce, partúriit iniustítiam: * concépit dolórem, et péperit iniquitátem.
7:16 Lacum apéruit, et effódit eum: * et íncidit in fóveam quam fecit.
7:17 Convertétur dolor eius in caput eius: * et in vérticem ipsíus iníquitas eius descéndet.
7:18 Confitébor Dómino secúndum iustítiam eius: * et psallam nómini Dómini altíssimi.
℣. Réquiem ætérnam * dona eis, Dómine.
℟. Et lux perpétua * lúceat eis.
Ant. Nequándo rápiat ut leo ánimam meam, dum non est qui rédimat, neque qui salvum fáciat.
Ant. Il mio avversario non rapisca, come leone, l'anima mia, senza che vi sia chi mi redima e mi salvi.
Salmo 7 [3]
7:2 Signore, mio Dio, ho sperato in te: * salvami da tutti quelli che mi perseguitano e liberami.
7:3 Affinché qual leone non rapisca l'anima mia * se non vi sia chi mi liberi e mi salvi.
7:4 Signore, mio Dio, se ho fatta tal cosa, * se v'è iniquità nelle mie mani.
7:5 Se ho reso male a quelli che a me ne facevano, * cada io giustamente senza difesa davanti ai miei nemici.
7:6 Perseguiti il nemico la mia anima * e la raggiunga, calpesti a terra la mia vita, e trascini nella polvere la mia gloria.
7:7 Sorgi, o Signore, nell'ira tua, * ed esaltati in mezzo ai miei nemici.
7:7 Sorgi, o Signore, mio Dio, secondo il precetto che tu hai stabilito: * e l'assemblea dei popoli ti circonderà.
7:8 E a motivo di essa tu ritorna in alto: * Il Signore giudica i popoli.
7:9 Giudicami, o Signore, secondo la mia giustizia, * e secondo l'innocenza che è in me.
7:10 La malvagità dei peccatori avrà fine, e tu guiderai il giusto, * tu, o Dio, che scruti i cuori e i reni.
7:11 Il mio giusto soccorso [verrà] dal Signore, * che salva i retti di cuore.
7:12 Dio è un giudice giusto, forte e paziente, * si adira egli forse ogni giorno?
7:13 Se voi non vi convertirete, egli brandirà la sua spada: * ha teso il suo arco, e lo tien pronto.
7:14 E con esso, ha preparato strumenti di morte, * ha rese infuocate le sue frecce.
7:15 Ecco ha partorito l'ingiustizia, * ha concepito dolore ed ha partorito l'iniquità.
7:16 Ha aperta una fossa e l'approfondì, * ed è caduto nella fossa che aveva fatta.
7:17 Il suo dolore gli ricadrà sul capo, * e la sua iniquità discenderà sulla sua testa.
7:18 Io loderò il Signore per la sua giustizia, * e inneggerò al nome del Signore altissimo.
℣. L'eterno riposo * dona loro, o Signore.
℟. E splenda ad essi * la luce perpetua.
Ant. Il mio avversario non rapisca, come leone, l'anima mia, senza che vi sia chi mi redima e mi salvi.
℣. A porta ínferi.
℟. Erue, Dómine, ánimas eórum.
℣. Dalla porta dell'inferno.
℟. Libera, o Signore, le loro anime.
« Pater Noster » dicitur totum secreto.
Pater noster, qui es in cælis, sanctificétur nomen tuum: advéniat regnum tuum: fiat volúntas tua, sicut in cælo et in terra. Panem nostrum cotidiánum da nobis hódie: et dimítte nobis débita nostra, sicut et nos dimíttimus debitóribus nostris: et ne nos indúcas in tentatiónem: sed líbera nos a malo. Amen.

Lectio 1
Iob 7:16-21
16 Parce mihi, Dómine; nihil enim sunt dies mei.
17 Quid est homo, quia magníficas eum? aut quid appónis erga eum cor tuum?
18 Vísitas eum dilúculo, et súbito probas illum.
19 Usquequo non parcis mihi, nec dimíttis me, ut glútiam salívam meam?
20 Peccávi, quid fáciam tibi, o custos hóminum? quare posuísti me contrárium tibi, et factus sum mihimetípsi gravis?
21 Cur non tollis peccátum meum, et quare non aufers iniquitátem meam? Ecce nunc in púlvere dórmiam: et, si mane me quæsíeris, non subsístam.

℟. Credo quod Redémptor meus vivit, et in novíssimo die de terra surrectúrus sum,
* Et in carne mea vidébo Deum Salvatórem meum.
℣. Quem visúrus sum ego ipse, et non álius; et óculi mei conspectúri sunt.
℟. Et in carne mea vidébo Deum Salvatórem meum.
Si dice il «Padre nostro» sottovoce.
Padre nostro che sei nei cieli, sia santificato il tuo nome; venga il tuo regno, sia fatta la tua volontà, come in cielo così in terra. Dacci oggi il nostro pane quotidiano, rimetti a noi i nostri debiti, come noi li rimettiamo ai nostri debitori e non ci indurre in tentazione, ma liberaci dal male. Amen.

Lettura 1
Job 7:16-21
16 Pietà di me, o Signore, perché i miei giorni sono un nulla.
17 Che è l'uomo, che tu ne fai tanto conto? e perché il tuo cuore si occupa di lui?
18 Lo visiti fin dai primo mattino, e lo metti subito alla prova.
19 Sino a quando non mi risparmierai, e non mi lasci tanto ch'io inghiottisca la mia saliva?
20 Ho peccato, che farò io per te, o osservatore degli uomini? perché m'hai preso per tuo avversario, sicché io son divenuto di peso a me stesso?
21 In Perché non togli il mio peccato, e perché non rimuovi la mia iniquità? Ecco, ormai dormirò nella polvere, e se mi cercherai al mattino, io non sarò più.

℟. Credo che il mio Redentore vive in eterno; e che nell'ultimo giorno io risorgerò dalla terra
* e, riunita l'anima mia a questo corpo, io vedrò Iddio, mio salvatore.
℣. Proprio io, lo vedrò: lo vedranno i miei occhi e non altri.
℟. E, riunita l'anima mia a questo corpo, io vedrò Iddio, mio salvatore.


Lectio 2
Iob 14:1-6
1 Homo natus de mulíere, brevi vivens témpore, replétur multis misériis.
2 Qui quasi flos egréditur et contéritur, et fugit velut umbra, et nunquam in eódem statu pérmanet.
3 Et dignum ducis super huiuscémodi aperíre óculos tuos, et addúcere eum tecum in iudícium?
4 Quis potest fácere mundum de immúndo concéptum sémine? Nonne tu qui solus es?
5 Breves dies hóminis sunt: númerus ménsium eius apud te est: constituísti términos eius, qui præteríri non póterunt.
6 Recéde páululum ab eo, ut quiéscat, donec optáta véniat, sicut mercenárii, dies eius.

℟. Qui Lázarum resuscitásti a monuménto fœ́tidum,
* Tu eis, Dómine, dona réquiem, et locum indulgéntiæ.
℣. Qui ventúrus es iudicáre vivos et mórtuos, et sǽculum per ignem.
℟. Tu eis, Dómine, dona réquiem, et locum indulgéntiæ.


Lettura 2
Job 14:1-6
1 L'uomo nato di donna vive breve tempo, ed è ripieno di molte miserie.
2 Qual fiore egli spunta ed è reciso, e fugge come ombra, né mai resta nel medesimo stato.
3 E tu stimi degno l'aprir í tuoi occhi sopra un tal essere, e citarlo al tuo giudizio?
4 Chi potrà render mondo chi è stato concepito da seme immondo? Non forse tu, e sei solo?
5 Brevi sono i giorni dell'uomo; il numero dei suoi mesi è presso di te: gli hai posto dei termini che non si potranno oltrepassare.
6 Ritirati alquanto da lui, e lascialo stare, finché giunga bramata. come per un salariato, la sua giornata.

℟. O Signore, che hai risuscitato Lazzaro dalla corruzione del sepolcro,
* concedi ai defunti il riposo e il luogo del perdono.
℣. Tu che verrai a giudicare i vivi e i morti, e il mondo col fuoco.
℟. Concedi ai defunti il riposo e il luogo del perdono.


Lectio 3
Iob 19:20-27
20 Pelli meæ, consúmptis cárnibus, adhǽsit os meum, et derelícta sunt tantúmmodo lábia circa dentes meos.
21 Miserémini mei, miserémini mei saltem vos, amíci mei, quia manus Dómini tétigit me.
22 Quare persequímini me sicut Deus, et cárnibus meis saturámini?
23 Quis mihi tríbuat ut scribántur sermónes mei? quis mihi det ut exaréntur in libro
24 Stylo férreo et plumbi lámina, vel celte sculpántur in sílice?
25 Scio enim quod redémptor meus vivit, et in novíssimo die de terra surrectúrus sum:
26 Et rursum circúmdabor pelle mea, et in carne mea vidébo Deum meum:
27 Quem visúrus sum ego ipse, et óculi mei conspectúri sunt, et non álius: repósita est hæc spes mea in sinu meo.

℟. Dómine, quando véneris iudicáre terram, ubi me abscóndam a vultu iræ tuæ?
* Quia peccávi nimis in vita mea.
℣. Commíssa mea pavésco, et ante te erubésco: dum véneris iudicáre, noli me condemnáre.
℟. Quia peccávi nimis in vita mea.
℣. Réquiem ætérnam * dona eis, Dómine.
℟. Et lux perpétua * lúceat eis.
℟. Quia peccávi nimis in vita mea.


Lettura 3
Job 19:20-27
20 Alla mia pelle, consunte le carni, aderisce il mio scheletro, e appena le labbra son rimaste attorno a' miei denti.
21 Abbiate pietà di me, abbiate pietà di me almen voi, amici miei, perché la mano del Signore mi ha percosso.
22 Perché mi perseguitate voi come (fa) Dio, e vi state a satollare delle mie carni?
23 Chi mi darà di scrivere le mie parole? chi mi darà di imprimerle in un libro
24 Con stilo di ferro e su tavola di piombo, ovvero d'inciderle collo scalpello sulla pietra?
25 Poiché io so che il mio Redentore vive, e che nell'ultimo giorno io risorgerò dalla terra:
26 E di nuovo mi circonderò della mia pelle, e nella mia carne vedrà il mio Dio.
27 Il quale vedrò io stesso, e lo contempleranno gli occhi miei, e non di un altro: la serbo questa mia speranza nel mio seno.

