Ante Divinum officium |
Incipit
Pater noster, qui es in cælis, sanctificétur nomen tuum: advéniat regnum tuum: fiat volúntas tua, sicut in cælo et in terra. Panem nostrum quotidiánum da nobis hódie: et dimítte nobis débita nostra, sicut et nos dimíttimus debitóribus nostris: et ne nos indúcas in tentatiónem: sed líbera nos a malo. Amen.
Ave María, grátia plena; Dóminus tecum: benedícta tu in muliéribus, et benedíctus fructus ventris tui Jesus. Sancta María, Mater Dei, ora pro nobis peccatóribus, nunc et in hora mortis nostræ. Amen.
℣. Deus ✠ in adjutórium meum inténde.
℟. Dómine, ad adjuvándum me festína.
Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
Sicut erat in princípio, et nunc, et semper, * et in sǽcula sæculórum. Amen.
Laus tibi, Dómine, Rex ætérnæ glóriæ.
|
Inizio
Padre nostro che sei nei cieli, sia santificato il tuo nome; venga il tuo regno, sia fatta la tua volontà, come in cielo così in terra. Dacci oggi il nostro pane quotidiano, rimetti a noi i nostri debiti, come noi li rimettiamo ai nostri debitori e non ci indurre in tentazione, ma liberaci dal male. Amen.
Ave, o Maria, piena di grazia, il Signore è con te. Tu sei benedetta tra le donne e benedetto è il frutto del tuo seno, Gesù. Santa Maria, Madre di Dio, prega per noi peccatori, adesso e nell'ora della nostra morte. Amen.
℣. Provvedi, ✠ o Dio, al mio soccorso.
℟. Signore, affrettati ad aiutarmi.
Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
Come era nel principio e ora e sempre * nei secoli dei secoli. Amen.
Lode a te o Signore, Re di eterna gloria.
|
Psalmi {Psalmi et antiphonæ ex Psalterio secundum diem}
Ant. Et omnis
Psalmus 131 [1]
131:1 Meménto, Dómine, David, * et omnis mansuetúdinis ejus:
131:2 Sicut jurávit Dómino, * votum vovit Deo Jacob:
131:3 Si introíero in tabernáculum domus meæ, * si ascéndero in lectum strati mei:
131:4 Si dédero somnum óculis meis, * et pálpebris meis dormitatiónem:
131:5 Et réquiem tempóribus meis: donec invéniam locum Dómino, * tabernáculum Deo Jacob.
131:6 Ecce, audívimus eam in Éphrata: * invénimus eam in campis silvæ.
131:7 Introíbimus in tabernáculum ejus: * adorábimus in loco, ubi stetérunt pedes ejus.
131:8 Surge, Dómine, in réquiem tuam, * tu et arca sanctificatiónis tuæ.
131:9 Sacerdótes tui induántur justítiam: * et sancti tui exsúltent.
131:10 Propter David, servum tuum, * non avértas fáciem Christi tui.
131:11 Jurávit Dóminus David veritátem, et non frustrábitur eam: * De fructu ventris tui ponam super sedem tuam.
131:12 Si custodíerint fílii tui testaméntum meum, * et testimónia mea hæc, quæ docébo eos:
131:12 Et fílii eórum usque in sǽculum, * sedébunt super sedem tuam.
131:13 Quóniam elégit Dóminus Sion: * elégit eam in habitatiónem sibi.
131:14 Hæc réquies mea in sǽculum sǽculi: * hic habitábo quóniam elégi eam.
131:15 Víduam ejus benedícens benedícam: * páuperes ejus saturábo pánibus.
131:16 Sacerdótes ejus índuam salutári: * et sancti ejus exsultatióne exsultábunt.
131:17 Illuc prodúcam cornu David, * parávi lucérnam Christo meo.
131:18 Inimícos ejus índuam confusióne: * super ipsum autem efflorébit sanctificátio mea.
℣. Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
℟. Sicut erat in princípio, et nunc, et semper, * et in sǽcula sæculórum. Amen.
Ant. Et omnis mansuetúdinis ejus.
|
Salmi {Salmi e antifone dal Salterio per il giorno della settimana}
Ant. E di tutta
Salmo 131 [1]
131:1 Ricordati, o Signore, di David, * e di tutta la sua mansuetudine.
131:2 Come egli giurò al Signore, * e fece un voto al Dio di Giacobbe:
131:3 Non entrerò nella tenda della mia casa, * non salirò sul letto del mio riposo:
131:4 Non concederò sonno ai miei occhi, * né quiete alle mie palpebre,
131:5 Né requie alle mie tempia, finché io non abbia trovato un luogo per il Signore, * un tabernacolo per il Dio di Giacobbe.
131:6 Ecco, abbiamo udito che essa [l'arca] è in Ephrata: * l'abbiamo trovata nei campi della foresta.
131:7 Entreremo nel suo tabernacolo: * adoreremo nel luogo dove si posarono i suoi piedi.
131:8 Su via, o Signore, vieni nel tuo riposo, * tu e l'arca della tua santificazione.
131:9 I tuoi sacerdoti si vestino di giustizia: * e i tuoi santi esultino.
131:10 Per amor di David tuo servo, * non rigettare la faccia del tuo unto.
131:11 Il Signore ha giurato a David la verità, e non la renderà vana: * un frutto del tuo seno io porrò sul tuo trono.