℟. O Signore, quando verrai a giudicare l'universo, dove potrò io nascondermi dal cospetto della tua indignazione?
* Perché troppo ho peccato durante la mia vita.
℣. Temo per i miei peccati, e mi vergogno di comparire alla tua presenza; quando verrai a giudicare il mondo, non condannarmi.
℟. Perché troppo ho peccato durante la mia vita.
℣. L'eterno riposo * dona loro, o Signore.
℟. E splenda ad essi * la luce perpetua.
℟. Perché troppo ho peccato durante la mia vita.
Nocturn II.
Ant. In loco páscuæ * ibi me collocávit.
Psalmus 22 [4]
22:1 Dóminus regit me, et nihil mihi déerit: * in loco páscuæ ibi me collocávit.
22:2 Super aquam refectiónis educávit me: * ánimam meam convértit.
22:3 Dedúxit me super sémitas iustítiæ, * propter nomen suum.
22:4 Nam, et si ambulávero in médio umbræ mortis, non timébo mala: * quóniam tu mecum es.
22:4 Virga tua, et báculus tuus: * ipsa me consoláta sunt.
22:5 Parásti in conspéctu meo mensam, * advérsus eos, qui tríbulant me.
22:5 Impinguásti in óleo caput meum: * et calix meus inébrians quam præclárus est!
22:6 Et misericórdia tua subsequétur me * ómnibus diébus vitæ meæ:
22:6 Et ut inhábitem in domo Dómini, * in longitúdinem diérum.
℣. Réquiem ætérnam * dona eis, Dómine.
℟. Et lux perpétua * lúceat eis.
Ant. In loco páscuæ ibi me collocávit.
Nocturn II.
Ant. In un luogo * di pascolo mi collocò.
Salmo 22 [4]
22:1 Il Signore mi governa, e nulla mi mancherà: * Egli mi ha posto in un luogo di pascolo abbondante.
22:2 Mi ha condotto ad un'acqua che conforta. * Ha attirato a se l'anima mia,
22:3 Mi ha condotto per i sentieri della giustizia * a causa del suo nome.
22:4 Poiché quand'anche camminassi in mezzo all'ombra di morte, non temerò alcun male, * perché tu sei con me.
22:4 La tua verga e il tuo vincastro, * essi mi hanno consolato.
22:5 Hai imbandita dinanzi a me una mensa, * in faccia di quelli che mi perseguitano.
22:5 Hai unto il mio capo di unguento: * e il mio calice inebriante quanto è mai buono!
22:6 E la tua misericordia mi seguirà * per tutti i giorni della mia vita:
22:6 Affinché io abiti nella casa del Signore * per lunghi giorni.
℣. L'eterno riposo * dona loro, o Signore.
℟. E splenda ad essi * la luce perpetua.
Ant. In un luogo di pascolo mi collocò.
Ant. Delícta * iuventútis meæ, et ignorántias meas ne memíneris, Dómine.
Psalmus 24 [5]
24:1 Ad te, Dómine, levávi ánimam meam: * Deus meus, in te confído, non erubéscam.
24:3 Neque irrídeant me inimíci mei: * étenim univérsi, qui sústinent te, non confundéntur.
24:4 Confundántur omnes iníqua agéntes * supervácue.
24:4 Vias tuas, Dómine, demónstra mihi: * et sémitas tuas édoce me.
24:5 Dírige me in veritáte tua, et doce me: * quia tu es, Deus, salvátor meus, et te sustínui tota die.
24:6 Reminíscere miseratiónum tuárum, Dómine, * et misericordiárum tuárum, quæ a sǽculo sunt.
24:7 Delícta iuventútis meæ, * et ignorántias meas ne memíneris.
24:7 Secúndum misericórdiam tuam meménto mei tu: * propter bonitátem tuam, Dómine.
24:8 Dulcis et rectus Dóminus: * propter hoc legem dabit delinquéntibus in via.
24:9 Díriget mansuétos in iudício: * docébit mites vias suas.
24:10 Univérsæ viæ Dómini, misericórdia et véritas, * requiréntibus testaméntum eius et testimónia eius.
24:11 Propter nomen tuum, Dómine, propitiáberis peccáto meo: * multum est enim.
24:12 Quis est homo qui timet Dóminum? * legem státuit ei in via, quam elégit.
24:13 Ánima eius in bonis demorábitur: * et semen eius hereditábit terram.
24:14 Firmaméntum est Dóminus timéntibus eum: * et testaméntum ipsíus ut manifestétur illis.
24:15 Óculi mei semper ad Dóminum: * quóniam ipse evéllet de láqueo pedes meos.
24:16 Réspice in me, et miserére mei: * quia únicus et pauper sum ego.
24:17 Tribulatiónes cordis mei multiplicátæ sunt: * de necessitátibus meis érue me.
24:18 Vide humilitátem meam, et labórem meum: * et dimítte univérsa delícta mea.
24:19 Réspice inimícos meos quóniam multiplicáti sunt, * et ódio iníquo odérunt me.
24:20 Custódi ánimam meam, et érue me: * non erubéscam quóniam sperávi in te.
24:21 Innocéntes et recti adhæsérunt mihi: * quia sustínui te.
24:22 Líbera, Deus, Israël, * ex ómnibus tribulatiónibus suis.
℣. Réquiem ætérnam * dona eis, Dómine.
℟. Et lux perpétua * lúceat eis.
Ant. Delícta iuventútis meæ, et ignorántias meas ne memíneris, Dómine.
Ant. Dimentica, o Signore, * i peccati della mia gioventù e quelli commessi per ignoranza.
Salmo 24 [5]
24:1 A te, o Signore, innalzai l'anima mia: * Dio mio, in te confido, che io non abbia da arrossire.
24:3 Né mi deridano i miei nemici: * poiché tutti colorò che sperano in te non rimarranno confusi.
24:4 Siano confusi tutti coloro che invano * commettono l'iniquità.
24:4 Mostrami, o Signore, le tue vie; * e insegnami i tuoi sentieri.
24:5 Guidami nella tua verità, e ammaestrami, * perché tu sei il Dio mio Salvatore, e ho sperato in te tutto il giorno.
24:6 Ricordati, o Signore, delle tue bontà, * e delle tue misericordie, che sono da secoli.
24:7 Non ricordare i delitti di mia giovinezza, * e le mie ignoranze.
24:7 Secondo la tua misericordia, ricordati di me, * o Signore, in ragione della tua bontà.
24:8 Il Signore è buono e retto; * per questo darà ai peccatori la legge della via da tenere.
24:9 Guiderà gli umili nella giustizia: * insegnerà ai docili le sue vie.
24:10 Tutte le vie del Signore sono misericordia e verità * per coloro che cercano il suo testamento e i suoi comandamenti.
24:11 Per il tuo nome, o Signore, perdonerai il mio peccato: * perché è grande.
24:12 Chi è l'uomo che teme il Signore? * [Dio] gli diede una legge nella via che egli ha scelto.
24:13 La sua anima dimora tra i beni, * e la sua stirpe erediterà la terra.
24:14 Il Signore è sostegno di coloro che lo temono: * e il suo testamento è per essere loro manifestato.
24:15 I miei occhi sono sempre rivolti al Signore: * perché egli trarrà dal laccio i miei piedi.
24:16 Volgiti a me, e abbi pietà di me: * perché io sono solo, e povero.
24:17 Le tribolazioni del mio cuore si sono moltiplicate: * liberami dalle mie angustie.
24:18 Guarda la mia miseria e la mia pena, * e perdona tutti i miei peccati.
24:19 Guarda i miei nemici, come sono moltiplicati, * e mi odiano di un odio iniquo.
24:20 Custodisci l'anima mia, e salvami: * non abbia ad arrossire perché ho sperato in te.
24:21 Gli innocenti e i retti di cuore sono uniti con me, * perché ho sperato in te.
24:22 Dio, libera Israele * da tutte le sue tribolazioni.
℣. L'eterno riposo * dona loro, o Signore.
℟. E splenda ad essi * la luce perpetua.
Ant. Dimentica, o Signore, i peccati della mia gioventù e quelli commessi per ignoranza.
Ant. Credo vidére * bona Dómini in terra vivéntium.
Psalmus 26 [6]
26:1 Dóminus illuminátio mea, et salus mea, * quem timébo?
26:1 Dóminus protéctor vitæ meæ, * a quo trepidábo?
26:2 Dum apprópiant super me nocéntes, * ut edant carnes meas:
26:2 Qui tríbulant me inimíci mei, * ipsi infirmáti sunt, et cecidérunt.
26:3 Si consístant advérsum me castra, * non timébit cor meum.
26:3 Si exsúrgat advérsum me prǽlium, * in hoc ego sperábo.
26:4 Unam pétii a Dómino, hanc requíram, * ut inhábitem in domo Dómini ómnibus diébus vitæ meæ:
26:4 Ut vídeam voluptátem Dómini, * et vísitem templum eius.
26:5 Quóniam abscóndit me in tabernáculo suo: * in die malórum protéxit me in abscóndito tabernáculi sui.
26:6 In petra exaltávit me: * et nunc exaltávit caput meum super inimícos meos.
26:6 Circuívi, et immolávi in tabernáculo eius hóstiam vociferatiónis: * cantábo, et psalmum dicam Dómino.
26:7 Exáudi, Dómine, vocem meam, qua clamávi ad te: * miserére mei, et exáudi me.
26:8 Tibi dixit cor meum, exquisívit te fácies mea: * fáciem tuam, Dómine, requíram.
26:9 Ne avértas fáciem tuam a me: * ne declínes in ira a servo tuo.
26:9 Adiútor meus esto: * ne derelínquas me, neque despícias me, Deus, salutáris meus.
26:10 Quóniam pater meus, et mater mea dereliquérunt me: * Dóminus autem assúmpsit me.
26:11 Legem pone mihi, Dómine, in via tua: * et dírige me in sémitam rectam propter inimícos meos.
26:12 Ne tradíderis me in ánimas tribulántium me: * quóniam insurrexérunt in me testes iníqui, et mentíta est iníquitas sibi.
26:13 Credo vidére bona Dómini * in terra vivéntium.
26:14 Exspécta Dóminum, viríliter age: * et confortétur cor tuum, et sústine Dóminum.
℣. Réquiem ætérnam * dona eis, Dómine.
℟. Et lux perpétua * lúceat eis.
Ant. Credo vidére bona Dómini in terra vivéntium.
Ant. Ho fiducia di vedere * i beni del Signore sulla terra dei viventi.
Salmo 26 [6]
26:1 Il Signore è la mia luce e la mia salvezza: * di chi temerò?
26:1 Il Signore è il protettore della mia vita: * di chi avrò paura?
26:2 Mentre i maligni, mi vengono sopra * per divorare le mie carni:
26:2 Questi nemici che mi affliggono * essi stessi inciampano e cadono.
26:3 Quand'anche un esercito si accampi contro di me, * il mio cuore non teme.
26:3 Quando pure insorga la battaglia contro di me, * anche allora spererò.
26:4 Una sola cosa chiesi al Signore, questa io cercherò, * che io possa abitare nella casa del Signore tutti i giorni della mia vita,
26:4 Per contemplare le delizie del Signore, * e visitare il suo Santuario.
26:5 Poiché egli mi nascose nel suo tabernacolo, * nel giorno delle sciagure mi protesse nell'intimo del suo tabernacolo.
26:6 Mi innalzò sopra di una rupe * e adesso ha innalzato la mia testa sopra dei miei nemici.
26:6 Girai [attorno all'altare], e immolai nel suo tabernacolo sacrifici al suon delle trombe, * canterò e salmeggerò al Signore.
26:7 Ascolta, o Signore, la mia voce, con la quale ho gridato a te: * abbi pietà di me, ed esaudiscimi.
26:8 Il mio cuore ha parlato con te, ti ha cercato il mio volto; * il tuo volto Signore, io cercherò.
26:9 Non rivolgere la tua faccia da me, * non ritirarti con sdegno dal tuo servo.
26:9 Sii tu il mio aiuto, * non mi abbandonare e non mi disprezzare, * o Dio mio Salvatore.
26:10 Poiché mio padre e mia madre mi hanno abbandonato: * ma il Signore si é preso cura di me.
26:11 Ponimi, o Signore, una legge nella tua via: * e guidami per diritto sentiero a motivo dei miei nemici.
26:12 Non abbandonarmi in balia di coloro che mi perseguitano; * poiché sono insorti contro di me falsi testimoni, e l'iniquità mentì a se stessa.
26:13 Credo che vedrò i beni del Signore * nella terra dei vivi.
26:14 Aspetta il Signore, agisci con forza, * e prenda coraggio il tuo cuore, e spera nel Signore.
℣. L'eterno riposo * dona loro, o Signore.
℟. E splenda ad essi * la luce perpetua.
Ant. Ho fiducia di vedere i beni del Signore sulla terra dei viventi.
℣. Cóllocet eos Dóminus cum princípibus.
℟. Cum princípibus pópuli sui.
℣. Il Signore li collochi con i principi.
℟. Con i principi del suo popolo.
« Pater Noster » dicitur totum secreto.
Pater noster, qui es in cælis, sanctificétur nomen tuum: advéniat regnum tuum: fiat volúntas tua, sicut in cælo et in terra. Panem nostrum cotidiánum da nobis hódie: et dimítte nobis débita nostra, sicut et nos dimíttimus debitóribus nostris: et ne nos indúcas in tentatiónem: sed líbera nos a malo. Amen.

Lectio 4
Ex Libro sancti Augustíni Epíscopi de cura pro mórtuis gerénda
Cap 2 et 3
Curátio fúneris, condítio sepultúræ, pompa exsequiárum magis sunt vivórum solácia quam subsídia mortuórum. Nec ídeo tamen contemnénda et abiciénda sunt córpora defunctórum, maximéque iustórum ac fidélium, quibus tamquam órganis et vasis ad ómnia bona ópera sancte usus est spíritus. Si enim patérna vestis et ánulus, ac si quid huiúsmodi, tanto cárius est pósteris, quanto erga paréntes maior afféctus; nullo modo ipsa spernénda sunt córpora, quæ útique multo familiárius atque coniúnctius quam quǽlibet induménta gestámus. Hæc enim non ad ornaméntum vel adiutórium, quod adhibétur extrínsecus, sed ad ipsam natúram hóminis pértinent. Unde et antiquórum iustórum fúnera officiósa pietáte curáta sunt, et exséquiæ celebrátæ, et sepultúra provísa; ipsíque, cum víverent, de sepeliéndis vel étiam transferéndis suis corpóribus fíliis mandavérunt.

℟. Meménto mei, Deus, quia ventus est vita mea,
* Nec aspíciat me visus hóminis.
℣. De profúndis clamávi ad te, Dómine: Dómine, exáudi vocem meam.
℟. Nec aspíciat me visus hóminis.
Si dice il «Padre nostro» sottovoce.
Padre nostro che sei nei cieli, sia santificato il tuo nome; venga il tuo regno, sia fatta la tua volontà, come in cielo così in terra. Dacci oggi il nostro pane quotidiano, rimetti a noi i nostri debiti, come noi li rimettiamo ai nostri debitori e non ci indurre in tentazione, ma liberaci dal male. Amen.

Lettura 4
Dal libro di sant'Agostino Vescovo della cura da aversi per i morti
Cap. 2 e 3
La cura del funerale, la disposizione per la sepoltura, la pompa delle esequie sono più un sollievo per i vivi che un aiuto per i morti. Ma non perciò son da lasciare senza cura e rispetto i corpi dei defunti, specialmente dei giusti e dei fedeli, mentre di essi santamente si servirono le anime come di organi e di strumenti per tutte le opere buone. Poiché se la veste e l'anello di un padre, o altra cosa simile, tanto è più cara ai posteri quanto più grande è l'affetto verso i parenti; in verun modo sono da disprezzarsi i corpi che certo portiamo molto più intimamente e strettamente congiunti che qualsiasi veste. Infatti essi non sono un ornamento o un qualsiasi aiuto che serve all'esterna, ma alla stessa natura dell'uomo appartengono. Onde anche i funerali degli antichi giusti furon curati con riverente pietà, furon celebrate le loro esequie e fu provvisto ad onorevole sepoltura ed essi stessi, ancor viventi, diedero ordini ai figli circa la sepoltura o anche la traslazione dei loro corpi.

℟. Ricordati, o Signore, di me, poiché la mia vita è un soffio,
* e non mi vedrà più sguardo umano.
℣. Dal profondo grido a te, o Signore: Signore, ascolta la mia voce.
℟. E non mi vedrà più sguardo umano.


Lectio 5
Cap. 4
Recordántis et precántis afféctus cum defúnctis a fidélibus caríssimis exhibétur, eum prodésse non dúbium est iis, qui cum in córpore víverent, tália sibi post hanc vitam prodésse meruérunt. Verum, etsi áliqua necéssitas vel humári córpora, vel in sacris locis humári nulla data facultáte permíttat, non sunt prætermitténdæ supplicatiónes pro spirítibus mortuórum: quas faciéndas pro ómnibus in christiána et cathólica societáte defúnctis, étiam tácitis eórum nomínibus, sub generáli commemoratióne suscépit Ecclésia; ut quibus ad ista desunt paréntes, aut fílii, aut quicúmque cognáti vel amíci, ab una eis exhibeántur pia matre commúni. Si autem deéssent istæ supplicatiónes, quæ fiunt recta fide ac pietáte pro mórtuis, puto quod nihil prodésset spirítibus eórum, quámlibet in locis sanctis exánima córpora poneréntur.

℟. Hei mihi, Dómine, quia peccávi nimis in vita mea: Quid fáciam, miser? ubi fúgiam, nisi ad te, Deus meus?
* Miserére mei, dum véneris in novíssimo die.
℣. Anima mea turbáta est valde, sed tu, Dómine, succúrre ei.
℟. Miserére mei, dum véneris in novíssimo die.


Lettura 5
Cap. 4
La memoria, la preghiera affettuosa che si ha dai fedeli verso i carissimi defunti, non v'ha dubbio che giovi a quelli che, mentre vivevano, meritarono che tali cose giovassero loro dopo questa vita. Però sebbene qualche necessità non permetta affatto o di seppellire i corpi, o di seppellirli in luogo sacro, non per questo san da omettere le preghiere per le anime dei trapassati: preghiere che la Chiesa con una commemorazione generale fa, anche tacendo i loro nomi, per tutti quelli che son morti nella comunione cristiana-cattolica; onde quelli che ciò non hanno o dai genitori, o dai figli, o da qualsiasi parente o amico, lo ricevano dalla stessa pia madre comune. Che se non vi fossero queste preghiere, la quali con retta fede e pietà si fanno per i morti, penso che niente gioverebbe alle anime loro, nonostante che i corpi esanimi vengano sepolti in luoghi sacri.

℟. Ohimè, Signore, troppo ho peccato in questa vita! Che farò, io miserabile, e a chi ricorrerò se non a te, mio Signore?
* Abbi pietà quando verrai nell'ultimo giorno.
℣. Troppo è turbata la mia anima: ma tu, o Signore, soccorrila.
℟. Abbi pietà quando verrai nell'ultimo giorno.


Lectio 6
Cap. 18
Quæ cum ita sint, non existimémus ad mórtuos, pro quibus curam gérimus, perveníre, nisi quod pro eis sive altáris, sive oratiónum, sive eleemosynárum sacrifíciis solémniter supplicámus: quamvis non pro quibus fiunt, ómnibus prosint; sed iis tantum pro quibus, dum vivunt, comparátur, ut prosint. Sed quia non discérnimus qui sunt, opórtet ea pro regenerátis ómnibus fácere, ut nullus eórum prætermittátur, ad quos hæc benefícia possint et débeant perveníre. Mélius enim supérerunt ista eis, quibus nec obsunt nec prosunt; quam eis déerunt, quibus prosunt. Diligéntius tamen facit hæc quisque pro necessáriis suis, quo pro illo fiat simíliter a suis. Córpori autem humándo quidquid impénditur, non est præsídium salútis, sed humanitátis offícium, secúndum afféctum quo nemo unquam carnem suam ódio habet. Unde opórtet ut quam potest pro carne próximi curam gerat, cum ille inde recésserit, qui gerébat. Et si hæc fáciunt, qui carnis resurrectiónem non credunt, quanto magis debent fácere qui credunt; ut córpori mórtuo, sed tamen resurrectúro et in æternitáte mansúro, impénsum eiúsmodi offícium sit étiam quodámmodo eiúsdem fídei testimónium!

℟. Ne recordéris peccáta mea, Dómine,
* Dum véneris iudicáre sǽculum per ignem.
℣. Dírige, Dómine, Deus meus, in conspéctu tuo viam meam.
℟. Dum véneris iudicáre sǽculum per ignem.
℣. Réquiem ætérnam * dona eis, Dómine.
℟. Et lux perpétua * lúceat eis.
℟. Dum véneris iudicáre sǽculum per ignem.


Lettura 6
Cap. 18
Stando cosi le cose, non crediamo di portar sollievo ai morti, verso cui abbiam tanta cura, se non offriamo per essi solennemente il sacrificio o dell'altare o di orazioni o di elemosine sebbene non giungano a tutti quelli per cui s'innalzano, ma solo a quei che, mentre vivono, meritano che giovino loro. Però siccome noi non sappiamo chi siano costoro, fa d'uopo che ciò facciamo per tutti i cristiani, affinché niuno di quelli cui questi benefizi possono e debbono giovare, ne sia escluso. Poiché è meglio ch'essi sopravanzino a quelli cui non fan né male né bene, che manchino a quelli cui arrecano giovamento. Ciascuno poi farà la cosa con maggior diligenza per i parenti, affinché i suoi facciano lo stesso per lui. Tutto ciò poi che si fa per seppellire il corpo non è già un soccorso per la salvezza, ma un ufficio di umanità, per l'affetto onde nessuno mai ebbe in odio la propria carne. Quindi è doveroso che s'abbia verso la carne del prossimo la maggior cura possibile, quando sarà uscito di vita colui che la rivestiva. E se ciò fanno quelli che non credono alla risurrezione della carne, molto più debbon farlo quelli che ci credono anche perché questo ufficio reso al corpo morto, ma che un dì risusciterà e vivrà in eterno, sia in certo modo testimonianza di una tal fede!

℟. O Signore, non ricordarti dei miei peccati
* quando verrai a giudicare il mondo con il fuoco.
℣. Guida, o Signore, mio Dio, la mia vita alla tua presenza.
℟. Quando verrai a giudicare il mondo con il fuoco.
℣. L'eterno riposo * dona loro, o Signore.
℟. E splenda ad essi * la luce perpetua.
℟. Quando verrai a giudicare il mondo con il fuoco.
Nocturn III.
Ant. Compláceat * tibi, Dómine, ut erípias me: Dómine, ad adiuvándum me réspice.
Psalmus 39 [7]
39:2 Exspéctans exspectávi Dóminum, * et inténdit mihi.
39:3 Et exaudívit preces meas: * et edúxit me de lacu misériæ, et de luto fæcis.
39:3 Et státuit super petram pedes meos: * et diréxit gressus meos.
39:4 Et immísit in os meum cánticum novum, * carmen Deo nostro.
39:4 Vidébunt multi, et timébunt: * et sperábunt in Dómino.
39:5 Beátus vir, cuius est nomen Dómini spes eius: * et non respéxit in vanitátes et insánias falsas.
39:6 Multa fecísti tu, Dómine, Deus meus, mirabília tua: * et cogitatiónibus tuis non est qui símilis sit tibi.
39:6 Annuntiávi et locútus sum: * multiplicáti sunt super númerum.
39:7 Sacrifícium et oblatiónem noluísti: * aures autem perfecísti mihi.
39:7 Holocáustum et pro peccáto non postulásti: * tunc dixi: Ecce, vénio.
39:8 In cápite libri scriptum est de me ut fácerem voluntátem tuam: * Deus meus, vólui, et legem tuam in médio cordis mei.
39:10 Annuntiávi iustítiam tuam in ecclésia magna, * ecce, lábia mea non prohibébo: Dómine, tu scisti.
39:11 Iustítiam tuam non abscóndi in corde meo: * veritátem tuam et salutáre tuum dixi.
39:11 Non abscóndi misericórdiam tuam et veritátem tuam * a concílio multo.
39:12 Tu autem, Dómine, ne longe fácias miseratiónes tuas a me: * misericórdia tua et véritas tua semper suscepérunt me.
39:13 Quóniam circumdedérunt me mala, quorum non est númerus: * comprehendérunt me iniquitátes meæ, et non pótui ut vidérem.
39:13 Multiplicátæ sunt super capíllos cápitis mei: * et cor meum derelíquit me.
39:14 Compláceat tibi, Dómine, ut éruas me: * Dómine, ad adiuvándum me réspice.
39:15 Confundántur et revereántur simul, qui quærunt ánimam meam, * ut áuferant eam.
39:15 Convertántur retrórsum, et revereántur, * qui volunt mihi mala.
39:16 Ferant conféstim confusiónem suam, * qui dicunt mihi: Euge, euge.
39:17 Exsúltent et læténtur super te omnes quæréntes te: * et dicant semper: Magnificétur Dóminus: qui díligunt salutáre tuum.
39:18 Ego autem mendícus sum, et pauper: * Dóminus sollícitus est mei.
39:18 Adiútor meus, et protéctor meus tu es: * Deus meus, ne tardáveris.
℣. Réquiem ætérnam * dona eis, Dómine.
℟. Et lux perpétua * lúceat eis.
Ant. Compláceat tibi, Dómine, ut erípias me: Dómine, ad adiuvándum me réspice.
Nocturn III.
Ant. Ti piaccia, * o Signore, di liberarmi; o Signore volgiti a darmi aiuto.
Salmo 39 [7]
39:2 Aspettai con ansia il Signore, * ed egli si chinò a me.
39:3 Ed esaudì le mie preghiere, * e mi trasse dall'abisso della miseria, da un pantano fangoso.
39:3 E fermò i miei piedi sopra la pietra: * e assicurò i miei passi.
39:4 E mi pose in bocca un cantico nuovo, * un inno al nostro Dio.
39:4 Molti vedranno e temeranno: * e spereranno nel Signore.
39:5 Beato l'uomo di cui la speranza è il nome del Signore: * e non rivolse gli occhi a vanità e a follie menzognere.
39:6 Tu, o Signore, mio Dio, hai fatto molte cose meravigliose: * e non vi è chi sia simile a te nei tuoi pensieri.
39:6 Li annunziai e li raccontai: * si sono moltiplicati oltre ogni numero.
39:7 Non hai voluto sacrificio, né oblazione: * ma tu mi formasti le orecchie.
39:7 Non hai richiesto olocausto e sacrificio per il peccato. * Allora io dissi: Ecco che io vengo.
39:8 In testa del libro sta scritto di me; ch'io faccia la tua volontà: * mio Dio, io volli, e la tua legge è in mezzo al mio cuore.
39:10 Ho annunziato la tua giustizia in una grande Chiesa; * ecco, non terrò chiuse le mie labbra: tu lo sai, o Signore.
39:11 Non nascosi dentro il mio cuore la tua giustizia; * mostrai la tua verità e la tua salute.
39:11 Non nascosi, la tua misericordia e la tua verità * al numeroso concilio.
39:12 E tu, o Signore, non allontanare da me le tue misericordie: * la tua bontà e la tua verità mi sostennero in ogni tempo.
39:13 Perché mali senza numero mi hanno circondato: * mi hanno investito le mie iniquità e non posso sostenerne la vista.
39:13 Sono più numerose che i capelli della mia testa: * e il cuore mi è mancato.
39:14 Ti piaccia, o Signore, di liberarmi: * Signore, volgiti a darmi aiuto.
39:15 Siano insieme confusi e svergognati, quelli che cercano la mia vita * per rapirmela.
39:15 Siano messi in fuga e svergognati * quelli che mi bramano il male.
39:16 Siano presto coperti di confusione, * quelli che mi dicono: Bene, bene.
39:17 Esultino e si rallegrino in te quelli che ti cercano: * e quelli, che amano la salute che vien da te, dicano sempre: sia magnificato il Signore.
39:18 Io per me sono mendico e indigente: * ma il Signore ha cura di me.
39:18 Tu sei il mio aiuto e il mio protettore; * Dio mio, non tardare.
℣. L'eterno riposo * dona loro, o Signore.
℟. E splenda ad essi * la luce perpetua.
Ant. Ti piaccia, o Signore, di liberarmi; o Signore volgiti a darmi aiuto.
Ant. Sana, Dómine, * ánimam meam, quia peccávi tibi.
Psalmus 40 [8]
40:2 Beátus qui intéllegit super egénum, et páuperem: * in die mala liberábit eum Dóminus.
40:3 Dóminus consérvet eum, et vivíficet eum, et beátum fáciat eum in terra: * et non tradat eum in ánimam inimicórum eius.
40:4 Dóminus opem ferat illi super lectum dolóris eius: * univérsum stratum eius versásti in infirmitáte eius.
40:5 Ego dixi: Dómine, miserére mei: * sana ánimam meam, quia peccávi tibi.
40:6 Inimíci mei dixérunt mala mihi: * Quando moriétur, et períbit nomen eius?
40:7 Et si ingrediebátur ut vidéret, vana loquebátur: * cor eius congregávit iniquitátem sibi.
40:7 Egrediebátur foras, * et loquebátur in idípsum.
40:8 Advérsum me susurrábant omnes inimíci mei: * advérsum me cogitábant mala mihi.
40:9 Verbum iníquum constituérunt advérsum me: * Numquid qui dormit non adíciet ut resúrgat?
40:10 Étenim homo pacis meæ, in quo sperávi: * qui edébat panes meos, magnificávit super me supplantatiónem.
40:11 Tu autem, Dómine, miserére mei, et resúscita me: * et retríbuam eis.
40:12 In hoc cognóvi quóniam voluísti me: * quóniam non gaudébit inimícus meus super me.
40:13 Me autem propter innocéntiam suscepísti: * et confirmásti me in conspéctu tuo in ætérnum.
40:14 Benedíctus Dóminus, Deus Israël, a sǽculo et usque in sǽculum: * fiat, fiat.
℣. Réquiem ætérnam * dona eis, Dómine.
℟. Et lux perpétua * lúceat eis.
Ant. Sana, Dómine, ánimam meam, quia peccávi tibi.
Ant. Risana, o Signore, * l'anima mia, perché ho peccato contro di te.
Salmo 40 [8]
40:2 Beato chi si dà pensiero dell'indigente e del povero; * nel giorno cattivo il Signore lo libererà.
40:3 Il Signore lo conservi e gli dia vita, e lo faccia beato sopra la terra: * e non lo abbandoni alla voglia dei suoi nemici.
40:4 Il Signore gli porga soccorso sul letto del suo dolore: * nella sua malattia tu gli accomodasti interamente il suo giaciglio.
40:5 Io dissi: Signore, abbi pietà di me: * risana l'anima mia, perché ho peccato contro di te.
40:6 I miei nemici mi imprecano sciagure: * Quando morirà egli e perirà il suo nome?
40:7 E se uno entrava a visitarmi, teneva vani discorsi: * il suo cuore accumulava in sé l'iniquità.
40:7 Usciva fuori, * e ne parlava.
40:8 Contro di me sussurravano tutti insieme i miei nemici: * contro di me formavano malvagi disegni.
40:9 Hanno levato contro di me una parola iniqua: * Uno che dorme non si alzerà dunque mai più?
40:10 Perfino l'uomo della mia intimità, nel quale io speravo * e che mangiava il mio pane, ha ordito contro di me il tradimento.
40:11 Ma tu, o Signore, abbi pietà di me, e risuscitami: * ed io li ripagherò.
40:12 Da questo ho conosciuto che tu mi hai amato: * perché il mio nemico non si rallegrerà sopra di me.
40:13 Mi hai preso [sotto la tua protezione] per la mia innocenza: * e mi hai posto in sicuro al tuo cospetto per sempre.
40:14 Benedetto il Signore Dio d'Israele da un secolo all'altro secolo. * Cosi sia. Cosi sia.
℣. L'eterno riposo * dona loro, o Signore.
℟. E splenda ad essi * la luce perpetua.
Ant. Risana, o Signore, l'anima mia, perché ho peccato contro di te.
Ant. Sitívit * ánima mea ad Deum vivum: quando véniam, et apparébo ante fáciem Dómini?
Psalmus 41 [9]
41:2 Quemádmodum desíderat cervus ad fontes aquárum: * ita desíderat ánima mea ad te, Deus.
41:3 Sitívit ánima mea ad Deum fortem vivum: * quando véniam, et apparébo ante fáciem Dei?
41:4 Fuérunt mihi lácrimæ meæ panes die ac nocte: * dum dícitur mihi cotídie: Ubi est Deus tuus?
41:5 Hæc recordátus sum, et effúdi in me ánimam meam: * quóniam transíbo in locum tabernáculi admirábilis, usque ad domum Dei.
41:5 In voce exsultatiónis, et confessiónis: * sonus epulántis.
41:6 Quare tristis es, ánima mea? * et quare contúrbas me?
41:6 Spera in Deo, quóniam adhuc confitébor illi: * salutáre vultus mei, et Deus meus.
41:7 Ad meípsum ánima mea conturbáta est: * proptérea memor ero tui de terra Iordánis, et Hermóniim a monte módico.
41:8 Abýssus abýssum ínvocat, * in voce cataractárum tuárum.
41:8 Ómnia excélsa tua, et fluctus tui * super me transiérunt.
41:9 In die mandávit Dóminus misericórdiam suam: * et nocte cánticum eius.
41:9 Apud me orátio Deo vitæ meæ, * dicam Deo: Suscéptor meus es.
41:10 Quare oblítus es mei? * et quare contristátus incédo, dum afflígit me inimícus?
41:11 Dum confringúntur ossa mea, * exprobravérunt mihi qui tríbulant me inimíci mei.
41:11 Dum dicunt mihi per síngulos dies: Ubi est Deus tuus? * quare tristis es, ánima mea? et quare contúrbas me?
41:12 Spera in Deo, quóniam adhuc confitébor illi: * salutáre vultus mei, et Deus meus.
℣. Réquiem ætérnam * dona eis, Dómine.
℟. Et lux perpétua * lúceat eis.
Ant. Sitívit ánima mea ad Deum vivum: quando véniam, et apparébo ante fáciem Dómini?
Ant. L'anima mia ha sete * del Dio vivente: quando potrò venire e comparire alla presenza del Signore?
Salmo 41 [9]
41:2 Come il cervo desidera le fontane di acqua; * cosi l'anima mia anela te, o Dio.
41:3 L'anima mia ha sete di Dio forte, vivo: * quando verrò e comparirò alla presenza di Dio?
41:4 Le mie lacrime furono il mio pane giorno e notte; * mentre mi si dice ogni giorno: Dov'è il tuo Dio?
41:5 Mi sono ricordato di tali cose e versai in me l'anima mia: * perché io passerò nel luogo del tabernacolo ammirabile, fino alla casa di Dio;
41:5 In mezzo a canti di esultazione e di lode: * suono festoso di chi assiste a un banchetto.
41:6 Perché, o anima mia, sei triste? * e perché mi conturbi?
41:6 Spera in Dio perché io lo loderò ancora: * egli salute della mia faccia, e mio Dio.
41:7 Entro di me è turbata l'anima mia: * per questo mi ricorderò di te dalla terra del Giordano e dell'Hermon e dalla piccola montagna.
41:8 Un abisso chiama un altro abisso * al rumore delle tue cataratte.
41:8 Tutte le tue onde e i tuoi flutti * sono passati sopra di me.
41:9 Di giorno il Signore mandò la sua misericordia: * e di notte e con me il suo cantico.
41:9 Presso di me è una preghiera al Dio della mia vita. * Dirò a Dio: Tu sei il mio sostegno.
41:10 Perché ti sei scordato di me? * e perché io me ne vado contristato, mentre il mio nemico mi affligge?
41:11 Mentre vengono spezzate le mie ossa, * i miei nemici, che mi perseguitano m'insultano,
41:11 Dicendomi ogni giorno: dov'è il tuo Dio? * Perché, o anima mia, sei triste? e perché mi conturbi?
41:12 Spera in Dio, perché io lo loderò ancora: * egli salute della mia faccia, e mio Dio.
℣. L'eterno riposo * dona loro, o Signore.
℟. E splenda ad essi * la luce perpetua.
Ant. L'anima mia ha sete del Dio vivente: quando potrò venire e comparire alla presenza del Signore?
℣. Ne tradas béstiis ánimas confiténtes tibi.
℟. Et ánimas páuperum tuórum ne obliviscáris in finem.
℣. Non abbandonare, o Signore, alle barbare genti le anime tue fedeli.
℟. Non dimenticarti per sempre delle anime dei poveri servi tuoi.
« Pater Noster » dicitur totum secreto.
Pater noster, qui es in cælis, sanctificétur nomen tuum: advéniat regnum tuum: fiat volúntas tua, sicut in cælo et in terra. Panem nostrum cotidiánum da nobis hódie: et dimítte nobis débita nostra, sicut et nos dimíttimus debitóribus nostris: et ne nos indúcas in tentatiónem: sed líbera nos a malo. Amen.

Lectio 7
De Epístola prima beáti Pauli Apóstoli ad Corínthios
1 Cor 15:12-22
12 Si Christus prædicátur quod resurréxit a mórtuis, quómodo quidam dicunt in vobis, quóniam resurréctio mortuórum non est?
13 Si autem resurréctio mortuórum non est: neque Christus resurréxit.
14 Si autem Christus non resurréxit, inánis est ergo prædicátio nostra, inánis est et fides vestra:
15 Invenímur autem et falsi testes Dei: quóniam testimónium díximus advérsus Deum quod suscitáverit Christum, quem non suscitávit, si mórtui non resúrgunt.
16 Nam si mórtui non resúrgunt, neque Christus resurréxit.
17 Quod si Christus non resurréxit, vana est fides vestra: adhuc enim estis in peccátis vestris.
18 Ergo et qui dormiérunt in Christo, periérunt.
19 Si in hac vita tantum in Christo sperántes sumus, miserabilióres sumus ómnibus homínibus.
20 Nunc autem Christus resurréxit a mórtuis primítiæ dormiéntium,
21 Quóniam quidem per hóminem mors, et per hóminem resurréctio mortuórum.
22 Et sicut in Adam omnes moriúntur, ita et in Christo omnes vivificabúntur.