131:12 Se i tuoi figli custodiranno la mia alleanza; * e questi miei precetti che io insegnerò loro,
131:12 Anche i loro figli in perpetuo * sederanno sopra il tuo trono.
131:13 Perché il Signore si è eletta Sion: * se l'è eletta per sua abitazione.
131:14 Questo è il luogo del mio riposo per i secoli dei secoli: * qui io abiterò perché me la sono eletta.
131:15 Benedirò largamente la sua vedova: * sazierò di pane i suoi poveri.
131:16 Rivestirò di salute i suoi sacerdoti: * e i suoi santi esulteranno grandemente.
131:17 Ivi farò spuntare la potenza di David; * ho preparato una lampada per il mio Unto.
131:18 Coprirò di confusione i suoi nemici: * ma sopra di lui fiorirà la mia santità.
℣. Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
℟. Come era nel principio e ora e sempre * nei secoli dei secoli. Amen.
Ant. E di tutta la sua mansuetudine.
|
Ant. Ecce ‡
Psalmus 132 [2]
132:1 Ecce ‡ quam bonum et quam jucúndum, * habitáre fratres in unum:
132:2 Sicut unguéntum in cápite, * quod descéndit in barbam, barbam Aaron,
132:2 Quod descéndit in oram vestiménti ejus: * sicut ros Hermon, qui descéndit in montem Sion.
132:3 Quóniam illic mandávit Dóminus benedictiónem, * et vitam usque in sǽculum.
℣. Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
℟. Sicut erat in princípio, et nunc, et semper, * et in sǽcula sæculórum. Amen.
Ant. Ecce quam bonum, et quam jucúndum habitáre fratres in unum.
|
Ant. Oh come ‡
Salmo 132 [2]
132:1 Oh come ‡ è bello e giocondo, * che dei fratelli dimorino insieme!
132:2 È come quel unguento sparso sul capo, * che scende sulla barba, sulla barba d'Aronne,
132:2 E cola fino all'orlo del suo vestimento. * È come la rugiada dell'Hermon, che scende sul monte di Sion.
132:3 Perché quivi il Signore ha posto la sua benedizione * e la vita in sempiterno.
℣. Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
℟. Come era nel principio e ora e sempre * nei secoli dei secoli. Amen.
Ant. Oh come è bello e giocondo, che dei fratelli dimorino insieme!
|
Ant. Ómnia
Psalmus 134 [3]
134:1 Laudáte nomen Dómini, * laudáte, servi, Dóminum.
134:2 Qui statis in domo Dómini, * in átriis domus Dei nostri.
134:3 Laudáte Dóminum, quia bonus Dóminus: * psállite nómini ejus, quóniam suáve.
134:4 Quóniam Jacob elégit sibi Dóminus, * Israël in possessiónem sibi.
134:5 Quia ego cognóvi quod magnus est Dóminus, * et Deus noster præ ómnibus diis.
134:6 Ómnia quæcúmque vóluit, Dóminus fecit in cælo, et in terra, * in mari, et in ómnibus abýssis.
134:7 Edúcens nubes ab extrémo terræ: * fúlgura in plúviam fecit.
134:8 Qui prodúcit ventos de thesáuris suis: * qui percússit primogénita Ægýpti ab hómine usque ad pecus.
134:9 Et misit signa, et prodígia in médio tui, Ægýpte: * in Pharaónem, et in omnes servos ejus.
134:10 Qui percússit gentes multas: * et occídit reges fortes:
134:11 Sehon, regem Amorrhæórum, et Og, regem Basan, * et ómnia regna Chánaan.
134:12 Et dedit terram eórum hereditátem, * hereditátem Israël, pópulo suo.
134:13 Dómine, nomen tuum in ætérnum: * Dómine, memoriále tuum in generatiónem et generatiónem.
134:14 Quia judicábit Dóminus pópulum suum: * et in servis suis deprecábitur.
134:15 Simulácra géntium argéntum, et aurum, * ópera mánuum hóminum.
134:16 Os habent, et non loquéntur: * óculos habent, et non vidébunt.
134:17 Aures habent, et non áudient: * neque enim est spíritus in ore ipsórum.
134:18 Símiles illis fiant qui fáciunt ea: * et omnes qui confídunt in eis.
134:19 Domus Israël, benedícite Dómino: * domus Aaron, benedícite Dómino.
134:20 Domus Levi, benedícite Dómino: * qui timétis Dóminum, benedícite Dómino.
134:21 Benedíctus Dóminus ex Sion, * qui hábitat in Jerúsalem.
℣. Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
℟. Sicut erat in princípio, et nunc, et semper, * et in sǽcula sæculórum. Amen.
Ant. Ómnia quæcúmque vóluit Dóminus fecit.
|
Ant. Tutto ciò
Salmo 134 [3]
134:1 Lodate il nome del Signore, * lodate il Signore, voi suoi servi,
134:2 Che state nella casa del Signore, * negli atrii della casa del nostro Dio.
134:3 Lodate il Signore, perché il Signore è buono, * inneggiate al suo nome, perché è soave;
134:4 Perché il Signore elesse per sé Giacobbe, * Israele per sua proprietà.
134:5 Perché io ho conosciuto che il Signore è grande; * e che il nostro Dio è sopra tutti gli dèi.
134:6 Tutto ciò che ha voluto, il Signore l'ha fatto in cielo, in terra, * nel mare e in tutti gli abissi.
134:7 Egli fa venir le nuvole dall'estremità della terra: * cambia le folgori in pioggia.
134:8 Trae fuori i venti dai suoi tesori. * Egli percosse i primogeniti dell'Egitto, dall'uomo fino alla bestia.
134:9 E mandò segni e prodigi in mezzo a te, o Egitto, * contro Faraone e contro tutti i suoi servi.
134:10 Egli percosse nazioni numerose, * e uccise re potenti,
134:11 Sehon, re degli Amorrhei, e Og, re di Basan, * e tutti i regni di Chanaan.
134:12 E diede la loro terra in eredità, * in eredità a Israele suo popolo.
134:13 Signore, il tuo nome sussiste in eterno: * Signore, la tua memoria va di generazione in generazione.
134:14 Perché il Signore giudicherà il suo popolo, * e si placherà con i suoi servi.
134:15 I simulacri delle genti sono argento e oro, * opera delle mani degli uomini.
134:16 Hanno bocca, e non parleranno: * hanno occhi e non vedranno.
134:17 Hanno orecchi, e non udiranno: * poiché non vi è fiato nella loro bocca.
134:18 Diventino simili a loro quelli che li fanno: * e tutti quelli che confidano in essi.
134:19 Casa d'Israele, benedici il Signore; * casa di Aronne, benedici il Signore.
134:20 Casa di Levi, benedici il Signore; * voi, che temete il Signore, benedite il Signore.
134:21 Da Sion sia benedetto il Signore, * che abita in Gerusalemme.
℣. Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
℟. Come era nel principio e ora e sempre * nei secoli dei secoli. Amen.
Ant. Tutto ciò che ha voluto, il Signore l'ha fatto,
|
Ant. Quóniam in ætérnum
Psalmus 135 [4]
135:1 Confitémini Dómino quóniam bonus: * quóniam in ætérnum misericórdia ejus.
135:2 Confitémini Deo deórum: * quóniam in ætérnum misericórdia ejus.
135:3 Confitémini Dómino dominórum: * quóniam in ætérnum misericórdia ejus.
135:4 Qui facit mirabília magna solus: * quóniam in ætérnum misericórdia ejus.
135:5 Qui fecit cælos in intelléctu: * quóniam in ætérnum misericórdia ejus.
135:6 Qui firmávit terram super aquas: * quóniam in ætérnum misericórdia ejus.
135:7 Qui fecit luminária magna: * quóniam in ætérnum misericórdia ejus.
135:8 Solem in potestátem diéi: * quóniam in ætérnum misericórdia ejus.
135:9 Lunam, et stellas in potestátem noctis: * quóniam in ætérnum misericórdia ejus.
135:10 Qui percússit Ægýptum cum primogénitis eórum: * quóniam in ætérnum misericórdia ejus.
135:11 Qui edúxit Israël de médio eórum: * quóniam in ætérnum misericórdia ejus.
135:12 In manu poténti, et brácchio excélso: * quóniam in ætérnum misericórdia ejus.
135:13 Qui divísit Mare Rubrum in divisiónes: * quóniam in ætérnum misericórdia ejus.
135:14 Et edúxit Israël per médium ejus: * quóniam in ætérnum misericórdia ejus.
135:15 Et excússit Pharaónem, et virtútem ejus in Mari Rubro: * quóniam in ætérnum misericórdia ejus.
135:16 Qui tradúxit pópulum suum per desértum: * quóniam in ætérnum misericórdia ejus.
135:17 Qui percússit reges magnos: * quóniam in ætérnum misericórdia ejus.
135:18 Et occídit reges fortes: * quóniam in ætérnum misericórdia ejus.
135:19 Sehon, regem Amorrhæórum: * quóniam in ætérnum misericórdia ejus.
135:20 Et Og, regem Basan: * quóniam in ætérnum misericórdia ejus.
135:21 Et dedit terram eórum hereditátem: * quóniam in ætérnum misericórdia ejus.
135:22 Hereditátem Israël, servo suo: * quóniam in ætérnum misericórdia ejus.
135:23 Quia in humilitáte nostra memor fuit nostri: * quóniam in ætérnum misericórdia ejus.
135:24 Et redémit nos ab inimícis nostris: * quóniam in ætérnum misericórdia ejus.
135:25 Qui dat escam omni carni: * quóniam in ætérnum misericórdia ejus.
135:26 Confitémini Deo cæli: * quóniam in ætérnum misericórdia ejus.
135:26 Confitémini Dómino dominórum: * quóniam in ætérnum misericórdia ejus.
℣. Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
℟. Sicut erat in princípio, et nunc, et semper, * et in sǽcula sæculórum. Amen.
Ant. Quóniam in ætérnum misericórdia ejus.
|
Ant. Perché la sua misericordia
Salmo 135 [4]
135:1 Date lode al Signore, perché egli è buono; * perché la sua misericordia dura in eterno.
135:2 Date lode al Dio degli dèi: * perché la sua misericordia dura in eterno.
135:3 Date lode al Signore dei Signori; * perché la sua misericordia dura in eterno.
135:4 A lui, che solo fa grandi meraviglie: * perché la sua misericordia dura in eterno.
135:5 A lui, che con sapienza creò i cieli: * perché la sua misericordia dura in eterno;
135:6 Che posò la terra sopra le acque: * perché la sua misericordia dura in eterno;
135:7 E fece i grandi luminari: * perché la sua misericordia dura in eterno;
135:8 Il sole per dominare sul giorno: * perché la sua misericordia dura in eterno;
135:9 La luna e le stelle per dominare sulla notte: * perché la sua misericordia dura in eterno.