℟. Peccántem me cotídie, et non me pœniténtem, timor mortis contúrbat me:
* Quia in inférno nulla est redémptio, miserére mei, Deus, et salva me.
℣. Deus, in nómine tuo salvum me fac, et in virtúte tua líbera me.
℟. Quia in inférno nulla est redémptio, miserére mei, Deus, et salva me.
Si dice il «Padre nostro» sottovoce.
Padre nostro che sei nei cieli, sia santificato il tuo nome; venga il tuo regno, sia fatta la tua volontà, come in cielo così in terra. Dacci oggi il nostro pane quotidiano, rimetti a noi i nostri debiti, come noi li rimettiamo ai nostri debitori e non ci indurre in tentazione, ma liberaci dal male. Amen.

Lettura 7
Dalla prima Lettera dell'Apostolo san Paolo ai Corinti.
1 Cor 15:12-22
12 Se si predica che Cristo è risuscitato da morte, come mi dicono alcuni tra voi che non vi è risurrezione dei morti?
13 Che se non vi è risurrezione de' morti, neppur Cristo è risuscitato.
14 Se poi Cristo non è risuscitato, vana è dunque la nostra predicazione, vana è ancora la vostra fede.
15 Siamo anche convinti testimoni falsi di Dio, ché abbiam reso testimonianza a Dio che egli ha risuscitato Cristo, cui non ha risuscitato, se i morti non risorgono.
16 Infatti, se non risorgono i morti, neppur Cristo è risuscitato.
17 Che se Cristo non è risuscitato, vana è la vostra fede, dacché siete tuttora nei vostri peccati;
18 Onde anche quelli che si addormentarono in Cristo, sono periti.
19 Se per questa vita soltanto speriamo in Cristo, siamo i più miserabili di tutti gli uomini.
20 Ora però Cristo è risuscitato da morte, primizia dei dormienti;
21 Dacché da un uomo la morte, e da un uomo la risurrezione da morte.
22 E come in Adamo tutti muoiono, così pure in Cristo tutti saranno vivificati.

℟. Mentre io pecco ogni giorno senza penarmene, assai mi turba il timore della morte,
* perché non vi è redenzione per chi è condannato all'inferno. Signore, abbi misericordia di me, e salvami.
℣. Signore, nel tuo nome salvami e con la tua potenza liberami.
℟. Perché non vi è redenzione per chi è condannato all'inferno. Signore, abbi misericordia di me, e salvami.


Lectio 8
1 Cor 15:35-44
35 Sed dicet áliquis: Quómodo resúrgunt mórtui? qualíve córpore vénient?
36 Insípiens, tu quod séminas non vivificátur, nisi prius moriátur:
37 Et quod séminas, non corpus, quod futúrum est, séminas, sed nudum granum, ut puta trítici, aut alicúius ceterórum.
38 Deus autem dat illi corpus sicut vult, et unicuíque séminum próprium corpus.
39 Non omnis caro, éadem caro: sed ália quidem hóminum, ália vero pécorum, ália vólucrum, ália autem píscium.
40 Et córpora cæléstia, et córpora terréstria: sed ália quidem cæléstium glória, ália autem terréstrium.
41 Alia cláritas solis, ália cláritas lunæ, et ália cláritas stellárum; stella enim a stella differt in claritáte:
42 Sic et resurréctio mortuórum. Seminátur in corruptióne, surget in incorruptióne.
43 Seminátur in ignobilitáte, surget in glória: seminátur in infirmitáte, surget in virtúte:
44 Seminátur corpus animále, surget corpus spiritále.

℟. Dómine, secúndum actum meum noli me iudicáre: nihil dignum in conspéctu tuo egi; ídeo déprecor maiestátem tuam,
* Ut tu, Deus, déleas iniquitátem meam.
℣. Amplius lava me, Dómine, ab iniustítia mea, et a delícto meo munda me.
℟. Ut tu, Deus, déleas iniquitátem meam.


Lettura 8
1 Cor 15:35-44
35 Ma dirà taluno: Come risuscitano i morti? e con qual corpo ritorneranno?
36 Stolto, quel che tu semini, non prende vita, se prima non muore.
37 E seminando, non semini il corpo che dee venire, ma un nudo granello, per esempio, di frumento, o di alcun'altra cosa;
38 Ma Dio gli dà un corpo come a lui piace, e a ciascun seme il proprio corpo.
39 Non ogni carne poi è la stessa carne, ma altra quella degli uomini, altra quella delle bestie, altra quella degli uccelli, altra quella dei pesci;
40 E ci sono dei corpi celesti e dei corpi terrestri; ma altra è la vaghezza de' celesti, e altra quella dei terrestri.
41 Altra la chiarezza del sole, altra la chiarezza della luna, e altra la chiarezza delle stelle; poiché v'ha differenza tra stella e stella nella chiarezza.
42 Così pure la risurrezione dei morti. Si semina un (corpo) corruttibile, risorgerà incorruttibile;
43 Se si semina ignobile, risorgerà glorioso; si semina inerte, risorgerà robusto;
44 Si semina un corpo animale, risorgerà un corpo spirituale.

℟. Signore, non volermi giudicare secondo le mie azioni: nessuna cosa degna ho io fatta dinanzi a te; onde supplico la tua maestà.
* Che tu, o Dio, cancelli la mia iniquità.
℣. Lavami ancor più, o Signore, dalla mia ingiustizia, e mondami dal mio peccato.
℟. Che tu, o Dio, cancelli la mia iniquità.


Lectio 9
1 Cor 15:51-58
51 Ecce mystérium vobis dico: Omnes quidem resurgémus, sed non omnes immutábimur.
52 In moménto, in ictu óculi, in novíssima tuba: canet enim tuba, et mórtui resúrgent incorrúpti: et nos immutábimur.
53 Opórtet enim corruptíbile hoc indúere incorruptiónem: et mortále hoc indúere immortalitátem.
54 Cum autem mortále hoc indúerit immortalitátem, tunc fiet sermo, qui scriptus est: Absórpta est mors in victória.
55 Ubi est mors victória tua? ubi est mors stímulus tuus?
56 Stímulus autem mortis peccátum est: virtus vero peccáti lex.
57 Deo autem grátias, qui dedit nobis victóriam per Dóminum nostrum Iesum Christum.
58 Itaque fratres mei dilécti, stábiles estóte, et immóbiles: abundántes in ópere Dómini semper, sciéntes quod labor vester non est inánis in Dómino.

℟. Líbera me, Dómine, de morte ætérna in die illa treménda,
* Quando cæli movéndi sunt et terra, * Dum véneris iudicáre sǽculum per ignem.
℣. Tremens factus sum ego et tímeo, dum discússio vénerit atque ventúra ira.
℟. Quando cæli movéndi sunt et terra.
℣. Dies illa, dies iræ, calamitátis et misériæ, dies magna et amára valde.
℟. Dum véneris iudicáre sǽculum per ignem.
℣. Réquiem ætérnam * dona eis, Dómine.
℟. Et lux perpétua * lúceat eis.
℟. Líbera me, Dómine, de morte ætérna in die illa treménda, * Quando cæli movéndi sunt et terra, * Dum véneris iudicáre sǽculum per ignem.


Lettura 9
1 Cor 15:51-58
51 Ecco, io vi dico un mistero: Risorgeremo, si, tutti, ma non tutti saremo cangiati.
52 In un momento, in un batter d'occhio, al suono dell'ultima tromba; ché suonerà la tromba, e i morti risorgeranno incorrotti, e noi saremo cangiati.
53 Poiché fa d'uopo che questo (corpo) corruttibile si rivesta della incorruttibilità, e questo (corpo) mortale si rivesta della immortalità.
54 Quando poi questo (corpo) mortale sarà rivestito dell'immortalità, allora sarà adempiuta la parola che sta scritta: E’ stata assorbita la morte nella vittoria.
55 Dov'è, o morte, la tua vittoria? dov'è, o morte, il tuo pungiglione?
56 Or il pungiglione della morte è il peccato, e essenza del peccato è la violazione della legge.
57 Ma grazie a Dio, il quale ci ha dato la vittoria per mezzo di nostro Signore Gesù Cristo.
58 Quindi, miei cari fratelli, siate fermi ed immobili abbondando sempre nelle opere del Signore, ben sapendo come il vostro travaglio non è infruttuoso nel Signore.

℟. Liberami, o Signore, dalla morte eterna in quel giorno tremendo,
* Quando si sconvolgeranno e cieli e terra, * Quando verrai a giudicare il mondo col fuoco.
℣. Pien di tremore son io, e temo per quando verrà il momento della discussione e della (tua) vendetta.
℟. Quando si sconvolgeranno e cieli e terra.
℣. Quel giorno, sarà giorno di ira, di calamità e di miseria, giorno terribile e pien d'amarezza.
℟. Quando verrai a giudicare il mondo col fuoco.
℣. L'eterno riposo * dona loro, o Signore.
℟. E splenda ad essi * la luce perpetua.
℟. Liberami, o Signore, dalla morte eterna in quel giorno tremendo,
* Quando si sconvolgeranno e cieli e terra, * Quando verrai a giudicare il mondo col fuoco.
Oratio {ex Proprio Sanctorum}

℣. Dómine, exáudi oratiónem meam.
℟. Et clamor meus ad te véniat.

Orémus.
Fidélium, Deus, ómnium Cónditor et Redémptor, animábus famulórum famularúmque tuárum remissiónem cunctórum tríbue peccatórum: ut indulgéntiam, quam semper optavérunt, piis supplicatiónibus consequántur:
Qui vivis et regnas cum Deo Patre, in unitáte Spíritus Sancti, Deus, per ómnia sǽcula sæculórum.
℟. Amen.
Orazione {dal Proprio dei Santi}

℣. O Signore, esaudisci la mia preghiera.
℟. E il mio grido giunga fino a Te.

Preghiamo.
O Dio, Creatore e Redentore di tutti gli uomini fedeli, concedi alle anime dei tuoi servi e delle tue serve la remissione di tutti i peccati, affinché quella misericordia che sempre desiderarono, per le pie suppliche l'ottengano,
Tu che sei Dio, e vivi e regni con Dio Padre in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli.
℟. Amen
Reliqua omittuntur, nisi Laudes separandæ sint.
Si salta il resto, a meno che si preghino le Lodi separatamente.
Conclusio
℣. Réquiem ætérnam * dona eis, Dómine.
℟. Et lux perpétua * lúceat eis.
℣. Requiéscant in pace.
℟. Amen.
Conclusione
℣. L'eterno riposo * dona loro, o Signore.
℟. E splenda ad essi * la luce perpetua.
℣. Riposino in pace.
℟. Amen.