135:10 A lui che percosse l'Egitto con i suoi primogeniti: * perché la sua misericordia dura in eterno;
135:11 E trasse Israele di mezzo a loro: * perché la sua misericordia dura in eterno,
135:12 Con mano potente e con braccio steso: * perché la sua misericordia dura in eterno.
135:13 A lui, che divise in due parti il Mar Rosso; * perché la sua misericordia dura in eterno;
135:14 E fece passare Israele in mezzo ad esso, * perché la sua misericordia dura in eterno;
135:15 E precipitò Faraone e il suo esercito nel Mar Rosso: * perché la sua misericordia dura in eterno.
135:16 A lui, che guidò il suo popolo nel deserto: * perché la sua misericordia dura in eterno;
135:17 E percosse dei re grandi: * perché la sua misericordia dura in eterno,
135:18 E uccise dei re forti: * perché la sua misericordia dura in eterno;
135:19 Sehon, re degli Amorrhei: * perché la sua misericordia dura in eterno;
135:20 E Og re di Basan: * perché la sua misericordia dura in eterno;
135:21 E diede la loro terra in eredità: * perché la sua misericordia dura in eterno;
135:22 In eredità ad Israele suo popolo: * perché la sua misericordia dura in eterno.
135:23 Perché nella nostra umiliazione si è ricordato di noi: * perché la sua misericordia dura in eterno;
135:24 E ci ha riscattato dai nostri nemici: * perché la sua misericordia dura in eterno.
135:25 A lui, che dà il cibo ad ogni carne: * perché la sua misericordia dura in eterno.
135:26 Date lode a Dio nel cielo: * perché la sua misericordia dura in eterno.
135:26 Date lode al Signore dei Signori: * perché la sua misericordia dura in eterno,
℣. Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
℟. Come era nel principio e ora e sempre * nei secoli dei secoli. Amen.
Ant. Perché la sua misericordia dura in eterno.
|
Ant. Hymnum cantáte
Psalmus 136 [5]
136:1 Super flúmina Babylónis, illic sédimus et flévimus: * cum recordarémur Sion:
136:2 In salícibus in médio ejus, * suspéndimus órgana nostra.
136:3 Quia illic interrogavérunt nos, qui captívos duxérunt nos, * verba cantiónum:
136:3 Et qui abduxérunt nos: * Hymnum cantáte nobis de cánticis Sion.
136:4 Quómodo cantábimus cánticum Dómini * in terra aliéna?
136:5 Si oblítus fúero tui, Jerúsalem, * oblivióni detur déxtera mea.
136:6 Adhǽreat lingua mea fáucibus meis, * si non memínero tui:
136:6 Si non proposúero Jerúsalem, * in princípio lætítiæ meæ.
136:7 Memor esto, Dómine, filiórum Edom, * in die Jerúsalem:
136:7 Qui dicunt: Exinaníte, exinaníte * usque ad fundaméntum in ea.
136:8 Fília Babylónis mísera: * beátus, qui retríbuet tibi retributiónem tuam, quam retribuísti nobis.
136:9 Beátus, qui tenébit, * et allídet párvulos tuos ad petram.
℣. Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
℟. Sicut erat in princípio, et nunc, et semper, * et in sǽcula sæculórum. Amen.
Ant. Hymnum cantáte nobis de cánticis Sion.
|
Ant. Cantateci
Salmo 136 [5]
136:1 Sui fiumi di Babilonia, là sedemmo e piangemmo * nel ricordarci di Sion.
136:2 Ai salici in mezzo ad essa * appendemmo i nostri strumenti.
136:3 Perché ivi quelli, che ci avevano menati schiavi, ci chiedevano * le parole dei nostri canti:
136:3 E quelli che ci avevano deportati [dicevano]; * Cantateci qualcuno dei canti di Sion.
136:4 Come canteremo il cantico del Signore * in una terra straniera?
136:5 Se io dimenticherò te, o Gerusalemme. * sia messa in oblio la mia destra.
136:6 Mi si attacchi la lingua al palato, * se io non avrò memoria di te,
136:6 Se non metterò Gerusalemme * al di sopra di ogni mia letizia.
136:7 Ricordati, o Signore, dei figli di Edom, * che nel giorno di Gerusalemme dicevano:
136:7 Distruggete, distruggete * in essa fin dalle fondamenta!
136:8 Figlia infelice di Babilonia, * beato colui che ti ricambierà quello che tu ci hai fatto.
136:9 Beato chi afferrerà * e sbatterà i tuoi bambini contro la pietra.
℣. Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
℟. Come era nel principio e ora e sempre * nei secoli dei secoli. Amen.
Ant. Cantateci qualcuno dei canti di Sion.
|
Capitulum Hymnus Versus {ex Psalterio secundum diem}
Joël 2:17
Inter vestíbulum et altáre plorábunt sacerdótes, minístri Dómini, et dicent: Parce, Dómine, parce pópulo tuo: et ne des hereditátem tuam in oppróbrium, ut dominéntur eis natiónes.
℟. Deo grátias.
Hymnus
Audi, benígne Cónditor,
Nostras preces cum flétibus,
In hoc sacro jejúnio
Fusas quadragenário.
Scrutátor alme córdium,
Infírma tu scis vírium:
Ad te revérsis éxhibe
Remissiónis grátiam.
Multum quidem peccávimus,
Sed parce confiténtibus:
Ad nóminis laudem tui
Confer medélam lánguidis.
Concéde nóstrum cónteri
Corpus per abstinéntiam;
Culpæ ut relínquant pábulum
Jejúna corda críminum.
Præsta, beáta Trínitas,
Concéde, simplex Únitas;
Ut fructuósa sint tuis
Jejuniórum múnera.
Amen.
℣. Ángelis suis Deus mandávit de te.
℟. Ut custódiant te in ómnibus viis tuis.
|
Capitolo Inno Verso {dal Salterio per il giorno della settimana}
Gioele 2:17
Tra il vestibolo e l'altare gemeranno i sacerdoti, ministri del Signore, e diranno: Perdona, o Signore, perdona al tuo popolo, e non abbandonare la tua eredità al ludibrio d'essere dominata dalle nazioni.
℟. Grazie a Dio.
Inno
Ascolta, o benigno Creatore,
le nostre flebili preghiere
che innalziamo in questo
sacro digiuno quaresimale.
Divino scrutatore dei cuori,
tu conosci l'insufficienza delle nostre forze;
a quanti a te ritornano
accorda la grazia del perdono.
In verità molto abbiamo peccato,
ma perdonaci perché ci confessiamo;
ad onore del tuo nome
porgi rimedio a noi languidi.
Concedici di domare il nostro corpo
per mezzo dell'astinenza,
affinché i cuori purificati dal digiuno spirituale,
abbandonino il pascolo della colpa.
Esaudiscici, o Trinità beata;
ascoltaci, o Unità perfetta,
affinché riescano fruttuosi ai tuoi servi
i benefici del digiuno.
Amen.
℣. Iddio ha comandato agli Angeli suoi per te.
℟. Che ti custodiscano in tutte le tue vie.
|
Canticum Magnificat {Antiphona ex Proprio de Tempore}
Ant. O múlier,
Canticum B. Mariæ Virginis
Luc. 1:46-55
1:46 Magníficat ✠ * ánima mea Dóminum.
1:47 Et exsultávit spíritus meus: * in Deo, salutári meo.
1:48 Quia respéxit humilitátem ancíllæ suæ: * ecce enim ex hoc beátam me dicent omnes generatiónes.
1:49 Quia fecit mihi magna qui potens est: * et sanctum nomen ejus.
1:50 Et misericórdia ejus, a progénie in progénies: * timéntibus eum.
1:51 Fecit poténtiam in brácchio suo: * dispérsit supérbos mente cordis sui.
1:52 Depósuit poténtes de sede: * et exaltávit húmiles.
1:53 Esuriéntes implévit bonis: * et dívites dimísit inánes.
1:54 Suscépit Israël púerum suum: * recordátus misericórdiæ suæ.
1:55 Sicut locútus est ad patres nostros: * Ábraham, et sémini ejus in sǽcula.
℣. Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
℟. Sicut erat in princípio, et nunc, et semper, * et in sǽcula sæculórum. Amen.
Ant. O múlier, magna est fides tua: fiat tibi sicut petísti.
|
Cantico Magnificat {Antifona dal Proprio del tempo}
Ant. O donna,
Cantico di Maria SS
Luca 1:46-55
1:46 L'anima mia ✠ * magnifica il Signore:
1:47 Ed esulta il mio spirito * in Dio mio salvatore.
1:48 Perché ha rivolto lo sguardo alla bassezza della sua serva: * ed ecco che da questo punto mi chiameranno beata tutte le generazioni.
1:49 Perché grandi cose ha fatto a me colui che è potente, * e santo è il nome di Lui.
1:50 E la sua misericordia di generazione in generazione * sopra coloro che lo temono.
1:51 Fece un prodigio col suo braccio: * disperse i superbi nel pensiero del loro cuore.
1:52 Ha deposto dal trono i potenti, * e ha esaltato gli umili.
1:53 Ha ricolmati di beni i famelici, * e vuoti ha rimandato i ricchi.
1:54 Accolse Israele suo servo, * ricordandosi della sua misericordia.
1:55 Come parlò ai padri nostri, * ad Abramo e ai suoi discendenti per tutti i secoli.
℣. Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
℟. Come era nel principio e ora e sempre * nei secoli dei secoli. Amen.
Ant. O donna, grande è la tua fede: ti sia fatto come desideri.
|
Preces Feriales {habentur}
Kýrie, eléison. Christe, eléison. Kýrie, eléison.
Pater noster, qui es in cælis, sanctificétur nomen tuum: advéniat regnum tuum: fiat volúntas tua, sicut in cælo et in terra. Panem nostrum quotidiánum da nobis hódie: et dimítte nobis débita nostra, sicut et nos dimíttimus debitóribus nostris:
℣. Et ne nos indúcas in tentatiónem:
℟. Sed líbera nos a malo.
℣. Ego dixi: Dómine, miserére mei.
℟. Sana ánimam meam quia peccávi tibi.
℣. Convértere, Dómine, úsquequo?
℟. Et deprecábilis esto super servos tuos.
℣. Fiat misericórdia tua, Dómine, super nos.
℟. Quemádmodum sperávimus in te.
℣. Sacerdótes tui induántur justítiam.
℟. Et sancti tui exsúltent.
℣. Dómine, salvum fac regem.