Ad Laudes

Incipit{omittitur}
Inizio{si omette}
Psalmi {Psalmi & antiphonæ ex Commune aut Festo}
Ant. Exsultábunt Dómino * ossa humiliáta.
Psalmus 50 [1]
50:3 Miserére mei, Deus, * secúndum magnam misericórdiam tuam.
50:3 Et secúndum multitúdinem miseratiónum tuárum, * dele iniquitátem meam.
50:4 Ámplius lava me ab iniquitáte mea: * et a peccáto meo munda me.
50:5 Quóniam iniquitátem meam ego cognósco: * et peccátum meum contra me est semper.
50:6 Tibi soli peccávi, et malum coram te feci: * ut iustificéris in sermónibus tuis, et vincas cum iudicáris.
50:7 Ecce enim, in iniquitátibus concéptus sum: * et in peccátis concépit me mater mea.
50:8 Ecce enim, veritátem dilexísti: * incérta et occúlta sapiéntiæ tuæ manifestásti mihi.
50:9 Aspérges me hyssópo, et mundábor: * lavábis me, et super nivem dealbábor.
50:10 Audítui meo dabis gáudium et lætítiam: * et exsultábunt ossa humiliáta.
50:11 Avérte fáciem tuam a peccátis meis: * et omnes iniquitátes meas dele.
50:12 Cor mundum crea in me, Deus: * et spíritum rectum ínnova in viscéribus meis.
50:13 Ne proícias me a fácie tua: * et spíritum sanctum tuum ne áuferas a me.
50:14 Redde mihi lætítiam salutáris tui: * et spíritu principáli confírma me.
50:15 Docébo iníquos vias tuas: * et ímpii ad te converténtur.
50:16 Líbera me de sanguínibus, Deus, Deus salútis meæ: * et exsultábit lingua mea iustítiam tuam.
50:17 Dómine, lábia mea apéries: * et os meum annuntiábit laudem tuam.
50:18 Quóniam si voluísses sacrifícium, dedíssem útique: * holocáustis non delectáberis.
50:19 Sacrifícium Deo spíritus contribulátus: * cor contrítum, et humiliátum, Deus, non despícies.
50:20 Benígne fac, Dómine, in bona voluntáte tua Sion: * ut ædificéntur muri Ierúsalem.
50:21 Tunc acceptábis sacrifícium iustítiæ, oblatiónes, et holocáusta: * tunc impónent super altáre tuum vítulos.
℣. Réquiem ætérnam * dona eis, Dómine.
℟. Et lux perpétua * lúceat eis.
Ant. Exsultábunt Dómino ossa humiliáta.
Salmi {Salmi e antifone dal Comune o Festa}
Ant. Esulteranno al Signore * le ossa umiliate.
Salmo 50 [1]
50:3 Abbi pietà di me, o Dio, * secondo la tua grande misericordia;
50:3 E secondo la moltitudine delle tue bontà * cancella la mia iniquità.
50:4 Lavami ancor più dalla mia iniquità, * e mondami dal mio peccato.
50:5 Poiché io conosco la mia iniquità, * e il mio peccato mi sta sempre davanti.
50:6 Ho peccato contro di te solo, ed ho fatto ciò che è male dinanzi a te * affinché tu sii giustificato nelle tue parole, e riporti vittoria quando sei giudicato.
50:7 Ecco infatti, io fui concepito nelle iniquità: * e mia madre mi concepì nei peccati.
50:8 Ecco infatti, tu hai amato la verità: * mi hai manifestato i segreti e occulti misteri della tua sapienza.
50:9 Tu mi aspergerai coll'issopo, e sarò mondato: * mi laverai, e diverrò bianco più che la neve.
50:10 Mi farai sentire una parola di gaudio e di letizia: * e le [mie] ossa umiliate esulteranno.
50:11 Rivolgi la tua faccia dai miei peccati: * e cancella tutte le mie iniquità.
50:12 Dio, crea in me un cuore mondo: * e rinnova nelle mie viscere uno spirito retto.
50:13 Non mi scacciare dalla tua presenza: * e non togliere da me il tuo santo spirito.
50:14 Ridonami la gioia della tua salute: * e sostienimi con uno spirito generoso.
50:15 Insegnerò agli iniqui le tue vie: * e gli empi si convertiranno a te.
50:16 Liberami dal reato del sangue, o Dio, Dio della mia salute: * e la mia lingua celebrerà con giubilo la tua giustizia.
50:17 Signore, tu aprirai le mie labbra: * e la mia bocca annunzierà le tue lodi.
50:18 Poiché se tu avessi voluto un sacrificio, lo avrei offerto; * ma tu non ti compiaci degli olocausti.
50:19 Sacrificio a Dio è uno spirito contrito: * tu, o Dio, non disprezzerai un cuore contrito e umiliato.
50:20 Nel tuo buon volere, o Signore, fa del bene a Sion: * affinché siano edificate le mura di Gerusalemme.
50:21 Allora gradirai il sacrificio di giustizia, le oblazioni e gli olocausti: * allora si porranno dei vitelli sul tuo altare.
℣. L'eterno riposo * dona loro, o Signore.
℟. E splenda ad essi * la luce perpetua.
Ant. Esulteranno al Signore le ossa umiliate.
Ant. Exáudi, Dómine, * oratiónem meam: ad te omnis caro véniet.
Psalmus 64 [2]
64:2 Te decet hymnus, Deus, in Sion: * et tibi reddétur votum in Ierúsalem.
64:3 Exáudi oratiónem meam: * ad te omnis caro véniet.
64:4 Verba iniquórum prævaluérunt super nos: * et impietátibus nostris tu propitiáberis.
64:5 Beátus, quem elegísti, et assumpsísti: * inhabitábit in átriis tuis.
64:5 Replébimur in bonis domus tuæ: * sanctum est templum tuum, mirábile in æquitáte.
64:6 Exáudi nos, Deus, salutáris noster, * spes ómnium fínium terræ, et in mari longe.
64:7 Prǽparans montes in virtúte tua, accínctus poténtia: * qui contúrbas profúndum maris sonum flúctuum eius.
64:8 Turbabúntur gentes, et timébunt qui hábitant términos a signis tuis: * éxitus matutíni, et véspere delectábis.
64:10 Visitásti terram, et inebriásti eam: * multiplicásti locupletáre eam.
64:10 Flumen Dei replétum est aquis, parásti cibum illórum: * quóniam ita est præparátio eius.
64:11 Rivos eius inébria, multíplica genímina eius: * in stillicídiis eius lætábitur gérminans.
64:12 Benedíces corónæ anni benignitátis tuæ: * et campi tui replebúntur ubertáte.
64:13 Pinguéscent speciósa desérti: * et exsultatióne colles accingéntur.
64:14 Indúti sunt aríetes óvium, et valles abundábunt fruménto: * clamábunt, étenim hymnum dicent.
℣. Réquiem ætérnam * dona eis, Dómine.
℟. Et lux perpétua * lúceat eis.
Ant. Exáudi, Dómine, oratiónem meam: ad te omnis caro véniet.
Ant. Esaudisci, o Signore, * la mia preghiera: a te viene ogni mortale.
Salmo 64 [2]
64:2 A te si deve l'inno, o Dio, in Sion: * e a te si scioglieranno i voti in Gerusalemme.
64:3 Ascolta la mia preghiera; * a te verrà ogni uomo.
64:4 Le parole degli iniqui hanno prevalso sopra di noi: * ma tu sarai propizio alle nostre empietà.
64:5 Beato colui, che eleggesti e prendesti [con te]; * egli abiterà nei tuoi atrii.
64:5 Noi saremo riempiti dei beni della tua casa: * il tuo tempio è santo. È mirabile per l'equità.
64:6 Ascoltaci, o Dio, Salvatore nostro, * speranza di tutte le estremità della terra, e dei mari lontani.
64:7 Tu, che dai fermezza ai monti con la tua forza: tu, cinto di potenza: * Tu, che sconvolgi il profondo del mare, e fai rumoreggiare i suoi flutti.
64:8 Le genti saranno in agitazione. E quelli che abitano le estremità della terra temeranno ai tuoi prodigi: * tu farai gioire i luoghi donde escono il mattino e la sera.
64:10 Tu hai visitato la terra, e l'hai inebriata: * tu l'hai colmata di ricchezze.
64:10 Il fiume di Dio è ripieno di acque, hai preparato il cibo agli uomini: * perché cosi è preparata la terra.
64:11 Inebria i suoi rivi, moltiplica i suoi germogli: * nelle sue dolci piogge si rallegrerà tutto quello che germina.
64:12 Tu benedirai la corona dell'anno della tua bontà, * e i tuoi campi saranno colmi di ubertà.
64:13 S'impingueranno i [pascoli] ridenti del deserto, * e le colline si cingeranno di letizia.
64:14 Gli arieti dei greggi sono ben vestiti, e le valli abbonderanno di frumento: * e alzeranno la voce e canteranno un inno.
℣. L'eterno riposo * dona loro, o Signore.
℟. E splenda ad essi * la luce perpetua.
Ant. Esaudisci, o Signore, la mia preghiera: a te viene ogni mortale.
Ant. Me suscépit * déxtera tua, Dómine.
Psalmus 62 [3]
62:2 Deus, Deus meus, * ad te de luce vígilo.
62:2 Sitívit in te ánima mea, * quam multiplíciter tibi caro mea.
62:3 In terra desérta, et ínvia, et inaquósa: * sic in sancto appárui tibi, ut vidérem virtútem tuam, et glóriam tuam.
62:4 Quóniam mélior est misericórdia tua super vitas: * lábia mea laudábunt te.
62:5 Sic benedícam te in vita mea: * et in nómine tuo levábo manus meas.
62:6 Sicut ádipe et pinguédine repleátur ánima mea: * et lábiis exsultatiónis laudábit os meum.
62:7 Si memor fui tui super stratum meum, in matutínis meditábor in te: * quia fuísti adiútor meus.
62:8 Et in velaménto alárum tuárum exsultábo, adhǽsit ánima mea post te: * me suscépit déxtera tua.
62:10 Ipsi vero in vanum quæsiérunt ánimam meam, introíbunt in inferióra terræ: * tradéntur in manus gládii, partes vúlpium erunt.
62:12 Rex vero lætábitur in Deo, laudabúntur omnes qui iurant in eo: * quia obstrúctum est os loquéntium iníqua.
℣. Réquiem ætérnam * dona eis, Dómine.
℟. Et lux perpétua * lúceat eis.
Ant. Me suscépit déxtera tua, Dómine.
Ant. Mi ha sostenuto * la tua destra, o Signore.
Salmo 62 [3]
62:2 Dio, Dio mio, * io veglio e anelo a te dall'aurora.
62:2 Di te ha sete l'anima mia: * in quante maniere anela a te la mia carne!
62:3 In una terra deserta, arida e senza acqua * mi presentai a te come nel santuario, per contemplare la tua potenza e la tua gloria.
62:4 Poiché la tua misericordia è migliore della vita: * le mie labbra ti loderanno.
62:5 Così ti benedirò nella mia vita: * e nel tuo nome alzerò le mie mani.
62:6 Come di midollo e di grasso sia ripiena l'anima mia: * e con labbra esultanti ti loderà la mia bocca.
62:7 Se io mi sono ricordato di te sul mio giaciglio, dal mattino mediterò sopra di te: * perché tu fosti il mio aiuto.
62:8 E all'ombra delle tue ali io esulterò. A te si è stretta l'anima mia: * la tua destra mi ha sostenuto.
62:10 Essi però invano hanno cercato la mia vita: entreranno nelle profondità della terra: * saranno dati in potere della spada, saranno preda delle volpi.
62:12 Ma il re si rallegrerà in Dio: saranno lodati tutti quelli che giurano per lui: * perché è stata chiusa la bocca di quelli che dicevano cose inique.
℣. L'eterno riposo * dona loro, o Signore.
℟. E splenda ad essi * la luce perpetua.
Ant. Mi ha sostenuto la tua destra, o Signore.
Ant. A porta ínferi * érue, Dómine, ánimam meam.
Canticum Ezechiæ [4]
Isa 38:10-24
38:10 Ego dixi: In dimídio diérum meórum * vadam ad portas ínferi.
38:11 Quæsívi resíduum annórum meórum. * Dixi: Non vidébo Dóminum Deum in terra vivéntium.
38:12 Non aspíciam hóminem ultra, * et habitatórem quiétis.
38:13 Generátio mea abláta est, et convolúta est a me, * quasi tabernáculum pastórum.
38:14 Præcísa est velut a texénte, vita mea: dum adhuc ordírer, succídit me: * de mane usque ad vésperam fínies me.
38:15 Sperábam usque ad mane, * quasi leo sic contrívit ómnia ossa mea:
38:16 De mane usque ad vésperam fínies me: * sicut pullus hirúndinis sic clamábo, meditábor ut colúmba:
38:17 Attenuáti sunt óculi mei, * suspiciéntes in excélsum.
38:18 Dómine, vim pátior, respónde pro me. * Quid dicam, aut quid respondébit mihi, cum ipse fécerit?
38:19 Recogitábo tibi omnes annos meos * in amaritúdine ánimæ meæ.
38:20 Dómine, si sic vívitur, et in tálibus vita spíritus mei, corrípies me, et vivificábis me. * Ecce, in pace amaritúdo mea amaríssima:
38:21 Tu autem eruísti ánimam meam ut non períret: * proiecísti post tergum tuum ómnia peccáta mea.
38:22 Quia non inférnus confitébitur tibi, neque mors laudábit te: * non exspectábunt qui descéndunt in lacum, veritátem tuam.
38:23 Vivens vivens ipse confitébitur tibi, sicut et ego hódie: * pater fíliis notam fáciet veritátem tuam.
38:24 Dómine, salvum me fac * et psalmos nostros cantábimus cunctis diébus vitæ nostræ in domo Dómini.
℣. Réquiem ætérnam * dona eis, Dómine.
℟. Et lux perpétua * lúceat eis.
Ant. A porta ínferi érue, Dómine, ánimam meam.
Ant. Dalla porta dell'inferno * libera, o Signore, l'anima mia.
Cantico di Ezechia [4]
Is. 38:10-23
38:10 Mi dicevo: Nel mezzo della vita, * debbo partire per le porte della tomba.
38:11 Mi vedo rapito il resto dei miei anni! * E dicevo: Non vedrò più il Signore Iddio sulla terra dei vivi;
38:12 E non vedrò più uomo, * più nessuno in questa terra di pace!
38:13 La dimora m'è tolta, m'è portata via * come la tenda dei pastori.
38:14 La mia vita è tagliata come dalle forbici del tessitore; ne stavo ordendo la trama, ed eccola tagliata; * dal mattino alla sera sarà finita per me!
38:15 Gemo tutta la notte; * come un leone il male mi spezza le ossa.
38:16 Dal mattino alla sera è finita per me. * Io strido come un rondinino, gemo come una colomba.
38:17 Si sono illanguiditi i miei occhi * nel guardare verso il cielo.
38:18 Signore, soffro violenza; rispondi per me. * Ma cosa dirò? Perché dovrebbe rispondermi se ha già soddisfatto le mie domande?
38:19 Riprenderò dunque il corso degli anni, * dopo l'angoscia dell'anima mia.
38:20 Signore, così è la vita! Queste, sono le vicissitudini della mia esistenza; mi castighi, poi mi ridai la vita; * e subito la mia desolazione più amara si cambia in pace.
38:21 Infatti hai ritirato l'anima mia dalla tomba; * hai gettato dietro le spalle tutti i miei peccati.
38:22 La tomba infatti non ti loderà; la morte non ti glorificherà mai; * quelli che scendono nella tomba non sperano più nella tua fedeltà.
38:23 Chi vive, solo chi vive ti loderà, come anch'io oggi; * il padre farà conoscere ai figli la tua fedeltà.
38:24 Signore, salvami; * e tutti i giorni della vita canteremo i nostri salmi nella casa del Signore.
℣. L'eterno riposo * dona loro, o Signore.
℟. E splenda ad essi * la luce perpetua.
Ant. Dalla porta dell'inferno libera, o Signore, l'anima mia.
Ant. Omnis spíritus * laudet Dóminum.
Psalmus 150 [5]
150:1 Laudáte Dóminum in sanctis eius: * laudáte eum in firmaménto virtútis eius.
150:2 Laudáte eum in virtútibus eius: * laudáte eum secúndum multitúdinem magnitúdinis eius.
150:3 Laudáte eum in sono tubæ: * laudáte eum in psaltério, et cíthara.
150:4 Laudáte eum in týmpano, et choro: * laudáte eum in chordis, et órgano.
150:5 Laudáte eum in cýmbalis benesonántibus: laudáte eum in cýmbalis iubilatiónis: * omnis spíritus laudet Dóminum.
℣. Réquiem ætérnam * dona eis, Dómine.
℟. Et lux perpétua * lúceat eis.
Ant. Omnis spíritus laudet Dóminum.
Ant. Ogni spirito * lodi il Signore.
Salmo 150 [5]
150:1 Lodate il Signore nel suo santuario, * lodatelo nel firmamento della sua potenza.
150:2 Lodatelo per le prodigiose opere sue; * lodatelo secondo la immensità della sua grandezza.
150:3 Lodatelo al suon della tromba: * lodatelo col salterio e con la cetra.
150:4 Lodatelo col timpano e in coro: * lodatelo sugli strumenti a corda e a fiato.
150:5 Lodatelo con cembali sonori; lodatelo con cembali di giubilo: * ogni spirito lodi il Signore.
℣. L'eterno riposo * dona loro, o Signore.
℟. E splenda ad essi * la luce perpetua.
Ant. Ogni spirito lodi il Signore.
Versus (In loco Capituli)
℣. Audívi vocem de cælo dicéntem mihi.
℟. Beáti mórtui qui in Dómino moriúntur.
Versus (In loco Capituli)
℣. Udii una voce dal cielo, che mi diceva:
℟. Beati i morti che muoiono nel Signore.
Canticum Benedictus {Antiphona ex Proprio Sanctorum}
Ant. Ego sum * resurréctio et vita: qui credit in me, étiam si mórtuus fúerit, vivet; et omnis qui vivit et credit in me, non moriétur in ætérnum.
Canticum Zachariæ
Luc. 1:68-79
1:68 Benedíctus Dóminus, Deus Israël: * quia visitávit, et fecit redemptiónem plebis suæ:
1:69 Et eréxit cornu salútis nobis: * in domo David, púeri sui.
1:70 Sicut locútus est per os sanctórum, * qui a sǽculo sunt, prophetárum eius:
1:71 Salútem ex inimícis nostris, * et de manu ómnium, qui odérunt nos.
1:72 Ad faciéndam misericórdiam cum pátribus nostris: * et memorári testaménti sui sancti.
1:73 Iusiurándum, quod iurávit ad Ábraham patrem nostrum, * datúrum se nobis:
1:74 Ut sine timóre, de manu inimicórum nostrórum liberáti, * serviámus illi.
1:75 In sanctitáte, et iustítia coram ipso, * ómnibus diébus nostris.
1:76 Et tu, puer, Prophéta Altíssimi vocáberis: * præíbis enim ante fáciem Dómini, paráre vias eius:
1:77 Ad dandam sciéntiam salútis plebi eius: * in remissiónem peccatórum eórum:
1:78 Per víscera misericórdiæ Dei nostri: * in quibus visitávit nos, óriens ex alto:
1:79 Illumináre his, qui in ténebris, et in umbra mortis sedent: * ad dirigéndos pedes nostros in viam pacis.
℣. Réquiem ætérnam * dona eis, Dómine.
℟. Et lux perpétua * lúceat eis.
Ant. Ego sum resurréctio et vita: qui credit in me, étiam si mórtuus fúerit, vivet; et omnis qui vivit et credit in me, non moriétur in ætérnum.
Canticum Benedictus {Antifona dal Proprio dei Santi}
Ant. Io sono la resurrezione e la vita: * chi crede in me, benché morto, vivrà, e chi vive e crede in me, non morrà in eterno.
Cantico di Zaccaria
Luca 1:68-79
1:68 Benedetto il Signore Dio d'Israele, * perché ha visitato e redento il suo popolo:
1:69 Ed ha innalzato per noi un un corno [segno] di salvezza * nella casa di David suo servo.
1:70 Come annunziò per bocca dei santi, * dei suoi profeti, che furono fin da principio:
1:71 Liberazione dai nostri nemici, * e dalle mani di tutti coloro che ci odiano:
1:72 Per fare misericordia con i padri nostri: * e mostrarsi memore dell'alleanza sua santa:
1:73 Conforme al giuramento, col quale Egli giurò ad Abramo padre nostro * di concedere a noi:
1:74 Che liberi dalle mani dei nostri nemici, e scevri di timore * serviamo a Lui
1:75 Con santità e giustizia nel cospetto di Lui * per tutti i nostri giorni.
1:76 E tu, bambino, sarai detto profeta dell'Altissimo: * perché precederai davanti alla faccia del Signore a preparare le sue vie:
1:77 Per dare al suo popolo la scienza della salute * per la remissione dei loro peccati,
1:78 Per le viscere della misericordia del nostro Dio, * per le quali ci ha visitato dall'alto l'Oriente,
1:79 Per illuminare coloro che giacciono nelle tenebre e nell'ombra della morte: * per guidare i nostri passi nella via della pace.
℣. L'eterno riposo * dona loro, o Signore.
℟. E splenda ad essi * la luce perpetua.
Ant. Io sono la resurrezione e la vita: chi crede in me, benché morto, vivrà, e chi vive e crede in me, non morrà in eterno.
Oratio {ex Proprio Sanctorum}

Pater noster, qui es in cælis, sanctificétur nomen tuum: advéniat regnum tuum: fiat volúntas tua, sicut in cælo et in terra. Panem nostrum cotidiánum da nobis hódie: et dimítte nobis débita nostra, sicut et nos dimíttimus debitóribus nostris:
℣. Et ne nos indúcas in tentatiónem:
℟. Sed líbera nos a malo.