℟. Et exáudi nos in die, qua invocavérimus te.
℣. Salvum fac pópulum tuum, Dómine, et bénedic hereditáti tuæ.
℟. Et rege eos, et extólle illos usque in ætérnum.
℣. Meménto Congregatiónis tuæ.
℟. Quam possedísti ab inítio.
℣. Fiat pax in virtúte tua.
℟. Et abundántia in túrribus tuis.
℣. Orémus pro fidélibus defúnctis.
℟. Réquiem ætérnam dona eis, Dómine, et lux perpétua lúceat eis.
℣. Requiéscant in pace.
℟. Amen.
℣. Pro frátribus nostris abséntibus.
℟. Salvos fac servos tuos, Deus meus, sperántes in te.
℣. Pro afflíctis et captívis.
℟. Líbera eos, Deus Israël, ex ómnibus tribulatiónibus suis.
℣. Mitte eis, Dómine, auxílium de sancto.
℟. Et de Sion tuére eos.
℣. Dómine, exáudi oratiónem meam.
℟. Et clamor meus ad te véniat.
Psalmus 50 [6]
50:3 Miserére mei, Deus, * secúndum magnam misericórdiam tuam.
50:3 Et secúndum multitúdinem miseratiónum tuárum, * dele iniquitátem meam.
50:4 Ámplius lava me ab iniquitáte mea: * et a peccáto meo munda me.
50:5 Quóniam iniquitátem meam ego cognósco: * et peccátum meum contra me est semper.
50:6 Tibi soli peccávi, et malum coram te feci: * ut justificéris in sermónibus tuis, et vincas cum judicáris.
50:7 Ecce enim, in iniquitátibus concéptus sum: * et in peccátis concépit me mater mea.
50:8 Ecce enim, veritátem dilexísti: * incérta et occúlta sapiéntiæ tuæ manifestásti mihi.
50:9 Aspérges me hyssópo, et mundábor: * lavábis me, et super nivem dealbábor.
50:10 Audítui meo dabis gáudium et lætítiam: * et exsultábunt ossa humiliáta.
50:11 Avérte fáciem tuam a peccátis meis: * et omnes iniquitátes meas dele.
50:12 Cor mundum crea in me, Deus: * et spíritum rectum ínnova in viscéribus meis.
50:13 Ne proícias me a fácie tua: * et spíritum sanctum tuum ne áuferas a me.
50:14 Redde mihi lætítiam salutáris tui: * et spíritu principáli confírma me.
50:15 Docébo iníquos vias tuas: * et ímpii ad te converténtur.
50:16 Líbera me de sanguínibus, Deus, Deus salútis meæ: * et exsultábit lingua mea justítiam tuam.
50:17 Dómine, lábia mea apéries: * et os meum annuntiábit laudem tuam.
50:18 Quóniam si voluísses sacrifícium, dedíssem útique: * holocáustis non delectáberis.
50:19 Sacrifícium Deo spíritus contribulátus: * cor contrítum, et humiliátum, Deus, non despícies.
50:20 Benígne fac, Dómine, in bona voluntáte tua Sion: * ut ædificéntur muri Jerúsalem.
50:21 Tunc acceptábis sacrifícium justítiæ, oblatiónes, et holocáusta: * tunc impónent super altáre tuum vítulos.
℣. Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
℟. Sicut erat in princípio, et nunc, et semper, * et in sǽcula sæculórum. Amen.
℣. Dómine, Deus virtútum, convérte nos.
℟. Et osténde fáciem tuam, et salvi érimus.
℣. Exsúrge, Christe, ádjuva nos.
℟. Et líbera nos propter nomen tuum.
℣. Dómine, exáudi oratiónem meam.
℟. Et clamor meus ad te véniat.
|
Preci feriali {si includono}
Signore, pietà di noi. Cristo, pietà di noi. Signore, pietà di noi.
Padre nostro che sei nei cieli, sia santificato il tuo nome; venga il tuo regno, sia fatta la tua volontà, come in cielo così in terra. Dacci oggi il nostro pane quotidiano, rimetti a noi i nostri debiti, come noi li rimettiamo ai nostri debitori:
℣. E non ci indurre in tentazione:
℟. Ma liberaci dal male.
℣. Io dissi: Signore abbi pietà di me.
℟. Sana l'anima mia, perché ho peccato contro di te.
℣. Volgiti a noi, o Signore, e fino a quando [sarai sdegnato]?
℟. Placati coi tuoi servi.
℣. Discenda sopra di noi, o Signore, la tua misericordia.
℟. Come noi abbiamo sperato in te.
℣. I tuoi Sacerdoti si rivestano di giustizia.
℟. E i tuoi santi esultino.
℣. Signore, fa salvo il Re.
℟. Ed esaudiscici nel giorno in cui ti invocheremo.
℣. Salva il tuo popolo, Signore, e benedici la tua eredità.
℟. E guidali e innalzali fino alla vita eterna.
℣. Ricordati del tuo Popolo.
℟. Che hai posseduto fin da principio.
℣. Regni la pace nelle tue mura.
℟. E l'abbondanza nelle tue torri.
℣. Preghiamo per i fedeli defunti.
℟. L'eterno riposo dona loro, o Signore, e splenda ad essi la luce perpetua.
℣. Riposino in pace.
℟. Amen.
℣. Per i nostri fratelli assenti.
℟. Salva, mio Dio, i tuoi servi, che sperano in te.