℣. A porta ínferi.
℟. Erue, Dómine, ánimas eórum.
℣. Requiéscant in pace.
℟. Amen.
℣. Dómine, exáudi oratiónem meam.
℟. Et clamor meus ad te véniat.
secunda 'Domine, exaudi' omittitur

Orémus.
Fidélium, Deus, ómnium Cónditor et Redémptor, animábus famulórum famularúmque tuárum Ordinis nostri remissiónem cunctórum tríbue peccatórum: ut indulgéntiam, quam semper optavérunt, piis supplicatiónibus consequántur:
Qui vivis et regnas cum Deo Patre, in unitáte Spíritus Sancti, Deus, per ómnia sǽcula sæculórum.
℟. Amen.
Orazione {dal Proprio dei Santi}

Padre nostro che sei nei cieli, sia santificato il tuo nome; venga il tuo regno, sia fatta la tua volontà, come in cielo così in terra. Dacci oggi il nostro pane quotidiano, rimetti a noi i nostri debiti, come noi li rimettiamo ai nostri debitori:
℣. E non ci indurre in tentazione:
℟. Ma liberaci dal male.

℣. Dalla porta dell'inferno.
℟. Libera, o Signore, le loro anime.
℣. Riposino in pace.
℟. Amen.
℣. Signore, ascolta la mia preghiera.
℟. E il mio grido giunga a Te.
Si omette il secondo 'O Signore, esaudisci la mia preghiera'

Preghiamo.
O Dio, Creatore e Redentore di tutti gli uomini fedeli, concedi alle anime dei tuoi servi e delle tue serve la remissione di tutti i peccati, affinché quella misericordia che sempre desiderarono, per le pie suppliche l'ottengano,
Tu che sei Dio, e vivi e regni con Dio Padre in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli.
℟. Amen
Conclusio
℣. Réquiem ætérnam * dona eis, Dómine.
℟. Et lux perpétua * lúceat eis.
℣. Requiéscant in pace.
℟. Amen.
Conclusione
℣. L'eterno riposo * dona loro, o Signore.
℟. E splenda ad essi * la luce perpetua.
℣. Riposino in pace.
℟. Amen.

Ad Primam

Psalmi feriales

Pater noster, qui es in cælis, sanctificétur nomen tuum: advéniat regnum tuum: fiat volúntas tua, sicut in cælo et in terra. Panem nostrum cotidiánum da nobis hódie: et dimítte nobis débita nostra, sicut et nos dimíttimus debitóribus nostris:
℣. Et ne nos indúcas in tentatiónem:
℟. Sed líbera nos a malo.

℣. A porta ínferi.
℟. Erue, Dómine, ánimas eórum.
℣. Requiéscant in pace.
℟. Amen.
℣. Dómine, exáudi oratiónem meam.
℟. Et clamor meus ad te véniat.
secunda 'Domine, exaudi' omittitur

Orémus.
Súpplices, Dómine, pro animábus ómnium famulórum famularúmque tuárum Ordinis nostri preces effúndimus: ut, quidquid conversatióne contraxérunt humána, clemens indúlgeas, et pœnis eórum finem benígnus impónas.
Per Dóminum nostrum Iesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti, Deus, per ómnia sǽcula sæculórum.
℟. Amen.
Psalmi feriales
Padre nostro che sei nei cieli, sia santificato il tuo nome; venga il tuo regno, sia fatta la tua volontà, come in cielo così in terra. Dacci oggi il nostro pane quotidiano, rimetti a noi i nostri debiti, come noi li rimettiamo ai nostri debitori:
℣. E non ci indurre in tentazione:
℟. Ma liberaci dal male.

℣. Dalla porta dell'inferno.
℟. Libera, o Signore, le loro anime.
℣. Riposino in pace.
℟. Amen.
℣. Signore, ascolta la mia preghiera.
℟. E il mio grido giunga a Te.
Si omette il secondo 'O Signore, esaudisci la mia preghiera'

Preghiamo.
Ti innalziamo, Signore, umili preghiere per le anime di tutti i tuoi servi e serve: affinché perdoni loro, clemente, quanto contrassero nella vita terrena, e ponga fine, benigno, alle loro pene.
Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli.
℟. Amen.
Hac die Commemorátio ómnium defunctórum Ordinis nostri; in qua pia Mater Ecclésia, postquam fílios suos trámite Sanctæ Régulæ vestígia Patriárchæ monachórum persecútos et iam in cælo lætántes cóngruis stúduit celebráre præcóniis, mox et omnes adhuc in Purgatório geméntes válidis apud Dóminum et Sponsum Christum satágit suffrágiis adiuváre, ut quam cítius váleant ad societátem supernórum cívium perveníre.

Martyrologium (anticip.)
Décimo séptimo Kaléndas Decémbris Luna séptima Anno Dómini 2018

Colóniæ Agrippínæ sancti Albérti Epíscopi et Confessóris, ex Ordine Prædicatórum, cognoménto Magni, sanctitáte et doctrína célebris, quem Pius Papa Undécimus Doctórem universális Ecclésiæ declarávit, et Pius Duodécimus cultórum scientiárum naturálium cæléstem apud Deum Patrónum constítuit.
Eódem die natális sancti Eugénii, Epíscopi Toletáni et Mártyris; qui fuit beáti Dionýsii Areopagítæ discípulus, et in território Parisiénsi, consummáto martýrii cursu, beátæ passiónis corónam percépit a Dómino. Ipsíus autem corpus Tolétum, in Hispánia, póstea fuit translátum.
Nolæ, in Campánia, beáti Felícis, Epíscopi et Mártyris; qui, a quintodécimo ætátis suæ anno, miráculis cláruit, et, sub Marciáno Prǽside, cum áliis trigínta Sóciis, agónem martýrii complévit.
Edéssæ, in Mesopotámia, pássio sancti Abibi Diáconi, qui sub Licínio Imperatóre et Lysánia Prǽside, únguibus lacerátus, in ignem coniéctus est.
Ibídem sanctórum Mártyrum Guríæ et Samónæ, sub Diocletiáno Imperatóre et Antoníno Prǽside.
In Africa sanctórum Mártyrum Secúndi, Fidentiáni et Várici.
Apud Arcum, in território Santonénsi, natális sancti Machúti, Aleténsis in Gállia Epíscopi; qui, in Anglia natus, a primǽvo ætátis suæ tirocínio miráculis emícuit.
Verónæ sancti Lupérii, Epíscopi et Confessóris.
Kahlembérgæ, prope Vindobónam, in Austria, sancti Leopóldi, eiúsdem provínciæ Austriæ Marchiónis, quem Innocéntius Papa Octávus in Sanctórum númerum adscrípsit.
℣. Et álibi aliórum plurimórum sanctórum Mártyrum et Confessórum, atque sanctárum Vírginum.
℟. Deo grátias.
In questo giorno si fa la Commemorazione di tutti i Fedeli Defunti, nella quale la Chiesa, pia Madre comune, dopo essersi adoperata a celebrare con degne lodi tutti i suoi figli, che già esultano in cielo, subito si affretta a sollevare con validi suffragi presso Cristo, suo Signore e Sposo, tutti gli altri suoi figli, che gemono ancora nel Purgatorio, affinchè possano quanto prima pervenire alla società dei cittadini beati.

Martyrologium (anticip.)
November 15th 2018, the 7th day of the Moon,

15 Novembre

A Colònia sant'Albérto Vescovo e Confessore, dell'Ordine dei Predicatori, detto Magno, celebre per la santità e dottrina, che il Papa Pio undecimo dichiarò Dottore della Chiesa universale e Pio dodicesimo lo costituì celeste Patrono dei cultori di scienze naturali.
Nello stesso giorno il natale di sant'Eugénio, Vescovo di Tolédo e Martire, che fu discepolo del beato Dionigi l'Areopagita, e nel territorio di Parigi, compiuto il corso del martirio, ricevette dal Signore la corona della sua beata passione. Il suo corpo fu in seguito trasportato a Tolédo, in Spagna.
A Nola, in Campània, il beato Felice, Vescovo e Martire, il quale, fin dal quindicesimo anno di età, rifulse per miracoli, e, sotto il Preside Marciàno, con altri trenta Compagni, compì il combattimento del martirio.
A Edéssa, nella Mesopotàmia, la passione di sant'Abibo Diacono, il quale, sotto l'Imperatore Licinio e il Preside Lisània, fu lacerato con uncini, e gettato nel fuoco.
Nello stesso luogo i santi Martiri Guria e Samóna, sotto l'Imperatore Diocleziàno ed il Preside Antonino.
In Africa i santi Martiri Secóndo, Fidenziàno e Vàrico.
Presso Archingeay, nel territorio di Saintes, il natale di san Macuto.
Vescovo d'Aleth in Frància, il quale, nato in Inghiltérra, fin dalla più tenera età rifulse per i suoi miracoli.
A Veròna san Lupério, Vescovo e Confessore.
A Kahlemberg, presso Viénna, in Austria, san Leopòldo, Marchese di quella provincia dell'Austria, dal Papa Innocènzo ottavo ascritto nel numero dei Santi.
℣. Ed altrove molti altri santi Martiri e Confessori, e sante Vergini.
℟. Grazie a Dio.
℣. In memória ætérna erunt iusti.
℟. Ab auditióne mala non timébunt.

Orémus.
Deus, véniæ largítor et humánæ salútis amátor: quǽsumus cleméntiam tuam: ut nostræ congregatiónis fratres, qui ex hoc sǽculo transiérunt, beáta María semper vírgine intercedénte cum ómnibus sanctis tuis ad perpétuæ beatitúdinis consórtium perveníre concédas. Per Christum Dóminum nostrum.
℟. Amen.
℣. In memória ætérna erunt justi.
℟. Ab auditióne mala non timébunt.

Preghiamo.
Deus, véniæ largítor et humánæ salútis amátor: quǽsumus cleméntiam tuam: ut nostræ congregatiónis fratres, qui ex hoc sǽculo transiérunt, beáta María semper vírgine intercedénte cum ómnibus sanctis tuis ad perpétuæ beatitúdinis consórtium perveníre concédas. Per Christum Dóminum nostrum.
℟. Amen.
Special Conclusio

℣. Réquiem ætérnam * dona eis, Dómine.
℟. Et lux perpétua * lúceat eis.
℣. Requiéscant in pace.
℟. Amen.
Special Conclusio

℣. L'eterno riposo * dona loro, o Signore.
℟. E splenda ad essi * la luce perpetua.
℣. Requiéscant in pace.
℟. Amen.

Ad Tertiam

Psalmi feriales
Psalmi feriales
Special Oratio mortuorum


Pater noster, qui es in cælis, sanctificétur nomen tuum: advéniat regnum tuum: fiat volúntas tua, sicut in cælo et in terra. Panem nostrum cotidiánum da nobis hódie: et dimítte nobis débita nostra, sicut et nos dimíttimus debitóribus nostris:
℣. Et ne nos indúcas in tentatiónem:
℟. Sed líbera nos a malo.

℣. A porta ínferi.
℟. Erue, Dómine, ánimas eórum.
℣. Requiéscant in pace.
℟. Amen.
℣. Dómine, exáudi oratiónem meam.
℟. Et clamor meus ad te véniat.
secunda 'Domine, exaudi' omittitur

Orémus.
Fidélium, Deus, ómnium Cónditor et Redémptor, animábus famulórum famularúmque tuárum Ordinis nostri remissiónem cunctórum tríbue peccatórum: ut indulgéntiam, quam semper optavérunt, piis supplicatiónibus consequántur:
Qui vivis et regnas cum Deo Patre, in unitáte Spíritus Sancti, Deus, per ómnia sǽcula sæculórum.
℟. Amen.
Special Oratio mortuorum


Padre nostro che sei nei cieli, sia santificato il tuo nome; venga il tuo regno, sia fatta la tua volontà, come in cielo così in terra. Dacci oggi il nostro pane quotidiano, rimetti a noi i nostri debiti, come noi li rimettiamo ai nostri debitori:
℣. E non ci indurre in tentazione:
℟. Ma liberaci dal male.

℣. Dalla porta dell'inferno.
℟. Libera, o Signore, le loro anime.
℣. Riposino in pace.
℟. Amen.
℣. Signore, ascolta la mia preghiera.
℟. E il mio grido giunga a Te.
Si omette il secondo 'O Signore, esaudisci la mia preghiera'

Preghiamo.
O Dio, Creatore e Redentore di tutti gli uomini fedeli, concedi alle anime dei tuoi servi e delle tue serve la remissione di tutti i peccati, affinché quella misericordia che sempre desiderarono, per le pie suppliche l'ottengano,
Tu che sei Dio, e vivi e regni con Dio Padre in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli.
℟. Amen
Special Conclusio

℣. Réquiem ætérnam * dona eis, Dómine.
℟. Et lux perpétua * lúceat eis.
℣. Requiéscant in pace.
℟. Amen.
Special Conclusio

℣. L'eterno riposo * dona loro, o Signore.
℟. E splenda ad essi * la luce perpetua.
℣. Riposino in pace.
℟. Amen.

Ad Sextam

Psalmi feriales
Psalmi feriales
Special Oratio mortuorum


Pater noster, qui es in cælis, sanctificétur nomen tuum: advéniat regnum tuum: fiat volúntas tua, sicut in cælo et in terra. Panem nostrum cotidiánum da nobis hódie: et dimítte nobis débita nostra, sicut et nos dimíttimus debitóribus nostris:
℣. Et ne nos indúcas in tentatiónem:
℟. Sed líbera nos a malo.

℣. A porta ínferi.
℟. Erue, Dómine, ánimas eórum.
℣. Requiéscant in pace.
℟. Amen.
℣. Dómine, exáudi oratiónem meam.
℟. Et clamor meus ad te véniat.
secunda 'Domine, exaudi' omittitur

Orémus.
Fidélium, Deus, ómnium Cónditor et Redémptor, animábus famulórum famularúmque tuárum Ordinis nostri remissiónem cunctórum tríbue peccatórum: ut indulgéntiam, quam semper optavérunt, piis supplicatiónibus consequántur:
Qui vivis et regnas cum Deo Patre, in unitáte Spíritus Sancti, Deus, per ómnia sǽcula sæculórum.
℟. Amen.
Special Oratio mortuorum


Padre nostro che sei nei cieli, sia santificato il tuo nome; venga il tuo regno, sia fatta la tua volontà, come in cielo così in terra. Dacci oggi il nostro pane quotidiano, rimetti a noi i nostri debiti, come noi li rimettiamo ai nostri debitori:
℣. E non ci indurre in tentazione:
℟. Ma liberaci dal male.

℣. Dalla porta dell'inferno.
℟. Libera, o Signore, le loro anime.
℣. Riposino in pace.
℟. Amen.
℣. Signore, ascolta la mia preghiera.
℟. E il mio grido giunga a Te.
Si omette il secondo 'O Signore, esaudisci la mia preghiera'

Preghiamo.
O Dio, Creatore e Redentore di tutti gli uomini fedeli, concedi alle anime dei tuoi servi e delle tue serve la remissione di tutti i peccati, affinché quella misericordia che sempre desiderarono, per le pie suppliche l'ottengano,
Tu che sei Dio, e vivi e regni con Dio Padre in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli.
℟. Amen
Special Conclusio

℣. Réquiem ætérnam * dona eis, Dómine.
℟. Et lux perpétua * lúceat eis.
℣. Requiéscant in pace.
℟. Amen.
Special Conclusio

℣. L'eterno riposo * dona loro, o Signore.
℟. E splenda ad essi * la luce perpetua.
℣. Riposino in pace.
℟. Amen.

Ad Nonam

Psalmi feriales
Psalmi feriales
Special Oratio mortuorum


Pater noster, qui es in cælis, sanctificétur nomen tuum: advéniat regnum tuum: fiat volúntas tua, sicut in cælo et in terra. Panem nostrum cotidiánum da nobis hódie: et dimítte nobis débita nostra, sicut et nos dimíttimus debitóribus nostris:
℣. Et ne nos indúcas in tentatiónem:
℟. Sed líbera nos a malo.