℣. Per gli afflitti e i prigionieri.
℟. Liberali, o Dio d'Israele, da tutte le loro tribolazioni.
℣. Manda loro, Signore, soccorso dal tuo santuario.
℟. E da Sion difendili.
℣. O Signore, esaudisci la mia preghiera.
℟. E il mio grido giunga fino a Te.
Salmo 50 [6]
50:3 Abbi pietà di me, o Dio, * secondo la tua grande misericordia;
50:3 E secondo la moltitudine delle tue bontà * cancella la mia iniquità.
50:4 Lavami ancor più dalla mia iniquità, * e mondami dal mio peccato.
50:5 Poiché io conosco la mia iniquità, * e il mio peccato mi sta sempre davanti.
50:6 Ho peccato contro di te solo, ed ho fatto ciò che è male dinanzi a te * affinché tu sii giustificato nelle tue parole, e riporti vittoria quando sei giudicato.
50:7 Ecco infatti, io fui concepito nelle iniquità: * e mia madre mi concepì nei peccati.
50:8 Ecco infatti, tu hai amato la verità: * mi hai manifestato i segreti e occulti misteri della tua sapienza.
50:9 Tu mi aspergerai coll'issopo, e sarò mondato: * mi laverai, e diverrò bianco più che la neve.
50:10 Mi farai sentire una parola di gaudio e di letizia: * e le [mie] ossa umiliate esulteranno.
50:11 Rivolgi la tua faccia dai miei peccati: * e cancella tutte le mie iniquità.
50:12 Dio, crea in me un cuore mondo: * e rinnova nelle mie viscere uno spirito retto.
50:13 Non mi scacciare dalla tua presenza: * e non togliere da me il tuo santo spirito.
50:14 Ridonami la gioia della tua salute: * e sostienimi con uno spirito generoso.
50:15 Insegnerò agli iniqui le tue vie: * e gli empi si convertiranno a te.
50:16 Liberami dal reato del sangue, o Dio, Dio della mia salute: * e la mia lingua celebrerà con giubilo la tua giustizia.
50:17 Signore, tu aprirai le mie labbra: * e la mia bocca annunzierà le tue lodi.
50:18 Poiché se tu avessi voluto un sacrificio, lo avrei offerto; * ma tu non ti compiaci degli olocausti.
50:19 Sacrificio a Dio è uno spirito contrito: * tu, o Dio, non disprezzerai un cuore contrito e umiliato.
50:20 Nel tuo buon volere, o Signore, fa del bene a Sion: * affinché siano edificate le mura di Gerusalemme.
50:21 Allora gradirai il sacrificio di giustizia, le oblazioni e gli olocausti: * allora si porranno dei vitelli sul tuo altare.
℣. Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
℟. Come era nel principio e ora e sempre * nei secoli dei secoli. Amen.
℣. Signore, Dio degli eserciti, convertici.
℟. E mostraci la tua faccia, e saremo salvi.
℣. Sorgi, o Cristo, aiutaci.
℟. E liberaci per il nome tuo.
℣. Signore, esaudisci la mia preghiera.
℟. Ed il mio grido giunga a te.
|
Oratio {ex Proprio de Tempore}
secunda 'Domine, exaudi' omittitur
Orémus.
Da, quǽsumus, Dómine, pópulis christiánis: et, quæ profiténtur, agnóscere, et cæléste munus dilígere, quod frequéntant.
Per Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti, Deus, per ómnia sǽcula sæculórum.
℟. Amen.
|
Orazione {dal Proprio del tempo}
Si omette il secondo 'O Signore, esaudisci la mia preghiera'
Preghiamo.
Signore, dà ai popoli cristiani e di ben conoscere ciò che professano, e di amare il dono celeste che ricevono sovente.
Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli.
℟. Amen.
|
Suffragium {Tridentinum}
De cruce
Ant. Per signum Crucis de inimícis nostris líbera nos, Deus noster.
℣. Omnis terra adóret te, et psallat tibi.
℟. Psalmum dicat nómini tuo, Dómine.
Oratio
Orémus.
Perpétua nos, quǽsumus, Dómine, pace custódi, quos per lignum sanctæ Crucis redímere dignátus es.
|
Suffragio {Tridentino}
Per il segno della Croce liberaci dai nostri nemici, o Dio nostro.
℣. Tutta la terra ti adori e inneggi a te.
℟. Sciolga un inno al tuo nome, o Signore.
Preghiera
Preghiamo.
Ti preghiamo, o Signore, conserva nella pace perpetua noi, che ti sei degnato di redimere tramite il legno della santa Croce.
|
De Beata Maria
Ant. Sancta María succúrre míseris, juva pusillánimes, réfove flébiles, ora pro pópulo, intérveni pro clero, intercéde pro devóto femíneo sexu: séntiant omnes tuum juvámen, quicúmque célebrant tuam sanctam commemoratiónem.
℣. Ora pro nobis sancta Dei Génitrix.
℟. Ut digni efficiámur promissiónibus Christi.
Oratio
Orémus.
Concéde nos fámulos tuos, quǽsumus, Dómine Deus, perpétua mentis et córporis sanitáte gaudére, et gloriósa beátæ Maríæ semper Vírginis intercessióne, a præsénti liberári tristítia, et ætérna pérfrui lætítia.
|
Commemorazione della beata Vergine Maria.