℣. A porta ínferi.
℟. Erue, Dómine, ánimas eórum.
℣. Requiéscant in pace.
℟. Amen.
℣. Dómine, exáudi oratiónem meam.
℟. Et clamor meus ad te véniat.
secunda 'Domine, exaudi' omittitur

Orémus.
Fidélium, Deus, ómnium Cónditor et Redémptor, animábus famulórum famularúmque tuárum Ordinis nostri remissiónem cunctórum tríbue peccatórum: ut indulgéntiam, quam semper optavérunt, piis supplicatiónibus consequántur:
Qui vivis et regnas cum Deo Patre, in unitáte Spíritus Sancti, Deus, per ómnia sǽcula sæculórum.
℟. Amen.
Special Oratio mortuorum


Padre nostro che sei nei cieli, sia santificato il tuo nome; venga il tuo regno, sia fatta la tua volontà, come in cielo così in terra. Dacci oggi il nostro pane quotidiano, rimetti a noi i nostri debiti, come noi li rimettiamo ai nostri debitori:
℣. E non ci indurre in tentazione:
℟. Ma liberaci dal male.

℣. Dalla porta dell'inferno.
℟. Libera, o Signore, le loro anime.
℣. Riposino in pace.
℟. Amen.
℣. Signore, ascolta la mia preghiera.
℟. E il mio grido giunga a Te.
Si omette il secondo 'O Signore, esaudisci la mia preghiera'

Preghiamo.
O Dio, Creatore e Redentore di tutti gli uomini fedeli, concedi alle anime dei tuoi servi e delle tue serve la remissione di tutti i peccati, affinché quella misericordia che sempre desiderarono, per le pie suppliche l'ottengano,
Tu che sei Dio, e vivi e regni con Dio Padre in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli.
℟. Amen
Special Conclusio

℣. Réquiem ætérnam * dona eis, Dómine.
℟. Et lux perpétua * lúceat eis.
℣. Requiéscant in pace.
℟. Amen.
Special Conclusio

℣. L'eterno riposo * dona loro, o Signore.
℟. E splenda ad essi * la luce perpetua.
℣. Riposino in pace.
℟. Amen.

Ad Vesperas

Incipit{omittitur}
Inizio{si omette}
Psalmi {Psalmi & antiphonæ ex Commune aut Festo}
Ant. Placébo Dómino * in regióne vivórum.
Psalmus 114 [1]
114:1 Diléxi, quóniam exáudiet Dóminus * vocem oratiónis meæ.
114:2 Quia inclinávit aurem suam mihi: * et in diébus meis invocábo.
114:3 Circumdedérunt me dolóres mortis: * et perícula inférni invenérunt me.
114:4 Tribulatiónem et dolórem invéni: * et nomen Dómini invocávi.
114:5 O Dómine, líbera ánimam meam: * miséricors Dóminus, et iustus, et Deus noster miserétur.
114:6 Custódiens párvulos Dóminus: * humiliátus sum, et liberávit me.
114:7 Convértere, ánima mea, in réquiem tuam: * quia Dóminus benefécit tibi.
114:8 Quia erípuit ánimam meam de morte: * óculos meos a lácrimis, pedes meos a lapsu.
114:9 Placébo Dómino * in regióne vivórum.
℣. Réquiem ætérnam * dona eis, Dómine.
℟. Et lux perpétua * lúceat eis.
Ant. Placébo Dómino in regióne vivórum.
Salmi {Salmi e antifone dal Proprio dei Santi}
Ant. Piacerò al Signore * nella regione dei vivi.
Salmo 114 [1]
114:1 Ho amato, perché il Signore esaudirà * la voce della mia preghiera.
114:2 Perché inchinò verso di me il suo orecchio, * ed io lo invocherò tutti i miei giorni.
114:3 I dolori della morte mi circondarono: * i pericoli dell'inferno mi sorpresero.
114:4 Trovai tribolazione e dolore, * e invocai il nome del Signore.
114:5 O Signore, libera la mia anima. * Il Signore è misericordioso e giusto, e il nostro Dio si muove a pietà.
114:6 Il Signore custodisce i piccoli: * fui umiliato ed egli mi liberò.
114:7 Ritorna, anima mia, al tuo riposo; * perché il Signore ti ha beneficata.
114:8 Perché egli ha sottratta l'anima mia alla morte: * i miei occhi alle lacrime, i miei piedi alla caduta.
114:9 Io piacerò al Signore * nella regione dei vivi.
℣. L'eterno riposo * dona loro, o Signore.
℟. E splenda ad essi * la luce perpetua.
Ant. Piacerò al Signore nella regione dei vivi.
Ant. Hei mihi Dómine, * quia incolátus meus prolongátus est.
Psalmus 119 [2]
119:1 Ad Dóminum cum tribulárer clamávi: * et exaudívit me.
119:2 Dómine, líbera ánimam meam a lábiis iníquis, * et a lingua dolósa.
119:3 Quid detur tibi, aut quid apponátur tibi * ad linguam dolósam?
119:4 Sagíttæ poténtis acútæ, * cum carbónibus desolatóriis.
119:5 Heu mihi, quia incolátus meus prolongátus est: habitávi cum habitántibus Cedar: * multum íncola fuit ánima mea.
119:7 Cum his, qui odérunt pacem, eram pacíficus: * cum loquébar illis, impugnábant me gratis.
℣. Réquiem ætérnam * dona eis, Dómine.
℟. Et lux perpétua * lúceat eis.
Ant. Hei mihi Dómine, quia incolátus meus prolongátus est.
Ant. Ohimè, o Signore, * troppo si protrae la mia vita.
Salmo 119 [2]
119:1 Gridai al Signore nella mia tribolazione: * ed egli mi esaudì.
119:2 Signore, libera l'anima mia dalle labbra inique, * e dalla lingua ingannatrice.
119:3 Che ti sarà dato, o che ti verrà aggiunto * per la tua lingua ingannatrice?
119:4 Saette acute di guerriero, * e carboni divoratori.
119:5 Misero me! perché il mio pellegrinaggio è prolungato: ho abitato con gli abitanti di Cedar: * la mia anima è stata a lungo pellegrina.
119:7 Con quelli che odiavano la pace, io ero pacifico; * quando io parlavo loro, essi mi impugnavano senza ragione.
℣. L'eterno riposo * dona loro, o Signore.
℟. E splenda ad essi * la luce perpetua.
Ant. Ohimè, o Signore, troppo si protrae la mia vita.
Ant. Dóminus custódit te * ab omni malo: custódiat ánimam tuam Dóminus.
Psalmus 120 [3]
120:1 Levávi óculos meos in montes, * unde véniet auxílium mihi.
120:2 Auxílium meum a Dómino, * qui fecit cælum et terram.
120:3 Non det in commotiónem pedem tuum: * neque dormítet qui custódit te.
120:4 Ecce, non dormitábit neque dórmiet, * qui custódit Israël.
120:5 Dóminus custódit te, Dóminus protéctio tua, * super manum déxteram tuam.
120:6 Per diem sol non uret te: * neque luna per noctem.
120:7 Dóminus custódit te ab omni malo: * custódiat ánimam tuam Dóminus.
120:8 Dóminus custódiat intróitum tuum, et éxitum tuum: * ex hoc nunc, et usque in sǽculum.
℣. Réquiem ætérnam * dona eis, Dómine.
℟. Et lux perpétua * lúceat eis.
Ant. Dóminus custódit te ab omni malo: custódiat ánimam tuam Dóminus.
Ant. Il Signore ti protegge * da ogni male: protegga il Signore l'anima tua.
Salmo 120 [3]
120:1 Alzai i miei occhi verso i monti, * donde mi verrà l'aiuto.
120:2 Il mio aiuto viene dal Signore, * che fece il cielo e la terra.
120:3 Non permetta egli che il tuo piede vacilli: * e non sonnecchi colui che ti custodisce.
120:4 Ecco non sonnecchierà, né dormirà, * colui che custodisce Israele.
120:5 Il Signore ti custodisce: il Signore è la tua protezione, * stando alla tua destra.
120:6 Di giorno il sole non ti nuocerà, * né la luna di notte.
120:7 Il Signore ti custodisce da ogni male: * custodisca il Signore l'anima tua.
120:8 Il Signore ti custodisca nell'entrare e nell'uscire: * da ora e per sempre.
℣. L'eterno riposo * dona loro, o Signore.
℟. E splenda ad essi * la luce perpetua.
Ant. Il Signore ti protegge da ogni male: protegga il Signore l'anima tua.
Ant. Si iniquitátes * observáveris, Dómine: Dómine, quis sustinébit?
Psalmus 129 [4]
129:1 De profúndis clamávi ad te, Dómine: * Dómine, exáudi vocem meam:
129:2 Fiant aures tuæ intendéntes, * in vocem deprecatiónis meæ.
129:3 Si iniquitátes observáveris, Dómine: * Dómine, quis sustinébit?
129:4 Quia apud te propitiátio est: * et propter legem tuam sustínui te, Dómine.
129:5 Sustínuit ánima mea in verbo eius: * sperávit ánima mea in Dómino.
129:6 A custódia matutína usque ad noctem: * speret Israël in Dómino.
129:7 Quia apud Dóminum misericórdia: * et copiósa apud eum redémptio.
129:8 Et ipse rédimet Israël, * ex ómnibus iniquitátibus eius.
℣. Réquiem ætérnam * dona eis, Dómine.
℟. Et lux perpétua * lúceat eis.
Ant. Si iniquitátes observáveris, Dómine: Dómine, quis sustinébit?
Ant. Se tu, o Signore, baderai alle iniquità: * chi, o Signore, potrà sostenerti?
Salmo 129 [4]
129:1 Dal profondo gridai a te, o Signore: * Signore, ascolta la mia voce.
129:2 Siano attente le tue orecchie, * alla voce della mia preghiera.
129:3 Se baderai, o Signore, all'iniquità, * chi, o Signore, potrà sostenersi?
129:4 Ma presso di te è la clemenza: * e a causa della tua legge io ho sperato in te, o Signore.
129:5 L'anima mia si è affidata alla sua parola; * l'anima mia ha sperato nel Signore.
129:6 Dalla veglia del mattino fino alla notte, * speri Israele nel Signore.
129:7 Perché presso il Signore è la misericordia: * e presso di lui una abbondante redenzione.
129:8 Ed egli redimerà Israele * da tutte le sue iniquità.
℣. L'eterno riposo * dona loro, o Signore.
℟. E splenda ad essi * la luce perpetua.
Ant. Se tu, o Signore, baderai alle iniquità: chi, o Signore, potrà sostenerti?
Ant. Opera * mánuum tuárum, Dómine, ne despícias.
Psalmus 137 [5]
137:1 Confitébor tibi, Dómine, in toto corde meo: * quóniam audísti verba oris mei.
137:2 In conspéctu Angelórum psallam tibi: * adorábo ad templum sanctum tuum, et confitébor nómini tuo.
137:3 Super misericórdia tua, et veritáte tua: * quóniam magnificásti super omne, nomen sanctum tuum.
137:4 In quacúmque die invocávero te, exáudi me: * multiplicábis in ánima mea virtútem.
137:5 Confiteántur tibi, Dómine, omnes reges terræ: * quia audiérunt ómnia verba oris tui:
137:6 Et cantent in viis Dómini: * quóniam magna est glória Dómini.
137:7 Quóniam excélsus Dóminus, et humília réspicit: * et alta a longe cognóscit.
137:8 Si ambulávero in médio tribulatiónis, vivificábis me: * et super iram inimicórum meórum extendísti manum tuam, et salvum me fecit déxtera tua.
137:9 Dóminus retríbuet pro me: * Dómine, misericórdia tua in sǽculum: ópera mánuum tuárum ne despícias.
℣. Réquiem ætérnam * dona eis, Dómine.
℟. Et lux perpétua * lúceat eis.
Ant. Opera mánuum tuárum, Dómine, ne despícias.
Ant. Non disprezzare, * o Signore, l'opera delle tue mani.
Salmo 137 [5]
137:1 Ti darò lode, o Signore, con tutto il mio cuore; * perché hai ascoltato le parole della mia bocca.
137:2 Inneggerò a te nel cospetto, degli Angeli. * Adorerò dinanzi al tuo tempio santo, e darò lode al tuo nome,
137:3 Per la tua misericordia e la tua verità, * perché sopra ogni cosa hai esaltato il tuo santo nome.
137:4 In qualunque giorno io t'invochi, esaudiscimi: * accrescerai la forza nell'anima mia.
137:5 Ti diano lode, o Signore, tutti i re della terra, * perché hanno udito tutte le parole della tua bocca.
137:6 E cantino le vie del Signore, * perché la gloria del Signore è grande.
137:7 Perché il Signore è eccelso, e getta lo sguardo sopra le cose basse, * e mira da lungi le cose alte.
137:8 Se io camminerò nel mezzo della tribolazione, tu mi darai la vita; * e contro l'ira dei miei nemici stendesti la tua mano, e la tua destra mi salvò.
137:9 Il Signore farà per me la retribuzione; * Signore, la tua misericordia è nei secoli: non disprezzare le opere delle tue mani.
℣. L'eterno riposo * dona loro, o Signore.
℟. E splenda ad essi * la luce perpetua.
Ant. Non disprezzare, o Signore, l'opera delle tue mani.
Versus (In loco Capituli)
℣. Audívi vocem de cælo dicéntem mihi.
℟. Beáti mórtui qui in Dómino moriúntur.
Versus (In loco Capituli)
℣. Udii una voce dal cielo, che mi diceva:
℟. Beati i morti che muoiono nel Signore.
Canticum Magnificat {Antiphona ex Proprio Sanctorum}
Ant. Omne * quod dat mihi Pater, ad me véniet; et eum qui venit ad me, non eíciam foras.
Canticum B. Mariæ Virginis
Luc. 1:46-55
1:46 Magníficat * ánima mea Dóminum.
1:47 Et exsultávit spíritus meus: * in Deo, salutári meo.
1:48 Quia respéxit humilitátem ancíllæ suæ: * ecce enim ex hoc beátam me dicent omnes generatiónes.
1:49 Quia fecit mihi magna qui potens est: * et sanctum nomen eius.
1:50 Et misericórdia eius, a progénie in progénies: * timéntibus eum.
1:51 Fecit poténtiam in brácchio suo: * dispérsit supérbos mente cordis sui.
1:52 Depósuit poténtes de sede: * et exaltávit húmiles.
1:53 Esuriéntes implévit bonis: * et dívites dimísit inánes.
1:54 Suscépit Israël púerum suum: * recordátus misericórdiæ suæ.
1:55 Sicut locútus est ad patres nostros: * Ábraham, et sémini eius in sǽcula.
℣. Réquiem ætérnam * dona eis, Dómine.
℟. Et lux perpétua * lúceat eis.
Ant. Omne quod dat mihi Pater, ad me véniet; et eum qui venit ad me, non eíciam foras.
Canticum Magnificat {Antifona dal Proprio dei Santi}
Ant. Verrà a me tutto * quello che mi dà il Padre, ed io non caccerò chi viene a me.
Cantico di Maria SS
Luca 1:46-55
1:46 L'anima mia * magnifica il Signore:
1:47 Ed esulta il mio spirito * in Dio mio salvatore.
1:48 Perché ha rivolto lo sguardo alla bassezza della sua serva: * ed ecco che da questo punto mi chiameranno beata tutte le generazioni.
1:49 Perché grandi cose ha fatto a me colui che è potente, * e santo è il nome di Lui.
1:50 E la sua misericordia di generazione in generazione * sopra coloro che lo temono.
1:51 Fece un prodigio col suo braccio: * disperse i superbi nel pensiero del loro cuore.
1:52 Ha deposto dal trono i potenti, * e ha esaltato gli umili.
1:53 Ha ricolmati di beni i famelici, * e vuoti ha rimandato i ricchi.
1:54 Accolse Israele suo servo, * ricordandosi della sua misericordia.
1:55 Come parlò ai padri nostri, * ad Abramo e ai suoi discendenti per tutti i secoli.
℣. L'eterno riposo * dona loro, o Signore.
℟. E splenda ad essi * la luce perpetua.
Ant. Verrà a me tutto quello che mi dà il Padre, ed io non caccerò chi viene a me.
Oratio {ex Proprio Sanctorum}

Pater noster, qui es in cælis, sanctificétur nomen tuum: advéniat regnum tuum: fiat volúntas tua, sicut in cælo et in terra. Panem nostrum cotidiánum da nobis hódie: et dimítte nobis débita nostra, sicut et nos dimíttimus debitóribus nostris:
℣. Et ne nos indúcas in tentatiónem:
℟. Sed líbera nos a malo.

℣. A porta ínferi.
℟. Erue, Dómine, ánimas eórum.
℣. Requiéscant in pace.
℟. Amen.
℣. Dómine, exáudi oratiónem meam.
℟. Et clamor meus ad te véniat.
secunda 'Domine, exaudi' omittitur

Orémus.
Fidélium, Deus, ómnium Cónditor et Redémptor, animábus famulórum famularúmque tuárum remissiónem cunctórum tríbue peccatórum: ut indulgéntiam, quam semper optavérunt, piis supplicatiónibus consequántur:
Qui vivis et regnas cum Deo Patre, in unitáte Spíritus Sancti, Deus, per ómnia sǽcula sæculórum.
℟. Amen.
Orazione {dal Proprio dei Santi}

Padre nostro che sei nei cieli, sia santificato il tuo nome; venga il tuo regno, sia fatta la tua volontà, come in cielo così in terra. Dacci oggi il nostro pane quotidiano, rimetti a noi i nostri debiti, come noi li rimettiamo ai nostri debitori:
℣. E non ci indurre in tentazione:
℟. Ma liberaci dal male.

℣. Dalla porta dell'inferno.
℟. Libera, o Signore, le loro anime.
℣. Riposino in pace.
℟. Amen.
℣. Signore, ascolta la mia preghiera.
℟. E il mio grido giunga a Te.
Si omette il secondo 'O Signore, esaudisci la mia preghiera'

Preghiamo.
O Dio, Creatore e Redentore di tutti gli uomini fedeli, concedi alle anime dei tuoi servi e delle tue serve la remissione di tutti i peccati, affinché quella misericordia che sempre desiderarono, per le pie suppliche l'ottengano,
Tu che sei Dio, e vivi e regni con Dio Padre in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli.
℟. Amen
Conclusio
℣. Réquiem ætérnam * dona eis, Dómine.
℟. Et lux perpétua * lúceat eis.
℣. Requiéscant in pace.
℟. Amen.
Conclusione
℣. L'eterno riposo * dona loro, o Signore.
℟. E splenda ad essi * la luce perpetua.
℣. Riposino in pace.
℟. Amen.

Ad Completorium

Confíteor Deo omnipoténti, beátæ Maríæ semper Vírgini, beáto Michaéli Archángelo, beáto Ioánni Baptístæ, sanctis Apóstolis Petro et Paulo, beáto Patri nostro Benedícto, et ómnibus Sanctis, quia peccávi nimis, cogitatióne, verbo et ópere: percutit sibi pectus mea culpa, mea culpa, mea máxima culpa. Ídeo precor beátam Maríam semper Vírginem, beátum Michaélem Archángelum, beátum Ioánnem Baptístam, sanctos Apóstolos Petrum et Paulum, beátum Patrem nostrum Benedíctum, et omnes Sanctos, oráre pro me ad Dóminum Deum nostrum.
Misereátur nostri omnípotens Deus, et dimíssis peccátis nostris, perdúcat nos ad vitam ætérnam. Amen.
Indulgéntiam, absolutiónem et remissiónem peccatórum nostrórum tríbuat nobis omnípotens et miséricors Dóminus. Amen.
Confesso a Dio onnipotente, alla beata sempre Vergine Maria, al beato Michele Arcangelo, al beato Giovanni Battista, ai Santi Apostoli Pietro e Paolo, al nostro beato Padre Benedetto e a tutti i Santi, di aver molto peccato, in pensieri, parole ed opere: ci si batte il petto per tre volte per mia colpa, per mia colpa, per mia grandissima colpa. E perciò supplico la beata sempre Vergine Maria, il beato Michele Arcangelo, il beato Giovanni Battista, i Santi Apostoli Pietro e Paolo, il nostro beato Padre Benedetto e tutti i Santi, di pregare per me il Signore Dio nostro.
Abbia misericordia di noi l'onnipotente Iddio, e, rimessi i nostri peccati, ci conduca alla vita eterna. Amen.
Ci conceda l'onnipotente e misericordioso Signore indulgenza, assoluzione, e remissione dei nostri peccati. Amen.
Psalmus 4 [6]
4:2 Cum invocárem exaudívit me Deus iustítiæ meæ: * in tribulatióne dilatásti mihi.
4:2 Miserére mei, * et exáudi oratiónem meam.
4:3 Fílii hóminum, úsquequo gravi corde? * ut quid dilígitis vanitátem, et quǽritis mendácium?
4:4 Et scitóte quóniam mirificávit Dóminus sanctum suum: * Dóminus exáudiet me cum clamávero ad eum.
4:5 Irascímini, et nolíte peccáre: * quæ dícitis in córdibus vestris, in cubílibus vestris compungímini.
4:6 Sacrificáte sacrifícium iustítiæ, et speráte in Dómino. * Multi dicunt: Quis osténdit nobis bona?
4:7 Signátum est super nos lumen vultus tui, Dómine: * dedísti lætítiam in corde meo.
4:8 A fructu fruménti, vini, et ólei sui * multiplicáti sunt.
4:9 In pace in idípsum * dórmiam, et requiéscam;
4:10 Quóniam tu, Dómine, singuláriter in spe * constituísti me.
℣. Réquiem ætérnam * dona eis, Dómine.
℟. Et lux perpétua * lúceat eis.
Salmo 4 [6]
4:2 Allorché lo invocai, mi esaudì il Dio della mia giustizia: * nella tribolazione mi traesti al largo.
4:2 Abbi pietà di me, * ed ascolta la mia preghiera.
4:3 Figli degli uomini, e fino a quando avrete duro il cuore? * perchè amate la vanità, e cercate la menzogna?
4:4 Or sappiate che il Signore ha reso mirabile il suo santo; * il Signore mi esaudirà quando io lo invocherò.
4:5 Adiratevi [pure], ma non vogliate peccare; * le cose che dite nei vostri cuori, riandatele [respingetele] con compunzione nei vostri letti.
4:6 Sacrificate un sacrificio di giustizia, e sperate nel Signore: * molti dicono: Chi ci farà vedere il bene?
4:7 La luce del tuo volto è impressa sopra di noi, o Signore, * tu infondesti nel mio cuore la gioia.
4:8 Si sono moltiplicati * per l'abbondanza del loro frumento del loro vino e del loro olio.
4:9 In pace insieme * io dormirò, e mi riposerò.
4:10 Perché tu solo, o Signore, nella speranza * mi hai fondato.
℣. L'eterno riposo * dona loro, o Signore.
℟. E splenda ad essi * la luce perpetua.
Psalmus 90 [7]
90:1 Qui hábitat in adiutório Altíssimi, * in protectióne Dei cæli commorábitur.
90:2 Dicet Dómino: Suscéptor meus es tu, et refúgium meum: * Deus meus sperábo in eum.
90:3 Quóniam ipse liberávit me de láqueo venántium, * et a verbo áspero.
90:4 Scápulis suis obumbrábit tibi: * et sub pennis eius sperábis.
90:5 Scuto circúmdabit te véritas eius: * non timébis a timóre noctúrno,
90:6 A sagítta volánte in die, a negótio perambulánte in ténebris: * ab incúrsu, et dæmónio meridiáno.
90:7 Cadent a látere tuo mille, et decem míllia a dextris tuis: * ad te autem non appropinquábit.
90:8 Verúmtamen óculis tuis considerábis: * et retributiónem peccatórum vidébis.
90:9 Quóniam tu es, Dómine, spes mea: * Altíssimum posuísti refúgium tuum.
90:10 Non accédet ad te malum: * et flagéllum non appropinquábit tabernáculo tuo.
90:11 Quóniam Ángelis suis mandávit de te: * ut custódiant te in ómnibus viis tuis.
90:12 In mánibus portábunt te: * ne forte offéndas ad lápidem pedem tuum.
90:13 Super áspidem, et basilíscum ambulábis: * et conculcábis leónem et dracónem.
90:14 Quóniam in me sperávit, liberábo eum: * prótegam eum, quóniam cognóvit nomen meum.
90:15 Clamábit ad me, et ego exáudiam eum: * cum ipso sum in tribulatióne: erípiam eum et glorificábo eum.
90:16 Longitúdine diérum replébo eum: * et osténdam illi salutáre meum.
℣. Réquiem ætérnam * dona eis, Dómine.
℟. Et lux perpétua * lúceat eis.
Salmo 90 [7]
90:1 Colui che riposa nell'aiuto dell'Altissimo, * dimorerà sotto la protezione del Dio del cielo.
90:2 Egli dirà al Signore: Tu sei il mio sostegno e il mio rifugio: * egli è il mio Dio, spererò in lui.
90:3 Perché egli mi ha liberato dal laccio dei cacciatori, * e da una parola funesta.
90:4 Ti metterà all'ombra sotto le sue spalle, * e sotto le sue ali sarai pieno di speranza.
90:5 La sua verità ti circonderà di uno scudo: * non temerai lo spavento notturno,
90:6 Non la saetta, che vola di giorno, non il male che va attorno nelle tenebre: * non gli assalti del demonio del mezzogiorno.
90:7 Cadranno mille al tuo fianco, e diecimila alla tua destra: * ma nessun male si accosterà a te.
90:8 Eppure osserverai con i tuoi occhi, * e vedrai la retribuzione dei peccatori.
90:9 Perché [tu hai detto]: O Signore, sei la mia speranza; * e hai scelto l'Altissimo per tuo rifugio.
90:10 Il male non si accosterà a te, * e il flagello non si avvicinerà alla tua dimora.
90:11 Perché ha dato ordine per te ai suoi angeli, * affinché ti custodiscano in tutte le tue vie.
90:12 Essi ti porteranno nelle loro mani: * affinché per disgrazia il tuo piede non inciampi nel sasso.
90:13 Camminerai sull'aspide e il basilisco; * e calpesterai il leone e il dragone.
90:14 Perché egli ha sperato in me, io lo libererò: * lo proteggerò, perché ha conosciuto il mio nome.
90:15 Griderà a me e io lo esaudirò: * sono con lui nella tribolazione, lo libererò, e lo glorificherò.
90:16 Lo sazierò di lunghi giorni: * e gli farò vedere la mia salvezza.
℣. L'eterno riposo * dona loro, o Signore.
℟. E splenda ad essi * la luce perpetua.
Psalmus 133 [8]
133:1 Ecce nunc benedícite Dóminum, * omnes servi Dómini:
133:1 Qui statis in domo Dómini, * in átriis domus Dei nostri.
133:2 In nóctibus extóllite manus vestras in sancta, * et benedícite Dóminum.
133:3 Benedícat te Dóminus ex Sion, * qui fecit cælum et terram.
℣. Réquiem ætérnam * dona eis, Dómine.
℟. Et lux perpétua * lúceat eis.
Salmo 133 [8]
133:1 Ecco, adesso benedite il Signore, * voi tutti, o servi del Signore:
133:1 Che dimorate nella casa del Signore, * negli atrii della casa del nostro Dio.
133:2 La notte alzate le vostre mani verso il santuario, * e benedite il Signore.
133:3 Ti benedica da Sion il Signore, * che ha fatto il cielo e la terra.
℣. L'eterno riposo * dona loro, o Signore.
℟. E splenda ad essi * la luce perpetua.
Canticum Simeonis
Luc. 2:29-32
2:29 Nunc dimíttis servum tuum, Dómine, * secúndum verbum tuum in pace:
2:30 Quia vidérunt óculi mei * salutáre tuum,
2:31 Quod parásti * ante fáciem ómnium populórum,
2:32 Lumen ad revelatiónem géntium, * et glóriam plebis tuæ Israël.
℣. Réquiem ætérnam * dona eis, Dómine.
℟. Et lux perpétua * lúceat eis.
Cantico di Simeone
Luca 2:29-32
2:29 E adesso, Signore tu lasci partire il tuo servo * in pace, come hai promesso,
2:30 Perché i miei occhi hanno visto * il tuo Salvatore,
2:31 Che hai destinato * ad essere al cospetto di tutti i popoli,
2:32 Lume che rischiara le nazioni, * e gloria del suo popolo, Israele.
℣. L'eterno riposo * dona loro, o Signore.
℟. E splenda ad essi * la luce perpetua.
Special Oratio mortuorum1


Pater noster, qui es in cælis, sanctificétur nomen tuum: advéniat regnum tuum: fiat volúntas tua, sicut in cælo et in terra. Panem nostrum cotidiánum da nobis hódie: et dimítte nobis débita nostra, sicut et nos dimíttimus debitóribus nostris:
℣. Et ne nos indúcas in tentatiónem:
℟. Sed líbera nos a malo.

℣. A porta ínferi.
℟. Erue, Dómine, ánimas eórum.
℣. Requiéscant in pace.
℟. Amen.
℣. Dómine, exáudi oratiónem meam.
℟. Et clamor meus ad te véniat.
secunda 'Domine, exaudi' omittitur

Orémus.
Propitiáre, quǽsumus, Dómine, animábus ómnium famulórum famularúmque tuárum Ordinis nostri, pro quibus maiestátem tuam supplíciter exorámus: ut, per hæc piæ deprecatiónis offícia, perveníre mereántur ad réquiem sempitérnam.
Per Dóminum nostrum Iesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti, Deus, per ómnia sǽcula sæculórum.
℟. Amen.
Special Oratio mortuorum1

Padre nostro che sei nei cieli, sia santificato il tuo nome; venga il tuo regno, sia fatta la tua volontà, come in cielo così in terra. Dacci oggi il nostro pane quotidiano, rimetti a noi i nostri debiti, come noi li rimettiamo ai nostri debitori:
℣. E non ci indurre in tentazione:
℟. Ma liberaci dal male.

℣. Dalla porta dell'inferno.
℟. Libera, o Signore, le loro anime.
℣. Riposino in pace.
℟. Amen.
℣. Signore, ascolta la mia preghiera.
℟. E il mio grido giunga a Te.
Si omette il secondo 'O Signore, esaudisci la mia preghiera'

Preghiamo.
Signore, sii propizio alle anime di tutti i tuoi servi e serve per cui supplichiamo umilmente la tua maestà: affinché, per questi suffragi di pie preghiere, meritino di giungere all'eterno riposo.
Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli.
℟. Amen.
Special Conclusio

℣. Réquiem ætérnam * dona eis, Dómine.
℟. Et lux perpétua * lúceat eis.
℣. Requiéscant in pace.
℟. Amen.
Special Conclusio

℣. L'eterno riposo * dona loro, o Signore.
℟. E splenda ad essi * la luce perpetua.
℣. Riposino in pace.
℟. Amen.

Matutinum    Laudes
Prima    Tertia    Sexta    Nona
Vesperae    Completorium
Omnes    Plures    Appendix

Options    Sancta Missa    Ordo

Versions
Tridentine - 1570
Tridentine - 1888
Tridentine - 1906
Divino Afflatu - 1954
Reduced - 1955
Rubrics 1960 - 1960
Rubrics 1960 - 2020 USA
Monastic - 1963
Ordo Praedicatorum - 1962
Language 2
Latin
Dansk
Deutsch
English
Español
Français
Italiano
Magyar
Polski
Português
Latin-Bea
Polski-Newer
Votives
Hodie
Apostolorum
Evangelistarum
Unius Martyris
Plurimorum Martyrum
Confessoris Pontificis
Doctorum Pontificium
Confessoris non Pontificis
Doctoris non Pontificis
Unam Virginum
Plures Virgines
Non Virginum Martyrum
Non Virginum non Martyrum
Dedicationis Ecclesiae
Officium defunctorum
Beata Maria in Sabbato
Beatae Mariae Virginis
Officium parvum Beatae Mariae Virginis

Versions      Credits      Download      Rubrics      Technical      Help