Ant. Santa Maria, soccorri i miseri, aiuta i pusillanimi, consola gli afflitti, prega per il popolo, intervieni per il clero, intercedi per il ceto femminile religioso: sentano il tuo aiuto tutti coloro che celebrano la tua santa festa.
℣. Prega per noi, santa Madre di Dio.
℟. Affinché diventiamo degni delle promesse di Cristo.
Preghiera
Preghiamo.
Signore Iddio, concedi a noi tuoi servi, di godere della perpetua salute dell'anima e del corpo: e, per intercessione della beata sempre Vergine Maria, liberaci dalla presente tristezza e donaci l'eterna letizia.
|
De sancto Joseph
Ant. Ecce fidélis servus et prudens, quem constítuit Dóminus super famíliam suam.
℣. Glória et divítiæ in domo ejus.
℟. Et justítia ejus manet in sǽculum sǽculi.
Oratio
Orémus.
Deus, qui ineffábili providéntia beátum Joseph sanctíssimæ Genitrícis tuæ sponsum elígere dignátus es: præsta quǽsumus; ut quem protectórem venerámur in terris, intercessórem habére mereámur in cælis.
|
Commemorazione di S. Giuseppe
Ant. Ecco il servo fedele e prudente che il Signore ha preposto alla sua famiglia.
℣. La gloria e la ricchezza abiteranno nella sua dimora.
℟. E la sua giustizia durerà sempre.
Preghiera
Preghiamo.
Dio, che con ineffabile provvidenza ti degnasti scegliere il Beato Giuseppe a Sposo della tua Madre SS., fa che mentre lo veneriamo protettore in terra, meritiamo d'averlo Intercessore in Cielo.
|
De Apostolis
Ant. Petrus Apóstolus, et Paulus Doctor Géntium, ipsi nos docuérunt legem tuam Dómine.
℣. Constítues eos príncipes super omnem terram.
℟. Mémores erunt nóminis tui Dómine.
Oratio
Orémus.
Deus, cujus déxtera beátum Petrum ambulántem in flúctibus, ne mergerétur, eréxit, et coapóstolum ejus Paulum tértio naufragántem de profúndo pélagi liberávit: exáudi nos propítius, et concéde; ut ambórum méritis, æternitátis glóriam consequámur.
|
Commemorazione dei Ss. Pietro e Paolo Apostoli
Ant. Pietro l'Apostolo e Paolo, il Dottore delle Genti, ci hanno insegnato la tua legge, o Signore.
℣. Li costituirai principi su tutta la terra.
℟. Essi si ricorderanno del tuo nome, o Signore.
Preghiera
Preghiamo.
Dio, che con la tua mano destra erigesti il beato Pietro camminante tra i flutti perché non affondasse, e liberasti dal profondo del mare il suo coapostolo Paolo, naufragante per la terza volta: esaudiscici propizio e concedici che per i meriti di entrambi raggiungiamo la gloria dell'eternità.
|
De Pace
Ant. Da pacem Dómine in diébus nostris, quia non est álius, qui pugnet pro nobis, nisi tu Deus noster.
℣. Fiat pax in virtúte tua.
℟. Et abundántia in túrribus tuis.
Oratio
Orémus
Deus, a quo sancta desidéria, recta consília, et justa sunt ópera: da servis tuis illam, quam mundus dare non potest, pacem; ut et corda nostra mandátis tuis dédita, et hóstium subláta formídine, témpora sint tua protectióne tranquílla.
Per Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti, Deus, per ómnia sǽcula sæculórum.
℟. Amen.
|
Per la pace.
Ant. Concedi la pace ai nostri giorni, Signore, perché non abbiamo altri che ci difenda all'infuori di Te, nostro Dio.
℣. La pace regni entro i tuoi bastioni.
℟. E l'abbondanza nelle tue torri.
Preghiera
Preghiamo
Dio, da cui procedono i santi desideri, i retti consigli, le giuste azioni, da' ai tuoi servi quella pace che il mondo non può dare, affinché, uniti i nostri cuori ai tuoi comandamenti, senza timore dei nemici, i giorni siano tranquilli mediante la tua protezione.
Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli.
℟. Amen.
|
Conclusio
℣. Dómine, exáudi oratiónem meam.
℟. Et clamor meus ad te véniat.
℣. Benedicámus Dómino.
℟. Deo grátias.
℣. Fidélium ánimæ per misericórdiam Dei requiéscant in pace.
℟. Amen.
Pater noster, qui es in cælis, sanctificétur nomen tuum: advéniat regnum tuum: fiat volúntas tua, sicut in cælo et in terra. Panem nostrum quotidiánum da nobis hódie: et dimítte nobis débita nostra, sicut et nos dimíttimus debitóribus nostris: et ne nos indúcas in tentatiónem: sed líbera nos a malo. Amen.
|
Conclusione
℣. O Signore, esaudisci la mia preghiera.
℟. E il mio grido giunga fino a Te.
℣. Benediciamo il Signore.
℟. Grazie a Dio.
℣. Le anime dei Fedeli per la misericordia di Dio riposino in pace.
℟. Amen.
Padre nostro che sei nei cieli, sia santificato il tuo nome; venga il tuo regno, sia fatta la tua volontà, come in cielo così in terra. Dacci oggi il nostro pane quotidiano, rimetti a noi i nostri debiti, come noi li rimettiamo ai nostri debitori e non ci indurre in tentazione, ma liberaci dal male. Amen.
|
Post Divinum officium |